View Full Version : MSI R7970 Lightning: solo per enthusiast
Redazione di Hardware Upg
30-04-2012, 13:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3221/msi-r7970-lightning-solo-per-enthusiast_index.html
Con la famiglia di prodotti Lightning MSI si propone al pubblico degli utenti più appassionati di overclock e tweaking. Nella più recente proposta della gamma, R7970 Lightning, la GPU AMD Radeon HD 7970 viene spinta di default ben superiori a quelle della reference board, con margini di interventi ancora più elevati grazie ad un ricco pacchetto di scelte tecniche originali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
dejavu92
30-04-2012, 14:00
Mi sembra strano che la 7970 sia così tanto avanti rispetto alla 680...
Sopratutto dal momento che secondo i vari bench della 680 spesso e volentieri la amd radeon reference sta a parimerito, se non leggermente sotto alla 680.
e/
Mi correggo, non ho visto tutti i bench.. ;)
DarKilleR
30-04-2012, 14:05
prezzo esagerato per overclock che bene o male si raggiungono con quasi tutte le HD7970...
comunque questa si potrebbe prendere il titolo di singola scheda più veloce sul mercato.
P.S. cmq la HD7970 è veramente un'ottima scheda me la ricordavo peggio..m'è quasi venuto la scimmia! Peccato che dovrei cambiare PC QX9650 + P5B Deluxe con PCI-Ex 1.1 non la sfrutterebbe completamente.
...ma chi userebbe questa scheda video a 1680x1050?!...quando dei test su monitor a 2560x1440?...
bonzoxxx
30-04-2012, 14:11
bella, non c'è che dire, costa un colpo e una paralisi, ma spinge parecchio.
questa per dare il meglio di se ha bisogno dell'azoto...
dav1deser
30-04-2012, 14:26
...ma chi userebbe questa scheda video a 1680x1050?!...quando dei test su monitor a 2560x1440?...
Basta leggere l'articolo per capire che in redazione hanno un monitor 2560xqualcosa ma che non possono usare perchè questa scheda non ha connessioni DVI dual link, e quindi si sono dovuti accontentare di un 1920x1080.
bella, non c'è che dire, costa un colpo e una paralisi, ma spinge parecchio.
questa per dare il meglio di se ha bisogno dell'azoto...
+ che di azoto direi che nesessita di una bella manciata di titoli old school che le tirino davvero il collo, di quelli che quando escono la vga + potente in commercio non basta a spingerli al massimo, un po' come fu per far cry e colleghi all'uscita, dove l'allora top di gamma 9800 XT non consentiva di applicare i filtri, fino all'arrivo di x 800 xt pe e 6800 ultra.
Capisco, erano altri tempi, ok ci abbiamo messo una pietra su, ma sinceramente trovo ridicolo da un botto ti tempo a questa parte vedere medie fps prossime o superiori ai 100 nei bench delle rece; chi se ne frega se con un porting del cavolo una vga simile mi fa un rate da capogiro, ovvio che sia così, sta spingendo la preistoria degli engine, abbiate pazienza.
Guardando i titoli in prossima uscita non vedo cosa si possa usare per far stendere un po' le gambe a queste schede, visto che roba tipo crysis 3 è stata annunciata tra un anno ma ancora per le console di attuale generazione.
Facciamo 2+2 e a buoni intenditori poche parole.
Grandissima scheda, realizzata con cura certosina e che presenta soluzioni tecniche all'avanguardia. Probabilmente la versione lightning è una delle migliori custom ad aria che ci siano...sono curioso di vedere cosa riusciranno a tirare fuori con la 680!
