PDA

View Full Version : Con AVM audio e video su Wi-Fi e UPnP con una app Android


Redazione di Hardware Upg
30-04-2012, 15:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/con-avm-audio-e-video-su-wi-fi-e-upnp-con-una-app-android_41901.html

Con il proliferare di reti Wi-Fi possono essere utili alcune soluzioni e configurazioni personalizzate. Con AVM c'è anche un repeater del segnale che offre un line-out audio e per smartphone Android è disponibile una comoda app di gestione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
01-05-2012, 11:35
la verità è che proprio il wireless a 2.4 è stato concepito in maniera sbagliata dall'inizio senza tenere in conto di vari problemi cercati poi di tamponare con draft su draft mimo e altre schifezze...

a prescindere che sui 2.4ghz c'e' tutto... forni a microonde, cordless, ripetitori wireless di sistemi a/v, mouse e tastiere...

insomma sono partiti con un range di frequenze dove già così "aggratis" ci sono una marea di potenziali interferenze...

i canali sono si 13 ma alla fine come ben sappiamo gli unici reali canali che non si toccano sono 1, 6 e 11 dove c'e' un addensamento pauroso di sorgenti wifi...

per sfizio vi basta andare con una qualsiasi appettina di rilevazione di interferenze wifi su android per vedere che in alcuni punti di casa ci sono qualcosa come da un minimo di 5-8 reti ad un massimo di 32 reti (punto fuori ad un balcone di una casa)

ora... queste 32 reti per coesistere non dico debbano necessariamente viaggiare tutte su canali diversi ma sicuramente i 5ghz con 13-15 canali reali a disposizione (parlo di canali non sovrapposti come i famosi 3 per il wireless 2.4) avrebbero aiutato dall'inizio...

certo ci si sarebbe trovati nella situazione di avere cadute di segnale + decise ma pianificando un minimo le installazioni...

purtroppo si è voluto vendere all'utonto il concetto del super routerone wifi che copre 300 metri e anche il giardino :\

1ap + 1 ripetitore dove ti serve ed il gioco è fatto e.. non invadi tutto il vicinato

Cappej
02-05-2012, 07:18
la verità è che proprio il wireless a 2.4 è stato concepito in maniera sbagliata dall'inizio senza tenere in conto di vari problemi cercati poi di tamponare con draft su draft mimo e altre schifezze...

a prescindere che sui 2.4ghz c'e' tutto... forni a microonde, cordless, ripetitori wireless di sistemi a/v, mouse e tastiere...

insomma sono partiti con un range di frequenze dove già così "aggratis" ci sono una marea di potenziali interferenze...

i canali sono si 13 ma alla fine come ben sappiamo gli unici reali canali che non si toccano sono 1, 6 e 11 dove c'e' un addensamento pauroso di sorgenti wifi...

per sfizio vi basta andare con una qualsiasi appettina di rilevazione di interferenze wifi su android per vedere che in alcuni punti di casa ci sono qualcosa come da un minimo di 5-8 reti ad un massimo di 32 reti (punto fuori ad un balcone di una casa)

ora... queste 32 reti per coesistere non dico debbano necessariamente viaggiare tutte su canali diversi ma sicuramente i 5ghz con 13-15 canali reali a disposizione (parlo di canali non sovrapposti come i famosi 3 per il wireless 2.4) avrebbero aiutato dall'inizio...

certo ci si sarebbe trovati nella situazione di avere cadute di segnale + decise ma pianificando un minimo le installazioni...

purtroppo si è voluto vendere all'utonto il concetto del super routerone wifi che copre 300 metri e anche il giardino :\

1ap + 1 ripetitore dove ti serve ed il gioco è fatto e.. non invadi tutto il vicinato

quotone!
magari l'AP te lo porti via Powerline (via corrente elettrica) e te lo porti dove ti pare... effettivamente è preoccupante il numero di WI-FI che riesci a rintracciare con un qualsiasi software sbocciate in pochissimo tempo...
L'inquinamento Elettromagnetico esiste! Ovviamente non si vede... ma C'è! Speriamo bene... anche perchè nessuno saprà mai quanto veramente questa esposizione-bombardamento dovuto a cellulari, wi-fi, micro-onde ecc... possa nuocerci... troppo business dietro!
Che Dio ce la mandi bona e... senza mutande! :oink: