PDA

View Full Version : Consiglio nuova configurazione gaming + upgrade


Kinkajou
01-05-2012, 22:08
'Sera a tutti. Giovedì mio fratello si laurea e visto che è da sempre che dice che come regalo vuole un pc nuovo per poter giocare, penso proprio che lo si accontenterà!
Lui viene da un pc veramente messo male, accroccato nel corso degli anni ma che a stento riesce a far partire, chessò.. tipo.. soldier of fortune? :D L'ha praticamente solo usato con internet e office.
Ora veniamo al dunque.. mi piacerebbe vederlo giocare a tutti i più recenti titoli al massimo del dettaglio, in fullhd con, presumo, un monitor da almeno 22".
Il budget non è limitato, ma non voglio nemmeno che si spendano 2-3000€ (anche 1000€ sono già esagerati!). Insomma, il giusto per giocare bene agli ultimi titoli. Se questo non basta inizieremo a limare su un'eventuale configurazione postata :)
Ho già mouse e tastiera, niente scheda audio e lo assemblo io. Unica cosa, che ripeto sempre, mi affiderei al negozio p*o*oo, perchè sta nella mia città e ritirerei a mano.

Per quanto riguarda l'upgrade che ho menzionato nel titolo, vorrei sapere se con 250€ circa posso migliorare i miei

INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB
DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB

Potendo farlo, conviene oggi un i3 o meglio prendere un i5 (che rientri nel budget?)

Grazie a chi vorrà rispondere!

dwight93
01-05-2012, 22:46
ciao, questa è una configurazione che avevo fatto ad un altro utente, ma modificata leggermente:
Lettore Interno DVD Samsung SH-D163C BEBE SATA Nero Bulk 14,20 euro
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 42,20 euro
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero 39,10 euro
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 114.50 euro
Monitor Lcd 23.6" Asus VH242T FullHD 300cd/m² 5ms VGA DVI-D Speakers Nero 134,70 euro
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W 63.9 euro
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K 186 euro
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 72,80 euro

la scheda video la lascio sempre per ultima in una configurazione gaming:
VGA Power Color Ati AMD Radeon HD 7950 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI

Conta che in questa configurazione ti ho messo una scheda madre con chipset z77 e un intel i5 2500k entrambi necessari se vuoi fare overclock, questo perché magari in futuro potrà servire. inoltre se vuoi modificare per esempio il monitor prendendone uno più grande, si può scendere tranquillamente sulla scheda video.
serve anche il sistema operativo?

per l'upgrade, con 250 euro non penso ci sia molto da poter upgradare, con quei soldi la cosa migliore da fare sarebbe questa:
Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 48,60 euro
CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX 89,10 euro
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 42,30
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 36,40 euro
tot 216,4 euro

Kinkajou
01-05-2012, 23:03
340€ di scheda video? No è veramente troppo. Io ho una hd6870 1gb pagata 140€ e attualmente gioco benissimo a tutto. Mi frena solo il processore.
Per il resto aspetto altri pareri e conferme!

Invece per l'upgrade.. proprio non ci si fa nulla con 250€? Ne hai impiegati 36 per l'alimentatore non richiesto, non si può salire per la cpu?

dwight93
01-05-2012, 23:23
con quella scheda video però non avrai nessun problema in futuro, è il pezzo più importante per i giochi, comunque sui 220 ci sarebbe:
VGA Club3D Radeon HD7850 Core 860Mhz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP
per l'upgrade la mia soluzione è ottima per i benefici che ne avrai, con un vecchio socket non si può fare molto, è questo quello che intendevo.

ma se vuoi comunque una versione intel:
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX 81,40 euro
CPU Intel Core i3-2130 3.4GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32130 125,80 euro
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 42,20 euro
tot. 249.4

Kinkajou
01-05-2012, 23:32
Per la scheda video vedremo, a me sembra comunque tanto @_@ Lui non è un giocatore assiduo come me, magari si accontenta di molto meno XD

Se proponi un upgrade intel? Ancora peggio vero? Comunque l'ali non mi serve quindi si possono distribuire diversamente i soldi :)

dwight93
01-05-2012, 23:35
ho aggiunto un upgrade intel, vedi se ti piace.

Kinkajou
01-05-2012, 23:50
Allora..
la scheda madre sul mio shop c'è e sta a 80€.
La cpu no, ma c'è questa che è un pelo indietro Intel Core i3-2125 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX 127€
La versione BLUE delle vengeance non c'è, in alternativa DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)

dwight93
01-05-2012, 23:52
sì alla fine va benissimo comunque.