Però....come già detto da altri, costa troppo rispetto a quello che offre. Oggi come oggi ti porti a casa una 7970 reference a poco meno di 400 euro. E, salvo casi sfortunati, a 1200 con l'overvolt ci arrivano un po' tutte....poi certo, aggiungiamoci 60/70 euro per un dissipatore accelero e siamo a posto...chiaramente mancano tutte le finiture che offre questa msi, ma i risultati sono (più o meno) gli stessi e il portafogli ringrazia (molto).
paolox86
30-04-2012, 15:12
Mah! La Gigabyte Windforce e la Asus DirectCuII si trovano a circa 400 €, non vedo cosa debba spingere un utente a scegliere questa....
Basta leggere l'articolo per capire che in redazione hanno un monitor 2560xqualcosa ma che non possono usare perchè questa scheda non ha connessioni DVI dual link, e quindi si sono dovuti accontentare di un 1920x1080.
...si ma in sede di test sarebbe stato meglio cercare un monitor idoneo...
Mi sembra strano che la 7970 sia così tanto avanti rispetto alla 680...
Sopratutto dal momento che secondo i vari bench della 680 spesso e volentieri la amd radeon reference sta a parimerito, se non leggermente sotto alla 680.
e/
Mi correggo, non ho visto tutti i bench.. ;)
Evoluzione dei driver... GCN per AMD è un'architettura completamente nuova, serve tempo per tirar fuori tutto ;)
Cmq scheda fantastica, da sbavo, potenza da vendere a mezzo mondo, come sempre le Lighting regnano ;)
dav1deser
30-04-2012, 16:14
...si ma in sede di test sarebbe stato meglio cercare un monitor idoneo...
Se non sbaglio le schede video non reference non gli vengono regalate, ma possono tenerle per un certo tempo, e si vede che non hanno avuto abbastanza tempo per procurarsi un monitor adeguato.
Therinai
30-04-2012, 16:15
Per Corsini e chiunque sia interessato:
ho affrontato qualche mese fa lo stesso problema con un amico fotografo tra l'altro in circostanze più proibitive in quanto la sorgente era un macbook pro con solo mini display port come output video.
SOLUZIONE: adattatore mini-dp to dvi cinese da 10€ e via di 2560x1600 pixel senza problemi!
A questa cifra direi che mi sembra una soluzione abbordabile per chiunque dai!
Ciauzzz
Ale55andr0
30-04-2012, 16:21
grande scheda, ma se si vuole eguagliarla basta portare a 1070/1400 una qualsivoglia reference che ci arriva in assoluto relax e senza overvolt; chiaramente il potenziale in oc della msi è maggiore, ma vale la pena spendere 600 euro per +/- 100Mhz in piu' come limite massimo rispetto ad una reference che di solito regge il fondo scala del ccc? A me il vantaggio concreto sembra la rumorosità, però ad un prezzo troppo salato
PS: strano che su hw la 7970 standard consuma meno della 680 standard in full :confused:
mircocatta
30-04-2012, 16:26
ma una connessione hdmi non c'è? non è più di moda? scusate ma sono rimasto "indietro" per quanto riguarda le uscite video..
ma la 680 quando fu recensita non stava mediamente avanti ad una 7970 reference? perchè qua a parte il classico hawx2, sta mediamente dietro. Comunque questa lightning è micidiale, ma i 1200mhz spesso si tirano anche con le reference.
Beh... solo il passaggio Catalyst 12.3 -> 12.4 sulla mia 7950 ha portato un +8,7% delle prestazioni. Quando è uscita la 680, gli ultimi whql erano i 12.3 e sono stati usati quelli.
Comunque questi risultati mostrano come i giochi siano palesemente ottimizzati in favore di una o l'altra parte. 7970 e 680 sono molto simili fra loro come prestazioni e questa 7970 lightning per andare a 1200Mhz non è un gran che... non è una frequenza utopica per una reference, certo bisogna avere un po' di fortuna, ma pure la mia 7950 (che è sempre un chip tahiti) va a 1200Mhz daily...
@demos88
Nella maggior parte dei test della recensione la 7970 lightning non va a 1200 ma a 1070.
Qualche test in overclock si vede alla fine.
