PDA

View Full Version : iTunes match anche in Italia!


insane74
30-04-2012, 21:49
forse ci siamo!
http://www.macstories.net/news/itunes-match-coming-to-italy-as-apple-updates-itunes-terms-and-conditions/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+macstoriesnet+%28MacStories%29

[EDIT]
altro che forse!
c'è già! :D

bluv
30-04-2012, 22:07
riguarda itunes anche su windows ... ?
scusami ma ho dato solo un'occhiata veloce ... :stordita:

insane74
30-04-2012, 22:09
riguarda itunes anche su windows ... ?
scusami ma ho dato solo un'occhiata veloce ... :stordita:

beh, immagino di sì, riguarda iTunes e tutti i dispositivi iOS.
ho provato ora (sul mac) e compare proprio la voce sotto "iTunes Store".
non ho ancora aderito però, vorrei capire meglio come funziona il tutto (non mi ero informato molto quando era uscito negli USA).

giofal
30-04-2012, 22:10
FINALMENTE!!

Avevo quasi perso la speranza.

Speriamo sistemino presto i server, ho già pagato per la sottoscrizione ma ancora non va.

insane74
30-04-2012, 22:15
FINALMENTE!!

Avevo quasi perso la speranza.

Speriamo sistemino presto i server, ho già pagato per la sottoscrizione.

subito la cavia?
io volevo farlo ma mi sono fermato per un dubbio: da quello che ho capito iTunes Match prende la tua libreria, controlla se c'è un'equivalente nell'iTunes Store, e se c'è ti farebbe lo streaming di quella versione verso tutti i dispositivi (fino a 10) legati al tuo account e, se ho capito bene, è anche possibile scaricare fisicamente sul pc la versione "migliore" presa dall'iTunes Store.
ma quella "vecchia"? viene cancellata? rimane sul pc (quind "spreco di spazio")?

probabilmente (anzi, sicuramente) è già stato fatto notare, ma non si configura come una sorta di "condono musicale"?
praticamente gli dai in pasto fino a 25mila mp3 presi da chissà dove e te li fa diventare "legali"?

quanti soldi avranno promesso alla SIAE? :sofico:

giofal
30-04-2012, 22:20
subito la cavia?
io volevo farlo ma mi sono fermato per un dubbio: da quello che ho capito iTunes Match prende la tua libreria, controlla se c'è un'equivalente nell'iTunes Store, e se c'è ti farebbe lo streaming di quella versione verso tutti i dispositivi (fino a 10) legati al tuo account e, se ho capito bene, è anche possibile scaricare fisicamente sul pc la versione "migliore" presa dall'iTunes Store.
ma quella "vecchia"? viene cancellata? rimane sul pc (quind "spreco di spazio")?

probabilmente (anzi, sicuramente) è già stato fatto notare, ma non si configura come una sorta di "condono musicale"?
praticamente gli dai in pasto fino a 25mila mp3 presi da chissà dove e te li fa diventare "legali"?

quanti soldi avranno promesso alla SIAE? :sofico:

Sicuramente una bella fetta di questi 25 euro verranno redistribuiti agli autori in maniera proporzionale ai download.

Un modo geniale per far pagare i "pirati" e al tempo stesso far felici i "pirati" stessi e gli autori.

Più che di condono, parlerei di pagamento forfettario.

insane74
30-04-2012, 22:23
Sicuramente una bella fetta di questi 25 euro verranno redistribuiti agli autori in maniera proporzionale ai download.

Un modo geniale per far pagare i "pirati" e al tempo stesso far felici i "pirati" stessi e gli autori.

avranno fatto un patto col diavolo allora!
ce la vedo la gente che si tira giù 25mila mp3@128bit da ogni dove e poi passa alla versione di iTunes per 25€ all'anno!

insane74
30-04-2012, 22:45
tra l'altro leggendo un po' in giro le lamentele più diffuse sono:
- problemi con lo streaming
- match "ad c@zzum" con canzoni che non c'entrano una fava con quello presente nella propria libreria
- match con versioni "depurate" di una canzone (insomma, io ascolto metal, punk, grunge, ecc ecc... come faccio ad ascoltare i pantera? fucking hostile in cosa la trasformano?)

giofal
30-04-2012, 22:52
avranno fatto un patto col diavolo allora!
ce la vedo la gente che si tira giù 25mila mp3@128bit da ogni dove e poi passa alla versione di iTunes per 25€ all'anno!

Lo facevano già prima senza pagare nulla.

Ora continueranno a farlo pagando 25 euro l'anno, felici di farlo sia pur senza nessun obbligo.

Ripeto, per me è un'idea geniale che piace a tutti, pirati, autori, case discografiche, e non ultima Apple stessa.

insane74
30-04-2012, 22:55
Lo facevano già prima senza pagare nulla.

Ora continueranno a farlo pagando 25 euro l'anno, felici di farlo sia pur senza nessun obbligo.

Ripeto, per me è un'idea geniale che piace a tutti, pirati, autori, case discografiche, e non ultima Apple stessa.

beh, sicuramente piace a molti, e soprattutto a apple! :D

stazzo
01-05-2012, 06:58
io mi sono iscritto, lo vedo promettente come servizio, adesso sta raccogliendo le informazioni sulla libreria vediamo

Xevlas
01-05-2012, 09:39
ma cosa comporterebbe questo servizio? credo di non aver compreso molto :)

dal momento che su iCloud si hanno gratis 5gb di spazio a me non penso servirebbe a molto :( soprattutto è possibile trasferire da iPhone a Mac e viceversa?

VICIUS
01-05-2012, 09:45
Sono molto interessato anche io al servizio. Chi lo ha già preso mi sa dire come si comporta con brani poco conosciuti e se la precisione sia ragionevole?

generals
01-05-2012, 09:55
Sono molto interessato anche io al servizio. Chi lo ha già preso mi sa dire come si comporta con brani poco conosciuti e se la precisione sia ragionevole?

quoto, attendo esperienze in merito :D

nekromantik
01-05-2012, 10:01
Interessatissimo anche io! Postate impressioni d'uso!

insane74
01-05-2012, 10:02
ma cosa comporterebbe questo servizio? credo di non aver compreso molto :)

dal momento che su iCloud si hanno gratis 5gb di spazio a me non penso servirebbe a molto :( soprattutto è possibile trasferire da iPhone a Mac e viceversa?

praticamente funziona così.
attivi l'abbonamento (25€ all'anno) e iTunes cerca nella tua libreria tutta la musica che non hai acquistato su iTunes Store (quindi di qualunque provenienza sia, legale o meno) e cerca una corrispondenza con il catalogo di iTunes Store.
se la trova, d'ora in poi userai la versione di iTunes Store (quindi teoricamente di qualità migliore) in streaming verso tutti i tuoi dispositivi iOS associati al tuo account.
Puoi anche decidere di scaricare fisicamente il file in locale sul dispositivo così da non dover ricorrere sempre allo streaming (non disponibile su AppleTV, solo streaming).

se iTunes Match non trova corrispondenza ti fa l'upload del tuo file sul cloud per lasciarlo comunque disponibile su tutti i tuoi iDevice.

il tutto, mi pare, limitato ad un massimo di 25mila file.
nessun limite per quanto acquistato dall'iTunes Store.

spero di non essermi dimenticato troppe cose. :D

cgp
01-05-2012, 10:04
Iscritto anche io, sta ultimando il 3º passaggio

Xevlas
01-05-2012, 10:04
praticamente funziona così.
attivi l'abbonamento (25€ all'anno) e iTunes cerca nella tua libreria tutta la musica che non hai acquistato su iTunes Store (quindi di qualunque provenienza sia, legale o meno) e cerca una corrispondenza con il catalogo di iTunes Store.
se la trova, d'ora in poi userai la versione di iTunes Store (quindi teoricamente di qualità migliore) in streaming verso tutti i tuoi dispositivi iOS associati al tuo account.
Puoi anche decidere di scaricare fisicamente il file in locale sul dispositivo così da non dover ricorrere sempre allo streaming (non disponibile su AppleTV, solo streaming).

se iTunes Match non trova corrispondenza ti fa l'upload del tuo file sul cloud per lasciarlo comunque disponibile su tutti i tuoi iDevice.

il tutto, mi pare, limitato ad un massimo di 25mila file.
nessun limite per quanto acquistato dall'iTunes Store.

spero di non essermi dimenticato troppe cose. :D

bhe se mi da una corrispondenza con la musica illegale sono cavoli amari per la apple! cioè alla fine uno scarica musica illegalmente poi con questo praticamente te la danno a qualità superiore???? che stranezza :D ahhaa

insane74
01-05-2012, 10:07
bhe se mi da una corrispondenza con la musica illegale sono cavoli amari per la apple! cioè alla fine uno scarica musica illegalmente poi con questo praticamente te la danno a qualità superiore???? che stranezza :D ahhaa

esatto. fin da subito si è sparsa la voce di "condono musicale".
evidentemente le major hanno capito che 25€ all'anno è sempre più di 0! :sofico:

cgp
01-05-2012, 10:08
bhe se mi da una corrispondenza con la musica illegale sono cavoli amari per la apple! cioè alla fine uno scarica musica illegalmente poi con questo praticamente te la danno a qualità superiore???? che stranezza :D ahhaa

È un condono in pratica, un accordo che ha stretto la apple con le varie major discografiche... Tranquillo che nn ci perdono

Xevlas
01-05-2012, 10:10
esatto. fin da subito si è sparsa la voce di "condono musicale".
evidentemente le major hanno capito che 25€ all'anno è sempre più di 0! :sofico:

bhe alla fine ce poca gente che compra ancora musica, un qualcosa dovevano trovarlo no?? ma mi fa strano che ti diano una qualità superiore di audio da una copia scaricata illegalmente..

insane74
01-05-2012, 10:14
bhe alla fine ce poca gente che compra ancora musica, un qualcosa dovevano trovarlo no?? ma mi fa strano che ti diano una qualità superiore di audio da una copia scaricata illegalmente..

qualcuno che la sa lunga ha fatto 2 conti...
iPod/iPhone da 8gb? ci stanno un tot di canzoni in formato mp3 a bassa qualità.
iTunes Match -> alta qualità -> più spazio occupato -> meno canzoni sul device -> compro device con memoria più grossa -> altri soldi in tasca di Apple.

un po' tirata, ma nemmeno troppo...

Xevlas
01-05-2012, 10:16
bhe il ragionamento non è nemmeno sbagliato... io continuerò alla vecchia maniera penso...

generals
01-05-2012, 10:31
qualcuno che la sa lunga ha fatto 2 conti...
iPod/iPhone da 8gb? ci stanno un tot di canzoni in formato mp3 a bassa qualità.
iTunes Match -> alta qualità -> più spazio occupato -> meno canzoni sul device -> compro device con memoria più grossa -> altri soldi in tasca di Apple.

un po' tirata, ma nemmeno troppo...

leggevo un pò in giro e lo streaming non è un granchè, interruzioni e problemi vari, senza contare le connessioni 3g in italia. il servizio non funge ancora perfettamente.
Anche il matching va verificato, molte volte trova canzoni che non c'entrano o lyric.

generals
01-05-2012, 10:31
bhe il ragionamento non è nemmeno sbagliato... io continuerò alla vecchia maniera penso...

irriducibile :D

giofal
01-05-2012, 10:33
Il servizio funziona alla grande.
Su 420 canzoni me ne ha riconosciute 410.

Oggi ne aggiungerò altre che ho nei dischi di bakup.

La libreria la si ritrova disponibile in tutti i dispositivi, Mac/Pc, iPad, iPhone e iPod.

Le canzoni si possono scaricare in locale oppure ascoltarle in streaming (col 3G non è molto consigliato lo streaming).

Lo spazio dei 5 giga di iCloud non viene toccato.

Una volta fatto il riconoscimento, si possono cancellare i file della propria libreria e riscaricarli in qualità originale iTunes.

In altre parole: servizio semplicemente favoloso, per 25 euro è un must.

patanfrana
01-05-2012, 10:34
Molto carino, ma avendo io tutta musica LossLess ci andrei solo a perdere.

Cmq il limite delle 25000 canzoni riguarda i brani che iTunes non riconosce e quindi vanno inviate ad Apple per essere hostate ;)

giofal
01-05-2012, 10:37
qualcuno che la sa lunga ha fatto 2 conti...
iPod/iPhone da 8gb? ci stanno un tot di canzoni in formato mp3 a bassa qualità.
iTunes Match -> alta qualità -> più spazio occupato -> meno canzoni sul device -> compro device con memoria più grossa -> altri soldi in tasca di Apple.

un po' tirata, ma nemmeno troppo...

Il ragionamento è del tutto errato.

A parte che trovo curioso lamentarsi per la maggiore qualità della musica, in realtà il fatto di avere tutta la propria collezione di musica sulla nuvola e facilmente scaricabile, rende meno necessario l'utilizzo di maggiori quantità di memoria.
Infatti si possono scaricare solo i pezzi che si intende ascoltare più frequentemente, poi in futuro cancellarli e scaricarne altri.
Si poteva fare anche prima, solo che ora con iCloud è tutto più facile e veloce e quindi minore necessità di spazi di memoria maggiori.

Se proprio devi fare il bastian contrario a tutti i costi, almeno cerca argomentazioni più valide...:p

Xevlas
01-05-2012, 10:43
Il ragionamento è del tutto errato.

A parte che trovo curioso lamentarsi per la maggiore qualità della musica, in realtà il fatto di avere tutta la propria collezione di musica sulla nuvola e facilmente scaricabile, rende meno necessario l'utilizzo di maggiori quantità di memoria.
Infatti si possono scaricare solo i pezzi che si intende ascoltare più frequentemente, poi in futuro cancellarli e scaricarne altri.
Si poteva fare anche prima, solo che ora con iCloud è tutto più facile e veloce e quindi minore necessità di spazi di memoria maggiori.

Se proprio devi fare il bastian contrario a tutti i costi, almeno cerca argomentazioni più valide...:p

bhe il ragionamento è il seguente..

io scarico musica a qualità pessima, la butto qua dentro e loro me la danno ad una qualità superiore.. è questo ciò che non ci torna :)

Xevlas
01-05-2012, 10:43
irriducibile :D

decisamente si.. preferisco la vecchia maniera.. anche perché ancora non ho compreso bene come far funzionare icloud tra mac e iphone 4s

insane74
01-05-2012, 10:43
Il ragionamento è del tutto errato.

A parte che trovo curioso lamentarsi per la maggiore qualità della musica, in realtà il fatto di avere tutta la propria collezione di musica sulla nuvola e facilmente scaricabile, rende meno necessario l'utilizzo di maggiori quantità di memoria.
Infatti si possono scaricare solo i pezzi che si intende ascoltare più frequentemente, poi in futuro cancellarli e scaricarne altri.
Si poteva fare anche prima, solo che ora con iCloud è tutto più facile e veloce e quindi minore necessità di spazi di memoria maggiori.

Se proprio devi fare il bastian contrario a tutti i costi, almeno cerca argomentazioni più valide...:p

mi sa che sei partito per la tangente...

1) non sono bastian contrario, anzi mi sto informando un po' sui risultati del "match" prima di attivare il servizio che aspettavo con ansia qui in terra italica

2) stavo semplicemente rispondendo ad un dubbio di un altro utente con un'ipotesi trovata in rete tempo fa, su siti americani, all'epoca della presentazione del servizio iTunes Match.