Kinkajou
02-05-2012, 00:01
mettendo l'i3 e avendo la 6870 dovrei stare apposto per un pò no? Mi chiedo se per esempio mi potrebbero andare più fluidi Skyrim e i giochi più recenti

dwight93
02-05-2012, 00:06
con l'i3, che essenzialmente è un dual core, ma con il modello che hai scelto capace dell' hyperthreading, non avrai problemi.

Kinkajou
02-05-2012, 00:13
Ah mentre l'i5 è poco più di un quad core? Scusa una curiosità.. ma alla fine con i giochi che stanno uscendo ora e che usciranno nei prossimi anni, veramente servono un i7 e schede video da 500€?

dwight93
02-05-2012, 00:24
allora l'i5 è un quad core puro, senza però l'hyperthreading, ma visto che i giochi al momento non sfruttano più di 2/3 core ( a parte battlefield 3), l'i5 rimane il miglior processore del momento. l'i7 di conseguenza con quattro core fisici e 8 virtuali non porta nessun beneficio, però nel giro di due o tre anni i giochi forse cominceranno a sfruttare almeno 6 core. la scheda video comunque è e rimarrà il componente più importante nei giochi.

Kinkajou
02-05-2012, 00:32
Allora l'ideale sarebbe un bell'i5, così tra due anni sarà ancora validissimo mentre l'i3 no

dwight93
02-05-2012, 00:39
sì ma devi vedere se riesci ad acquistarlo, volendo però puoi valutare queste opzioni:
- aumenti il budget di 60 euro e ti compri l'i5
- compri una delle due mie configurazioni, o magari anche un semplice phenom ii x4 965, vedi di risparmiare e quando nel 2013 usciranno la nuova famiglia di processori intel o amd, avrai un processore molto migliore dell'i5.

Kinkajou
02-05-2012, 00:44
Si ma nel 2013 appena usciti non costeranno un occhio della testa? No nel caso lo devo prendere ora l'i5 perchè sto facendo un impiccio anche con il pc da lavoro in ufficio (autocad e office)..

Butterei là dentro l'e8400+ram+mobo+la mia vecchia HD4850, pezzi che ho attualmente, comprerei in più alimentatore, case, hard disk e un lettore dvd e io mi aggiornerei la configurazione :)

dwight93
02-05-2012, 00:48
Si ma nel 2013 appena usciti non costeranno un occhio della testa? No nel caso lo devo prendere ora l'i5 perchè sto facendo un impiccio anche con il pc da lavoro in ufficio (autocad e office)..

Butterei là dentro l'e8400+ram+mobo+la mia vecchia HD4850, pezzi che ho attualmente, comprerei in più alimentatore, case, hard disk e un lettore dvd e io mi aggiornerei la configurazione :)
capisco, ma nel 2013 i nuovi processori intel avranno una struttura completamente nuova, cosa che non è successa dal passaggio da sandy a ivy bridge. detto questo io non sconsiglio mai di prendere l'i5, ma se devi fare i salti mortali o inghippi strani, anche un phenom ii x4 965 può bastare. questo video ti mostra che prestazioni puoi raggiungere con il phenom, da notare che i rallentamenti sono dovuti alla scheda video, che peraltro è meno potente della tua.
http://www.youtube.com/watch?v=DUcylkAZad0&feature=related
p.s. evvai finalmente sono un senior member!

Kinkajou
02-05-2012, 00:55
Bè "l'inghippo" se voglio farlo lo devo fare ora perchè non posso più lavorare in ufficio con un hp pavilion dv7 che diventa una fornace come accendo firefox. Monta un i5 e per quel che ci faccio (assolutamente niente rendering) è esagerato e oltretutto scomodo per il monitor.

Io ho sempre avuto Intel, e dell'AMD so solo che è più economica. Questo phenom ii x4 965 rispetto all'i5 come si comporta?

dwight93
02-05-2012, 01:04
il phenom ii x4 965 è due anni più vecchio dell'i5, consuma di più ed è vero che è meno efficiente, ma visto che per i giochi conta di più la scheda video, riesce a tenere ancora ottimamente il passo. in ogni caso se riesci a prendere l'i5 non te ne pentirei. altre due cose:
-l'hai visto il video per vedere le prestazioni del phenom?
- io fino ad un mese fa giocavo a battlefield 3 con un intel i5 750(prima generazione uscito nel 2009) e ati 7970 avendo in media 90 fps, questo dimostra che la scheda video è il pezzo che conta.

