View Full Version : Il SO Xp Pro non si avvia per errore con Partition Magic
gs-photo
30-04-2012, 13:44
Salve a tutti, di seguito spero di riuscire a descrivere al meglio il "casino" (scusate il termine) da me causato.
Premetto che giorni fa ho effettuato la suddivisione dell'HD in diverse partizioni. Al SO Xp Pro installato da sempre ho affiancato un altra partizione con identico SO. Il passaggio tra un SO e l'altro avveniva tramite preslezione con il SW Power Quest di Partition Magic.
Trovandomi all'interno di Xp su C (quello già presente) ho effettuato l'unione di 2 partizioni, adiacenti, (una primaria col SO appena installato ed una logica con alcune cartelle all'interno). Il pc si riavvia per eseguire quanto sopra e per caricare il secondo Xp fresco di unione con l'altra partizione. Ciò, purtroppo, non avviene ... e non so il xché.
Sostanzialmente, ora ogni volta che avvio il pc, l'impostazione inserita in Power Quest, con la quale va a ricercare il secondo Xp per caricarlo, non ne permette l'avvio in quanto non + funzionante e, di conseguenza non mi permette neanche di avviare il SO Xp su C (quello già presente).
Ad ora posso "esclusivamente" avviare tramite cd di Xp ma non mi permette di fare praticamente nulla:
Se reinstallo il SO, si riavvia e si pianta come sempre;
Se ripristino il SO su C, mi chiede la pwd ma non l'accetta e mi fa uscire;
Se ripristino il secondo SO mi permette di entrare ma .... non so cosa potrei fare in merito.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti dettaglio meglio.
Grazie in anticipo x l'aiuto.
Ho un aggiornamento in merito: sembra che, avendo cambiato lettera la partizione contenente il SO che viene ritenuto attivo, nel boot è indicata una lettera che ora non c'è +. Quindi, come faccio a modificare tale impostazione?
perchè tutto sto casino per un dual boot gestibile semplicemente usando il boot.ini?
allora.
Se ripristino il secondo SO mi permette di entrare ma .... non so cosa potrei fare in merito.
voglio:
boot.ini presente nella partizione attiva del disco fisso. basta copiaincollarlo qua. è un file nascosto, presente direttamente nella partizione C:\ o X:\ che sia. avendo 2 Xp potresti averne 2. postali tutti e 2 che capiamo quale sta usando il tuo sistema.
screenshot, di: pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco.
se non hai nessun windows funzionante useremo GParted da cdlive.
gs-photo
30-04-2012, 17:28
Attualmente ho un SO visibile ma l'avvio mi è permesso solamente tramite cd di xp. L'unico modo per operare "dentro" sarebbe accedendo tramite ripristino in dos ma ... mi chiede la famosa pwd che non accetta mai.
distro live linux.
link "cd live" nella mia firma, vai sulla Ubuntu, scaricala, masterizzala.
avvia il pc con quel cd dentro e scegli di Avviare Senza Installare.
da li dentro raggiungi i tuoi harddisk, apri il boot.ini con un editor di testo (su ubuntu dovrebbe esserci Gedit), usa Firefox integrato (o il browser che c'è...) per arrivare qui sul forum e postare il boot.ini.
il tool per le partizioni li dentro si chiama "Gestore partizioni" o GParted, cercalo nel menù, sotto Strumenti, presumo (*).
fai uno screenshot di quello (ti basta premere il tasto stamp sulla tastiera, te lo salverà presumo sul desktop o in cartella utente), invialo a pctunerup o tinypic e postalo qua.
* ti dico "presumo", perchè Ubuntu è cambiata nelle ultime sue distro, e io la conosco fino alla 11.04 (è appena uscita la 12.04). ma non dovrebbe essere difficile ambientarsi per fare quelle 2 cosette li.
gs-photo
30-04-2012, 18:44
Ho scaricato da Ubuntu la versione desktop (presumo fosse quella da scaricare) l'ho estratta essendo un rar e poi masterizzata ma ... il pc non si avvia ... tutto nero !!!!! Fammi capire, quello che ho scaricato è un programma che dovrebbe avviare il pc?
