everseen51
30-04-2012, 14:17
Ciao a tutti, come da titolo ho un problema con questo hd..
Ho già letto il megapost a proposito del fw buggato su molti di questi hd, ma non sono sicuro di avere ESATTAMENTE i/l problema/i di cui si parla; quindi, siccome vorrei provare a ripararlo a casa, voglio chiedervi qualche parere.
Prima di tutto l'HD è un
SEAGATE BARRACUDA 7200.11 500gb
ST3500820AS
Firmware SD25
L'hard disk faceva parte di un'unità esterna IOMEGA, non ha mai subito urti o cose simili, ma improvvisamente ha smesso di funzionare ( windows non lo rilevava più come periferica USB ).
L'ho smontato e controllato.
La PCB "sembra" a posto.
Ho provato ad avviarlo sempre via USB ma senza l'involucro, per sentire eventuali rumori.
Sembra che i dischi inizino a girare, ma dopo qualche secondo si sente qualcosa come "rrrr rrrr rrrr" simile al classico suono di lettura, e poi sembra che i dischi si fermino ( quest'ultimo rumore, anche se molto leggero, somiglia a quello che farebbe una porta con i cardini arrugginiti -.- ). E poi ricomincia...
Quindi ho provato a collegarlo direttamente ad un cavo sata.
Il bios lo riconosce immediatamente con i giusti valori di modello e capacità.
Però se faccio proseguire il caricamento del SO si blocca tutto dopo pochi secondi.
Non riesco a capire se sia un problema del fw buggato o un problema meccanico :confused:
Ho già letto il megapost a proposito del fw buggato su molti di questi hd, ma non sono sicuro di avere ESATTAMENTE i/l problema/i di cui si parla; quindi, siccome vorrei provare a ripararlo a casa, voglio chiedervi qualche parere.
Prima di tutto l'HD è un
SEAGATE BARRACUDA 7200.11 500gb
ST3500820AS
Firmware SD25
L'hard disk faceva parte di un'unità esterna IOMEGA, non ha mai subito urti o cose simili, ma improvvisamente ha smesso di funzionare ( windows non lo rilevava più come periferica USB ).
L'ho smontato e controllato.
La PCB "sembra" a posto.
Ho provato ad avviarlo sempre via USB ma senza l'involucro, per sentire eventuali rumori.
Sembra che i dischi inizino a girare, ma dopo qualche secondo si sente qualcosa come "rrrr rrrr rrrr" simile al classico suono di lettura, e poi sembra che i dischi si fermino ( quest'ultimo rumore, anche se molto leggero, somiglia a quello che farebbe una porta con i cardini arrugginiti -.- ). E poi ricomincia...
Quindi ho provato a collegarlo direttamente ad un cavo sata.
Il bios lo riconosce immediatamente con i giusti valori di modello e capacità.
Però se faccio proseguire il caricamento del SO si blocca tutto dopo pochi secondi.
Non riesco a capire se sia un problema del fw buggato o un problema meccanico :confused: