PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce Experience, una facile configurazione dei videogiochi


Redazione di Hardware Upg
02-05-2012, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-experience-una-facile-configurazione-dei-videogiochi_41910.html

NVIDIA ha presentato GeForce Experience, un servizio cloud-based che si pone come obbiettivo quello di configurare in modo automatico i videogiochi, nel tentativo di fornire la miglior esperienza videoludica possibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Messi89
02-05-2012, 09:38
Brava WoW

Aspetto la recensioni della gtx 690 comunque xD =)

Lino P
02-05-2012, 09:52
ma siamo pazzi?
è la cosa + folle che abbia mai letto su questo lido.
Cioè la gente va di pc e non di scatolette proprio per poter tweakare a 360°, e ci si vuole privare di questo piacere, facendolo anche passare come un favore fatto ai gamer?

"Filtri anti-aliasing, anisotropico e qualità delle texture, quindi, non saranno più vocaboli con cui ogni giocatore dovrà giocoforza relazionarsi"

Ma se uno sceglie il pc, vuole dire che quei termini li sogna anche la notte.
Senza parole.

mister_slave
02-05-2012, 09:56
secondo me è una sorta di auto configurazione for dummies.
ovvero per chi è alle prime armi e non vuole mettersi a configurare manualmente filtri vsync ecc.

così il loro obbiettivo sarebbe prendere un fetta di mercato dall'utenza console, metti il disco e giochi a 60fps senza impostare nulla, ma sicuramente per gli smanettoni come me sarà possibile metterci mano sui parametri config dal menù del gioco,

Desmouser
02-05-2012, 09:56
ma siamo pazzi?
è la cosa + folle che abbia mai letto su questo lido.
Cioè la gente va di pc e non di scatolette proprio per poter tweakare a 360°, e ci si vuole privare di questo piacere, facendolo anche passare come un favore fatto ai gamer?

"Filtri anti-aliasing, anisotropico e qualità delle texture, quindi, non saranno più vocaboli con cui ogni giocatore dovrà giocoforza relazionarsi"

Ma se uno sceglie il pc, vuole dire che quei termini li sogna anche la notte.
Senza parole.

certo che sì, non siamo mica davanti ad una console. :)

la gente che va di pc è per chi pretende di più, questo comporta molti più impegni e conoscienze, se pensi di passare al pc e mantenere una intuitività simile alle console mi sà che hai sbagliato proprio, e comunque sia no la gente non va di pc perchè vuole cheaterare, se lo hai fatto tu per non essere bannato nel live allora è meglio che rivaluti la cosa anche perchè vedendo la tua configurazione mi sembra anche la scelta migliore graficamente.

sniperspa
02-05-2012, 09:58
ma siamo pazzi?
è la cosa + folle che abbia mai letto su questo lido.
Cioè la gente va di pc e non di scatolette proprio per poter tweakare a 360°, e ci si vuole privare di questo piacere, facendolo anche passare come un favore fatto ai gamer?

"Filtri anti-aliasing, anisotropico e qualità delle texture, quindi, non saranno più vocaboli con cui ogni giocatore dovrà giocoforza relazionarsi"

Ma se uno sceglie il pc, vuole dire che quei termini li sogna anche la notte.
Senza parole.

Direi che non è necessariamente vero quello che dici...per molti lo sarà (me compreso) ma non tutti quelli che si prendono un pc per giocare vogliono sbattersi con driver e settaggi video

bonzoxxx
02-05-2012, 10:01
smettone for life, apprezzo lo sforzo ma non credo che lo utilizzerò mai.

calabar
02-05-2012, 10:10
Vabbè, è una cosa in più, che avrà immagino la sua fetta di utenza.
Dubito che qui sul forum ci sia qualcuno che ne usufruirà, ma per gli altri tutto sommato non è una cattiva idea, soprattutto per chi apprezza le consolle per la loro semplicità.