Kinkajou
02-05-2012, 01:17
Si il video l'ho visto, peccato non siano visualizzati i frame.. comunque gira fluido non c'è che dire. Ho controllato ora BF3 con la mia configurazione e su ultra faccio 25-30 fps quando stanno nella camionetta, fuori ne faccio 20 con cali drastici fino a 15 XD Questa però è colpa del processore no?

dwight93
02-05-2012, 01:22
nel tuo caso sì, perché si tratta di un vecchio dual core, comunque ripeto se riesci a comprare l'i5 non te ne pentirai, inoltre considerando l'acquisto di un i5 2500k (overclockabile) e una scheda madre con chipset z77, in futuro ti basterebbe prendere un dissipatore come si deve e fare un overclock coi cotroca**i!

Kinkajou
02-05-2012, 01:30
Ovvero questo Intel Core i5-2500 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX a 176€. La z77 che intendi tu sul mio shop sarebbe questa ASUS 1155 P8Z77-M (Z77,mATX,DDR3,VGA) a 95€?
Comunque tanto per accertarmene, qui si sta parlando ancora del mio upgrade, non del pc per mio fratello :P

Ma quando ci siamo fermati a questo punto

ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
i3

e tu avevi detto "aggiungi 60€ e ti fai l'i5", a quale i5 ti riferivi? non il 2500 mi sa..

dwight93
02-05-2012, 01:45
allora vediamo di chiarire, ormai parlavamo solo del tuo upgrade, riguardo a tuo fratello credo non ci siano più dubbi a parte quanto spendere per la scheda video. nell'ultimo post ti avevo consigliato un i5 2500k per il possibile overclock, costa solo 10 euro in più , quindi conviene. per la scheda madre invece forse non serve nemmeno il chipset z77(quello compatibile con ivy bridge) , visto che quando avrai finito di spremerlo anche con l'overclock, saranno passati almeno tre anni. detto questo ci sono schede leggermente più economiche, ovvero con chipset p67 e z68, entrambe overclockabili:
Scheda Madre Asrock P67 Pro3 rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX 73,30 (diciamo che tutti i modelli col chip p67 si aggirano intorno a quel prezzo)
Scheda Madre MSI Z68A-G43(G3) Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SAT3 USB3 VGA DVI ATX 80,30 euro (questa è la più economica che ho trovato)
mentre la più economica scheda madre con l'ultimo chipset costa 92,50:
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Kinkajou
02-05-2012, 01:53
Sul mio shop c'è questa e va bene ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3. E' una via di mezzo tra le tre che hai proposto. :)

L'i5 è fondamentale che sia 2500?

dwight93
02-05-2012, 01:53
se lo vuoi overclockare deve essere il modello 2500k.

Kinkajou
02-05-2012, 01:58
Mai fatto overclock. Mi avevano consigliato di portare il mio e8400 a 4ghz ma ho rinunciato. Se non volessi fare overclock non sarei più "obbligato" a spendere così tanto di più per quel processore no?

dwight93
02-05-2012, 02:00
bisogna vedere che vantaggi porterebbe portare quel processore a 4 ghz, ora vedo se trovo qualcosa, francamente non credo molti.

Kinkajou
02-05-2012, 02:04
Mi dissero che la situazione sarebbe cambiata un bel pò ma comunque non è paragonabile ad un i5 XD

dwight93
02-05-2012, 02:08
non ci redo che ho trovato veramente qualcosa:D . è l'ennesimo video su youtube, si tratta dello tuo stesso processore overclockato a 3,6 ghz, con una scheda video leggermente peggiore della tua:
http://www.youtube.com/watch?v=FF6WTRH7B1I
come puoi vedere nella descrizione, riesce ad ottenere un framerate medio di 52 fps, però la risoluzione è solo 1440x900 e senza Anti Aliasing.

Kinkajou
02-05-2012, 02:14
Ammazza trovi tutto XD Comunque average 30, cosa che non faccio in BF3 ma in quasi tutti gli altri giochi. Skyrim moddato tutto con lo S.T.E.P. con texture hi-res mi va molto bene. Esterni 30 Interni anche 60. Se voglio il cambiamento devo prendere l'i5 mi sa così sono pronto per il futuro :D

Senti ma a sto punto con cpu-mobo-ram nuovi ci sposto anche un Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W? Metto l'LC power in quello da ufficio

EDIT: approposito di ufficio, domani si lavora quindi è meglio che vada a letto XD
Ma ricapitolando

1 x Intel Core i5-2500 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 176.00
1 x ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3 € 80.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 46.00
1 x Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W € 46.00
1 x COOLER MASTER Elite 333 Midi Black € 39.00
1 x Western Digital 500GB WD5000AADS Intellipower 32MB Caviar Green € 71.00

e mi son fatto il mio upgrade + il pc da ufficio

dwight93
02-05-2012, 02:18
sì perché no. quanto costa? magari risparmiamo anche su quello.

edit: devi prendere il modello i5 2500 k, ricorda la k, altrimenti non lo puoi overclockare.
ho dei dubbi se quell'alimentatore sia abbastanza potente, non puoi trovare niente sui 500 watt?

