PDA

View Full Version : Scelta processore: CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ oppure i5 2500k?


Buz32
30-04-2012, 09:35
Salve a tutti,
come da topic avevo intenzione di acquistare un assemblato. Dato il mio budget ero ricaduto sui due processori (che hanno lo stesso prezzo) e non saprei davvero quale scegliere.
Vista la "forza bruta" mi butterei sull'AMD ma in internet finora non ho mai trovato un solo parere favorevole a questa scelta, tutti preferiscono l'i5 2500k.

Preciso che l'uso che ne dovrei fare è Cad/SW, Ansys, Comsol, Matlab (Simulink) e Diablo3 :) . Quindi la potenza di calcolo nuda e cruda mi serve molto soprattutto per le simulazioni di Ansys e Comsol.

Grazie anticipatamente per la risposta.

FroZen
30-04-2012, 09:40
Da estimatore di AMD ti consiglio l'i5......se non vuoi smanettare troppo per farli andare l'i5 così come esce dalla casa è già pronto....il bulldozer ci dovresti smanettare un po' e ha senso in un multitasking molto spinto (e non so quei software quanto lo siano, mancanza mia!)......se poi ci metti anche Diablo3 la Blizzard ha sempre privilegiato processori Intel....vedi tu quindi....prova a cercare dei test con quegli applicativi per Bulldozer, magari sto dicendo baggianate!

Buz32
30-04-2012, 09:45
Da estimatore di AMD ti consiglio l'i5......se non vuoi smanettare troppo per farli andare l'i5 così come esce dalla casa è già pronto....il bulldozer ci dovresti smanettare un po' e ha senso in un multitasking molto spinto (e non so quei software quanto lo siano, mancanza mia!)......se poi ci metti anche Diablo3 la Blizzard ha sempre privilegiato processori Intel....vedi tu quindi....prova a cercare dei test con quegli applicativi per Bulldozer, magari sto dicendo baggianate!

Partiamo dal presupposto che non toccherò nessuna impostazione avanzata dell'hardware, lo userò così come me lo consegnano perchè non ho le competenze per permettermi di settare la mia macchina. Se io faccio una simulazione solitamente faccio andare il pc senza fare dell'altro. Volevo prendere un desktop apposta proprio per lasciarlo lavorare in santa pace.

Come ti dicevo, online ho sempre letto pareri in favore della proposta Intel. Ma la differenza tra 2500 e 2500k?

tecno789
30-04-2012, 10:48
Partiamo dal presupposto che non toccherò nessuna impostazione avanzata dell'hardware, lo userò così come me lo consegnano perchè non ho le competenze per permettermi di settare la mia macchina. Se io faccio una simulazione solitamente faccio andare il pc senza fare dell'altro. Volevo prendere un desktop apposta proprio per lasciarlo lavorare in santa pace.

Come ti dicevo, online ho sempre letto pareri in favore della proposta Intel. Ma la differenza tra 2500 e 2500k?

diciamo che se vai su intel sei più tranquillo... Però in teoria entrambi i processori dovrebbero tenere senza problemi i programmi da te elencati.

In pratica il 2500k si overclocca più facilmente, ma quanto da te scritto non mi sembra un'ottima scelta.

°Phenom°
30-04-2012, 11:08
Assolutamente il 2500K o 2500, molto efficiente e va da dio, l' 8150 va meno consumando quasi il doppio :doh:

FroZen
30-04-2012, 11:17
Assolutamente il 2500K o 2500, molto efficiente e va da dio, l' 8150 va meno consumando quasi il doppio :doh:

Il 2500 consuma al massimo 95W, l'8150 125W...tu stai parlando dello scenario in overclock che non è il suo caso...

Togliendo i giochi l'8150 è confrontabile con un i5 numeri alla mano..........ma non sapendo in ambito specifico dei suoi programmi non vorrei sbilanciarmi....AMD ha tanti svantaggi non imputabili solo a una sua carenza di architettura (compilatori Intel "furbi", etc etc) è per quello che comunque faccio il tifo per lei....poi c'è da dire che su AM3+ arriverà anche la prossima evoluzione di BD, il 1156 dopo Ivy Bridge sarà morto e dovrai cambiare motherboard per Haswell....

Prendi quello che costa meno mi verrebbe da dirti alla fine....

tecno789
30-04-2012, 11:26
Il 2500 consuma al massimo 95W, l'8150 125W...tu stai parlando dello scenario in overclock che non è il suo caso...

Togliendo i giochi l'8150 è confrontabile con un i5 numeri alla mano..........ma non sapendo in ambito specifico dei suoi programmi non vorrei sbilanciarmi....AMD ha tanti svantaggi non imputabili solo a una sua carenza di architettura (compilatori Intel "furbi", etc etc) è per quello che comunque faccio il tifo per lei....poi c'è da dire che su AM3+ arriverà anche la prossima evoluzione di BD, il 1156 dopo Ivy Bridge sarà morto e dovrai cambiare motherboard per Haswell....

Prendi quello che costa meno mi verrebbe da dirti alla fine....

hai ragione anche te, però per i motivi da te elencati andando su intel non sbaglierebbe..