CCAALL
02-05-2012, 10:14
Voglio menu piu' ricchi di parametri altro che.. Spero che ATI non segua affatto questa iniziativa e sevi piace giocare senza capirne un briciolo di come e' fatto un videogame e come funziona il vostro hardware..bhe non comprateli i pc andate di tablet e console, dio^^

Lino P
02-05-2012, 10:18
certo che sì, non siamo mica davanti ad una console. :)

la gente che va di pc è per chi pretende di più, questo comporta molti più impegni e conoscienze, se pensi di passare al pc e mantenere una intuitività simile alle console mi sà che hai sbagliato proprio, e comunque sia no la gente non va di pc perchè vuole cheaterare, se lo hai fatto tu per non essere bannato nel live allora è meglio che rivaluti la cosa anche perchè vedendo la tua configurazione mi sembra anche la scelta migliore graficamente.

non ho capito nulla.

gd350turbo
02-05-2012, 10:30
Eh...
Vorrei vederlo all'opera con BF3, gioco di uno schizzignoso unico per vedere cosa combina !

Lino P
02-05-2012, 11:02
Eh...
Vorrei vederlo all'opera con BF3, gioco di uno schizzignoso unico per vedere cosa combina !

più che altro da che mondo è mondo ogni gamer setta il gioco (sempre che sia ancora possibile) in modo tale da privilegiare un rate + elevato o un livello di dettaglio maggiore, preferenze che un tool non può arbitrariamente gestire.
Poi ripeto, per il gamer pc queste operazioni sono nel 90% dei casi parte del divertimento, e volerle eliminare, facendo anche passare il tutto come un favore fatto al videogiocatore mi sembra piuttosto discutibile.

gxxx
02-05-2012, 11:23
magari così ti diranno anche quando è ora di cambiare vga, mostrandoti offerte e nuove uscite :huh:

Lino P
02-05-2012, 11:32
magari così ti diranno anche quando è ora di cambiare vga, mostrandoti offerte e nuove uscite :huh:

facile

bobby10
02-05-2012, 12:00
ma siamo pazzi?
è la cosa + folle che abbia mai letto su questo lido.
Cioè la gente va di pc e non di scatolette proprio per poter tweakare a 360°, e ci si vuole privare di questo piacere, facendolo anche passare come un favore fatto ai gamer?

"Filtri anti-aliasing, anisotropico e qualità delle texture, quindi, non saranno più vocaboli con cui ogni giocatore dovrà giocoforza relazionarsi"

Ma se uno sceglie il pc, vuole dire che quei termini li sogna anche la notte.
Senza parole.

Ti dirò quando inizio un gioco mattone che non gira al massimo dettaglio (come metro che sto facendo adesso)mi rompe abbastanza le scatole star li un ora a smanettare a cercare il miglior compromesso.
Stai li a fare nuova partita,provi, esci , rismanetti e riparti con nuova partita ecc quando magari avevi giusto un ora da spendere prima di spegnere tutto.
Cioè quando prendi un nuovo game è il momento più bello vedere a che livello grafico puoi giocarlo ma se è particolarmente pesante impostarlo al meglio diventa gran rottura di coj.. :D

Il punto è un altro come può un tool fare tutto ciò?
Del tipo decidere se impostare le dx11 e rinunciare a dell'AA mettendo tutto su alto
oppure mettere le dx10 e mettere tutto su molto alto con qualche filtro attivato?
Sono esempi eh..ma le varianti sono tantissime e solo l'occhio umano può valutare cosa è meglio secondo me.

Poi su che livello di giocabilità si basa? fps minimi? medi?
Per me sarà un emerita cazzata utile solo per chi non si raccapezza proprio nelle opzioni grafiche e in quel caso il tool gli arrangerà le impostazioni.

gd350turbo
02-05-2012, 12:02
magari così ti diranno anche quando è ora di cambiare vga, mostrandoti offerte e nuove uscite :huh:

Oserei dire scontato...

-Maxx-
02-05-2012, 12:05
ma siamo pazzi?
è la cosa + folle che abbia mai letto su questo lido.
Cioè la gente va di pc e non di scatolette proprio per poter tweakare a 360°, e ci si vuole privare di questo piacere, facendolo anche passare come un favore fatto ai gamer?

"Filtri anti-aliasing, anisotropico e qualità delle texture, quindi, non saranno più vocaboli con cui ogni giocatore dovrà giocoforza relazionarsi"

Ma se uno sceglie il pc, vuole dire che quei termini li sogna anche la notte.
Senza parole.

Non vedo quale possa essere il problema, è una soluzione fatta apposta per chi ancora non conosce a fondo il mondo PC; sarai stato niubbo ed inesperto pure te una volta... ;)

Poi basta che la sua installazione e il suo utilizzo siano opzionali e tutti gli esperti non hanno di che preoccuparsi.

Lino P
02-05-2012, 12:28
Non vedo quale possa essere il problema, è una soluzione fatta apposta per chi ancora non conosce a fondo il mondo PC; sarai stato niubbo ed inesperto pure te una volta... ;)

Poi basta che la sua installazione e il suo utilizzo siano opzionali e tutti gli esperti non hanno di che preoccuparsi.

ma infatti una fascia di utenza che ne trarrà beneficio c'è di sicuro, ponevo solo l'accento sul fatto che considerando l'utente medio pc, sarà una soluzione che gratificherà pochi, visto l'ulteriore passo verso la standardizzazione console, e il proverbiale dissenso da parte dell'utenza pc verso le soluzioni "preconfezionate".

Shadow Man
02-05-2012, 12:43
speriamo se ne possa anche fare a meno.

CCAALL
02-05-2012, 12:46
@maxx Chi ama smanettare/capire non e' certo l'utenza media, la massa che possiede il pc non smanetta , per adesso lo usa solomper internet e qualche giochino.. e se propio vuol giocare le console cosi non spreca il tempo in queste cose..
Tutto questo per molti(me compreso) e' insensato. io ad esempio non capisco le persone che dicono di amare la musica ma non poi alla fine non distinguono un basso da una chitarra(per dire), appunto perche non si interessano di approfondire/capire. Detto cio' credo che con questa mossa vogliono appunto attirare questa fascia di utenti(ovvio).

Hellraiser83
02-05-2012, 12:49
scusate ma tutti voi smanettoni che vi piace perdere tempo a modificare queste impostazioni mi fate pena. anche io a 14-18 anni ero uno smanettone, ore perse a ottimizzare windows e i driver, altre ore perse alla ricerca del mhz massimo prima di vedere i famigerati artefatti, ecc. il risultato? stavo piu tempo a fare 3dmark che a giocare. e questo lo chiamate "vero gaming"???? ma per favore!

Phoenix Fire
02-05-2012, 13:04
chi chiede come faranno, c'era Company of Heroes che per attivare il configuratore automatico, faceva girare un filmato di gioco elaborato in tempo reale, in questo modo analizzala le performance e adeguava la config.

Secondo me è utilissimo per chi non vuole perdere tempo (per esempio a mio fratello ogni volta che dico di configurare le opzioni gli prende a male XD), inoltre potrebbe essere utile anche allo smanettone che magari, approfitta di questa autoconfigurazione per avere un punto di base da cui partire

gd350turbo
02-05-2012, 13:37
scusate ma tutti voi smanettoni che vi piace perdere tempo a modificare queste impostazioni mi fate pena. anche io a 14-18 anni ero uno smanettone, ore perse a ottimizzare windows e i driver, altre ore perse alla ricerca del mhz massimo prima di vedere i famigerati artefatti, ecc. il risultato? stavo piu tempo a fare 3dmark che a giocare. e questo lo chiamate "vero gaming"???? ma per favore!

Bhè non facciamo di tutta l'erba un fascio, cè chi compera il pc per fare la gara a chi ce l'ha più lungo, quindi 3dmark e similari tutto il giorno e cè chi lo usa per quello che è stato ideato, quindi programmi e giochi !

Al primo tipo, il tool di cui al topic interesserà come lo sciopero dei gelatai del mozambico, al secondo a qualcuno di più.