PS: ti ringrazio in anticipo x la pazienza!
rar? è una ISO. winRar può aprire le immagini iso, e ti permette di estrarne il contenuto, ma non devi farlo.
devi masterizzare la ISO così com'è, usando qualsiasi programma per masterizzare ( imgburn, nero, cdburnerxp ) scegliendo "masterizza immagine ISO" e dandogli in pasto quell'unico bel grosso file scaricato.
ubuntu è un sistema operativo. come tanti altri (windows compreso). E' un sistema Gnu/linux (non ti aspettare quindi che partano gli stessi programmi che hai installato sotto windows, li dentro), deriva da una distribuzione più stabile e leggera (debian) e la sua particolarità (non unica sua, comunque) risiede nel fatto che può essere avviato da cd e risiedere in RAM senza installare niente.
Basta ovviamente dirgli in fase di avvio "prova ubuntu senza installare".
per questo (come tutti i sistemi in LIVE) viene usato per diagnostica e recupero dati.
ci sono parecchie distro live anche molto più leggere, ma si inizia sempre da questa perchè è tra le più compatibili, piena zeppa di strumenti senza doverli andare a cercare apposta.... il contro è che è pesante. difatti non la faccio mai installare, scegliendo sempre distro più leggere. MA non è il tuo caso. a te basta la Ubuntu per fare tutto quanto.
non sapendo da dove l'hai scaricata, si scarica da qua. (click). basta che clicchi su "Avvia download" in arancione bello grosso a destra. si, la versione desktop. (http://www.ubuntu-it.org/download)
gs-photo
01-05-2012, 09:08
[QUOTE=Khronos;37370331]distro live linux.
link "cd live" nella mia firma, vai sulla Ubuntu, scaricala, masterizzala.
avvia il pc con quel cd dentro e scegli di Avviare Senza Installare.
da li dentro raggiungi i tuoi harddisk, apri il boot.ini con un editor di testo (su ubuntu dovrebbe esserci Gedit), usa Firefox integrato (o il browser che c'è...) per arrivare qui sul forum e postare il boot.ini.
FInalmente ci sono riuscito:
[boot loader]
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Win XP Pro"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Pro"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Pro2"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
quando parte il pc ti si presentano 4 voci di scelta? te avevi detto che ne uscivano fuori solo 2. e queste sono 4. le voci che ti appaiono a schermo sono quelle "tra virgolette".
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
[B]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Win XP Pro"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Pro"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Pro2"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
quindi il boot.ini utilizzato (se ti appaiono solo 2 voci) dovrebbe essere nell'altra partizione.
in più, nel mio post, ti avevo chiesto uno screenshot dal gestore partizioni. serve quello, (e un altro eventuale boot.ini se presente da un'altra parte ) per andare avanti.
esattamente come se stessi andando in strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione dischi sotto windows.
bisogna identificare a cosa si riferiscono i numeri (1) e (2) di quel boot.ini (e, se non è quello a essere tuttora utilizzato, le diciture dell'altro eventuale.), usando la schermata del gestore partizioni.
il tool per le partizioni li dentro si chiama "Gestore partizioni" o GParted, cercalo nel menù, sotto Strumenti, presumo.
fai uno screenshot di quello (ti basta premere il tasto stamp sulla tastiera, te lo salverà presumo sul desktop o in cartella utente), invialo a pctunerup o tinypic e postalo qua.
gs-photo
01-05-2012, 10:30
[QUOTE=Khronos;37370331]distro live linux.
il tool per le partizioni li dentro si chiama "Gestore partizioni" o GParted, cercalo nel menù, sotto Strumenti, presumo (*).
fai uno screenshot di quello (ti basta premere il tasto stamp sulla tastiera, te lo salverà presumo sul desktop o in cartella utente), invialo a pctunerup o tinypic e postalo qua.
<a href="http://tinypic.com?ref=30vizvt" target="_blank"><img src="http://i45.tinypic.com/30vizvt.png" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
http://i45.tinypic.com/30vizvt.png
http://i45.tinypic.com/30vizvt.png
Ecco quanto mi hai chiesto.
gs-photo
01-05-2012, 11:01
quando parte il pc ti si presentano 4 voci di scelta? te avevi detto che ne uscivano fuori solo 2. e queste sono 4. le voci che ti appaiono a schermo sono quelle "tra virgolette".
quindi il boot.ini utilizzato (se ti appaiono solo 2 voci) dovrebbe essere nell'altra partizione.
bisogna identificare a cosa si riferiscono i numeri (1) e (2) di quel boot.ini (e, se non è quello a essere tuttora utilizzato, le diciture dell'altro eventuale.), usando la schermata del gestore partizioni.
Ora è presente un solo sistema operativo .... quello installato originariamente e che dovrebbe essere, x dicitura, il "Microsoft Windows Xp Professional".
DATI, DATI FOTO, PHOTOSHOP E CAPTURE sono partizioni logiche. L'unica primaria ora è rimasta quella col SO.
ok.
in pratica avrai visto che:
ci sono 200GB circa deserti all'inizio del disco.
Il sistema di default (che il boot.ini identificava con 2) ora è diventata il 1.
e quindi ora è valido solo un boot.ini di questo tipo.
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition([B]1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
ora.
cosa vorresti fare con quei 200GB vuoti deserti? avevi dati li dentro da recuperare? la vuoi semplicemente integrare in SDA1 (ampliandola verso sinistra (il che implica "spostarla verso sinistra e ampliarla verso destra.)?
si fa tutto con GParted, (il tool di cui hai appena fatto lo screenshot) lo spostamento/ampliamento.
gs-photo
01-05-2012, 13:56
ok.
ora.
cosa vorresti fare con quei 200GB vuoti deserti? avevi dati li dentro da recuperare? la vuoi semplicemente integrare in SDA1 (ampliandola verso sinistra (il che implica "spostarla verso sinistra e ampliarla verso destra.)?
si fa tutto con GParted, (il tool di cui hai appena fatto lo screenshot) lo spostamento/ampliamento.
L'intenzione originaria (e quella attuale) era quella di creare una partizione con un altro SO Xp Pro "pulito" da dove poter, esclusivsamente, lavorare con velocità con i programmi di fotografia (Photoshop e Capture).
Inizialmente ero riuscito a creare la partizione ed installare il SO ma x switchare tra un SO e l'altro dovevo farlo con Power Quest di Partition Magic mentre invece avrei voluto poterlo scegliere in fase di accensione.
non capisco cosa tu abbia dovuto fare con "powerquest".
ti spiego... non hai nemmeno bisogno (attualmente) di gparted.
1) avvia col cd di Xp.
2) nello spazio non allocato crea nuova partizione NTFS primaria con formattazione rapida.
3) installa XP li dentro.
4) se riconosce l'avvio della seconda, e crea AUTOMATICAMENTE IL DUALBOOT, perfetto.
4bis) altrimenti si opera dopo. ma niente tools esterni.
tu inizia a installare il "secondo xp" nello spazio non allocato.
gs-photo
01-05-2012, 19:05
4) se riconosce l'avvio della seconda, e crea AUTOMATICAMENTE IL DUALBOOT, perfetto.
4bis) altrimenti si opera dopo. ma niente tools esterni.
tu inizia a installare il "secondo xp" nello spazio non allocato.
... come non detto, non riesco ad installare il 2° SO. Formatta la partizione, termina la prima parte di installazione ma, quando si riavvia ... schermata nera e l'unica maniera di rivedere qualcosa è premendo F8 e riparte col cd.
Direi che forse è il caso di modificare il boot di modo che il SO originario riparta correttamente, e poi operare con la eventuale installazione del 2° SO. Che ne pensi?
... come non detto, non riesco ad installare il 2° SO. Formatta la partizione, termina la prima parte di installazione ma, quando si riavvia ... schermata nera e l'unica maniera di rivedere qualcosa è premendo F8 e riparte col cd.
Direi che forse è il caso di modificare il boot di modo che il SO originario riparta correttamente, e poi operare con la eventuale installazione del 2° SO. Che ne pensi?
direi fortemente di si.
Torna su GParted. assicurati di vedere su una delle partizioni NTFS PRIMARIE (quelle su cui hai i sistemi operativi, non quelle logiche dentro l'estesa) il FLAG BOOT (guarda l'ultima colonna. nello screenshot precedente, era su SDA1).
NELLA PARTIZIONE con flag BOOT, andrà posizionato il boot.ini. (dovrebbe già esserci, quello vecchio ^^
teniamo la tua configurazione attuale.
che, se non erro, dovrebbe avere la partizione NTFS in più al posto della "non allocata sulla sinistra".
e quindi:
SDA1 > XP che non funziona per astro motivo
SDA2 > XP da far partire
a questo punto... il boot.ini corretto dovrebbe essere...
[boot loader]
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Prof" /noexecute=optin /fastdetect
di più non saprei, tranne che prendere il cd di Xp, andare in console di ripristino (se riconosce almeno un'installazione funzionante), e fare i 3 magici comandi
fixmbr
fixboot
bootcfg /rebuild
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.