View Full Version : PC assemblato si riavvia improvvisamente
Ste.Kaito
01-05-2012, 19:25
Ciao a tutti,
come da titolo il mio PC (appena assemblato) si riavvia da solo. Dopo qualche minuto di utilizzo (non più di un'ora) appare uno schermo nero e riparte senza però essere messo troppo sotto pressione. A volte invece capita che si blocchi sulla videata nera e sono costretto a spegnerlo brutalmente.
Mi da quasi l'impressione che si disattivino le periferiche in sequenza. Mi spiego meglio: stavo ascoltando la musica e allo stesso tempo navigando in internet quando improvvisamente il monitor smette di mostrarmi immagini. La musica però continua. Dopo alcuni secondi si ferma anche quella e il PC si riavvia.
Non so se mi sono spiegato bene.
La prima cosa a cui ho pensato è stata una pessima configurazione delle componenti data la mia inesperienza e, cercando in rete e sul forum, ho letto che nella maggior parte dei casi il problema è legato o ad un alimentatore con scarsa potenza o ad un surriscaldamento della CPU. Vorrei però avere qualche dritta per essere indirizzato meglio sull'acquisto di eventuali parti.
Prima di elencarvi la lista dell'hardware volevo premettere alcune cose: il PC non è una "cima" nel senso che stava per essere cestinato. Io ho recuperato solo ciò che era rimasto (CPU, Scheda Madre e Scheda Audio), il resto l'ho aggiunto successivamente. Mi serve solo per uso casalingo, per dirla in parole semplici è una macchina "tampone" che ha lo scopo di tenere lontana mia sorella dal mio portatile.
Ok, l'attuale configurazione è quella che riporto di seguito. Ammetto la mia discreta ignoranza nel campo "assemblaggio" in quanto non l'ho mai fatto per conto mio, mi sono sempre e solo occupato di sostituzioni varie (Hardisk, Ram, ...):
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium, Service Pack 1
Scheda Madre: Abit AN-M2 (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Processore: DualCore AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5200+
Ram: 2,5Gb totali DDR2 divise in 3 banchi da 1Gb(Hynix)+1Gb(Samsung)+512Mb(Samsung)
Disco Rigido: ST3160812AS ATA Device (160 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica: HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H60L ATA Device
Alimentatore: 450W
Scheda Audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda Video: NVIDIA GeForce 7025 / NVIDIA nForce 630a 256 MB (Integrata)
Come vi dicevo prima processore, scheda madre e scheda audio hanno già lavorato insieme e funzionavano.
Oltre a quello già elencato ho anche altre periferiche collegate come Casse, WebCam, ecc ecc... Vi servono anche quelle?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
aled1974
02-05-2012, 09:35
temperature rilevate?
alimentatore di che marca? qui ti diranno quanto è buono: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=551
sistema operativo originale?
ciao ciao
P.S.
benvenuto
Dumah Brazorf
02-05-2012, 10:43
Leva un po' quel banco da 512MB e fa del memtest.
Vai in pannello di controllo --> sistema --> impostazioni di sistema avanzate --> impostazioni di avvio e ripristino e togli la spunta a Riavvia Automaticamente.
Se avrai ancora problemi dovrebbe piantarti una schermata blu, annotati l'errore.
L'alimentatore quanto fa schifo?
Assicurati che tutte le ventole girino, compreso l'ali.
Ste.Kaito
02-05-2012, 11:14
Innanzitutto grazie per le risposte.
Purtroppo ora sono in ufficio e non riesco a fare le dovute verifiche, vi saprò dare maggiori dettagli questa sera quando torno.
Rispondo a quello che riesco e ricordo:
temperature rilevate?
PC immobile con aperto solamente Everest viaggia dai 35 ai 40°C. Non ho ancora controllato durante altre attività, considera però che quando si spegne nella maggior parte dei casi ho aperto solo qualche scheda d FireFox. Comunque questa sera faccio questa verifica e ti riporto la temperatura.
sistema operativo originale?