Lino P
02-05-2012, 13:44
scusate ma tutti voi smanettoni che vi piace perdere tempo a modificare queste impostazioni mi fate pena. anche io a 14-18 anni ero uno smanettone, ore perse a ottimizzare windows e i driver, altre ore perse alla ricerca del mhz massimo prima di vedere i famigerati artefatti, ecc. il risultato? stavo piu tempo a fare 3dmark che a giocare. e questo lo chiamate "vero gaming"???? ma per favore!

io innanzitutto abbasserei i toni, qui non ci sono nè i tuoi amici nè i tuoi fratelli, quindi prima di dire che qualcuno ti fa pena, ci penserei 2 volte.
Dopo aver ricordato le buone maniere, cosa ormai frequentemente necessaria, proseguo col dirti che se si vuole smanettare, e perdere 5 minuti in + davanti un viodeogioco non bisogna certo chiedere il permesso a qualcuno.
Anche io a quell'età ero uno smanettone di prim'ordine, ma come testimonia la signa, non spendo + in hardware da anni, ma questo non toglie che possa ancora divertirmi con qualche sessione di sano tweaking, magari senza chiedere il permesso a nessuno o senza essere giudicato con toni sicuramente non consoni a contesti di questo tipo.

bobby10
02-05-2012, 14:18
scusate ma tutti voi smanettoni che vi piace perdere tempo a modificare queste impostazioni mi fate pena. anche io a 14-18 anni ero uno smanettone, ore perse a ottimizzare windows e i driver, altre ore perse alla ricerca del mhz massimo prima di vedere i famigerati artefatti, ecc. il risultato? stavo piu tempo a fare 3dmark che a giocare. e questo lo chiamate "vero gaming"???? ma per favore!

Non stai esagerando? Chi ti fa pena scusa?

Se uno perde più tempo a fare bench o smanettare vuol dire che preferisce fare quello.

E' una cosa che quando compro un gioco nuovo piace fare pure a me d'altronde se è ho preso un pc decente è per questo.

RAMsterdam
02-05-2012, 14:25
Io quando ho fatto il passaggio da console a pc non ho trovato alcuna difficoltà quando ho regolato le impostazioni di un gioco per la prima volta. Non ci vuole un genio e anni di studio per capire che se metti tutto su "alto" il gioco si vedrà meglio ma andrà meno fluido. Mi ero bloccato un pò davanti a termini come antialiasing e filtro anisotropico, ma se li attivi capisci subito a cosa servono. Questo sistema serve solo a quei tipi che si "spaventano" alla vista di un semplice menù

Desmouser
02-05-2012, 14:35
non ho capito nulla.

immaginavo :rolleyes:

gxxx
02-05-2012, 15:46
facile

Oserei dire scontato...

Pannello di controllo NVidia:
"La sua scheda grafica GTX560 è impostata su dettagli medi per Battlefield 3. Per godere del massimo delle prestazioni su tutti i giochi di ultima generazione scopra la nuova GTX680. Clicca qui per visualizzare le caratteristiche e acquistare presso un nostro rivenditore autorizzato".

:D :D :D

gd350turbo
02-05-2012, 15:56
Pannello di controllo NVidia:
"La sua scheda grafica GTX560 è impostata su dettagli medi per Battlefield 3. Per godere del massimo delle prestazioni su tutti i giochi di ultima generazione scopra la nuova GTX680. Clicca qui per visualizzare le caratteristiche e acquistare presso un nostro rivenditore autorizzato".

:D :D :D

Si, magari con popup ed avvertimenti vari...

riva.dani
02-05-2012, 16:31
Due cose.

La prima, è che non è vero che tutti i giocatori su PC devono per forza essere abbastanza esperti da essere in grado di configurare al meglio tutti i parametri disponibili.Ci sono gamer e gamer. In molti, alcuni perchè sono inesperti, altri perchè sono pigri, saranno contenti della possibilità che nVidia offrirà loro (ricordo che nessuno è OBBLIGATO a usare i parametri suggeriti da nVidia). Qualcuno magari setterà i parametri principali a mano, e quelli più astrusi li lascerà gestire al nuovo sistema.