3) e dov'è che mi sarei "lamentato" della migliore qualità, scusa?

nekromantik
01-05-2012, 10:51
Domandina: con un iPad e iOS, attivando iTunes Match, posso ascoltare le canzoni in streaming o devo per forza prima scaricarle sul dispositivo? Non mi è chiara questa cosa.
Altro punto: se dopo un anno non rinnovo, la mia libreria verrà cestinata?

insane74
01-05-2012, 10:53
Domandina: con un iPad e iOS, attivando iTunes Match, posso ascoltare le canzoni in streaming o devo per forza prima scaricarle sul dispositivo? Non mi è chiara questa cosa.
Altro punto: se dopo un anno non rinnovo, la mia libreria verrà cestinata?

puoi ascoltarle in streaming senza scaricarle.

se non rinnovi (mi pare sia automatico quindi tocca ricordarselo) la libreria rimane tua (però immagino tocca scaricarsela tutta in locale prima di disattivare l'abbonamento).

patanfrana
01-05-2012, 10:54
Domandina: con un iPad e iOS, attivando iTunes Match, posso ascoltare le canzoni in streaming o devo per forza prima scaricarle sul dispositivo? Non mi è chiara questa cosa.
Altro punto: se dopo un anno non rinnovo, la mia libreria verrà cestinata?
È una via di mezzo: in pratica viene scaricata, ma inizi ad ascoltarla subito appena parte il DL, tipo streaming.

Se dopo un anno non rinnovi ovviamente cancellano tutto.

insane74
01-05-2012, 10:58
...
Se dopo un anno non rinnovi ovviamente cancellano tutto.

cancellano tutto da iCloud, ma se hai scaricato in locale il tutto, ti rimane.
almeno, così ho letto in giro. :stordita:

giofal
01-05-2012, 11:00
È una via di mezzo: in pratica viene scaricata, ma inizi ad ascoltarla subito appena parte il DL, tipo streaming.

Se dopo un anno non rinnovi ovviamente cancellano tutto.

Puoi fare il semplice download di interi album senza ascoltare in streaming.

Se invece fai lo streaming, la canzone non ti rimane (fa solo il download per il buffering ma poi cancella tutto).

Insomma non è vero che è una via di mezzo.

O download o streaming a scelta se un pezzo non lo hai già scaricato ovviamente.

insane74
01-05-2012, 11:22
per quelli che l'hanno già provato, vi è capitato qualche "match" con una versione "politically correct"?

swiperlavolpe
01-05-2012, 11:46
Ciao a tutti, io non ho capito una cosa, se un domani dovessi superare i 25.000 brani, posso cancellare qualche canzone dal cloud per caricarne di nuove?? Il limite di 25.000 vale solo per le canzoni che non sono presenti su itunes store o vale per tutte le canzoni non acquistate su itunes?

espanico
01-05-2012, 11:48
Una domanda, per far riconoscere le canzoni gia sul pc occorre che abbiano tutti i dati corretti giusto? tipo quando si aggiunge una canzone senza copertina sei dati sono corretti te la trova altrimenti niente...

generals
01-05-2012, 12:34
Il servizio funziona alla grande.
Su 420 canzoni me ne ha riconosciute 410.

Oggi ne aggiungerò altre che ho nei dischi di bakup.

La libreria la si ritrova disponibile in tutti i dispositivi, Mac/Pc, iPad, iPhone e iPod.

Le canzoni si possono scaricare in locale oppure ascoltarle in streaming (col 3G non è molto consigliato lo streaming).

Lo spazio dei 5 giga di iCloud non viene toccato.

Una volta fatto il riconoscimento, si possono cancellare i file della propria libreria e riscaricarli in qualità originale iTunes.

In altre parole: servizio semplicemente favoloso, per 25 euro è un must.
quindi esperienza positiva. ma come avevi prima i brani, ovvero le copertine e la descrizione erano tutte sistemate oppure no?

buglis
01-05-2012, 12:39
La scansione della libreria è lenta come per itunes genius?? :D

cgp
01-05-2012, 13:06
Confermo anche io che funziona, sto riscaricandomi la libreria aggiornata :)

Leron
01-05-2012, 13:34
Ma di che condono andate parlando?

Se non avete la ricevuta delle canzoni o comunque non le avete acquistate, restano illegali itunes match o meno

Puo' essere usato per migliorare la qualita' della propria musica scaricata, ma non e' certo un condono che la rende legale.

Da parte mia ho solo musica acquistata quindi non mi faccio problemi, il vantaggio e' che ora potro' sfruttare le offerte su cd a prezzo inferiore per avere comunque la musica di itunes

John22
01-05-2012, 13:56
Da parte mia non ho ancora capito il funzionamento sui dispositivi mobili... Mettiamo ad esempio che abbia tutta la mia libreria di iTunes sul computer, e mettiamo che arriverò a 40GB quando il mio iPhone al massimo ne tiene 28...

A questo punto, non potendo più sincronizzare tutta la mia libreria con l'iPhone, cosa ovvibile :cry: , decido di abbonarmi a Match ed avere in cloud una copia della mia libreria sul computer, smettendo di sincronizzare la musica con l'iPhone.

Benone, sull'iPhone quando apro l'app iPod cosa mi ritrovo? Tutta la mia musica in cloud? Posso sentirla senza alcun problema?

Certamente devo essere connesso a internet, ma in questo modo se sono a spasso dilapido centinaia di MB per uso 3G (pazienza l'ho voluto io).
Quello che non capisco è se le singole canzoni vadano prima scaricate sull'iPhone per poi essere ascoltate, oppure il servizio è paragonabile a YouTube.

Mr_Paulus
01-05-2012, 14:08
Ma di che condono andate parlando?

Se non avete la ricevuta delle canzoni o comunque non le avete acquistate, restano illegali itunes match o meno

Puo' essere usato per migliorare la qualita' della propria musica scaricata, ma non e' certo un condono che la rende legale.

Da parte mia ho solo musica acquistata quindi non mi faccio problemi, il vantaggio e' che ora potro' sfruttare le offerte su cd a prezzo inferiore per avere comunque la musica di itunes

si ok..
ma d'altra parte chi ti viene a guardare se hai la ricevuta per tutte le canzoni che hai in itunes match? :D

espanico
01-05-2012, 14:09
@John22

Esatto lo canzoni sono usufruibili in streaming tipo spotify per intenderci, poi se ne hai bisogno puoi scaricartela sul pc, iphone o ipad...ma il principio base e che la tua libreria e in cloud e usufruibile in streaming quando vuoi.

@Leron

Se per esempio ho acquistato un album 7 anni fa e ne frattempo ho perso sia il cd che la ricevuta, come faccio a dimostrare che le canzoni sono state acquistate in modo legale?

Alla fine penso che loro sappiano come verrà utilizzato il servizio e naturalmente non possono mica pubblicizzarlo come "condono"....

Mr_Paulus
01-05-2012, 14:14
@John22

Esatto lo canzoni sono usufruibili in streaming tipo spotify per intenderci, poi se ne hai bisogno puoi scaricartela sul pc, iphone o ipad...ma il principio base e che la tua libreria e in cloud e usufruibile in streaming quando vuoi.

@Leron

Se per esempio ho acquistato un album 7 anni fa e ne frattempo ho perso sia il cd che la ricevuta, come faccio a dimostrare che le canzoni sono state acquistate in modo legale?

Alla fine penso che loro sappiano come verrà utilizzato il servizio e naturalmente non possono mica pubblicizzarlo come "condono"....

appunto, han messo la clausola nelle condizioni d'uso per far contenta la SIAE e per evitarsi cause legali, ma poi alla fine il servizio è stato pensato proprio per questo motivo.

giofal
01-05-2012, 14:42
Secondo me è il primo passo verso una forma di pagamento forfettaria di tutta la musica dello Store.

Nel senso che pago un canone annuale e posso scaricare/ascoltare tutta la musica che voglio.

Potrebbero fare molti più soldi così che non con i metodi tradizionali e darebbero un colpo mortale alla pirateria.

espanico
01-05-2012, 14:50
Infatti in questo modo ci guadagnerebbero un po tutti...Per chi gia lo sto usando, per far riconoscere le canzoni presenti sul proprio pc occorre che abbiano inseriti tutti i dati corretti?

Leron
01-05-2012, 15:04
Se per esempio ho acquistato un album 7 anni fa e ne frattempo ho perso sia il cd che la ricevuta, come faccio a dimostrare che le canzoni sono state acquistate in modo legale?


infatti per legge devi essere in possesso del supporto originale con tanto di bollino siae. se non lo hai è come se avessi le canzoni pirata

poi che sia giusto o meno o che a nessuno venga in mente di farti una perquisizione a casa è un discorso diverso, ma sta di fatto che iTunes Match NON centra un tubo con nessun tipo di condono, e se le canzoni erano illegali prima lo restano anche dopo ;)

Leron
01-05-2012, 15:05
si ok..
ma d'altra parte chi ti viene a guardare se hai la ricevuta per tutte le canzoni che hai in itunes match? :D

questa cosa non centra nulla con l'illegalità o meno, e con il discorso condono ;)

cgp
01-05-2012, 15:23
Infatti in questo modo ci guadagnerebbero un po tutti...Per chi gia lo sto usando, per far riconoscere le canzoni presenti sul proprio pc occorre che abbiano inseriti tutti i dati corretti?

No penso che il metodo di riconoscimento avvenga tramite "riconoscimento musicale". Se la hanno nel databse questa viene riconosciuta ed è fatta... Almeno credo xke io nn ho tuti i metadata su alcune, eppure....

Jena73
01-05-2012, 15:55
finalmente è arrivato in italia!!! acquistato anche io!!
grandissimo servizio anche se la maggior parte della mia piccola libreria (circa 3000 file in totale) risiede già si itunes avendola acquistata dallo stesso... però il fatto di fruirne da tutti i device, i mac e i windows non ha prezzo... comodissimo...
ho giusto caricato qualche traccia rippata da vecchi cd che possiedo (queen, dire straits etc etc) che itunes non ha riconosciuto...

comunque spero anche io che la direzione presa porti a pagare un canone annuale ed utilizzo illimitato... anche perchè non capisco come ha fatto apple a trovare un accordo con la siae visto che, purtroppo, ci sarà una quantità industriale di brani pirata che verranno matchati...

generals
01-05-2012, 15:59
Ma di che condono andate parlando?

Se non avete la ricevuta delle canzoni o comunque non le avete acquistate, restano illegali itunes match o meno

Puo' essere usato per migliorare la qualita' della propria musica scaricata, ma non e' certo un condono che la rende legale.

Da parte mia ho solo musica acquistata quindi non mi faccio problemi, il vantaggio e' che ora potro' sfruttare le offerte su cd a prezzo inferiore per avere comunque la musica di itunes

No, altrimenti non sostituirebbero le canzoni. Comunque in questo modo le case discografiche recuperano soldi che non vedrebbero altrimenti

generals
01-05-2012, 16:03
Confermo anche io che funziona, sto riscaricandomi la libreria aggiornata :)

ma quindi una volta fatto tutto si può riscaricare la libreria in locale nel suo insieme? mica bisogna scaricare ogni singola canzone?

stazzo
01-05-2012, 16:17
Ma di che condono andate parlando?

Se non avete la ricevuta delle canzoni o comunque non le avete acquistate, restano illegali itunes match o meno

Puo' essere usato per migliorare la qualita' della propria musica scaricata, ma non e' certo un condono che la rende legale.

Da parte mia ho solo musica acquistata quindi non mi faccio problemi, il vantaggio e' che ora potro' sfruttare le offerte su cd a prezzo inferiore per avere comunque la musica di itunes

anche secondo me la storia del condono non sta in piedi, iTunes match non la rende legale, che è difficile facciano un controllo è plausibile, ma non basta pagare 25 € all'anno per essere in regola.

- la scansione è abbastanza veloce io sono ancora alla fase 3 mi sembra stia uppando le canzoni che hanno bistrate maggiore (anche se non ho capito bene quello che sta facendo)
- per il riconoscimento mi ha lasciato fuori pochissimo penso meno dell'1%
- attivando iTunes match sull'iPhone non vengono più sincronizzate le playlist e le canzoni selezionate, ma si ha a disposizione tutto in streaming, se si vuole si può fare il download dei singoli pezzi per poterli ascoltare anche offline

adesso vado a correre poi smanetto un po'

Leron
01-05-2012, 16:35
No, altrimenti non sostituirebbero le canzoni. Comunque in questo modo le case discografiche recuperano soldi che non vedrebbero altrimenti

il "comunque" è indubbio ma non centra con il discorso legale ;)

le canzoni NON diventano legali (a meno che apple non rilasci fattura per le canzoni convertite in itunes match, ma non risulta)

quindi quello che è illegale lo resta, nessun condono ;)

generals
01-05-2012, 16:50
il "comunque" è indubbio ma non centra con il discorso legale ;)

le canzoni NON diventano legali (a meno che apple non rilasci fattura per le canzoni convertite in itunes match, ma non risulta)

quindi quello che è illegale lo resta, nessun condono ;)

ma tu non avrai più il file non legale, ma ti ritroverai quello legale di itunes, anche dopo la scadenza dell'abbonamento, questo è il punto.

Leron
01-05-2012, 17:04
ma tu non avrai più il file non legale, ma ti ritroverai quello legale di itunes, anche dopo la scadenza dell'abbonamento, questo è il punto.

guarda che il "file" non ha nulla di legale o meno, quello che conta è la prova d'acquisto o il bollino SIAE, non il possesso della canzone in se' :D

tu puoi anche farteli passare dai tuoi amici i file originali di itunes plus, e mandarli in play sul tuo computer, ma compi comunque un reato perché non hai il diritto di possederla ;)

te lo ripeto nuovamente, poi sta a te capirlo: LEGALMENTE itunes match NON è un condono, ma un contratto che semplicemente ti dice: se hai acquistato musica in precedenza (quindi PAGANDOLA E PAGANDOCI SOPRA LE DOVUTE TASSE) noi ti concediamo di ospitarla sul nostro server, PUNTO.

e la prova è nel fatto stesso che Apple non rilascia nessuna FATTURA della conversione dei file di iTunes Match, dove PER LEGGE se fosse veramente un condono, dovrebbe quantomeno far pagare l'IVA sul prodotto in quanto acquistato su iTunes, ma invece NON LO FA perché da' per scontato che l'IVA (e tutte le tasse, compresa la SIAE) sia stata pagata IN PRECEDENZA, ovvero al PRIMO acquisto della musica che si vuole convertire.

il contratto di iTunes Match da' per scontato che la musica sia stata in precedenza acquistata dalla persona che stipula il contratto, e che quindi abbia GIA' il diritto di ascoltarla.

poi che nessuno venga a controllare è un discorso PROFONDAMENTE DIVERSO.

Apple semplicemente si tiene fuori dal VERIFICARE se i tuoi file siano legali o meno, perché semplicemente lo da' per scontato, ed è una cosa che NON la riguarda.

Lo ripeto nuovamente, iTunes Match è un sistema ottimo, e io lo stipulo domattina appena posso caricare qualche soldo sulla postepay, e può essere pure comodissimo per chi scarica per avere le tracce taggate come si deve e a buona qualità e archiviate in cloud, ma a livello legale NON REGOLARIZZA PROPRIO NIENTE

Leron
01-05-2012, 17:11
Comunque per tagliare la testa al toro, se ci prendiamo la briga di dare una letta alle condizioni di Itunes:


http://www.apple.com/legal/itunes/it/terms.html

Con il presente Contratto Lei accetta di utilizzare iTunes Match solo per contenuti acquisiti legalmente. Qualsiasi utilizzo per contenuti illeciti viola i diritti di altri e potrebbe assoggettarla a sanzioni civili e penali, inclusi eventuali risarcimenti danni, per violazione del diritto d’autore.


io lo metterei in bella evidenza, perché mi sa che qui molti si stanno convincendo che pagando 24 euro si regolarizzano le canzoni illegali, mentre NON è così!

insane74
01-05-2012, 17:14
Comunque per tagliare la testa al toro, se ci prendiamo la briga di dare una letta alle condizioni di Itunes:


http://www.apple.com/legal/itunes/it/terms.html

Con il presente Contratto Lei accetta di utilizzare iTunes Match solo per contenuti acquisiti legalmente. Qualsiasi utilizzo per contenuti illeciti viola i diritti di altri e potrebbe assoggettarla a sanzioni civili e penali, inclusi eventuali risarcimenti danni, per violazione del diritto d’autore.


io lo metterei in bella evidenza, perché mi sa che qui molti si stanno convincendo che pagando 24 euro si regolarizzano le canzoni illegali, mentre NON è così!

giusto, dubbi (pochi a dire il vero) chiariti. :)

generals
01-05-2012, 17:17
Comunque per tagliare la testa al toro, se ci prendiamo la briga di dare una letta alle condizioni di Itunes:


http://www.apple.com/legal/itunes/it/terms.html

Con il presente Contratto Lei accetta di utilizzare iTunes Match solo per contenuti acquisiti legalmente. Qualsiasi utilizzo per contenuti illeciti viola i diritti di altri e potrebbe assoggettarla a sanzioni civili e penali, inclusi eventuali risarcimenti danni, per violazione del diritto d’autore.


io lo metterei in bella evidenza, perché mi sa che qui molti si stanno convincendo che pagando 24 euro si regolarizzano le canzoni illegali, mentre NON è così!
si ma dai, è chiaro che se non volevano non avrebbero permesso la sostituzione nè le case discografiche l'avrebbero consentito a apple ;) Poi sul piano formale hai ragione, è un "condono" mascherato :D
Tra l'altro chi è che conserva le ricevute di acquisto dei cd originali portati su itunes (e non più fisicamente disponibili) o presi in altro modo legale, ad esempio su amazon,ecc? si troverebbero, a richiesta, nelle stesse condizioni di chi ha piratato. Comunque fai bene a metterlo nel primo post.

