zanna01
30-04-2012, 15:49
Ciao a tutti, sono un grafico 3d.
Posseggo dal 2009 un notebook msi x600 (http://www.msi.com/product/nb/X600.html#/?div=Utility&os=Win7%2032), su cui un mese fa ho deciso di investire installando windows 7 a 64 bit ultimate per poter usufruire di software di modellazione a 64 bit.
Ho installato i vari drivers e funziona tutto a dovere, ma c'è un prolema legato all'alimentazione delle usb, che con altri s.o. non avevo riscontrato (il nativo vista 32bit e linux).
Premetto che lo uso da una postazione fissa, collegandolo ad un monitor esterno e ad un mouse e una tastiera usb. Se collego queste due ultime periferiche alle usb di destra, funzionano correttamente. Se, per ovvie ragioni, decido di estendere il numero di usb, utilizzando ad esempio un hub autoalimentato, oppure collegando una usb del portatile al monitor, così da averne 4 in più, le suddette periferiche funzionano in modo altalenante, è come se l'alimentazione andasse e venisse di continuo (il mouse rimane fermo qualche istante prima di partire, ogni volta che lo si muove. La tastiera invece, il cui led caps lock lampeggia anzichè rimanere fisso, non consente di scrivere, poiche ripete la stessa lettera molte volte). Ho reinstallato da capo il sistema operativo ma il problema permane, ho installato tutti i drivers a 64 bit disponibili sul sito, ma il risultato non cambia. Sapreste darmi un consiglio in merito? Il mio problema risiede per l'appunto nel non poter beneficiare di più usb rispetto a quelle di "default".
grazie e cordiali saluti
Posseggo dal 2009 un notebook msi x600 (http://www.msi.com/product/nb/X600.html#/?div=Utility&os=Win7%2032), su cui un mese fa ho deciso di investire installando windows 7 a 64 bit ultimate per poter usufruire di software di modellazione a 64 bit.
Ho installato i vari drivers e funziona tutto a dovere, ma c'è un prolema legato all'alimentazione delle usb, che con altri s.o. non avevo riscontrato (il nativo vista 32bit e linux).
Premetto che lo uso da una postazione fissa, collegandolo ad un monitor esterno e ad un mouse e una tastiera usb. Se collego queste due ultime periferiche alle usb di destra, funzionano correttamente. Se, per ovvie ragioni, decido di estendere il numero di usb, utilizzando ad esempio un hub autoalimentato, oppure collegando una usb del portatile al monitor, così da averne 4 in più, le suddette periferiche funzionano in modo altalenante, è come se l'alimentazione andasse e venisse di continuo (il mouse rimane fermo qualche istante prima di partire, ogni volta che lo si muove. La tastiera invece, il cui led caps lock lampeggia anzichè rimanere fisso, non consente di scrivere, poiche ripete la stessa lettera molte volte). Ho reinstallato da capo il sistema operativo ma il problema permane, ho installato tutti i drivers a 64 bit disponibili sul sito, ma il risultato non cambia. Sapreste darmi un consiglio in merito? Il mio problema risiede per l'appunto nel non poter beneficiare di più usb rispetto a quelle di "default".
grazie e cordiali saluti