La seconda cosa che volevo dire è che anch'io sono incuriosito ed interessato alla novità, pur sapendo bene come settare i vari parametri. Un po' perchè in alcuni casi e con alcuni giochi potrei non aver voglia di star lì a smanettare (mi viene in mente il caso del nuovo gioco appena installato che non vedi l'ora di provare, lasciando i settaggi ad un secondo momento). Un po' invece perchè trovo interessante l'idea di avere una configurazione ritenuta "ottimale" da usare come punto di partenza per poi intervenire in base al comportamento del gioco.

shellx
02-05-2012, 17:39
Ma non riesco a capire tutti questi monologhi e problemi che qualcuno si sta creando, dal momento che è possibile scegliere il sistema di rilevamento di configurazione automatica come un opzione aggiuntivae no sostituitiva (come qualcuno pensa). Chi vuole lascia al sistema il lavoro di una sua auto impostazione relativa a quella determinata applicazione/gioco, chi no invece si imposta manualmente e piu dettagliatamente le impostazioni in base alle sue personali preferenze ed esigenze comeha sempre fatto.
Fare tweking e smanettare nelle impostazioni hardware e applicative è una peculiarità particolare e inevitabile (visto le tipologie hardware soprattutto nei sistemi desktop) appartenente solo al mondo pc, eliminarla sarebbe come eliminare le ruote ad una automobile.
Ma questo non significa non poter aggiungere terzi supporti anche ad altre tipologie di utenze che vogliono avere esperienze su queste piattaforme.
Del resto come qualcuno ha gia fatto notare, non è una novità, il sistema di autorilevazione esiste gia nei menu dei giochi, nvidia invece lo vuole mettere direttamente nelle impostazioni software della scheda video.

Inoltre voglio ricardare che questa possibilità è una soluzione positiva: ottima per avvicinare qualche utente delle scatolettine preconfezionate al mondo pc gamer, rendendogli esperienze superiori, ma inizialmente senza disorientarlo (da come era abituato sulla console), dandogli quindi la possibilita di giocare subito con facilità e poi magari mano a mano che prende confidenza inizia a capire che esiste anche un menu dove puo ottimizzarsi manualmente determinate impostazioni grafiche.
Ergo questo potrebbe essere una soluzione per cercare anche di recuperare quella percentuale persa di gaming pc.
Infatti sono del parere, che questo ultimamente sta ritornando, ed anche piu vivo di prima.

Maxt75
02-05-2012, 19:14
Bocciato. Credo si rivolga ad un pubblico che non è interessato a questa funzionalità. Comunque sia vale la regola, meglio una cosa in più che una in meno.

Quindi..voto: 6 :D

Shizen
02-05-2012, 20:06
mah, non capisco questo astio... se ti piace smanettare non la usi e gg.

io che ormai sono vecchio mi sono rotto letteralmente le balle di configurare giochi, ormai mi limito semplicemente a sbattere tutto su "alto" sperando che giri bene e se mi trovo giochi, come arkham city, che mi obbligano a smanettare bestemmio un po' ma sistemo.

IO se funzionerà bene la userò

D4N!3L3
02-05-2012, 20:34
Beh se questa cosa può essere un modo di avvicinare più giocatori al PC ben venga. Almeno aumenterebbe la massa di PCisti e l'attenzione rivolta al PC.

Chiaramente non farò uso di questo ritrovato, le impostazioni automatiche non mi son mai piaciute tranne che in rari casi che spesso non riguardano il PC.

shellx
02-05-2012, 21:11
Beh se questa cosa può essere un modo di avvicinare più giocatori al PC ben venga. Almeno aumenterebbe la massa di PCisti e l'attenzione rivolta al PC.

Chiaramente non farò uso di questo ritrovato, le impostazioni automatiche non mi son mai piaciute tranne che in rari casi che spesso non riguardano il PC.

Nemmeno io, ma nel mondo non esistono solo i tweaker e gli overclockers, anzi questi sono una nicchia rispetto la massa.
Ed una azienda per fare il massimo degli utili deve accontentare tutta la tipologia di utenza del mercato desktop e di quello mobile.
Ad esempio basta guardare tutto l'hype e il marketing che sta facendo sulla GTX 690 (addirittura con la scatola di legno che si apre con il piede di porco)per gli utenti enthusiast (ergo tweakers e ockers).
E contemporanemente tutto il marketing sul nuovo TEGRA quad core e 12 gpu per il settore mobile e telefonia (tablet e smartphone).

Pensate ai massimi utili che fa, perchè ricopre tutti i settori di mercato dissetando tutti i tipi di utenti senza lasciare nessuno deluso.