Leron
01-05-2012, 17:25
si ma dai, è chiaro che se non volevano non avrebbero permesso la sostituzione nè le case discografiche l'avrebbero consentito a apple ;) Poi sul piano formale hai ragione, è un "condono" mascherato :D
Tra l'altro chi è che conserva le ricevute di acquisto dei cd originali portati su itunes (e non più fisicamente disponibili) o presi in altro modo legale, ad esempio su amazon,ecc? si troverebbero, a richiesta, nelle stesse condizioni di chi ha piratato. Comunque fai bene a metterlo nel primo post.

beh ovvio che poi i controlli siano nulli o quasi ;)

cmq io per sicurezza ho uno storico di tutte le fatture di iTunes, tanto mi arriva tutto via mail, ho fatto una regola che me le mette tutte in una cartella quindi controllassero pure, ho tutto :D

generals
01-05-2012, 17:30
beh ovvio che poi i controlli siano nulli o quasi ;)

cmq io per sicurezza ho uno storico di tutte le fatture di iTunes, tanto mi arriva tutto via mail, ho fatto una regola che me le mette tutte in una cartella quindi controllassero pure, ho tutto :D

azz....:D

zaborg77
01-05-2012, 18:24
buona sera a tutti,
diciamo che a grandi linee il funzionamento di itunes match l'ho abbastanza chiaro, quello che non mi è chiaro è questo (anche se suppongo che la risposta sarà no): la cosa che non è chiara è se il pagamento di 25 euro annui è solo per l'attivazione dello spazio sulla nuvola, o se invece con questo abbonamento tu puoi anche effettuare il download di musica... grazie a tutti... zaborg77

Leron
01-05-2012, 18:26
buona sera a tutti,
diciamo che a grandi linee il funzionamento di itunes match l'ho abbastanza chiaro, quello che non mi è chiaro è questo (anche se suppongo che la risposta sarà no): la cosa che non è chiara è se il pagamento di 25 euro annui è solo per l'attivazione dello spazio sulla nuvola, o se invece con questo abbonamento tu puoi anche effettuare il download di musica... grazie a tutti... zaborg77

puoi scaricare tutta la musica che hai comprato e/o caricato su icloud

zaborg77
01-05-2012, 18:39
Allora scusatemi ma proprio non capisco a cosa serva, e ora mi spiego meglio:
Se posso scaricare solo la musica che già è in mio possesso e non anche dell'altra poco me ne faccio... In pratica serve per attivare una sorta di servizio streaming audio tra i mac e i dispositivi ios e il backup della propria libreria online... Bah per il momento non so ancora se aderirò... Voi che dite? Zaborg77

Leron
01-05-2012, 18:42
Allora scusatemi ma proprio non capisco a cosa serva, e ora mi spiego meglio:
Se posso scaricare solo la musica che già è in mio possesso e non anche dell'altra poco me ne faccio... In pratica serve per attivare una sorta di servizio streaming audio tra i mac e i dispositivi ios e il backup della propria libreria online... Bah per il momento non so ancora se aderirò... Voi che dite? Zaborg77

semplicemente serve a trasferire la tua musica "in cloud": non la tieni più sul dispositivo ma tutta su icloud senza doverla sincronizzare e avere fisicamente sui dispositivi

se ti serve lo fai, altrimenti no :D

zaborg77
01-05-2012, 18:51
Mah... Io non ne sono molto convinto... Più che altro perché stando a quanto letto sulla rivista Macworld (quella americana) dove si parlava proprio di match diceva che i brani conviene anche tenerli sul dispositivo altrimenti quando vai a ascoltare una traccia devi effettuare il download comunque sul tuo dispositivo con relativi problemi (velocità download, traffico dati, copertura segnale, ecc), almeno questo è quello che ho capito io...

semplicemente serve a trasferire la tua musica "in cloud": non la tieni più sul dispositivo ma tutta su icloud senza doverla sincronizzare e avere fisicamente sui dispositivi

se ti serve lo fai, altrimenti no :D

Leron
01-05-2012, 18:53
Mah... Io non ne sono molto convinto... Più che altro perché stando a quanto letto sulla rivista Macworld (quella americana) dove si parlava proprio di match diceva che i brani conviene anche tenerli sul dispositivo altrimenti quando vai a ascoltare una traccia devi effettuare il download comunque sul tuo dispositivo con relativi problemi (velocità download, traffico dati, copertura segnale, ecc), almeno questo è quello che ho capito io...

per ascoltare una traccia lo fai in streaming non la scarichi fisicamente. c'è comunque la possibilità del download (se vuoi)

ovvio che se hai una connessione lenta il servizio non è vantaggioso

come detto prima, se la cosa ti è utile la fai, altrimenti no :D

generals
01-05-2012, 20:53
Mah... Io non ne sono molto convinto... Più che altro perché stando a quanto letto sulla rivista Macworld (quella americana) dove si parlava proprio di match diceva che i brani conviene anche tenerli sul dispositivo altrimenti quando vai a ascoltare una traccia devi effettuare il download comunque sul tuo dispositivo con relativi problemi (velocità download, traffico dati, copertura segnale, ecc), almeno questo è quello che ho capito io...

ma se non si punta al discorso che si faceva prima (brani non acquistati da ripulire) in effetti il servizio, considerato il prezzo, perde di utilità. da considerare che a breve ci sarà anche google music dove fai le stesse cose ma gratis

Jena73
01-05-2012, 22:39
beh ovvio che poi i controlli siano nulli o quasi ;)

cmq io per sicurezza ho uno storico di tutte le fatture di iTunes, tanto mi arriva tutto via mail, ho fatto una regola che me le mette tutte in una cartella quindi controllassero pure, ho tutto :D

più che giusto, anche io archivio sempre le ricevute che itunes mi manda via mail... comunque i brani di itunes hanno anche il nome e cognome del "proprietario" che esegue l'acquisto nei tag, una sicurezza in più...

comunque sto servizio è il tassello che proprio mancava ad icloud... finalmente ho tutti i device mac/win sincronizzati, non ho più problemi di spazio, non ho più preoccupazioni di backup della libreria etc etc... uno spettacolo insomma...
l'unica pecca che ho trovato è che su iphone/ipad è necessario per forza il download in locale per ascoltare un brano (che poi si può comunque cancellare) e non lo si può fare in streaming, mentre sul mac/pc si può scegliere tra streaming o download in locale... magri sistemeranno in futuro...
per ora... promosso :)

Mr_Paulus
02-05-2012, 06:22
ma vengono sincronizzati i lyrics delle canzoni?

buglis
02-05-2012, 07:29
Non capisco una cosa, il limite delle 25.000 canzoni comprende tutte le canzoni o solo quelle che non sono sull'itunes store? Ok di questa ho trovato risposta :D

Io ad esempio che ho i file su un server, questi vengono poi aggiornati dal match?
E il file di libreria in itunes music non verrebbe più utilizzato?

theJanitor
02-05-2012, 08:19
quindi è partita la conversione delle librerie pirata anche in Italia? :asd: :asd:

Mr_Paulus
02-05-2012, 08:24
Non capisco una cosa, il limite delle 25.000 canzoni comprende tutte le canzoni o solo quelle che non sono sull'itunes store? Ok di questa ho trovato risposta :D

Io ad esempio che ho i file su un server, questi vengono poi aggiornati dal match?
E il file di libreria in itunes music non verrebbe più utilizzato?

25000 canzoni comprendono quelle che itunes match riconosce e quelle che vengono caricate.
non sono comprese quelle che hai acquistato dallo store.

quindi in totale puoi avere 25k canzoni tue + infinite canzoni che compri sullo store.

la seconda domanda non l'ho capita :stordita:

buglis
02-05-2012, 08:33
25000 canzoni comprendono quelle che itunes match riconosce e quelle che vengono caricate.
non sono comprese quelle che hai acquistato dallo store.

quindi in totale puoi avere 25k canzoni tue + infinite canzoni che compri sullo store.

la seconda domanda non l'ho capita :stordita:

Praticamente io ho i file su un server, ho visto che per i file che trova il match li può sostituire. Quindi andrebbe a sostituirmi quelli sul server o me li scarica sul computer locale?

Quando cambio postazione copio i file di libreria da uno all'altro per avere tutto sincronizzato, e mi chiedevo se una volta che si accede al match questi file saranno ancora utilizzati o meno.

insane74
02-05-2012, 08:47
quindi è partita la conversione delle librerie pirata anche in Italia? :asd: :asd:

però la licenza d'uso di iTunes Match è stata modificata per l'Italia, quindi niente "conversione", come ha giustamente sottolineato prima Leron.

Mr_Paulus
02-05-2012, 08:51
però la licenza d'uso di iTunes Match è stata modificata per l'Italia, quindi niente "conversione", come ha giustamente sottolineato prima Leron.

si ok, però la realtà è un'altra e usufruirà del servizio anche chi ha musica pirata.
;)

Mr_Paulus
02-05-2012, 08:52
Praticamente io ho i file su un server, ho visto che per i file che trova il match li può sostituire. Quindi andrebbe a sostituirmi quelli sul server o me li scarica sul computer locale?

Quando cambio postazione copio i file di libreria da uno all'altro per avere tutto sincronizzato, e mi chiedevo se una volta che si accede al match questi file saranno ancora utilizzati o meno.

boh non so risponderti sinceramente.

come server intendi uno che fa da libreria remota per itunes?penso che vada a sostituirteli lì allora, ma non fidarti :D

insane74
02-05-2012, 08:56
si ok, però la realtà è un'altra e usufruirà del servizio anche chi ha musica pirata.
;)

concordo.
però (accetto smentite) la differenza con gli USA è proprio nella licenza.
se non ricordo male, all'epoca della presentazione del servizio negli USA si parlò proprio di "condono musicale" (e sempre se non ricordo male, Apple diede 100 milioni alle major per far "accettare" la cosa), mentre per far digerire la cosa alla SIAE ha dovuto aggiungere quel particolare come evidenziato da Leron.

prendete quello che ho scritto con le pinze perché vado a memoria/naso/caso! :D

theJanitor
02-05-2012, 09:07
però la licenza d'uso di iTunes Match è stata modificata per l'Italia, quindi niente "conversione", come ha giustamente sottolineato prima Leron.

parlo di conversione, non di licenza ripulita.

per tantissimi sarà più comodo pagare una-tantum i 25 euro e recuperare la versione ad alta qualità del brano già posseduto, tanto credo che in ogni caso la questione legalità non li tocchi :asd:

Mr_Paulus
02-05-2012, 09:21
concordo.
però (accetto smentite) la differenza con gli USA è proprio nella licenza.
se non ricordo male, all'epoca della presentazione del servizio negli USA si parlò proprio di "condono musicale" (e sempre se non ricordo male, Apple diede 100 milioni alle major per far "accettare" la cosa), mentre per far digerire la cosa alla SIAE ha dovuto aggiungere quel particolare come evidenziato da Leron.

prendete quello che ho scritto con le pinze perché vado a memoria/naso/caso! :D

si ricordo anch'io una cosa del genere.
magari sarà stata un'imposizione della siae.

nervoteso
02-05-2012, 11:12
non avevo letto sto topic

Ragazzi potrei essere interessto al servizio itunes match finalmente disponibile in italia, ma mi servono dei chiarimenti.
ho più di 20000 canzoni salvate su un nas, qnap, con il quale ascolto la musica a casa tramite sistema squeezebox. vorrei ascoltare in streaming questa libreria anche in giro con l'iphone. attualmente lo faccio tramite l'applicazione qnap qmobile, o tramite l'applicazione mobile per squeezebox squeezecast, ma questi software hanno il limite che non riproducono i flac, il formato di gran lunga più presente nella mia libreria.
ho letto che con itunes match si fa uno scan della libreria e potrei ascoltare i brani in streaming nel formato apple. sapete come si fa? sembra che i brani presenti nello store non li carichi ma li analizzi semplicemente, li altri li carica. ma quanto ci metterebbe a fare uno scan di 1000 artisti? e poi dovrei agire da itunes su pc facendogli analizzare le cartelle del nas?
qualcuno l'ha provato? si potrà fare la riproduzione casuale dei brano sul cloud? come faccio ad importare in modo veloce tutte le cartelle che ho nel nas in itunes???
grazie

espanico
02-05-2012, 11:23
Una volta che hai sottoscritto il servizio, itunes automaticamente scansionerà la tua libreria, se i file vengono riconosciuti e sono già presenti sullo store allora la scansione sarà veloce, mentre se qualcuna non la riconosce oppure non è presente sullo store verrà caricata manualmente sui loro server.

Per far riconoscere i tuoi file presente sul nas devi comunque averli nella libreria di itunes. non puoi scegliere tu quale cartella far analizzare...

Se cercate su yutube iniziano a comparire le prime video recensioni in italiano, dategli un occhiata...

nervoteso
02-05-2012, 12:38
cavolo come faccio a mettere 20000 canzoni nella libreria itunes!!!! peccato....a meno che non sfrutto l'opzione itunes sharing del qnap...

Family Guy
02-05-2012, 13:12
cavolo come faccio a mettere 20000 canzoni nella libreria itunes!!!! peccato....a meno che non sfrutto l'opzione itunes sharing del qnap...
apri itunes e vai in preferenze > avanzate, togli la spunta da "copia i documenti nella cartella iTunes Media quando vengono aggiunti alla libreria", fai clic su "OK"

trascina tutte le cartelle dal disco condiviso sulla finestra di itunes

i brani vengono aggiunti ad itunes ma i file rimangono sul nas

nervoteso
02-05-2012, 14:02
apri itunes e vai in preferenze > avanzate, togli la spunta da "copia i documenti nella cartella iTunes Media quando vengono aggiunti alla libreria", fai clic su "OK"

trascina tutte le cartelle dal disco condiviso sulla finestra di itunes

i brani vengono aggiunti ad itunes ma i file rimangono sul nas

sei un mito!!!

ma non è che il processo di upload dei files dal nas ai server apple interferisca sulla funzionalità del nas stesso diminuendo la band che mi serve x fare lo streaming con il sistema domestico di lettori squeezebox?

Splinter Cell
02-05-2012, 14:10
Ho attivato iTunes Match e lo trovo un servizio favoloso se non fosse per alcuni bug che ho riscontrato, il più fastidioso di tutto è che matcha alcuni album tranne qualche song di questi album. Eppure sono perfettamente taggati, hanno anche la stessa cover art di iTunes e le canzoni sono anche nello store ovviamente, carica l'album e quella song in particolare la mette in uploading. Avete riscontrato anche voi questo problema? Accade anche con artisti famosi

Mr_Paulus
02-05-2012, 14:22
Ho attivato iTunes Match e lo trovo un servizio favoloso se non fosse per alcuni bug che ho riscontrato, il più fastidioso di tutto è che matcha alcuni album tranne qualche song di questi album. Eppure sono perfettamente taggati, hanno anche la stessa cover art di iTunes e le canzoni sono anche nello store ovviamente, carica l'album e quella song in particolare la mette in uploading. Avete riscontrato anche voi questo problema? Accade anche con artisti famosi

si anche a me capita.

altro bug è che sembra che non sincronizzi i testi delle canzoni con l'iphone, mentre con gli altri pc si.

nervoteso
02-05-2012, 14:42
ma non facevano prima a rendere tutto il database di itunes disponibile in streaming come fa spotify??????