Kinkajou
02-05-2012, 02:25
Si a 10€ in più c'è il 500W.
Il 2500k c'è ma costa 190€ ed è troppissimo. Dovrò rinunciare all'overclock! Questa cosa mi farà bestemmiare in futuro? :D
Dai rinunciando all'OC quindi processore e mobo restano quelli che ho scritto io? O a sto punto si può limare?

dwight93
02-05-2012, 02:28
sì può limare cercando una scheda madre che non supporti l'overclock, cerca delle schede madri con chipset h67 o h77. potresti bestemmiare già adesso :D.

Kinkajou
02-05-2012, 09:25
Ieri poi è andato down il sito e non ho più potuto scrivere, scusa!

Comunque le schede madri h77 non ci sono proprio, e di h67 ne ho trovate tre:

ASRock 1155 H67M-GE B3 M-ATX VGA OnBoard 69€
ASRock 1155 H67DE3 B3 ATX VGA OnBoard 73€
ASRock 1155 H67M-ITX B3 ITX H67 DDR3 75€

e poi si arriva a 81€. Siccome la prima e la terza mi sembrano piccoline e poco affidabili e la seconda non supporta le ram a 1600mhz.. prendo quella da 80€ che avevamo stabilito dall'inizio e faccio uno sforzo in più per il 2500k. Perchè tanto se prendo scheda madre e ram pronte all'overclock e per 13 non prendo il 2500k è una sciocchezza...

Questa è l'unica soluzione per prepararsi all'oc in futuro.
Se non volessi fare oc dovremmo cambiare scheda madre e ram?

dwight93
02-05-2012, 11:25
lo so neanche io ho più potuto scrivere. se non volessi fare overclock potresti cambiare scheda madre, non devi farlo per forza, ne avevo consigliata una con cipset h67 o h77 solo perché speravo fosse decisamente più economica. le ram vanno molto bene quelle.

Kinkajou
02-05-2012, 11:47
Quanto ci andrò avanti con questo i5 2500 e hd6870? Non dovrei proprio preoccuparmi dell'overclock.. Comunque che scheda madre posso prendere allora? quelle tre non ispirano molto..

dwight93
02-05-2012, 12:14
devi vedere semplicemente vedere se schede madri con chipset h67 o h77 sono più economiche, altrimenti rimani con quella da overclock oppure come detto tanti post fa, se non vuoi sforare i 250 euro prendi il phenom ii x2 965 o un modello tipo il 980.

Kinkajou
02-05-2012, 12:25
Bam! Deciso.
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 189.00
1 x ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3 € 80.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 46.00

tot.: 315€

Ultimissima delucidazione riguardo l'hard disk. Va bene quel WD da 500gb o mi consigli altro? Dicevano un samsung 320gb spinpoint f4 per la velocità

dwight93
02-05-2012, 12:36
un qualsiasi hard disk va bene per il momento, non vale la pena spendere soldi in più per uno più performante, quando avrai a disposizione almeno 70 euro, prenditi un ssd della crucial, quello sì che darà una bella differenza di prestazioni.

Kinkajou
02-05-2012, 12:50
No ma questo WD va a finire nel pc da ufficio. Io tengo i miei 3! Comunque grazie mille per l'aiuto e i consigli che mi hai dato!!
Ho ordinato il pc da ufficio con l'upgrade, più in là prenderò quello per mio fratello :)

dwight93
02-05-2012, 14:37
No ma questo WD va a finire nel pc da ufficio. Io tengo i miei 3! Comunque grazie mille per l'aiuto e i consigli che mi hai dato!!
Ho ordinato il pc da ufficio con l'upgrade, più in là prenderò quello per mio fratello :)

sempre a disposizione.

Kinkajou
08-05-2012, 08:20
Proprio oggi che dovrei andare a ritirare i pezzi hanno messo questa offerta:

Intel Core i5-3550 6mb 3.3GHz 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77w BOX a 189€, lo stesso che pago per un i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX..