Evoluzione dei driver... GCN per AMD è un'architettura completamente nuova, serve tempo per tirar fuori tutto ;)
Cmq scheda fantastica, da sbavo, potenza da vendere a mezzo mondo, come sempre le Lighting regnano ;)
E anche versione hold dei driver nvidia per la 680 300.11 , cioè ben 2 release fa .
grande scheda, ma se si vuole eguagliarla basta portare a 1070/1400 una qualsivoglia reference che ci arriva in assoluto relax e senza overvolt; chiaramente il potenziale in oc della msi è maggiore, ma vale la pena spendere 600 euro per +/- 100Mhz in piu' come limite massimo rispetto ad una reference che di solito regge il fondo scala del ccc? A me il vantaggio concreto sembra la rumorosità, però ad un prezzo troppo salato
PS: strano che su hw la 7970 standard consuma meno della 680 standard in full :confused:
E' una cosa che avevo notato anch'io con la prima recensione sulla 680 , di tutte le recensioni sul web l'unica in cui consuma di più la 680 è di questo sito :confused:
come si sposa il PCB addizionale con un dissi a liquido?
E anche versione hold dei driver nvidia per la 680 300.11 , cioè ben 2 release fa .
Per AMD il cambio è stato molto più radicale rispetto ad nVidia, è un pò più pesante come situazione di "sviluppo driver", secondo me hanno ancora grossi margini.. :)
tuttodigitale
30-04-2012, 19:25
Beh... solo il passaggio Catalyst 12.3 -> 12.4 sulla mia 7950 ha portato un +8,7% delle prestazioni. Quando è uscita la 680, gli ultimi whql erano i 12.3 e sono stati usati quelli.
Comunque questi risultati mostrano come i giochi siano palesemente ottimizzati in favore di una o l'altra parte. 7970 e 680 sono molto simili fra loro come prestazioni e questa 7970 lightning per andare a 1200Mhz non è un gran che... non è una frequenza utopica per una reference, certo bisogna avere un po' di fortuna, ma pure la mia 7950 (che è sempre un chip tahiti) va a 1200Mhz daily...
In effetti l'overclock non è poi così convincente considerando che alcuni produttori, anche di seconda fascia, sono pronti a commercializzare versioni che viaggiano a 1150 MHz di default (praticamente, almeno di non essere sfigati, tutte le HD7970 senza overvolt raggiungono i 1125 MHz).
C'è di buon che qui non c'è inganno, le versioni OC vanno effettivamente di più di quelle reference e non certo dell' 1-3%.
Le HD7970 iniziano a costare il giusto: 379 euro il modello a 925 MHz e 392 quello a 1 GHz, una bella differenza rispetto ai 490 euro richiesti per una GTX680
che poi i 12.4 vanno meglio dei 12.3 (supportando mlaa 2.0 ed ssaa/adaptiveaa dx10/11) ed i 12.5 beta vanno ancora meglio dei 12.4, è la prima volta che vedo tanti incrementi di release in release..
Infatti chi avrebbe mai pensato, creduto che una HD7870 potesse battagliare a viso aperto con una GTX580, quando le prestazioni della HD7970 erano di poco superiore (la scheda a onor del vero è stata commercializzata quasi un mese dopo)
Lo sviluppo dei driver continua senza sosta, senza contare che il VCE (per il momemto non abilitato) per la sua alta configurabilità potrà portare benefici anche al mercato video prosumer
Con una 7970 si comincia a pensare di usare la risoluzione 5760*1080.