Mr_Paulus
02-05-2012, 14:51
ma non facevano prima a rendere tutto il database di itunes disponibile in streaming come fa spotify??????

no perché in questo modo se uno ha organizzata la musica in una certa maniera e con tag particolari (che magari non corrispondono a quelli dello store) mantiene la propria organizzazione della libreria.

nervoteso
02-05-2012, 14:57
no perché in questo modo se uno ha organizzata la musica in una certa maniera e con tag particolari (che magari non corrispondono a quelli dello store) mantiene la propria organizzazione della libreria.

io avrei preferito una spotify itunes, se non altro xchè ti consente di scoprire gruppi nuovi. x me è una figata spotify che ti permette di ascoltare qualsiasi cosa. cmq sono due servizi diversi, effettivamente, utili entrambi. se stasera riesco a mettere su itunes i milairdi di brani che ho sul nas lo attivo!
si puòl fare l'ascolto casuale?

Leron
02-05-2012, 15:01
ma non facevano prima a rendere tutto il database di itunes disponibile in streaming come fa spotify??????

no perché iTunes match è un servizio per chi ha già acquistato la musica, quindi matcha solo quella che hai già

cmq su itunes puoi ascoltare praticamente metà canzone di ogni gruppo, quindi anche per trovare gente non è male

IBYZA
02-05-2012, 19:05
Ho un problema. Ho acquistato iTunes match , lo attivo sul pc , ma quando inizia a verificare la libreria dopo qualche secondo si blocca e si chiude iTunes non portando avanti la scansione , se riapro iTunes e riprovo a fare il procedimento si blocca di nuovo e si chiede ancora il programma. Casa può essere?

Jas2000
02-05-2012, 23:00
un paio di domande

1) c'è un modo per capire quali siano state le canzoni scaricate dopo che itunes ha effettuato il controllo?

2) io ho molte canzoni acquistate su dance-tunes e su beatport che non esistono su itunes
esempio: Leon Bolier - Singapore
iTunes match in questo caso me la carica?



quindi nel mio caso e per fare un po' di chiarezza:
i miei brani che corrispondono al server di itunes sono 5793
mentre 1277 sono i brani che il server di itunes non ha?
e di conseguenza verrà fatto l'upload?

http://img341.imageshack.us/img341/438/itunesmatch.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/itunesmatch.jpg/)

VICIUS
03-05-2012, 05:41
Si quelle che mancano nello store vengono caricate sui server di itunes dal tuo mac. Per vedere quali sono basta aggiungere la colonna "iCloud Status".

espanico
03-05-2012, 08:18
Per gli ha attivato il servizio e lo sta usando, il riconoscimento delle canzoni avviene solo tramite tag oppure come il programma TUNEUP che se non sbaglia analizza la canzone e completa i tag?

Mr_Paulus
03-05-2012, 08:36
Per gli ha attivato il servizio e lo sta usando, il riconoscimento delle canzoni avviene solo tramite tag oppure come il programma TUNEUP che se non sbaglia analizza la canzone e completa i tag?

io posso dirti che non avviene con i tag in quanto ho musica organizzata in album creati da me e con titoli non corretti e me l'ha riconosciuta.

Mr_Paulus
03-05-2012, 08:39
comunque io ho qualche problema, ho messo la libreria sul pc con win, sul mac mi sincronizza tutto alla perfezione, copertine, tag, lyrics tutto ok.
sull'iphone no, alcuni brani sono senza copertina e non c'è verso di far apparire il testo della canzone su qualsiasi brano.

qualcun altro ha problemi simili?

Jas2000
03-05-2012, 08:50
Si quelle che mancano nello store vengono caricate sui server di itunes dal tuo mac. Per vedere quali sono basta aggiungere la colonna "iCloud Status".

grazie

julian
03-05-2012, 08:58
Io non riesco a capire una cosa: se io cancellassi le canzoni nella mia libreria per sostituirle con le canzoni "abbinate" (quindi quelle riconosciute e in una versione "migliore"), avrei anche copertina e tag fatti da iTunes oppure conserverei i miei? A volte, rippando qualche cd, ho perso un po' di metadata e mi piacerebbe sistemare tutto, magari iTunes Match fa anche questo?

Mr_Paulus
03-05-2012, 09:19
Io non riesco a capire una cosa: se io cancellassi le canzoni nella mia libreria per sostituirle con le canzoni "abbinate" (quindi quelle riconosciute e in una versione "migliore"), avrei anche copertina e tag fatti da iTunes oppure conserverei i miei? A volte, rippando qualche cd, ho perso un po' di metadata e mi piacerebbe sistemare tutto, magari iTunes Match fa anche questo?

ti tiene i tuoi tag, fa il match solo della traccia audio.

espanico
03-05-2012, 09:30
ti tiene i tuoi tag, fa il match solo della traccia audio.

Ma se tipo la cancello dalla libreria, e la riscarico tipo fra un paio di mesi, comunque avrò sempre il miei tag?

Mr_Paulus
03-05-2012, 09:44
Ma se tipo la cancello dalla libreria, e la riscarico tipo fra un paio di mesi, comunque avrò sempre il miei tag?

Yes.
Fai conto di avere la tua libreria su iCloud, le canzoni che non trova vengono caricate, quelle che trova carica tutti i tag e usa come traccia audio quella dello store.

julian
03-05-2012, 09:54
ti tiene i tuoi tag, fa il match solo della traccia audio.

Ok, grazie.

Jas2000
03-05-2012, 19:09
un'altra domanda
una volta che ho sincronizzato la mia collezione musicale con itunes match...
i brani rimangono free o saranno vincolati dall'account con cui ho effettuato la sincronizzazione?

espanico
03-05-2012, 19:13
Yes.
Fai conto di avere la tua libreria su iCloud, le canzoni che non trova vengono caricate, quelle che trova carica tutti i tag e usa come traccia audio quella dello store.

ok grazie :)

VICIUS
03-05-2012, 19:36
un'altra domanda
una volta che ho sincronizzato la mia collezione musicale con itunes match...
i brani rimangono free o saranno vincolati dall'account con cui ho effettuato la sincronizzazione?

I brani sono legati al tuo account. Se ne scarichi uno e vai nelle informazioni c'è il tuo nome e la mail. Però i file sono quelli di iTunes Plus quindi 256Kbit senza drm. Puoi metterli dove ti pare e riesci ad ascoltarli senza problemi.

Mr_Paulus
03-05-2012, 21:09
un'altra domanda
una volta che ho sincronizzato la mia collezione musicale con itunes match...
i brani rimangono free o saranno vincolati dall'account con cui ho effettuato la sincronizzazione?

i brani che scarichi sono free e riproducibili dove vuoi.
i brani lato server se non rinnovi l'abbonamento li perdi (non so se rimangono freezati e appena rinnovi li ritrovi subito o devi ricaricare/abbinare tutto).

il.luuupo
03-05-2012, 21:18
scusate la domanda stupida; stavo per attivarlo ma mi è venuto un dubbio.
ho ancora più di 200 Cd a casa dei miei che non ho ancora rippato in iTunes.
se oggi attivo il match e mi faccio tutta la trafila, riuscirò comunque ad aggiungere in futuro anche gli album rippati dopo l'attivazione del servizio oppure funziona solo con i file che erano in iTunes al momento dell'attivazione?
grazie
ciao

Mr_Paulus
03-05-2012, 21:24
scusate la domanda stupida; stavo per attivarlo ma mi è venuto un dubbio.
ho ancora più di 200 Cd a casa dei miei che non ho ancora rippato in iTunes.
se oggi attivo il match e mi faccio tutta la trafila, riuscirò comunque ad aggiungere in futuro anche gli album rippati dopo l'attivazione del servizio oppure funziona solo con i file che erano in iTunes al momento dell'attivazione?
grazie
ciao

yes!

VICIUS
03-05-2012, 21:25
Nessun problema ad aggiungere i cd anche dopo.

il.luuupo
03-05-2012, 21:28
grazie mille ad entrambi.
devo comunque decidermi a ripparli, è che mi passa un po' la voglia di mettermi in moto!

bill+jobs=$
03-05-2012, 23:14
Attivando il servizio la musica viene conservata in playlist, oppure è possibile ascoltarla in streaming tutta insieme solo su "musica" ?
Voglio dire, se installo iTunes su un altra macchina, con la libreria completamente vuota, una volta effettuato l'accesso è possibile ascoltare la musica attraverso le playlist create sul computer originario ?

bill+jobs=$
03-05-2012, 23:34
qualcuno che la sa lunga ha fatto 2 conti...
iPod/iPhone da 8gb? ci stanno un tot di canzoni in formato mp3 a bassa qualità.
iTunes Match -> alta qualità -> più spazio occupato -> meno canzoni sul device -> compro device con memoria più grossa -> altri soldi in tasca di Apple.

un po' tirata, ma nemmeno troppo...

Pensa che il ragionamento mio è il tuo esatto opposto.
Vecchio contratto senza limitazioni di nessun genere con la 3 da 10gb mese, addio dispositivi da 32-64 gb, adesso 16 sono tutti dedicati alle App, il resto avviene in streaming.

Jena73
03-05-2012, 23:52
Pensa che il ragionamento mio è il tuo esatto opposto.
Vecchio contratto senza limitazioni di nessun genere con la 3 da 10gb mese, addio dispositivi da 32-64 gb, adesso 16 sono tutti dedicati alle App, il resto avviene in streaming.

esatto, lo stesso ragionamento che ho fatto io... finalmente anche con la musica posso fare quello che faccio con le app: mi serve un app pesante o voglio ascoltarmi determinati album in giro? tac, scarico, ascolto e cancello senza tanti problemi di sincronizzazioni varie e senza tenermi i device pieni di fuffa... fantastico!!! :)

nekromantik
04-05-2012, 07:12
Anche io concordo con voi!
Non a caso mi arriva a giorni un iPad da 16gb per questo motivo! iTunes Match era quello che aspettavo. Magari un giorno arriveranno anche Spotify e Netflix... :p

insane74
04-05-2012, 08:15
Pensa che il ragionamento mio è il tuo esatto opposto.
Vecchio contratto senza limitazioni di nessun genere con la 3 da 10gb mese, addio dispositivi da 32-64 gb, adesso 16 sono tutti dedicati alle App, il resto avviene in streaming.

sarà, ma io sul mio 64gb ci tengo un fracco di musica e non ho bisogno di giocarmi la batteria per tirar giù in streaming quello che ho voglia di ascoltare mentre sono in giro...

Jas2000
04-05-2012, 22:50
i brani che scarichi sono free e riproducibili dove vuoi.
i brani lato server se non rinnovi l'abbonamento li perdi (non so se rimangono freezati e appena rinnovi li ritrovi subito o devi ricaricare/abbinare tutto).

Scusa.... Non mi è chiara la questione lato server; cosa intendi?

Prima di abilitare iTunes match
- 7.000 canzoni su iTunes del Mac
- abilito iTunes match
- 5.500 canzoni vengono riconosciute. 1.500 vengono caricate

I brani lato server quali sono?
Fra un anno disdico l'abbonamento... Che succede?

cata81
04-05-2012, 23:44
Per gli ha attivato il servizio e lo sta usando, il riconoscimento delle canzoni avviene solo tramite tag oppure come il programma TUNEUP che se non sbaglia analizza la canzone e completa i tag?

Speravo anch'io funzionasse così, sto testando TuneUP, sembra davvero valido, ci sono alternative free? tu l'hai acquistato?

bill+jobs=$
05-05-2012, 00:01
Speravo anch'io funzionasse così, sto testando TuneUP, sembra davvero valido, ci sono alternative free? tu l'hai acquistato?

Potrei avere un link per TuneUp, che su google mi esce sempre il programma di ottimizzazione per winzoz:D

cata81
05-05-2012, 00:05
Potrei avere un link per TuneUp, che su google mi esce sempre il programma di ottimizzazione per winzoz:D

certo :D

https://www.google.com/search?q=tuneup+mp3&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

stazzo
05-05-2012, 08:41
Scusa.... Non mi è chiara la questione lato server; cosa intendi?

Prima di abilitare iTunes match
- 7.000 canzoni su iTunes del Mac
- abilito iTunes match
- 5.500 canzoni vengono riconosciute. 1.500 vengono caricate

I brani lato server quali sono?
Fra un anno disdico l'abbonamento... Che succede?

- 5500 canzoni vengono targate come presenti e 1500 vengono effettivamente uppate
- alla tua libreria su Computer non capita nulla rimane li
- da tutti i dispositivi PC/MAC/iDevice dove associ l'account puoi ascoltare in streaming tutta la tua libreria, se avevi playlist divisa anche in playlist, all'occorrenza i brani possono essere scaricati.
- da ogni device puoi aggiungere brani e trovarteli su tutti gli altri
- quando fai il download dei brani i 5500 li scarichi alla qualità di itunes 256k ecc.. per i 1500 scarichi quelli che hai uppato
- se smetti di pagare immagino perdi la versione online dei 1500

generals
05-05-2012, 09:02
Speravo anch'io funzionasse così, sto testando TuneUP, sembra davvero valido, ci sono alternative free? tu l'hai acquistato?

io ce l'ho, ho preso tempo fa la gold. è davvero una salvezza. le percentuali di non trovare un brano sono bassissime e sostituisce tutto lui. Sicuramente lo consiglio anche perchè appunto itunes match non ti scarica i metadati anche avendo fatto il match.

Jas2000
05-05-2012, 10:12
- 5500 canzoni vengono targate come presenti e 1500 vengono effettivamente uppate
- alla tua libreria su Computer non capita nulla rimane li
- da tutti i dispositivi PC/MAC/iDevice dove associ l'account puoi ascoltare in streaming tutta la tua libreria, se avevi playlist divisa anche in playlist, all'occorrenza i brani possono essere scaricati.
- da ogni device puoi aggiungere brani e trovarteli su tutti gli altri
- quando fai il download dei brani i 5500 li scarichi alla qualità di itunes 256k ecc.. per i 1500 scarichi quelli che hai uppato
- se smetti di pagare immagino perdi la versione online dei 1500

ok. intanto grazie mille.

vi linko una guida per scaricare le versioni a 256kbps

http://howto.cnet.com/8301-11310_39-57326759-285/how-to-use-itunes-match-to-upgrade-audio-quality/

non l'ho ancora provata

ma mi piace ad un certo punto la frase.... dopo aver cancellato i file
"Take a deep breath, highlight all of the files in your new playlist, hit Option-Delete to delete all the files, and then choose Move to Trash. Better yet, back up your iTunes library" :)

cmq ringrazio tutti quanti per l'aiuto.

p.s. sarebbe utile mettere all'inizio della discussione.... tutte le domande, dubbi... perché credo che alla fine le domande saranno sempre le stesse.

VICIUS
05-05-2012, 10:45
- 5500 canzoni vengono targate come presenti e 1500 vengono effettivamente uppate
- alla tua libreria su Computer non capita nulla rimane li
- da tutti i dispositivi PC/MAC/iDevice dove associ l'account puoi ascoltare in streaming tutta la tua libreria, se avevi playlist divisa anche in playlist, all'occorrenza i brani possono essere scaricati.
- da ogni device puoi aggiungere brani e trovarteli su tutti gli altri
- quando fai il download dei brani i 5500 li scarichi alla qualità di itunes 256k ecc.. per i 1500 scarichi quelli che hai uppato
- se smetti di pagare immagino perdi la versione online dei 1500

Aggiungo che se un brano non viene trovato ed ha un bitrate maggiore di 256 kbit viene compresso automaticamente prima dell'upload. Ho decine di cd che avevo rippato in alac e provando a scaricarli su un'altro mac me li sono ritrovati convertiti.