Kinkajou
09-05-2012, 10:59
Ho un problema. Dopo l'assemblaggio il monitor non si accende dando "no signal". L'ultima volta che mi aveva dato questo errore dopo che avevo cambiato alimentatore era perchè mi ero dimenticato di attaccare l'alimentazione ausiliaria della scheda madre, ma stavolta è tutto collegato.. l'8 pin + il 24 della scheda madre, la scheda video è alimentata dai due connettori pci-e, hard disk, ram, tutto ok.. L'hard disk col S.O. è stato pure formattato quindi non è un conflitto di vecchi driver.. da che può dipendere? Ho già provato a scollegare tutte le periferiche usb lasciando solo la scheda video, ho provato con un banco solo di ram, ho provato a collegare il monitor con la presa vga anzichè la dvi... niente.

Quando torno a casa provo a resettare la scheda madre togliendo la batteria, e provo anche a installare windows con la vecchia hd 4850, hai visto mai...

EDIT: Possibile che 500W di alimentatore non reggano la nuova configurazione???

EDIT2: Ho tolto la cpu e ho visto che uno dei pin della scheda madre è piegato. Possibile che non me ne sia accorto e che ci fosse già dall'inizio? Ormai ho montato decine di pc, sò come si mette un processore.. bisogna essere dei barbari inesperti per piegare quei pin!! Mah.. ora che devo fare? RMA o si può sistemare? :\

dwight93
09-05-2012, 18:04
Ho un problema. Dopo l'assemblaggio il monitor non si accende dando "no signal". L'ultima volta che mi aveva dato questo errore dopo che avevo cambiato alimentatore era perchè mi ero dimenticato di attaccare l'alimentazione ausiliaria della scheda madre, ma stavolta è tutto collegato.. l'8 pin + il 24 della scheda madre, la scheda video è alimentata dai due connettori pci-e, hard disk, ram, tutto ok.. L'hard disk col S.O. è stato pure formattato quindi non è un conflitto di vecchi driver.. da che può dipendere? Ho già provato a scollegare tutte le periferiche usb lasciando solo la scheda video, ho provato con un banco solo di ram, ho provato a collegare il monitor con la presa vga anzichè la dvi... niente.

Quando torno a casa provo a resettare la scheda madre togliendo la batteria, e provo anche a installare windows con la vecchia hd 4850, hai visto mai...

EDIT: Possibile che 500W di alimentatore non reggano la nuova configurazione???

EDIT2: Ho tolto la cpu e ho visto che uno dei pin della scheda madre è piegato. Possibile che non me ne sia accorto e che ci fosse già dall'inizio? Ormai ho montato decine di pc, sò come si mette un processore.. bisogna essere dei barbari inesperti per piegare quei pin!! Mah.. ora che devo fare? RMA o si può sistemare? :\

Quando l'accendi ci sono dei led che lampeggiano? Così possiamo capire dov'è il problema.

Kinkajou
09-05-2012, 18:23
No non lampeggia nulla ma il mouse è acceso, le ventole girano, pure quella della cpu e il dvd funziona. Hai letto la storia del pin? Ho contattato il negozio dove ieri ho ritirato i pezzi e mi hanno detto che la garanzia non copre i pin rotti... e scusa ma se uno li ha rotti di fabbrica, come penso nel mio caso, si attacca?

dwight93
09-05-2012, 21:35
No non lampeggia nulla ma il mouse è acceso, le ventole girano, pure quella della cpu e il dvd funziona. Hai letto la storia del pin? Ho contattato il negozio dove ieri ho ritirato i pezzi e mi hanno detto che la garanzia non copre i pin rotti... e scusa ma se uno li ha rotti di fabbrica, come penso nel mio caso, si attacca?

se il pin è solo piegato, lo puoi ripiegare al suo posto senza danni, miraccomando però, devi essere molto delicato.

Kinkajou
09-05-2012, 21:41
L'ho già fatto. Delicatamente con delle pinzette e un micro cacciavite. L'ho rimesso a posto. Era veramente piegato di 180° come se qualcuno l'avesse preso dalla punta e piegato all'indietro spiaccicandolo accuratamente sulla base del socket... Ma dai come posso essere stato io! Comunque, niente da fare. La mobo non fa nessun beep. Secondo me era guasta di fabbrica ma vaglielo a dimostrare. Che posso fare?

EDIT: l'ho portata al negozio per fargli fare qualche test e il tecnico dopo qualche minuto di prove mi ha confermato che non c'era niente da fare e che la garanzia era decaduta. Ora mi chiedo, come fa uno a tutelarsi contro i difetti di fabbrica? Deve fare il video con data, ora e testimone di quando apre la confezione sennò se la prende in saccoccia? 80€ di fermacarte

EDIT2: dwight se puoi vai qui, ho scritto una cosa riguardo quei due pin rotti.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37426790#post37426790