Una comparativa usando questa risoluzione sarebbe stata meglio gradita, visto che anche i 19" ormai arrivano al fullHD; 3 monitor di seconda mano si potevano trovare e vedere se effettivamente questo overclock serve
Come al solito me la vado a leggere in inglese; prossima volta non mi fermo + a leggere quà.
mi pare un'ottima scheda, ben overcloccata di fabbrica, soluzioni proprietarie, ottimo sistema di dissipazione, condensatori di qualita'.
alla fine e' vero che 200 euro in piu' di una reference sono una follia, pero' guardando il negozio in cui di solito compro la asus reference sta a 470, la directcu II a 490 e questa a 530.
per 60 euro in piu' ne vale sicuramente la pena.
se tra un mesetto o due cala ancora qualcosina e riesco a piazzare la 6950 2gb ci faccio piu' di un pensiero.
utilità reale di una scheda così nel gaming??
forse nella prototipistica ma si sceglierebbero ben altre schede...
qiplayer
01-05-2012, 05:29
Perchè non l'avete spinta a 1300/1350? Anche una windforce arriva a 1300, questa visto il prezzo dovrebbe arrivare a 1400, peccato non l'avete spinta di più
Bella recensione.
Per chi si sta domandando come mai spendere qualche euro in più, probabilmente non ha visto che questa scheda può essere tirata a 1800 senza battere ciglio ( ovviamente al freddo :O ) :D
una domanda, nell'articolo si fa riferimento a lunghezza e altezza maggiori della reference.
per l'altezza considerando il dissi ok, ma la lunghezza mi pare circa quella della reference.
per esempio la asus direct cu II occupa 3 slot pero' e' 28 centimetri di lunghezza come la reference.
se qualcuno sa esattamente quanto e' lunga e me lo dice mi fa un favore visto che avendo un cm690 II come case potrebbe non starci se fosse molto piu' lunga della reference.
°Phenom°
01-05-2012, 10:14
Lo dico sempre da possessore nVidia e che non compra in base alla bandiera, ma solo in base a quanto un produttore offre, questa serie di AMD è devastante, altro che GTX 680, che tra parentesi csta anche molto di più!
unfaced12
01-05-2012, 10:18
E anche versione hold dei driver nvidia per la 680 300.11 , cioè ben 2 release fa .
E' una cosa che avevo notato anch'io con la prima recensione sulla 680 , di tutte le recensioni sul web l'unica in cui consuma di più la 680 è di questo sito :confused:
Forse perché le nuove release non hanno dato nessun vantaggio prestazionale, mentre per AMD ad ogni release ci sono incrementi tangibili che stanno tirando fuori tutto il potenziale di questa scheda che tolti i titoli spudoratamente pro nVidia portano già una 7970 def davanti alla 680. Per i consumi non saprei bisognerebbe chiedere a Paolo come ha impostato il power target. In effetti la 680 dovrebbe consumare meno.
mi pare un'ottima scheda, ben overcloccata di fabbrica, soluzioni proprietarie, ottimo sistema di dissipazione, condensatori di qualita'.
alla fine e' vero che 200 euro in piu' di una reference sono una follia, pero' guardando il negozio in cui di solito compro la asus reference sta a 470, la directcu II a 490 e questa a 530.
per 60 euro in piu' ne vale sicuramente la pena.
se tra un mesetto o due cala ancora qualcosina e riesco a piazzare la 6950 2gb ci faccio piu' di un pensiero.
Ma in quel negozio i commessi vendono a volto scoperto??? Le 7970 si trovano sotto ai 400€.
unfaced12
01-05-2012, 10:20
e basta con sti post "utilità della scheda"... e mica tutti si accontentano di giocare a basse risoluzioni con filtri bassi, chi vuole i 60fissi (o ancora di più i 120fps) in fullhd filtrato a volte necessita di due schede, chi vuole di più sicuramente.
Megaquotone!!!!!
Forse perché le nuove release non hanno dato nessun vantaggio prestazionale, mentre per AMD ad ogni release ci sono incrementi tangibili che stanno tirando fuori tutto il potenziale di questa scheda che tolti i titoli spudoratamente pro nVidia portano già una 7970 def davanti alla 680. Per i consumi non saprei bisognerebbe chiedere a Paolo come ha impostato il power target. In effetti la 680 dovrebbe consumare meno.
Ma in quel negozio i commessi vendono a volto scoperto??? Le 7970 si trovano sotto ai 400€.
sai benissimo che nei negozi fisici l'hardware costa di piu', tra l'altro io sto in spagna e ho sempre notato che diverse cose costano meno, le vga pero' mediamente sono sempre piu' care.
ho semplicemente fatto un raffronto di una reference, una custom e la lightning, visto che nell'articolo si parlava di 600 euro.
non facciamo sempre i fighi, su.
unfaced12
01-05-2012, 10:29
sai benissimo che nei negozi fisici l'hardware costa di piu', tra l'altro io sto in spagna e ho sempre notato che diverse cose costano meno, le vga pero' mediamente sono sempre piu' care.
ho semplicemente fatto un raffronto di una reference, una custom e la lightning, visto che nell'articolo si parlava di 600 euro.
non facciamo sempre i fighi, su.
E online quanto costano in Spagna? Posso capire 40-50€ in più, ma oltre è un furto. Che poi è la stessa cosa acquistare in negozio fisico o eshop serio IMHO.
E online quanto costano in Spagna? Posso capire 40-50€ in più, ma oltre è un furto. Che poi è la stessa cosa acquistare in negozio fisico o eshop serio IMHO.
ho fatto un rapido giro di un paio di e-shop e sono care.
nel negozio che dicevo prima pero' ho visto una 7970 vtx x edition a 419.
bho comunque io aspetto 1 mese o 2, si abbasseranno, se no comprero' in italia, no problem
nebbia88
01-05-2012, 19:33
SOLUZIONE: adattatore mini-dp to dvi cinese da 10€ e via di 2560x1600 pixel senza problemi!
attivo o passivo? perche' nell'articolo hanno ripetuto fino alla noia che ci vuole un adattatore da 100€ etc etc.??
Salve, ordita ieri la mia hd 7970 su un negozio online a 370,00 € credo che caleranno ancora un pò
netcrusher
02-05-2012, 16:57
Finalmente potrò giocare a tetris come si deve a 125768x86987
Therinai
02-05-2012, 19:54
attivo o passivo? perche' nell'articolo hanno ripetuto fino alla noia che ci vuole un adattatore da 100€ etc etc.??
Nella rece hanno fatto un esempio, o meglio il peggiore esempio che potesse essere citato: l'adattatore apple! Grazie al cappero che costa 100€! Con una cineseria da 10€ hai lo stesso risultato. Sul particolare attivo o passivo non ricordo perché è una storia di qualche mese fa... credo debba essere attivo comunque.
ho per le mani una gigabyte 7970 windforce 3 OC (1000mhz default)
apri overdrive, imposto a 1200 gpu e 1450 le ram... non so a che voltaggio sia di default...
15 minuti di furmark, temperatura massima 57° con TAmb 21... probabilmente il case rc690 con ventola laterale in immissione a 900rpm qualcosa fa, ma sinceramente la differenza di costo di questa msi non la capisco proprio!
nebbia88
04-05-2012, 18:41
Sul particolare attivo o passivo non ricordo perché è una storia di qualche mese fa... credo debba essere attivo comunque.
il punto è che mi risultava che quegli attivi anche nobrand costassero almeno 80€ (forse pero' si parla di 2 anni fà..), quelli passivi meno di 10.. per questo chiedevo...
pagmar80
12-05-2012, 13:41
l'ho trovata intorno ai 450 nuova...come è come prezzo?? vale quei 60 euro in più di una sappkire o di una XFX?
l'ho trovata intorno ai 450 nuova...come è come prezzo??
Ottimo!
vale quei 60 euro in più di una sappkire o di una XFX?
No!
pagmar80
13-05-2012, 14:52
Ottimo!
No!
quindi tu cosa compreresti fra:
XFX core ed. 1ghz 400€
SAPPHIRE 410€
MSI LIGHTING 450€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.