Mr_Paulus
05-05-2012, 11:45
Scusa.... Non mi è chiara la questione lato server; cosa intendi?

Prima di abilitare iTunes match
- 7.000 canzoni su iTunes del Mac
- abilito iTunes match
- 5.500 canzoni vengono riconosciute. 1.500 vengono caricate

I brani lato server quali sono?
Fra un anno disdico l'abbonamento... Che succede?
che hai 7000 canzoni in iCloud che puoi vedere/riprodurre/scaricare da tutti i tuoi pc/iDevices/mac organizzate con i tuoi tag (artista, album, testi canzoni ecc..) praticamente la replica esatta della tua libreria musicale su iCloud.
- 5500 canzoni vengono targate come presenti e 1500 vengono effettivamente uppate
- alla tua libreria su Computer non capita nulla rimane li
- da tutti i dispositivi PC/MAC/iDevice dove associ l'account puoi ascoltare in streaming tutta la tua libreria, se avevi playlist divisa anche in playlist, all'occorrenza i brani possono essere scaricati.
- da ogni device puoi aggiungere brani e trovarteli su tutti gli altri
- quando fai il download dei brani i 5500 li scarichi alla qualità di itunes 256k ecc.. per i 1500 scarichi quelli che hai uppato
- se smetti di pagare immagino perdi la versione online dei 1500
tutto giusto tranne l'ultima frase, se non rinnovi perdi tutto.
poi non so se al successivo rinnovo (entro un lasso di tempo ragionevole ovviamente) ritrovi tutto come l'hai lasciato o se devi rifare tutto daccapo.
Aggiungo che se un brano non viene trovato ed ha un bitrate maggiore di 256 kbit viene compresso automaticamente prima dell'upload. Ho decine di cd che avevo rippato in alac e provando a scaricarli su un'altro mac me li sono ritrovati convertiti.

solo se sono file lossless (per motivi facilmente comprensibili), se hai mp3/aac a 320kbps (ad esempio) te li lascia così.

Jas2000
05-05-2012, 11:46
http://howto.cnet.com/8301-11310_39-57326759-285/how-to-use-itunes-match-to-upgrade-audio-quality/

http://img820.imageshack.us/img820/5511/senzatitoloj.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/senzatitoloj.jpg/)

vi ho postato lo screen.
allora, quando create la playlist smart
per far apparire la terza voce "alcuni"

dovete premere il tasto alt (option) e vedrete che le icone "+" diventano "..."

ora sto scaricando le canzoni e sembra funzionare

VICIUS
05-05-2012, 12:14
solo se sono file lossless (per motivi facilmente comprensibili), se hai mp3/aac a 320kbps (ad esempio) te li lascia così.
Non ci avevo fatto caso avendo praticamente tutto lossless tranne la roba presa dallo store.

bill+jobs=$
05-05-2012, 12:22
Attivando il servizio la musica viene conservata in playlist, oppure è possibile ascoltarla in streaming tutta insieme solo su "musica" ?
Voglio dire, se installo iTunes su un altra macchina, con la libreria completamente vuota, una volta effettuato l'accesso è possibile ascoltare la musica attraverso le playlist create sul computer originario ?

Continuo ad avere una speranza che tra i tanti abbonati, qualcuno riesce nella risposta.

Mr_Paulus
05-05-2012, 12:29
Continuo ad avere una speranza che tra i tanti abbonati, qualcuno riesce nella risposta.

la risposta è si e lo abbiamo scritto più volte ;)

donello
07-05-2012, 10:40
Ciao, una domanda sul limite dei 25.000 brani:
Non ho capito se il limite è riferito al numero massimo di file gestibili (non acquistati su itunes) sul cloud, oppure è un limite "annuale" di brani gestibili.
Dico questo perchè leggendo un articolo si faceva riferimento a questo aspetto...faccio un esempio concreto: io ho 40mila brani, e ovviamente molti non li ascolto quindi potrei sceglierne 25mila e caricare quelli. Ma se dopo averne messi 25mila, 5 mesi dopo decido di toglierne 10mila per sostituirli con altri (differenti) 10mila...me lo fa fare, oppure ho già raggiunto il limite annuale?
grazie
ciao

Family Guy
07-05-2012, 11:15
Ciao, una domanda sul limite dei 25.000 brani:
Non ho capito se il limite è riferito al numero massimo di file gestibili (non acquistati su itunes) sul cloud, oppure è un limite "annuale" di brani gestibili.
è il limite per i brani non presenti in itunes store che puoi caricare

non importa che siano stati acquistati da itunes o meno, basta che siano presenti in itunes store e quindi sia possibile fare il "matching"

ho letto che a volte ci sono problemi di riconoscimento (anche se il brano è presente in itunes store non viene riconosciuto come "uguale"), ti conviene provare più volte in questo caso

bill+jobs=$
07-05-2012, 11:31
è il limite per i brani non presenti in itunes store che puoi caricare

non importa che siano stati acquistati da itunes o meno, basta che siano presenti in itunes store e quindi sia possibile fare il "matching"

ho letto che a volte ci sono problemi di riconoscimento (anche se il brano è presente in itunes store non viene riconosciuto come "uguale"), ti conviene provare più volte in questo caso


Scusami, ma io ricordavo diversamente.
Ovvero: Se non hai acquistato nulla da iTunes Store Music, i 25000 brani si scalano da subito, mentre il conteggio non influisce minimamente sui brani acquistati nello store.
Ovviamente lui fa il Match, per evitare l'inutile caricamento ma in ogni caso scala dai 25000.

patanfrana
07-05-2012, 11:44
Sì, infatti: purtroppo anche i brani presenti su iTunes, ma non acquistati da iTunes vengono conteggiati nei 25000 disponibili. Solo quelli che si sono acquistati da iTunes non concorrono al raggiungimento di tale limite.

bill+jobs=$
07-05-2012, 11:46
Sì, infatti: purtroppo anche i brani presenti su iTunes, ma non acquistati da iTunes vengono conteggiati nei 25000 disponibili. Solo quelli che si sono acquistati da iTunes non concorrono al raggiungimento di tale limite.

Speriamo che un giorno, Apple tolga il limite.

patanfrana
07-05-2012, 12:01
Che è anche abbastanza insensato, visto che a loro le canzoni "riconosciute" non occupano un bit in più, visto che usano la loro versione caricata... :mbe:

bill+jobs=$
07-05-2012, 12:06
Che è anche abbastanza insensato, visto che a loro le canzoni "riconosciute" non occupano un bit in più, visto che usano la loro versione caricata... :mbe:

Forse se proprio doveva esserci un limite, era preferibile imporlo su quelle non presenti nel catalogo, oppure utilizzare lo spazio iCloud, chi poi riteneva che fosse troppo stretto poteva acquistare spazio aggiuntivo.

Mde79
07-05-2012, 13:28
Forse se proprio doveva esserci un limite, era preferibile imporlo su quelle non presenti nel catalogo, oppure utilizzare lo spazio iCloud, chi poi riteneva che fosse troppo stretto poteva acquistare spazio aggiuntivo.

Il limite secondo me è stato imposto per arginare un pò la pirateria estrema, nel senso che ne puoi mettere fino ad una cifra da loro considerata ragionevole, chi ha librerie più grandi (in cui difficilmente avrà comprato tutte le canzoni) dovrà fare delle scelte.
Se tutte le canzoni presenti in itunes te le abbonasse molti ne approfitterebbero per avere tutta la loro libreria gratis

patanfrana
07-05-2012, 13:40
Il limite secondo me è stato imposto per arginare un pò la pirateria estrema, nel senso che ne puoi mettere fino ad una cifra da loro considerata ragionevole, chi ha librerie più grandi (in cui difficilmente avrà comprato tutte le canzoni) dovrà fare delle scelte.
Se tutte le canzoni presenti in itunes te le abbonasse molti ne approfitterebbero per avere tutta la loro libreria gratis
Ok, ci siamo, ma almeno non contare nelle 25000 quelle che riconosci, tanto a livello di pirateria non cambia nulla...

bill+jobs=$
07-05-2012, 13:57
Il limite secondo me è stato imposto per arginare un pò la pirateria estrema, nel senso che ne puoi mettere fino ad una cifra da loro considerata ragionevole, chi ha librerie più grandi (in cui difficilmente avrà comprato tutte le canzoni) dovrà fare delle scelte.
Se tutte le canzoni presenti in itunes te le abbonasse molti ne approfitterebbero per avere tutta la loro libreria gratis

Se dovevano aggirare la pirateria, non mettono un limite di 25000 brani, alla fine sono 25000 € di file rubati se pagati 0.99 € l'uno.
Insomma è come considerare che un pirata non supera mai i 25000 brani interni, na cazzata...
Alla fine iTunes Match è un grande servizio, rende leggero iTunes e libera spazio dentro gli iCosi, ma onestamente poteva essere fatto che influiva sullo storage dello spazio stesso di iCloud, e aumentavi lo spazio in base alle tue necessità.

Mde79
07-05-2012, 14:11
Ok, ci siamo, ma almeno non contare nelle 25000 quelle che riconosci, tanto a livello di pirateria non cambia nulla...

Se dovevano aggirare la pirateria, non mettono un limite di 25000 brani, alla fine sono 25000 € di file rubati se pagati 0.99 € l'uno.
Insomma è come considerare che un pirata non supera mai i 25000 brani interni, na cazzata...
Alla fine iTunes Match è un grande servizio, rende leggero iTunes e libera spazio dentro gli iCosi, ma onestamente poteva essere fatto che influiva sullo storage dello spazio stesso di iCloud, e aumentavi lo spazio in base alle tue necessità.

Non mi sono spiegato, quando intendevo arginare la pirateria estrema, volevo dire che loro hanno stabilito una soglia per cui se uno ha più di 25000 canzoni non comprate da loro (che è l'unico modo che hanno per essere sicuri che l'hai comprata) non vogliono che usi il loro servizio perchè ritengono che non puoi averle comprate tutte (secondo me) quindi non è un concetto legato allo spazio che appunto per loro non fa differenza quando si parla di canzoni dell'iTunes store e rinunciano addirittura a venderti spazio icloud aggiuntivo (per eventuali canzoni in più) proprio per lo stesso motivo

bill+jobs=$
07-05-2012, 14:16
Non mi sono spiegato, quando intendevo arginare la pirateria estrema, volevo dire che loro hanno stabilito una soglia per cui se uno ha più di 25000 canzoni non comprate da loro (che è l'unico modo che hanno per essere sicuri che l'hai comprata) non vogliono che usi il loro servizio perchè ritengono che non puoi averle comprate tutte (secondo me) quindi non è un concetto legato allo spazio che appunto per loro non fa differenza quando si parla di canzoni dell'iTunes store e rinunciano addirittura a venderti spazio icloud aggiuntivo (per eventuali canzoni in più) proprio per lo stesso motivo

Dal mio punto di vista, non è un discorso che regge, con tutto rispetto.
Vendono un servizio e credono che 25000 canzoni siano tutte attendibili ?
Meglio vendere spazio, e far si che ognuno lo usi come crede.

Family Guy
07-05-2012, 14:54
Sì, infatti: purtroppo anche i brani presenti su iTunes, ma non acquistati da iTunes vengono conteggiati nei 25000 disponibili. Solo quelli che si sono acquistati da iTunes non concorrono al raggiungimento di tale limite.
bella fregatura :(

sulle condizioni del servizio c'è scritto diversamente...

iTunes Match funziona con librerie che contengono fino a 25,000 brani che non sono attualmente disponibili sul Servizio iTunes
http://www.apple.com/legal/itunes/it/terms.html

class action? :stordita:

donello
07-05-2012, 15:03
Scusami, ma io ricordavo diversamente.
Ovvero: Se non hai acquistato nulla da iTunes Store Music, i 25000 brani si scalano da subito, ....

Grazie per le risposte ma in realtà intendevo una cosa diversa...io sicuramente posso avere 25.000 brani +gli acquisti in itunes, ma i 25.000 possono variare durante l'anno o una volta definiti non posso cambiarli? per intenderci: è un limite al complessivo dei brani che transitano nell'anno di abbonamento al servizio, o è un tetto massimo che una volta raggiunto posso nuovamente abbassare cancellando alcuni brani (per poi ricaricarne di diversi)?

bill+jobs=$
07-05-2012, 15:50
Grazie per le risposte ma in realtà intendevo una cosa diversa...io sicuramente posso avere 25.000 brani +gli acquisti in itunes, ma i 25.000 possono variare durante l'anno o una volta definiti non posso cambiarli? per intenderci: è un limite al complessivo dei brani che transitano nell'anno di abbonamento al servizio, o è un tetto massimo che una volta raggiunto posso nuovamente abbassare cancellando alcuni brani (per poi ricaricarne di diversi)?

è un tetto massimo che una volta raggiunto posso nuovamente abbassare cancellando alcuni brani

credo proprio questa, il problema è verificare se esiste un contattore ufficiale...Diciamo che questo servizio lo vedo un po "monco"...

MacNeo
07-05-2012, 16:06
ma avete tutti librerie così enormi da sentirlo come un problema?
io ho 3-4000 brani in tutto, e mi ritengo uno che ascolta molta musica :mbe:

bill+jobs=$
07-05-2012, 17:15
ma avete tutti librerie così enormi da sentirlo come un problema?
io ho 3-4000 brani in tutto, e mi ritengo uno che ascolta molta musica :mbe:

Io 16000 circa, allora forse sono un malato :D

generals
07-05-2012, 17:55
ma avete tutti librerie così enormi da sentirlo come un problema?
io ho 3-4000 brani in tutto, e mi ritengo uno che ascolta molta musica :mbe:

qualcuno ha l'impulso compulsivo del download pirata :D

bill+jobs=$
07-05-2012, 18:08
qualcuno ha l'impulso compulsivo del download pirata :D

No ma alla fine raggiungere un numero elevato è una cazzata...
12-16 brani per album...che c'è vo':D

^[H3ad-Tr1p]^
07-05-2012, 18:38
ciao a tutti

come funziona staffare dunque? io avrei qualche domanda

ho un ipod 80Gb pieno di musica

rippati dai miei cd originali bla bla bla


dunque con itunes match posso sincronizzarli tutti su icloud ?

e mettiamo ipotesi che qualcuno mi presta un cd e lo rippo e lo sincronizzo....poi non mi piace e lo cancello....mi son giocato lo stesso 10 brani ad arrivare a 25000 ?

pro e contro di questo sistema? mi illuminate cortesemente?

:D

generals
07-05-2012, 18:44
^;37408617']ciao a tutti

come funziona staffare dunque? io avrei qualche domanda

ho un ipod 80Gb pieno di musica

rippati dai miei cd originali bla bla bla


dunque con itunes match posso sincronizzarli tutti su icloud ?

e mettiamo ipotesi che qualcuno mi presta un cd e lo rippo e lo sincronizzo....poi non mi piace e lo cancello....mi son giocato lo stesso 10 brani ad arrivare a 25000 ?

pro e contro di questo sistema? mi illuminate cortesemente?

:D

no, 25.000 è il limite complessivo da non superare. ammesso che cancelli i brani anche da icloud.
I pro sono musica su tutti i dispositivi (10) e sostituzione tracce con quelle di qualità itunes (256 aac). I contro sono che lo streaming non sempre lo puoi fare o è affidabile (in giro con rete 3g ad esempio) e che si paga 25 euro :D

^[H3ad-Tr1p]^
07-05-2012, 18:50
no, 25.000 è il limite complessivo da non superare. ammesso che cancelli i brani anche da icloud.
I pro sono musica su tutti i dispositivi (10) e sostituzione tracce con quelle di qualità itunes (256 aac). I contro sono che lo streaming non sempre lo puoi fare o è affidabile (in giro con rete 3g ad esempio) e che si paga 25 euro :D

complessivo vuol dire che se arrivo a 25000 e ne cancello 1000 ne avro' ancora 24000?

streeming che vuol dire? io ho un ipod che nemmeno ha una scheda di rete

sul mio mac off line vorrei avere sempre tutto a mia disposizione ,quindi i file li vorrei disponibili sul disco del mio pc

quindi che dici? a parte la qualita' dei file vale la pena attivarlo?

bill+jobs=$
07-05-2012, 18:52
^;37408683']complessivo vuol dire che se arrivo a 25000 e ne cancello 1000 ne avro' ancora 24000?

streeming che vuol dire? io ho un ipod che nemmeno ha una scheda di rete

sul mio mac off line vorrei avere sempre tutto a mia disposizione ,quindi i file li vorrei disponibili sul disco del mio pc

quindi che dici? a parte la qualita' dei file vale la pena attivarlo?