Sull'Hardisk era installato un Windows XP Pro (faceva parte di un Dell datato 2007, insieme alle Ram). Mentre sul PC da cui ho recuperato Scheda Madre e Processore purtroppo non saprei, deduco anche in quel caso XP ma proverò a reperire anche questa informazione, anche se non assicuro.
P.S.
benvenuto
Grazie!
Leva un po' quel banco da 512MB e fa del memtest.
Stasera ci provo. Volevo solo aggiungere, se può servire, che i 2 banchi da 1Gb (Samsung+Hynix) sono inseriti nelle slot blu mentre quello da 512Mb (Samsung) in uno delle due nere. Non se crea casini con la storia del dual channel...
Assicurati che tutte le ventole girino, compreso l'ali.
Questo avevo già verificato io, funzionano tutte, alimentatore compreso.
Tutto il resto ve lo saprò dire in serata! Specialmente la parte della blue screen che mi sembra molto interessante, almeno mi da un'idea dell'errore.
Grazie ancora!
aled1974
02-05-2012, 20:48
PC immobile con aperto solamente Everest viaggia dai 35 ai 40°C.
35-40° per cosa? Cpu, mobo, vga integrata? Il plurale non era casuale ;)
Sull'Hardisk era installato un Windows XP Pro (faceva parte di un Dell datato 2007, insieme alle Ram). Mentre sul PC da cui ho recuperato Scheda Madre e Processore purtroppo non saprei, deduco anche in quel caso XP ma proverò a reperire anche questa informazione, anche se non assicuro.
chiedevo perchè hai scritto win 7 hp sp1, il cui wga funziona meglio rispetto a xp
Stasera ci provo. Volevo solo aggiungere, se può servire, che i 2 banchi da 1Gb (Samsung+Hynix) sono inseriti nelle slot blu mentre quello da 512Mb (Samsung) in uno delle due nere. Non se crea casini con la storia del dual channel...
e non solo, se si lascia che il bios imposti i valori in automatico ci potrebbero essere problemi legati ai timings sballati
non è mai una buona cosa mischiare ram diverse, se però ci si trova "costretti" allora meglio perderci un attimo e settare il bios manualmente stando conservativi con i parametri di timings, divisori e vDimm
Tutto il resto ve lo saprò dire in serata! Specialmente la parte della blue screen che mi sembra molto interessante, almeno mi da un'idea dell'errore.
e in questo caso potrebbe tornarti utile questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 (se hai xp ci sono i link di riferimento)
ciao ciao
Ste.Kaito
03-05-2012, 08:13
35-40° per cosa? Cpu, mobo, vga integrata? Il plurale non era casuale ;)
CPU scusami! I valori che ricordavano erano relativi alla CPU. Purtroppo non sono ancora riuscito a mettere mano al PC e non so ancora dirti le altre.
e non solo, se si lascia che il bios imposti i valori in automatico ci potrebbero essere problemi legati ai timings sballati
non è mai una buona cosa mischiare ram diverse, se però ci si trova "costretti" allora meglio perderci un attimo e settare il bios manualmente stando conservativi con i parametri di timings, divisori e vDimm
Proverò a fare qualche ricerca a riguardo perchè sono abbastanza inesperto, ammetto che avevo lasciato che il BIOS impostasse tutto da solo...
Speriamo di avere un po' più di tempo questa sera! Vi terrò aggiornati.
Per ora grazie per i preziosi consigli!
Ciao
Ste.Kaito
03-05-2012, 22:07
Qualche informazione in più:
Ho tolto la spunta da "riavvia automaticamente" come mi era stato suggerito. Il PC si è bloccato nuovamente ed ecco apparire magicamente la tanta sperata blue screen!
"A problem has been detected ecc ecc" (solita roba)
"Technical information:
STOP: 0x00000116 (0x8526E008, 0X930EF150, 0x00000000, 0x00000002)
nvlddmkm.sys - Address 930EF150 base at 93035000"
Sto facendo qualche ricerca in rete, vi tengo informati se trovo qualcosa.
Pare che si spenga solo quando uso Windows Media Player, però è una supposizione azzardata.
Ho controllato le temperature e sembrano tutte nella norma (i valori sono relativi ad un attimo prima di quando si è spento):
Scheda madre: 32 °C
Processore: 34 °C (Core 1: 22°C, Core 2: 31°C)
MCP: 57 °C
Alimentatore: 35 °C
Hardisk: mi manca!
L'alimentatore è un KONIG ATX Silent Power Supply, 450Watt con ventola da 12 CM. Risale al 2009. Vi server altro?
Purtroppo non sono ancora riuscito a fare del memtest!
EDIT: Ho scaricato e aggiornato i Driver della scheda video integrata e della scheda audio aggiuntiva. Mi era venuto il dubbio che Driver Genius non avesse fatto il suo dovere.
Inoltre, dopo averlo fatto, ho installato un tools che si chiama "HeavyLoad" che non fa nient'altro che mettere sotto sforzo le risorse del PC. Il processore lanciato al 100% non ha mai superato i 51°C e la macchina ancora non si è bloccata (ovviamente il tutto ascoltando musica). Parlare di problema risolto però forse è un po' presto.
aled1974
03-05-2012, 23:03
"Technical information:
STOP: 0x00000116 (0x8526E008, 0X930EF150, 0x00000000, 0x00000002)
nvlddmkm.sys - Address 930EF150 base at 93035000"
potrà forse essere un messaggio impreciso ma io scommettendoci sopra un caffè punterei il dito verso la scheda video nvidia :D
se dipenda dal driver corrotto/da aggiornare o da una causa imputabile all'alimentatore, che non conosco ma cucchiaino di prima alla mano non mi suona bene come marca (però la risposta definitiva la puoi avere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=551) non te lo so dire, intanto prova a reinstallare i driver nvidia, se non cambia nulla riprova facendo pulizia totale ;)
ciao ciao
Direi un problema classico e non solo per la nvidia
Attempt to reset the display driver and recover from timeout failed.
http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/gg487368
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527804&page=16
Ste.Kaito
05-05-2012, 19:34
Per ora il PC non sta dando problemi anche se in verità non è stato messo sotto sforzo... Speriamo!
Ma quello è un tipo di errore randomico e molto particolare, lo sforzo c'entra e non c'entra
Ste.Kaito
06-05-2012, 11:42
Quindi dici che mi sto illudendo?
Quello che ho fatto, per ora, è reinstallare i Driver NVidia.
Adesso vi sto scrivendo dal PC incriminato e come vedete sembra andare.
Curioso ho voluto però aprire il Visualizzatore eventi per capire quale era la causa degli spegnimenti e, purtroppo, ho notato che gli errori pre-bluescreen sono gli stessi che ho tutt'ora appena accendo la macchina!
Questo mi fa pensare che non ho risolto nulla...
Vi allego gli errori, non so se voi avete qualche idea a riguardo.
PS. Eress, ho provato a guardare la discussione che mi hai linkato prima ma, non so se sono ignorante io, non ho capito molto. Sembrava di essere al mercato dove ognuno diceva quello che gli passava per la mente e alla fine non sono riuscito ad estrapolarne la vera soluzione...
Dumah Brazorf
06-05-2012, 11:53
Per i driver se non ti si inchioda il pc francamente fregatene, altrimenti dovrai tornare a ritroso con le versioni dei driver fino a che non cessa di dare errori.
Errore LoadPerf
On the computer that displayed the message, at the command prompt, type
Lodctr /r
For more information about the Lodctr command, see Help and Support.
http://www.microsoft.com/technet/support/ee/result.aspx?EvtSrc=LoadPerf&EvtID=3011&ProdName=Windows+Operating+System&LCID=1033&ProdVer=5.2
Ste.Kaito
06-05-2012, 12:08
Ho lanciato il comando e ha ricreato gli indici senza alcun tipo di problema
Dopo un riavvio gli errori sono magicamente spariti!
Per i driver se non ti si inchioda il pc francamente fregatene, altrimenti dovrai tornare a ritroso con le versioni dei driver fino a che non cessa di dare errori.
Pienamente d'accordo con l'idea di fregarsene! Speriamo continui a non dare problemi.
Grazie!
Ste.Kaito
08-07-2012, 21:46
Ciao a tutti,
purtroppo credo che mi si stia riproponendo il problema ma questa volta sono quasi certo che si tratti di un problema di scheda video: mentre utilizzo il PC lo schermo mostra strani colori e rende la macchina inutilizzabile (mi obbliga a spegnerlo forzatamente). Inoltre se cerco di accenderlo subito dopo sembra che si avvii ma in realtà non mostra nulla sullo schermo (nero) ma se aspetto qualche secondo torna tutto alla normalità.
Dubito si tratti di un problema di raffreddamento perchè, come avevo già verificato, le temperature sembrano buone.
All'interno del visualizzatore eventi mi da un errore 5008, sul file NVENETFD.sys
Può essere dovuto ai driver? Oppure alla scheda video che è andata? Nel secondo caso, essendo la scheda integrata, potrebbe dare problemi a tutta la MOBO?
Se vi serve posso postarvi direttamente tutto il contenuto dell'errore...
Grazie in anticipo!
giacomo_uncino
08-07-2012, 23:06
togli la scheda audio, togli due barre di ram da 1 giga e da 512, scollega dall'ali il lettore dvd togli tutto quello che è collegato via usb oltre a schede varie, disabilita pure la scheda di rete e vedi se continua a darti problemi. Se continua prova con una vga sullo slot PCI o PCI-E X16 e disabilita quella integrata se non lo fa in automatico (per gli slot PCI ci sono vecchie vga e non vanno confuse con quelle per lo PCI-E X16)
per l'analisi della ram prova Windiag http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp
Ste.Kaito
15-07-2012, 12:05
togli la scheda audio, togli due barre di ram da 1 giga e da 512, scollega dall'ali il lettore dvd togli tutto quello che è collegato via usb oltre a schede varie, disabilita pure la scheda di rete e vedi se continua a darti problemi. Se continua prova con una vga sullo slot PCI o PCI-E X16 e disabilita quella integrata se non lo fa in automatico (per gli slot PCI ci sono vecchie vga e non vanno confuse con quelle per lo PCI-E X16)
per l'analisi della ram prova Windiag http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp
Purtroppo ho provato a togliere la scheda audio ma niente. Il memtest non ha dato risultati negativi.
Non sono ancora riuscito a fare un test con una scheda video PCI.
Solo un appunto: inizio a sospettare che sia un problema di corrente perchè toccando il case ho come l'impressione che rilasci piccole scariche... Secondo voi può essere? Non è sicuramente l'alimentatore perchè il PC su cui montava prima non dava nessun tipo di problemi.
Dumah Brazorf
15-07-2012, 15:04
Se senti una leggera scossa non hai la messa a terra regolare.
Ste.Kaito
23-07-2012, 18:20
Se senti una leggera scossa non hai la messa a terra regolare.
Scusami ma sono abbastanza ignorante in argomento...
Sempre che si possa, cosa dovrei fare?
EDIT. Ma intendi la messa a terra in casa? Quella funziona senza problemi. Adesso però mi sta venendo un dubbio. Ho tralasciato di dirvi che uso un vecchio gruppo di continuità. Che sia il colpevole? Facco una prova e vi tengo aggiornati.
Ste.Kaito
23-07-2012, 19:21
Niente da fare.
Ormai mi sono rassegnato, penso di cestinarlo. Speravo però di riuscire a salvare il salvabile: secondo voi, alla luce di questi problemi, quale componente è andata? La mobo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.