View Full Version : Consiglio componenti pc (mb,cpu,ali,ram) budget sotto i 200€
Ciao a tutti avevo intenzione di prendere Scheda madre(vga integrata), Cpu, ram e alimentatore con meno di 200€
Come alimentatore avevo pensato di prendere un corsair CX430 44€
e ram G.Skill Ripjaws F3-8500CL7S-4GBRL 22€
ero indeciso poi sull'accoppiata MB/CPU ho considerato 3 opzioni:
Socket 775
msi g41-p25 37€
celeron E3400 38€
Socket 1155
core i3-g540 45€
ASRock H61M-U3S3 43€
Socket AM3
Athlon X II 260 55€
Asrock N68-GS3 UCC 34€
Io sono orientato sul socket 1155, voi che mi consigliate di fare?
ndwolfwood
30-04-2012, 11:54
Io sono orientato sul socket 1155, voi che mi consigliate di fare?
Si, ma perlomeno un G840 (~60) e una B75 (50-60).
Nel budget ci rientri cmq.
Se invece con l'integrata vuoi pure giochicchiare allora meglio un AMD Llano.
dwight93
30-04-2012, 11:58
allora con quel budget ti consiglio amd:
cpu e vga integrata:
CPU AMD A6-3670 Socket FM1 4Core 2.7GHz 100W Black Edition Box 86,5 euro
ram:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 24.8 euro
scheda madre:
Scheda Madre Asrock A55 Pro3 Socket FM1 AMD A55 DDR3 SATA3 USB3 Micro-ATX 59,8 euro
ali:
Alimentatore PC Rasurbo DLP45.1 Silent & Power 450W 30,80
tot 201.9 circa.
grazie per le risposte :)
in questo pc non mi interessa giocare, per quanto riguarda g840 cambia di molto rispetto al g540?
E il chipset B75 cosa ha in più del h61?
Per quanto riguarda amd il socket fm1 non lo conosco , i bulldozer fanno parte di questo socket?
dwight93
30-04-2012, 12:29
no i bulldozer vanno su socket am3+, quello fm1 è specifico per le APU di AMD come quella che ti ho consigliato, conta che la a6 è molto meglio della tua idea e anche delle attuali accoppiate i3/i5 con intel hd graphics.
no i bulldozer vanno su socket am3+, quello fm1 è specifico per le APU di AMD come quella che ti ho consigliato, conta che la a6 è molto meglio della tua idea e anche delle attuali accoppiate i3/i5 con intel hd graphics.
Ah si ? si vede che non sono molto aggiornato..comunque hai qualche prova di quello che dici? Non perchè non ti credo era così per fare qualche paragone:D
Alla fine a me interessa risparmiare il più possibile ma ovviamente prendere qualcosa di decente...
dwight93
30-04-2012, 13:21
ok ora ti trovo qualche benchmark.
dwight93
30-04-2012, 13:28
trovati guarda qua, sono alcuni benchmark con dei giochi molto recenti:
http://www.guru3d.com/article/amd-a6-3650-apu-processor-review/11
come vedi l'a8 è il migliore (costa solo 20 euro in più del'a6), poi viene l'a6 e poi tutti gli intel.
ndwolfwood
30-04-2012, 13:31
Un altro confronto eccolo >qua< (http://www.anandtech.com/bench/Product/405?vs=403).
L'A6/A8 è un quad core, superiore quando si sfrutta il multicore (una codifica video per esempio), nonché per la già citata grafica (che però a te non interesserebbe).
Chiaramente se il PC serve per le solite cose (navigare, word-excel, vedere video) il Pentium va benissimo (le prestazioni per core sono pure superiori) e costa meno (consuma anche meno).
Tra G5x0 e G8x0 cambiano diverse oltre, oltre alla frequenza c'è la cache L3, il controller ram, diverse features tra cui quelle per il risparmio energetico.
L'h61 è un chipset entry-level precedente, molto castrato, il B75 è il nuovo entry-level, tra le altre cose supporta nativamente le USB 3.0 e SATA3 (anche l'A75 per AMD).
P.S.
L'ali Rasurbo lascerei perdere: meglio un bequiet da 350W che tanto basta e avanza per questo hardware.
In particolare con AMD farei:
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 36,40
Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 48,60
CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 89,10
(la differenza è pochissima, meglio l'A8)
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M1A1600C9B 1600MHz 4GB CL9 € 22,70
(è un solo modulo, ti permette una futura espansione, non lavora in dual-channel ma la perdita è minima)
Tot. 197+sp.
dwight93
30-04-2012, 13:45
mhm quoto ndwolfwood:D .
ok ora leggo :)
quindi reverendo:D anche tu mi consigli l'amd?
Una cosa che non ho ancora capito bene, sia l'A6 che l'i3 hanno la gpu integrata nella cpu?
Quindi le schede madri non hanno la vga integrata perchè è inclusa nella cpu?
dwight93
30-04-2012, 14:14
si integrata nel processore insieme ai core.
leggendo ho notato che la nuova serie amd llano ha una vga integrata migliore della serie sandy bridge, però come potenza i calcolo per esempio l'i3 mi sembra di capire che va un po meglio dell'a6 o no?
Volendo, se tralasciamo la vga integrata che in caso comprerei a parte in un secondo momento, mi consigliate sempre amd?
quale è la cpu intel che si avvicina di più all'A6 come prestazioni?
dwight93
03-05-2012, 20:47
leggendo ho notato che la nuova serie amd llano ha una vga integrata migliore della serie sandy bridge, però come potenza i calcolo per esempio l'i3 mi sembra di capire che va un po meglio dell'a6 o no?
Volendo, se tralasciamo la vga integrata che in caso comprerei a parte in un secondo momento, mi consigliate sempre amd?
quale è la cpu intel che si avvicina di più all'A6 come prestazioni?
Credo che le attuali APU AMD si collochino tra l'i3 e l'i5 guardando solamente la potenza di calcolo e al di sopra di qualsiasi CPU Intel se si conta la VGA integrata.
Alla fine ho preso:
Asrock A75M
AMD A6-3650
Corsair cx430
AMD AP34G1338U1K 2x2GB 1333Mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.