Per te ? NO !
Ipod non compatibili, e offline diventa tutto inutile... Qui si parla di lavorare tutto online, non fa per te:D :p

Jedi82
07-05-2012, 22:07
Ragazzi eccomi, nuovo abbonato ed in preda alla frenesia nel testare questo nuovo servizio! Seguono un po' di domande prima di rispondere ad alcuni di voi:

1) da voi, quanto ha impiegato l'upload dei brani? Percentuale di match e caricati? A me su 8068 brani 6797 abbinati e 1249 caricati e ci ha messo quasi due giorni interi :muro: :muro: :muro:
Le rimanenti canzoni o sono duplicati o con errori, boh indagherò!

2) la libreria come speravo non è stata toccata per fortuna (è composta interamente da album in mp3 derivanti da copie lossless). Ricordo però di aver letto che per aggiungere musica all'iphone o ipod alla vecchia maniera - quindi con il trascinamento - bisognava disattivare itunesmatch tipo, qualcuno mi aiuta? Succede qualcosa se disattivo il servizio e poi lo riattivo poco dopo?

3) ho solo una cartella, MISC, dove tengo brani sparsi con bitrate vari e molte sono davvero scadentiin fatto di qualità. Ho iniziato quindi con l'eliminarle due abbinate riscaricandole in qualità Apple ma boh, a me sembrano quasi uguali confrontandole, qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione? Che poi mi chiedo: ma come cavolo fa in due secondi a pescare la canzone dal loro archivio, scaricarla ed APPLICARGLI I MIEI TAG...boh mi puzza un po'!

4) Riguardo la guida sul come riscaricare in massa brani con qualità Apple, per chi ha tutte le canzoni in VBR come si fa? iTunes non riconosce (credo) il formato VBR quindi se filtro le canzoni con bitrate inferiore a 256 mi pesca anche canzoni VBR...aiutoooooo

Io 16000 circa, allora forse sono un malato :D

probabilmente e senza offesa. 16.000 sono davvero un mare di canzoni. Ma tu davvero ascolti tutta questa musica?? O ti piace prendere hd di amici di qua e di là e buttare tutto dentro l'hard disk? Bello poi, tutto incasinato, brani alla rinfusa, tag assenti o sbagliati...boh a volte queste logiche fatico davvero a comprenderle.

ma avete tutti librerie così enormi da sentirlo come un problema?
io ho 3-4000 brani in tutto, e mi ritengo uno che ascolta molta musica :mbe:

quoto. La mia è composta da 8000 brani e già mi sembra enorme!

è un tetto massimo che una volta raggiunto posso nuovamente abbassare cancellando alcuni brani
credo proprio questa, il problema è verificare se esiste un contattore ufficiale...Diciamo che questo servizio lo vedo un po "monco"...

monco? E perché? Non serve un contatore. Ti apri la tua libreria, guardi al centro in basso e tac: numero totali di brani...difficile? Non credo. Poi sottrai quel numero a 25000 e ci sei!

bill+jobs=$
07-05-2012, 22:39
Ragazzi eccomi, nuovo abbonato ed in preda alla frenesia nel testare questo nuovo servizio! Seguono un po' di domande prima di rispondere ad alcuni di voi:

1) da voi, quanto ha impiegato l'upload dei brani? Percentuale di match e caricati? A me su 8068 brani 6797 abbinati e 1249 caricati e ci ha messo quasi due giorni interi :muro: :muro: :muro:
Le rimanenti canzoni o sono duplicati o con errori, boh indagherò!

2) la libreria come speravo non è stata toccata per fortuna (è composta interamente da album in mp3 derivanti da copie lossless). Ricordo però di aver letto che per aggiungere musica all'iphone o ipod alla vecchia maniera - quindi con il trascinamento - bisognava disattivare itunesmatch tipo, qualcuno mi aiuta? Succede qualcosa se disattivo il servizio e poi lo riattivo poco dopo?

3) ho solo una cartella, MISC, dove tengo brani sparsi con bitrate vari e molte sono davvero scadentiin fatto di qualità. Ho iniziato quindi con l'eliminarle due abbinate riscaricandole in qualità Apple ma boh, a me sembrano quasi uguali confrontandole, qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione? Che poi mi chiedo: ma come cavolo fa in due secondi a pescare la canzone dal loro archivio, scaricarla ed APPLICARGLI I MIEI TAG...boh mi puzza un po'!

4) Riguardo la guida sul come riscaricare in massa brani con qualità Apple, per chi ha tutte le canzoni in VBR come si fa? iTunes non riconosce (credo) il formato VBR quindi se filtro le canzoni con bitrate inferiore a 256 mi pesca anche canzoni VBR...aiutoooooo



probabilmente e senza offesa. 16.000 sono davvero un mare di canzoni. Ma tu davvero ascolti tutta questa musica?? O ti piace prendere hd di amici di qua e di là e buttare tutto dentro l'hard disk? Bello poi, tutto incasinato, brani alla rinfusa, tag assenti o sbagliati...boh a volte queste logiche fatico davvero a comprenderle.



quoto. La mia è composta da 8000 brani e già mi sembra enorme!



monco? E perché? Non serve un contatore. Ti apri la tua libreria, guardi al centro in basso e tac: numero totali di brani...difficile? Non credo. Poi sottrai quel numero a 25000 e ci sei!

Ma perché devi offendermi senza neanche conoscermi ? Che ne sai della mia musica tutta perfetta e che non la faccio vedere a nessuno ?
Bah... Questi attacchi e teorie del io so tutte proprio non le capisco...
Se vuoi sapere chiedi !

La mia musica e tutta loss e vado perfino in giro con le cuffie beats della monsters studio. Ascolto una media di 8 ore di musica giorno, e dovrei elogiare un servizio che prende i miei loss e li trasforma in mp3 da 256kb ?
Amici ma quale amici ? Su iTunes ho ben 400euro di credito, vuoi lo screen ?

Jedi82
07-05-2012, 22:55
chiedo scusa se ti ho offeso, non era mia intenzione. Chiudo qui correggendoti solo una cosa:

il servizio non prende i tuoi lossless per trasformarli in mp3 con bitrate 256.

Il servizio innanzitutto se deve trasformare trasforma in AAC Plus bitrate 256 (non mp3) e poi trasforma solo e solo se tu vuoi fargli trasformare i brani. Se dedichi un disco per il backup della tua musica in lossless ed hai che so, come me, una libreria su itunes di tutta la tua musica transcodata in formato lossy beh, il servizio fidati non è affatto male per 25€!

bill+jobs=$
07-05-2012, 23:15
chiedo scusa se ti ho offeso, non era mia intenzione. Chiudo qui correggendoti solo una cosa:

il servizio non prende i tuoi lossless per trasformarli in mp3 con bitrate 256.

Il servizio innanzitutto se deve trasformare trasforma in AAC Plus bitrate 256 (non mp3) e poi trasforma solo e solo se tu vuoi fargli trasformare i brani. Se dedichi un disco per il backup della tua musica in lossless ed hai che so, come me, una libreria su itunes di tutta la tua musica transcodata in formato lossy beh, il servizio fidati non è affatto male per 25€!

Perdona non è cattiveria ci sono persone che piratano come dannate, ma molte altre (vedi i bilanci di iTunes) comprano anche cd e mp3 legamelmente. Tutto qui.

Jedi82
07-05-2012, 23:28
e di che ;) ;) ;) :)

Jedi82
07-05-2012, 23:41
ragazzi ho fatto questa prova veloce:

cancellato un brano sia dal mio mac che da icloud. Il totale dei brani è correttamente sceso di uno sia sul mac che sul mio iphone dove sono ormai in cloud. L'ho poi ripreso dal cestino e reinserito in libreria. L'ho forzato con il tasto destro su icloud e nonostante il brano era CARICATO e non abbinato, la scansione in 3 passaggi classica di itunes match ci ha messo pochi secondi per terminare...non è strano? Da questo deduco che comunque i server di apple che noi cancelliamo definitivamente un brano o più da entrambe le parti lui comunque li tiene salvati che ne pensate?

Mde79
08-05-2012, 09:11
Dal mio punto di vista, non è un discorso che regge, con tutto rispetto.
Vendono un servizio e credono che 25000 canzoni siano tutte attendibili ?
Meglio vendere spazio, e far si che ognuno lo usi come crede.

Lo so io non volevo dire che era la cosa migliore da fare, volevo solo dire che forse il ragionamento dietro a questo limite poteva essere quello, magari sono state le major stesse ad imporre un limite nelle condizioni

Family Guy
08-05-2012, 11:07
Lo so io non volevo dire che era la cosa migliore da fare, volevo solo dire che forse il ragionamento dietro a questo limite poteva essere quello, magari sono state le major stesse ad imporre un limite nelle condizioni

Anch'io credo che sia un limite imposto dall'industria discografica, pure Google Music ha un limite di 20000 brani.

Non sono d'accordo sulla discriminazione tra brani acquistati dallo store e non, si crea un "privilegio" che nel caso di Apple può essere contestato come abuso di posizione dominante.

Ork
08-05-2012, 13:32
molto utile anche se acquisto tutto da itunes. al costo di 2 cd posso avere sincronizzata la mia musica su tutti i pc e dispositivi.

mooolto bene

Charlie90
10-05-2012, 07:33
Io sinceramente avrei un po' di perplessità sull'attivare o meno iTunes match. :rolleyes:
Chi di noi, io il primo, non ha mai rippato un cd di un amico?
Ecco, in questi casi, come ci si comporta? Praticamente è come se io mi fossi procurato della musica illegalmente :(

patanfrana
10-05-2012, 07:54
Ma iTunes Match cosa c'entra? :)

Il "reato" lo compi copiando il cd del tuo amico, ma non è che iTunes Match peggiori la cosa.

Charlie90
10-05-2012, 08:20
Ma iTunes Match cosa c'entra? :)

Il "reato" lo compi copiando il cd del tuo amico, ma non è che iTunes Match peggiori la cosa.

E' l'unico motivo per il quale non vorrei attivarlo, perché feci il rip di alcuni cd anni fa :)

Mr_Paulus
10-05-2012, 08:24
E' l'unico motivo per il quale non vorrei attivarlo, perché feci il rip di alcuni cd anni fa :)

si ma anche se lo attivi non ti cambia niente, non si potrebbe fare ma alla fine dei conti nessuno viene a controllarti nulla.

patanfrana
10-05-2012, 08:48
E' l'unico motivo per il quale non vorrei attivarlo, perché feci il rip di alcuni cd anni fa :)
Butta via quei rip e comprati la versione su iTunes se è un problema di coscienza... :D

Oppure vivi tranquillo, tanto nessuno ti verrà mai a fare le pulci ;)

Charlie90
10-05-2012, 09:48
si ma anche se lo attivi non ti cambia niente, non si potrebbe fare ma alla fine dei conti nessuno viene a controllarti nulla.

Butta via quei rip e comprati la versione su iTunes se è un problema di coscienza... :D

Oppure vivi tranquillo, tanto nessuno ti verrà mai a fare le pulci ;)

Vi ringrazio :)
Deciderò per bene cosa fare :D

^[H3ad-Tr1p]^
10-05-2012, 12:12
Io 16000 circa, allora forse sono un malato :D

questione e' che .... vi faccio un esempio

se voi ascoltate tanta musica elettronica,nella fattispecie seguite un certo genere (techno,goa,d'n'b, house ecc ecc) o magari fate il Dj , vi troverete ad ascoltare parecchia musica ....tanta tanta tanta

contate che un cd contiene 8-10 tracce

se voi appunto seguite un genere come questo , vi troverete ad ascoltare 10 CD alla settimana almeno.... e 10 CD sono 100 tracce

in un mese sono 400 ed in un anno sono 4800... quindi vedete che questo limite dei 250000 brani non e' che sia poi cosi' lontano

a questo punto ,contate che di queti 10 CD alla settimana voi vogliate tenere 2 cd perche' gli altri non interessano

per questo motivo che ho chiesto se una volta messi su icloud , se poi si cancellano brani questi brani rimangono conteggiati oppure no

patanfrana
10-05-2012, 12:38
Prova a leggere qui: http://www.spider-mac.com/2012/05/08/le-faq-di-itunes-match-tutte-le-domande-e-tutte-le-risposte/ ;)

^[H3ad-Tr1p]^
10-05-2012, 12:42
Prova a leggere qui: http://www.spider-mac.com/2012/05/08/le-faq-di-itunes-match-tutte-le-domande-e-tutte-le-risposte/ ;)

ma quindi creando piu' librerie ,poi queste librerie si uniscono e posso avere tutti i brani che voglio?

Jedi82
14-05-2012, 22:50
ragazzi nessuno nessuno?:cry: :cry: :cry:

Ragazzi eccomi, nuovo abbonato ed in preda alla frenesia nel testare questo nuovo servizio! Seguono un po' di domande prima di rispondere ad alcuni di voi:

1) da voi, quanto ha impiegato l'upload dei brani? Percentuale di match e caricati? A me su 8068 brani 6797 abbinati e 1249 caricati e ci ha messo quasi due giorni interi :muro: :muro: :muro:
Le rimanenti canzoni o sono duplicati o con errori, boh indagherò!

2) la libreria come speravo non è stata toccata per fortuna (è composta interamente da album in mp3 derivanti da copie lossless). Ricordo però di aver letto che per aggiungere musica all'iphone o ipod alla vecchia maniera - quindi con il trascinamento - bisognava disattivare itunesmatch tipo, qualcuno mi aiuta? Succede qualcosa se disattivo il servizio e poi lo riattivo poco dopo?

3) ho solo una cartella, MISC, dove tengo brani sparsi con bitrate vari e molte sono davvero scadentiin fatto di qualità. Ho iniziato quindi con l'eliminarle due abbinate riscaricandole in qualità Apple ma boh, a me sembrano quasi uguali confrontandole, qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione? Che poi mi chiedo: ma come cavolo fa in due secondi a pescare la canzone dal loro archivio, scaricarla ed APPLICARGLI I MIEI TAG...boh mi puzza un po'!

4) Riguardo la guida sul come riscaricare in massa brani con qualità Apple, per chi ha tutte le canzoni in VBR come si fa? iTunes non riconosce (credo) il formato VBR quindi se filtro le canzoni con bitrate inferiore a 256 mi pesca anche canzoni VBR...aiutoooooo



probabilmente e senza offesa. 16.000 sono davvero un mare di canzoni. Ma tu davvero ascolti tutta questa musica?? O ti piace prendere hd di amici di qua e di là e buttare tutto dentro l'hard disk? Bello poi, tutto incasinato, brani alla rinfusa, tag assenti o sbagliati...boh a volte queste logiche fatico davvero a comprenderle.



quoto. La mia è composta da 8000 brani e già mi sembra enorme!



monco? E perché? Non serve un contatore. Ti apri la tua libreria, guardi al centro in basso e tac: numero totali di brani...difficile? Non credo. Poi sottrai quel numero a 25000 e ci sei!

Mr_Paulus
15-05-2012, 15:47
1) da voi, quanto ha impiegato l'upload dei brani? Percentuale di match e caricati? A me su 8068 brani 6797 abbinati e 1249 caricati e ci ha messo quasi due giorni interi :muro: :muro: :muro:
Le rimanenti canzoni o sono duplicati o con errori, boh indagherò!

più o meno 4000 abbinate e 1000 caricate.
ci avrà messo una settimana perché continuavo a interrompere, comunque si ci mette un sacco, ma io ho anche una dsl che fa cagare (256k in up).

