View Full Version : PC per utilizzo di tutti i giorni intorno ai 1000 euro
allegrolocandiere
30-04-2012, 16:18
Ciao a tutti scrivo qui perchè mi serve qualche dritta per l'acquisto del mio primo pc assemblato. Lo userei principalmente per gestire foto/video, giocare, registrare con la scheda audio. Tenete conto che si tratta di un acquisto che non farei a breve termine.
CASE Corsair Carbide 400R
ALI Corsair TX850M (case e ali avevo intenzione di prenderli abbastanza belli per gli aggiornamenti futuri)
MOBO Non ne ho idea... le asus con il z77 mi sembravano belle, ma quale modello scegliere?
PROCESSORE La nuova generazione di i5 ivy, praticamente il corrispettivo del 2500k
DISSIPATORE nel caso mi passasse per la testa di overcloccare mi piaceva il Corsair h60
RAM A casaccio, però mi baso sempre su Corsair quindi Vengeance 8GB
HD Ecco anche qui problemi... meglio la configurazione SSD + hd o un classico hd da millemila giga?
LETTORE DVD Riciclo il vecchio
VGA Tabula rasa... Non ho preferenze tra ati o nvidia, punterei su qualcosa di abbastanza potente (gioco a 1680x1050)
Mouse e tastiera per ora li ho.
Dimentico qualcosa?
Domande:
1. Mi piacerebbe assemblarlo con le mie mani, anche perchè nella baracca che ho adesso ho sempre fatto manutenzione (cambiare scheda video, ventole, dissipatore, PCIe di qua e di là...). E' una cosa difficile?
2. Il sistema operativo avevo una mezza idea di comprarlo, ma perchè sul sito della microsoft costa 200 e su ebay si trova a 85?
3. I prezzi li ho omessi perchè non so da dove comprare! Non avete qualche consiglio da mandare in pvt?
Mirko-91
30-04-2012, 16:49
Potresti fare così
INTEL Core i5-3570K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 4000 Socket LGA 1155 € 249,99
CORSAIR Case Mid-Tower Carbide 400R Nero € 88,69
GIGABYTE Motherboard GA-Z77-D3H Socket LGA 1155 Chipset Intel Z77 ATX
€ 119,99
CORSAIR Alimentatore 850 Watt Serie TX V2 Bronze € 123,99
SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm € 89,99
CORSAIR Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL9 € 52,64
CORSAIR Sistema di Raffreddamento per CPU a Liquido all-in-one H60 € 68,79
ZOTAC GeForce GTX 560 Ti 1 Gb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link HDMI Display Port€ 201,99
Totale carrello (IVA Incl.) € 996,07
Ps: per gli e-shop ti invio pm
allegrolocandiere
30-04-2012, 17:01
Grazie mille! La zotac direi che andrebbe più che bene, visto che ne ho una anche adesso; non mi ha ancora tradito ed è silenziosissima! Per le Mobo gigabyte non ci avevo pensato, quindi me le spulcio per bene!
ciao, in che senso nn a breve termine l'acquisto?
allegrolocandiere
01-05-2012, 13:06
ciao, in che senso nn a breve termine l'acquisto?
Nel senso che avrò disponibilità economica tra un paio di mesi! Quindi sarà una situazione diversa rispetto ad adesso che sono appena usciti processori e vga con i nuovi processi produttivi! :)
scusa il ritardo
direi che se attendi a luglio è meglio cercare i componenti sul mercato a luglio, prezzi e componentistica nn saranno gli stessi di quelli di oggi...
allegrolocandiere
26-09-2012, 22:41
Ok scusate il megauppone, ma non ho ancora avuto modo di comperare il pc... e forse ho fatto bene! sono riuscito a trovare una configurazione definitiva e mi serviva qualche parere. Il budget si è abbassato a 900-950 compresa la spedizione. No OC, no xfire, monitor e periferiche escluse.
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 20,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB € 16,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB € 34,30
Case Midi Fractal Design Arc Nero ATX € 103,20
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650 € 70,90
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP € 71,00
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB € 216,90
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT Solid State Hybrid Drive 750GB + 8GB SSD 7200RPM 32MB SATA3 € 112,90
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 199,00
Più il SO che è intorno agli 80 euro (che dite, conviene prenderlo originale?), per un totale di 926 euro senza spedizione. Piccolo appunto: ho optato per l'hard disk ibrido per avere un compromesso tra prestazioni e spazio disponibile, tanto più avanti faccio sempre in tempo a prendere un TB in più no?
allegrolocandiere
27-09-2012, 15:30
Up :mc:
Ok scusate il megauppone, ma non ho ancora avuto modo di comperare il pc... e forse ho fatto bene! sono riuscito a trovare una configurazione definitiva e mi serviva qualche parere. Il budget si è abbassato a 900-950 compresa la spedizione. No OC, no xfire, monitor e periferiche escluse.
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB € 16,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB € 34,30
Enermax Hoplite ST USB3 Nero
65,90 €
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze
74,60 €
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB € 216,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Model : ST1000DM003 65,80 €
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge 180,00 €
ho fatto qualche cambiamento
allegrolocandiere
28-09-2012, 10:22
ho fatto qualche cambiamento
Ciao grazie della risposta! Puoi gentilmente spiegarmi il cambiamento? Il case ok, ci sta per risparmiare qualche soldo (e ho visto che ha una USB3 frontale in più!), ma hard disk, alimentatore e CPU non ho capito perchè li hai cambiati.
EDIT: Tra l'altro ho visto che sta per uscire windows 8. Quindi mi conviene veramente comperare il 7?
l'hdd è ugualmente veloce, anzi è più costosante in quanto quelli ibridi possono essere molto veloci in alcune funzioni ma terribilmente più lenti in altre; l'alimentatore era in sostituzione dell'XfX Proseries da 550W, ma è comunque qualitativamente un pò meglio, sopratutto mantiene alta l'efficienza (poichè raggiunge i consumi del pc a metà del carico, alimentatori con più watt tenderebbero ad avere un'efficienza più bassa); la cpu è identica ma costa meno
allegrolocandiere
28-09-2012, 15:19
Perfetto, di alimentatore userò sicuramente quello allora :D in che casi possono essere terribilmente lenti gli ibridi? Io sapevo che alla fine la memoria da 8 giga viene usata praticamente solo in lettura (per SO e programmi più usati), quindi dovrebbe comportarsi come un hard disk normale per il resto
dipende dal sistema di allocazione risorse e dal software di gestione dell'hdd stesso (il mio era un discorso generico sull'attuale generazione)
allegrolocandiere
28-09-2012, 17:38
Perfetto, grazie mille. Poi avevo un'altra domanda su windows e giuro che con questa la smetto di rompere le balle :muro: Dunque ho fatto qualche ricerca e ho visto che quella che ho intezione di acquistare è una licenza OEM, cioè la posso usare su una sola macchina. Mettiamo che un domani mi compro l'ssd e decido di fare un formattone: in questo caso posso usare tale licenza o mi viene impedito in qualche modo?
se il pc rimane lo stesso la puoi riutilizzare (anche se sostituisci qualche componente hardware, basta riattivare la licenza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.