2) la libreria come speravo non è stata toccata per fortuna (è composta interamente da album in mp3 derivanti da copie lossless). Ricordo però di aver letto che per aggiungere musica all'iphone o ipod alla vecchia maniera - quindi con il trascinamento - bisognava disattivare itunesmatch tipo, qualcuno mi aiuta? Succede qualcosa se disattivo il servizio e poi lo riattivo poco dopo?

se vuoi sincornizzare la musica sull'iphone non devi abilitare itunes match sul telefono, sul pc invece puoi lasciarlo attivo.

3) ho solo una cartella, MISC, dove tengo brani sparsi con bitrate vari e molte sono davvero scadentiin fatto di qualità. Ho iniziato quindi con l'eliminarle due abbinate riscaricandole in qualità Apple ma boh, a me sembrano quasi uguali confrontandole, qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione? Che poi mi chiedo: ma come cavolo fa in due secondi a pescare la canzone dal loro archivio, scaricarla ed APPLICARGLI I MIEI TAG...boh mi puzza un po'!

la qualità dipende anche dall'impianto e dal tuo "orecchio", se hai delle casse da 20€ oppure non hai un orecchio particolarmente sensibile non noterai differenze.

4) Riguardo la guida sul come riscaricare in massa brani con qualità Apple, per chi ha tutte le canzoni in VBR come si fa? iTunes non riconosce (credo) il formato VBR quindi se filtro le canzoni con bitrate inferiore a 256 mi pesca anche canzoni VBR...aiutoooooo

boh non ho mai provato.

Jedi82
17-05-2012, 22:34
si ok ma secondo voi questo redownload a canzoni di tipo AAC 256 è buona cosa? Nel senso: si tratta del vero formato itunes o sarà un transcode orrendo delle nostre canzoni? Qualcuno di voi ha fatto dei test?

Jedi82
17-05-2012, 23:17
pensavo un'altra cosa e vi prego chiedo delucidazioni:

tutta la musica, se ascoltata dal proprio mac, rimane quella che avevo prima di iscrivermi al servizio di itunes match giusto? Quindi la qualità rimane (nel mio caso) mp3 VBR ecc ecc. Ma stavo pensando? Quando ascolto fuori casa un brano sul mio iphone, lui me lo riproduce in AAC o nel formato originale e cioè quello che ho da casa? Il discorso penso sia diverso se la canzone è stata abbinata o caricata non pensate? Nel primo caso purtroppo credo che lui mi faccia ascoltare il brano secondo qualità apple mentre nel secondo caso, secondo la qualità del mac o no?

patanfrana
18-05-2012, 07:18
pensavo un'altra cosa e vi prego chiedo delucidazioni:

tutta la musica, se ascoltata dal proprio mac, rimane quella che avevo prima di iscrivermi al servizio di itunes match giusto? Quindi la qualità rimane (nel mio caso) mp3 VBR ecc ecc. Ma stavo pensando? Quando ascolto fuori casa un brano sul mio iphone, lui me lo riproduce in AAC o nel formato originale e cioè quello che ho da casa? Il discorso penso sia diverso se la canzone è stata abbinata o caricata non pensate? Nel primo caso purtroppo credo che lui mi faccia ascoltare il brano secondo qualità apple mentre nel secondo caso, secondo la qualità del mac o no?
Sul tuo computer rimane uguale, a meno che (come hanno fatto molti) non la cancelli e la ricarichi da iTunes.
Sull'iPhone invece dipende dalla fonte: se la sincronizzi dal computer che ha gli Mp3, sentirai quelli, se invece li scarichi da iTunes, sarà tutto in AAC.

Mr_Paulus
18-05-2012, 09:07
si ok ma secondo voi questo redownload a canzoni di tipo AAC 256 è buona cosa? Nel senso: si tratta del vero formato itunes o sarà un transcode orrendo delle nostre canzoni? Qualcuno di voi ha fatto dei test?

c'è scritto sul sito della apple, i brani abbinati che scarichi sono quelli presi direttamente dallo store.

patanfrana
18-05-2012, 09:17
Quindi superiore in ogni caso ad ogni tipo di mp3 che abbiate sui vostri apparecchi ;)

Quelli che restano fregati sono coloro che, come me, hanno tutta la musica in lossless.

M@n
18-05-2012, 10:22
Quindi superiore in ogni caso ad ogni tipo di mp3 che abbiate sui vostri apparecchi ;)

Quelli che restano fregati sono coloro che, come me, hanno tutta la musica in lossless.

beh, dai... fregati per modo di dire...
Hai solo lossless sui vari iDevices? per quelli andrebbe bene il 256 della Apple e poi nulla toglie che puoi caricarci manualmente i lossless (o al limite non abbonarti ad iTune Match :) )

patanfrana
18-05-2012, 10:35
beh, dai... fregati per modo di dire...
Hai solo lossless sui vari iDevices? per quelli andrebbe bene il 256 della Apple e poi nulla toglie che puoi caricarci manualmente i lossless (o al limite non abbonarti ad iTune Match :) )
Infatti io al momento iTunes Match non lo calcolo: il vero cambiamento che vorrei da Apple è la musica in un bel formato LossLess migliorato. :)

Rimane una bella idea iTunes Match per chi vuole sempre avere la musica dietro.

M@n
18-05-2012, 10:52
mi sa che per il lossless ne dovremo aspettare di tempo.
Comunque come servizio, mi sembra buono. Ovvio non copre tutte le esigenze ma e' sicuramente buono

Splinter Cell
18-05-2012, 18:33
Veramente c'è un rumour nell'aria da un pò che riguarda iTunes Match. Apple potrebbe in futuro introdurre un nuovo formato che scala automaticamente a seconda della connessione (questo sarà l'HD-AAC che esiste già), così iTunes Match fa ascoltare il lossless HD originale o il layer lossy a seconda della connessione senza che l'utente si accorga di niente. Mi piacerebbe una soluzione del genere

Jedi82
19-05-2012, 20:15
Quindi superiore in ogni caso ad ogni tipo di mp3 che abbiate sui vostri apparecchi ;)

Quelli che restano fregati sono coloro che, come me, hanno tutta la musica in lossless.

beh, superiore diciamo che è tutto da vedere ma rimane un formato ottimo! Ma sei hai tutta la musica in lossless, come te la senti quando sei fuori? Fai convertire sempre tutto ad iTunes??

Ormai, passato lo scetticismo, sto riscaricando quelle poche canzoni che avevo in formato mp3 a bitrate fisso (128 o 160) sperando che quanto di riscaricato sia un vero AAC vbr a 256! (ancora non mi capacito di come possa mantenere i nostri metatag riscaricando il brano boooo il tutto in così poco tempo)

patanfrana
20-05-2012, 01:12
beh, superiore diciamo che è tutto da vedere ma rimane un formato ottimo! Ma sei hai tutta la musica in lossless, come te la senti quando sei fuori? Fai convertire sempre tutto ad iTunes??

Ormai, passato lo scetticismo, sto riscaricando quelle poche canzoni che avevo in formato mp3 a bitrate fisso (128 o 160) sperando che quanto di riscaricato sia un vero AAC vbr a 256! (ancora non mi capacito di come possa mantenere i nostri metatag riscaricando il brano boooo il tutto in così poco tempo)
L'AAC a 256 di Apple (tra l'altro preso da master originale, non da cd o peggio) è tranquillamente superiore ad ogni mp3, senza alcun dubbio ;)

Se hai file in lossless, non presenti sullo store, iTunes le converte sempre in AAC 256 per poi upparle. Tutto quello che viene da Match è in quel formato, solo gli "originali" sul computer restano uguali (mp3 o lossless che siano), a meno di non cancellarli e riscaricarli ;)

Ghiroppa
20-05-2012, 11:36
Ormai, passato lo scetticismo, sto riscaricando quelle poche canzoni che avevo in formato mp3 a bitrate fisso (128 o 160) sperando che quanto di riscaricato sia un vero AAC vbr a 256! (ancora non mi capacito di come possa mantenere i nostri metatag riscaricando il brano boooo il tutto in così poco tempo)

Anch'io ho avuto questa impressione, i brani li riscarica ad una velocità impressionante, mantenendo inalterati tag e illustrazioni album. Sembra quasi che faccia una conversione audio, spero di sbagliarmi :D

Jedi82
21-05-2012, 17:11
bravo, anche io spero troppo di sbagliarmi...sarebbe un duro colpo scoprire una roba del genere :muro: :muro: :muro: (ok che ne ho riscaricate davvero poche ma ne rimarrei deluso...troppo)

Ripensandoci però, e ditemi se sbaglio, nel caso fosse una riconversione audio questo non sarebbe proprio possibile visto che itunes match le canzoni che riesce ad associare non le carica proprio "ignorandole". Quindi se operasse una transcodifica dovrebbe avere prima la nostra canzone uppata ergo...impossibile :)

Mr_Paulus
21-05-2012, 18:41
Anch'io ho avuto questa impressione, i brani li riscarica ad una velocità impressionante, mantenendo inalterati tag e illustrazioni album. Sembra quasi che faccia una conversione audio, spero di sbagliarmi :D

non converte nulla, lo abbiamo scritto una marea di volte.
la traccia audio è quella dello store, i tag i tuoi (che vengono caricati al momento del match).

espanico
21-05-2012, 18:47
Domanda: se tipo a un file mp3 associo dei tag di una canzone (non relativi al file stesso) come viene riconosciuto? In base ai tag inseriti da me oppure analizza la traccia audio?

patanfrana
21-05-2012, 19:27
Domanda: se tipo a un file mp3 associo dei tag di una canzone (non relativi al file stesso) come viene riconosciuto? In base ai tag inseriti da me oppure analizza la traccia audio?
Nel senso "se metto Wish you were here - Pink Floyd a Virgola il gattino, Apple mi farà scaricare la canzone dei Pink Floyd?"? :asd:

Non saprei, prova :D

Mr_Paulus
21-05-2012, 19:28
Domanda: se tipo a un file mp3 associo dei tag di una canzone (non relativi al file stesso) come viene riconosciuto? In base ai tag inseriti da me oppure analizza la traccia audio?

traccia audio..

espanico
21-05-2012, 20:27
Nel senso "se metto Wish you were here - Pink Floyd a Virgola il gattino, Apple mi farà scaricare la canzone dei Pink Floyd?"? :asd:

Non saprei, prova :D

Esatto, e una curiosità che mi e venuta non avendo attivo il servizio non posso provare.

traccia audio..
Hai già provato?

Mr_Paulus
21-05-2012, 20:34
Hai già provato?

si perché ho alcune traccie taggate alla cazzo di cane (cit. :D) e me le ha riconosciute correttamente.

espanico
21-05-2012, 20:44
Ok grazie, alla fine e giusto così, se funzionava sarebbe stato la fine di iTunes stesso, tutti a scaricare mp3 con lo stesso file:ciapet: :asd:

Rozz Williams
22-05-2012, 15:25
ciao a tutti,
una domanda, anche se non direttamente connessa a iTMarch...
Nella mia collezione ci sono un po' di mp3 relativi ad album di cui possedevo il supporto CD/Vinile che mi ero al tempo rippato (quelli relativi a vinili scaricati per risparmiare tempo).
Ora mi trovo con circa un centinai di album di cui non ho più tale originale (durante l'ultimo trasloco è misteriosamente scomparso uno scatolone di cd/vinili :cry: ).
Ora, se non erro, una volta che io ho acquistato il cd posso farmi delle copie di backup dello stesso appunto per sopperire al danneggiamento del supporto originale (spero di non sbagliarmi).
Ma nel casi di questo blocco di album come sarebbe la questione? gli originali non sono più in mio possesso ma mi restano i "backup".. sarebbero da considerarsi alla stregua di mp3 pirata?

Invece una domanda relativa ad iTMatch... per gli album riconosciuti a metà esiste un modo per forzare l'associazione ed evitare l'upload del file?
i brani ci sono su iTunes (ho controllato) ma non vengono associati....

grazie a tutti

andyweb79
22-05-2012, 17:46
Ma iTunes match sostituisce la condivisione in famiglia ?

Perché provavo ad attivarla dal mio iMac per usarlo con iPad ma non c'è verso, sbaglio qualcosa.

Splinter Cell
22-05-2012, 17:54
ciao a tutti,
Invece una domanda relativa ad iTMatch... per gli album riconosciuti a metà esiste un modo per forzare l'associazione ed evitare l'upload del file?
i brani ci sono su iTunes (ho controllato) ma non vengono associati....


E' purtroppo un bug che ho riscontrato anch'io, dobbiamo aspettare che aggiustino loro :)

Jedi82
24-05-2012, 15:54
infatti, anche io vorrei troppo poter forzare alcune canzoni che non si sa per quale motivo non son state riconosciute quando presenti nel loro store! Aspettiamo e speriamo dai!

*sasha ITALIA*
25-05-2012, 16:11
sarebbe utile se avessimo connessioni 3G flat...

arenavsore
25-05-2012, 22:06
infatti, anche io vorrei troppo poter forzare alcune canzoni che non si sa per quale motivo non son state riconosciute quando presenti nel loro store! Aspettiamo e speriamo dai!

Se vale lo stesso del riconoscimento delle locandine spesso il problema nei metadati risiede nel campo "artista album" che deve coincidere con quello dello store

generals
26-05-2012, 09:43
infatti, anche io vorrei troppo poter forzare alcune canzoni che non si sa per quale motivo non son state riconosciute quando presenti nel loro store! Aspettiamo e speriamo dai!

sta cosa che legga la traccia audio anzichè i metadati non è che mi sia molto chiara. del resto i metadati si possono cambiare mentre la traccia audio quella è, mah speriamo sia possibile forzare anche perchè la stessa apple risparmierebbe spazio sui server :D

Mde79
28-05-2012, 11:22
sta cosa che legga la traccia audio anzichè i metadati non è che mi sia molto chiara. del resto i metadati si possono cambiare mentre la traccia audio quella è, mah speriamo sia possibile forzare anche perchè la stessa apple risparmierebbe spazio sui server :D

Semplicemente se si basasse sui tag uno potrebbe fare di una canzone mille copie e dargli i tag delle canzoni che vuole ottenere e ...

generals
28-05-2012, 13:21
Semplicemente se si basasse sui tag uno potrebbe fare di una canzone mille copie e dargli i tag delle canzoni che vuole ottenere e ...

si è vero leggevo che qualcuno già ci aveva pensato :D Resta però il problema del mancato riconoscimento, una soluzione per forzare bisognerà trovarla

Jedi82
28-05-2012, 16:27
in questi giorni ho perfezionato ancor di più la mia vasta libreria musicale su itunes grazie anche ad itunes match e credo di essermi tolto parecchi dubbi che avevo. A seguito di test, ho notato che:

1) quando siamo in presenza di brani abbinati, se cancellati e riscaricati, itunes ci mette comunque un po' prima di far partire il download. Questo mi fa pensare ad una sua ricerca interna del brano (quindi no transcode)

2) spessissimo, sempre quando un brano viene riscaricato, la sua durata viene modificata (più corto o più lungo a seconda) quindi ancora una volta, impossibile che sia un trascode becero.

Una cosa però non ho ancora capito: ho provato a cercare in itunes store un brano che mi ha abbinato. Giuro non l'ho trovato quindi ho provato a cancellarlo e riscaricarlo. Ebbene il brano era esattamente quello...ma come è possibile??? Ci avete provate anche voi per caso?

Jedi82
28-05-2012, 22:01
altro esperimento che ho fatto:

avevo un album di una colonna sonora riconosciuto esattamente a metà da parte di ITM (assurdo perché nello store è presente l'intero album). Ho deciso allora di cancellarlo sia da locale che sul cloud. L'ho poi reinserito e stranamente, aggiungendolo su icloud, ci ha impiegato pochissimo a riconoscerlo e mi ha restituito la stessa cosa di prima e cioè metà CARICATE e metà ABBINATE...MA SCUSATE EH MA se gli diciamo di cancellare le canzoni sia dal pc che dalla nuvola, come diavolo è possibile una cosa del genere???

Mr_Paulus
06-06-2012, 09:57
ragazzi ma solo io mi trovo malissimo con sto servizio su iphone?

su pc/mac funziona alla perfezione, tralasciando il fatto che molte canzoni non le ha riconosciute, sincronizza tutto alla perfezione, canzoni, tag, copertine, testi ecc.

su iphone invece è una via crucis, alcune canzoni non c'è verso di scaricarle, appare un messaggio del tipo "questo elemento non è disponibile per il download, riprovare più tardi", spesso non scarica le copertine e i testi delle canzoni non c'è verso di scaricarli.

Leron
06-06-2012, 10:10
ragazzi ma solo io mi trovo malissimo con sto servizio su iphone?

su pc/mac funziona alla perfezione, tralasciando il fatto che molte canzoni non le ha riconosciute, sincronizza tutto alla perfezione, canzoni, tag, copertine, testi ecc.

su iphone invece è una via crucis, alcune canzoni non c'è verso di scaricarle, appare un messaggio del tipo "questo elemento non è disponibile per il download, riprovare più tardi", spesso non scarica le copertine e i testi delle canzoni non c'è verso di scaricarli.

io mi trovo ottimamente

le mie canzoni sono perfette per il semplice fatto che sono tutte acquistate su itunes :D

Mr_Paulus
06-06-2012, 10:11
io mi trovo ottimamente

ma ti scarica anche i lyrics?se non li usi potresti gentilmente fare sta prova su una canzone a caso?

Jedi82
11-06-2012, 14:48
per le lyrics usa GET LYRICAL, funziona da paura!!!!

Ragazzi nessuna news, scoperta o altro su questo stupendo servizio?

Mr_Paulus
14-06-2012, 07:29
mah, ieri ho provato a fare il reset dato che avevo ancora problemi.

ho cancellato tutto da icloud, ho aspettato ancora un po' e poi ho rifatto il match.


adesso mi ha addirittura fatto l'upload (invece del match) di alcune canzoni precedentemente acquistate dallo store.


sempre più deluso da sto servizio, mi sa che i miei 25€ se non cambia qualcosa l'anno prossimo non li rivedono più.

non c'è un modo per disattivarlo completamente e reinizializzare tutto? perché a quanto pare cancellare la libreria da icloud e in seguito fare "disattiva itunes match" da tutti i pc non funziona.

Mr_Paulus
14-06-2012, 09:46
niente, anche se cancello tutto da icloud e poi aspetto qualche ora e rifaccio il match, le canzoni che avevo precedentemente caricato me le trova già su icloud (quindi non devo rifare l'upload) e alcune canzoni che avevo precedentemente abbinato (o peggio acquistato) me le carica (non riconoscendo che le avevo già su o che sono mie).

a questo punto a parte ricreare da zero la libreria (e questo mi scoccerebbe un sacco dato che perderei tutti i contatori di riproduzione e le playlist, avevo anche una bella classificazione delle canzoni dalla più ascoltata alla meno) non so che fare.

qualcuno ha consigli?


edit neanche ricreando una libreria da zero funziona.

pasticca
20-06-2012, 10:15
ragazzi...posso farvi una domanda: io ho attualmente la mia libreria gestita cosi: ho tre cartelle sul pc

/POP
/ROCK
/DANCE

e dentro queste cartelle ci sono migliaia di brani, tutti con la precisa sintassi nel nome "artista-album-ntraccia-titolo.mp3" (ntraccia differenzia gli album con un progressivo)

ho sempre detto ad itunes "lascia gestire a me i file" e quindi, non procede alla copia ma li inserisce in libreria avendo il percorso che punta su quelle cartelle

attivando itunes match cambia qualcosa? dovrò dire ad itunes di scombussolare il tutto o posso mantenere questa mia logica?

generals
24-06-2012, 10:21
ieri ho fatto il passo :D
su 2200 brani me ne ha riconosciuto 18000 circa. per caricare i 400 residui ci ha messo quasi una giornata. Sugli idevice segnalo che per avere le copertine occorre passare alla modalità album e lentamente li scarica man mano che si scorre.
ora sto riscaricando tutte le versioni nel formato apple. Infine per alcuni che segnava "non idonei" ho convertito in aac come da guide e ha abbinato o caricato sulla nuvola. Al momento mi sembra davvero un buon servizio :D Si aspettano modalità di forzatura dell'abbinamento come si diceva.

generals
24-06-2012, 10:23
ragazzi...posso farvi una domanda: io ho attualmente la mia libreria gestita cosi: ho tre cartelle sul pc

/POP
/ROCK
/DANCE

e dentro queste cartelle ci sono migliaia di brani, tutti con la precisa sintassi nel nome "artista-album-ntraccia-titolo.mp3" (ntraccia differenzia gli album con un progressivo)

ho sempre detto ad itunes "lascia gestire a me i file" e quindi, non procede alla copia ma li inserisce in libreria avendo il percorso che punta su quelle cartelle

attivando itunes match cambia qualcosa? dovrò dire ad itunes di scombussolare il tutto o posso mantenere questa mia logica?

non dovrebbe cambiare per i file fisici

Gimmy94
24-06-2012, 19:22
Salve. Non ho tempo ne voglia di leggermi tutto il thread, mi scuso in anticipo se la domanda è già stata posta.
Attivai Match appena uscito in Italia e mi riconobbe 3500 canzoni su 5000. Ora, 1500 sono circa 7gb (vado a memoria) che è tanto per una normale connessione italiana con una velocità di upload di 60KB/s circa, ma lasciando acceso il pc qualche notte speravo di farcela. Ed invece mi ritrovo oggi con ancora 1300 file da caricare. E questo non è dovuto alla scarsa velocità della linea, ma dal fatto che l'upload continua ad interrompersi a caso dopo 1 o 2 file caricati, anzi a dir la verità si blocca dopo qualche minuto con 0 canzoni caricate.
Quindi, che diavolo si fa? È un problema conosciuto? Risolveranno?

generals
24-06-2012, 22:54
Salve. Non ho tempo ne voglia di leggermi tutto il thread, mi scuso in anticipo se la domanda è già stata posta.
Attivai Match appena uscito in Italia e mi riconobbe 3500 canzoni su 5000. Ora, 1500 sono circa 7gb (vado a memoria) che è tanto per una normale connessione italiana con una velocità di upload di 60KB/s circa, ma lasciando acceso il pc qualche notte speravo di farcela. Ed invece mi ritrovo oggi con ancora 1300 file da caricare. E questo non è dovuto alla scarsa velocità della linea, ma dal fatto che l'upload continua ad interrompersi a caso dopo 1 o 2 file caricati, anzi a dir la verità si blocca dopo qualche minuto con 0 canzoni caricate.
Quindi, che diavolo si fa? È un problema conosciuto? Risolveranno?

onestamente non ho riscontrato questo problema. il caricamento è lento, io per i 400 brani ci ho messo un 12/15 ore ma mai cadute. Non è che hai problemi di linea?

Gimmy94
25-06-2012, 14:42
onestamente non ho riscontrato questo problema. il caricamento è lento, io per i 400 brani ci ho messo un 12/15 ore ma mai cadute. Non è che hai problemi di linea?

No assolutamente. Carico in poco tempo video su youtube o altri file da condividere su rapidshare, mi è anche capitato di caricare alcuni programmi interi e non ho avuto di questi problemi. So che nel support apple ne parlano del mio problema, ma non hanno una vera soluzione

Ghiroppa
08-07-2012, 11:46
A qualcuno è successo di dover reinstallare un sistema operativo, reinstallare itunes e ritrovarsi con la libreria vuota?

Mi spiego meglio, i file della libreria sono rimasti ovviamente su icloud (l'iphone infatti me li vede i file) ma non riesco a visualizzarli su itunes.
Ho provato di tutto, ovviamente ho autorizzato il computer.
Anche quando faccio partire itunes match carica per tantissimo tempo e poi da errore di connessione con lo store.

Qualche idea?

Jedi82
11-07-2012, 21:18
ma oggi a voi funziona itunes match??? :mbe: :mbe: :mbe:

Jedi82
27-07-2012, 16:17
un dubbio riordinando la mia collezione di musica: ma una volta che ITM ha controllato l'intera libreria e deciso cosa abbinare e cosa caricare, esiste un modo per fargli rieseguire lo scan nella speranza che alcuni brani che lui ha caricato alla fine li riesce ad abbinare??? Se si come? Sarebbe utilissimo no?

Jedi82
27-07-2012, 16:41
per esempio, con un album che prima era stato interamente caricato, ho provato oggi ad eliminarlo (anche da icloud) e subito dopo rimetterlo in libreria. Eseguito nuovamente il check con ITM, ora metà è stato abinato e metà no...misteri!

Splinter Cell
27-07-2012, 18:26
si Jedi succede..purtroppo iTunes Match ha ancora molti bug :D spero con iTunes 11 migliorino un po'

generals
28-07-2012, 12:37
Secondo me ci sono canzoni su cui opera il bug. ad esempio di un album capita che 1 canzone non sia abbinata. ho provato a rimetterla anche se da fonti diverse e non è mai abbinata. come d'altronde per le copertine. ho acquistato ad esempio il nuovo di G. michael e la copertina non c'è verso di farla apparire su iphone. mah....

Jedi82
28-07-2012, 14:32
a me da un pò di tempo a questa parte, mi son scomparse le lyrics quando scarico via ITM le mie canzoni (tutte complete di lyrics), ma come è possibile????

Jedi82
04-09-2012, 16:47
quando ad esempio, prima di uscire di casa, clicco su "scarica tutto" da iphone alla fine di un album, da dove cavolo mi accerto dello stato del download? Non trovo una schermata da dove posso controllare il tempo rimanente o mi sbaglio? Se metto a scaricare diversi album è un casino no???

Leron
04-09-2012, 17:48
quando ad esempio, prima di uscire di casa, clicco su "scarica tutto" da iphone alla fine di un album, da dove cavolo mi accerto dello stato del download? Non trovo una schermata da dove posso controllare il tempo rimanente o mi sbaglio? Se metto a scaricare diversi album è un casino no???

li trovi in download nell'app di itunes ;)

Jas2000
04-09-2012, 18:05
è possibile escludere determinate canzoni?
tipo molta roba io non voglio metterla

ho molte canzoni che in genere sono lunche sui 7-8 minuti ed itunes non ce le ha (le compro su dancetunes e molto sono con titoli "orignal mix", "aero mix"... etc etc). Però comunque mi trovo benissimo ad utilizzare itunes per ascoltare la musica e vorrei evitare di dover utilizzare un altro programma solo per ascoltare le canzoni che compro da altre parti (in quanto hanno dimensioni grandine per la linea dsl italiana :) )

Leron
04-09-2012, 18:19
è possibile escludere determinate canzoni?
tipo molta roba io non voglio metterla

ho molte canzoni che in genere sono lunche sui 7-8 minuti ed itunes non ce le ha (le compro su dancetunes e molto sono con titoli "orignal mix", "aero mix"... etc etc). Però comunque mi trovo benissimo ad utilizzare itunes per ascoltare la musica e vorrei evitare di dover utilizzare un altro programma solo per ascoltare le canzoni che compro da altre parti (in quanto hanno dimensioni grandine per la linea dsl italiana :) )

beh ma cosa ti interessa? il sync lo fa in automatico quindi tu non ti devi preoccupare di quanto siano lunghe le canzoni

Jas2000
04-09-2012, 18:33
beh ma cosa ti interessa? il sync lo fa in automatico quindi tu non ti devi preoccupare di quanto siano lunghe le canzoni

mi preoccupa invece :)
in quanto ho 300 canzoni che itunes non riconosce e quindi cerca di farmi l'upload....

Jedi82
04-09-2012, 21:00
Non credo tu possa escluderle! Ma in fondo che ti importa, lascia fare l'upload piano piano e via, quando finisce finisce!

Leron, grazie!!!!!!

olaf63
29-09-2012, 06:45
Bene,

ora c'è un soggetto al quale è possibile rivolgersi che ha un elenco di beni soggetti a copyrights associati a persone fisiche con tanto di dichiarazione.

Ma che bello! Basta lasciare passare un po' di tempo e la carriera di un qualche funzionario dei controlli avrà un'impennata.

Quanto lavoro pensate che sia necessario per avere un mandato del giudice, farsi consegnare l'elenco e inviare una richiesta precisa ad ognuno di produrre la prova dell'acquisto? Volete mettere quanto lavoro in meno rispetto a dover ottenere un singolo mandato di perquisizione dagli esiti incerti? No, ora con un comodo lavoro pianificato in ufficio, e letterine precompilate alle quali basta incollare i dati di ognuno è possibile finalmente fare il colpaccio.

Voglio proprio vedere se "nel mucchio" ad ognuno non sia scappato qualcosa, ed allora sai che botto! allora si che l'economia avrà un vero impulso, fra sanzioni ed avvocati.

Mr_Paulus
29-09-2012, 10:58
Bene,

ora c'è un soggetto al quale è possibile rivolgersi che ha un elenco di beni soggetti a copyrights associati a persone fisiche con tanto di dichiarazione.

Ma che bello! Basta lasciare passare un po' di tempo e la carriera di un qualche funzionario dei controlli avrà un'impennata.

Quanto lavoro pensate che sia necessario per avere un mandato del giudice, farsi consegnare l'elenco e inviare una richiesta precisa ad ognuno di produrre la prova dell'acquisto? Volete mettere quanto lavoro in meno rispetto a dover ottenere un singolo mandato di perquisizione dagli esiti incerti? No, ora con un comodo lavoro pianificato in ufficio, e letterine precompilate alle quali basta incollare i dati di ognuno è possibile finalmente fare il colpaccio.

Voglio proprio vedere se "nel mucchio" ad ognuno non sia scappato qualcosa, ed allora sai che botto! allora si che l'economia avrà un vero impulso, fra sanzioni ed avvocati.

si così va in galera o fallimento metà della popolazione dei paesi occidentali, sai che colpaccio per l'economia :rotfl:

XalienX
04-10-2012, 09:33
come vi trovate con itunes match? lo sto valutando perchè oltre a piacermi molto come "concetto di utilizzo" mi consentirebbe di non dover comprare più dispositivi con tanto spazio (vedi iPhone)

generals
04-10-2012, 15:29
come vi trovate con itunes match? lo sto valutando perchè oltre a piacermi molto come "concetto di utilizzo" mi consentirebbe di non dover comprare più dispositivi con tanto spazio (vedi iPhone)

molto comodo, e per 25 euro/anno ne vale la pena. ci sono ancora alcuni bug, ed è molto pretenzioso con le copertine degli album :D ma secondo me va provato.

Mr_Paulus
04-10-2012, 15:48
come vi trovate con itunes match? lo sto valutando perchè oltre a piacermi molto come "concetto di utilizzo" mi consentirebbe di non dover comprare più dispositivi con tanto spazio (vedi iPhone)

io aspetto l'aggiornamento di itunes di fine ottobre perché per me è fondamentale la sincronizzazione dei lyrics e l'aggiornamento dei contatori di riproduzione, cosa che con la versione attuale di itunes match non accade.

per il resto a parte qualche bug è un servizio di una comodità imbarazzante.

XalienX
04-10-2012, 16:30
io aspetto l'aggiornamento di itunes di fine ottobre perché per me è fondamentale la sincronizzazione dei lyrics e l'aggiornamento dei contatori di riproduzione, cosa che con la versione attuale di itunes match non accade.

per il resto a parte qualche bug è un servizio di una comodità imbarazzante.

ma, se ho capito bene, oltre a tutti i vantaggi libera anche spazio sull'hard disk del mac esatto?

Mr_Paulus
04-10-2012, 16:52
ma, se ho capito bene, oltre a tutti i vantaggi libera anche spazio sull'hard disk del mac esatto?

se uno decide di non tenere tutta la libreria su mac si, certo.

XalienX
04-10-2012, 17:01
mica male, un vero peccato che non abbiano fatto un trial come per l'ex mobile me (periodo limitato)