Buz32
30-04-2012, 11:50
Il 2500 consuma al massimo 95W, l'8150 125W...tu stai parlando dello scenario in overclock che non è il suo caso...

Togliendo i giochi l'8150 è confrontabile con un i5 numeri alla mano..........ma non sapendo in ambito specifico dei suoi programmi non vorrei sbilanciarmi....AMD ha tanti svantaggi non imputabili solo a una sua carenza di architettura (compilatori Intel "furbi", etc etc) è per quello che comunque faccio il tifo per lei....poi c'è da dire che su AM3+ arriverà anche la prossima evoluzione di BD, il 1156 dopo Ivy Bridge sarà morto e dovrai cambiare motherboard per Haswell....

Prendi quello che costa meno mi verrebbe da dirti alla fine....

Costano uguali, anzi con il 2500 risparmierei qualcosina ma si parla di 10/20€.
Più che altro è che il Bulldozer ha molti core ma i programmi che li sfruttano tutti sono pochi. Infatti in tutti i benchmark che ho potuto vedere l'AMD supera l'Intel solo in qualche applicazione in cui effettivamente entrano in gioco tutti i core. Ero stra convintissimo che AMD facesse per me ma i benchmark e le vostre opinioni mi stanno facendo propendere per Intel.
L'unica cosa che mi sembra strana è che dalla scheda delle specifiche l'i5 risulta compatibile con ram fino a 1333Mhz mentre l'AMD potrei usare anche quelle da 1600.

In qualunque caso il mio pc starà con questa configurazione almeno 3 anni.

Comunque l'i5 che vorrei prendermi ha socket 1155 e non 1156, in qualunque caso il mio pc starà con questa configurazione almeno 3/4 anni non prima.

FroZen
30-04-2012, 12:03
Comunque l'i5 che vorrei prendermi ha socket 1155 e non 1156, in qualunque caso il mio pc starà con questa configurazione almeno 3/4 anni non prima.

refuso mio, scusa.....

Vai pure di i5 allora, 2500 liscio meglio ancora dato che non overcloccando il "K" non ti servirebbe a nulla, a parte la grafica integrata più prestante ma anche lì, assolutamente inutile nel tuo scenario di utilizzo....fra 3 anni quando ricambierai speriamo che AMD sia tornata più competitiva :)

°Phenom°
30-04-2012, 13:08
FroZen, non parlo del tdp, guarda qualche recensione del 8150 in full (a frequenza default) e vedi quanti watt consuma rispetto ad un 2500, con tutto che va pure meno nelle maggior parte dei casi :doh:

FroZen
30-04-2012, 13:34
FroZen, non parlo del tdp, guarda qualche recensione del 8150 in full (a frequenza default) e vedi quanti watt consuma rispetto ad un 2500, con tutto che va pure meno nelle maggior parte dei casi :doh:

"The FX-8150, in comparison, averages 191 W. That 34 W delta almost exactly correlates to the 30 W separating Intel’s 95 W rating and AMD’s 125 W TDP. Even more interestingly, the Phenom II X6 1100T hits the same 191 W system average across PCMark 7. Meanwhile, the Phenom II X4 980 averages 184 W."

La prima che ho trovato.....il doppio non mi pare proprio.....insisto che hai mente il comportamento in oc di BD, non a default....

hotak
30-04-2012, 13:57
non sono riuscito a trovare recensioni su CAD ma con 3ds max va meglio l'FX http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/amd-fx-8150-black-edition-8-core-review-with-gigabyte-990fxa-ud7/17/ , mentre con matlab va decisamente più l'i5 http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-efficienza-energetica-a-confronto-con-8-cpu-risultati-benchmark-matlab/34689/11.html. In generale come già ti è stato detto l'FX trae beneficio soprattutto in applicazioni multicore (rendering, conversioni video/audio) mentre in giochi o applicazioni non multicore l'i5 è decisamente migliore

Vash_85
30-04-2012, 14:01
Attenzione che su programmi cad parametrici (o almeno per i cad meccanici) la gma intel non funziona.... :doh:
Quindi casomai volessi prendere un intel e utilizzare la scheda integrata, preventiva almeno 30€ per una dedicata

Buz32
30-04-2012, 16:23
non sono riuscito a trovare recensioni su CAD ma con 3ds max va meglio l'FX http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/amd-fx-8150-black-edition-8-core-review-with-gigabyte-990fxa-ud7/17/ , mentre con matlab va decisamente più l'i5 http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-efficienza-energetica-a-confronto-con-8-cpu-risultati-benchmark-matlab/34689/11.html. In generale come già ti è stato detto l'FX trae beneficio soprattutto in applicazioni multicore (rendering, conversioni video/audio) mentre in giochi o applicazioni non multicore l'i5 è decisamente migliore

3ds max non lo utilizzo. Utilizzo solo programmi di simulazione di calcolo fem che sfruttano quindi tutti i core del processore ma vorrei un processore che andasse bene anche per altri utilizzi e l'AMD va bene a quanto sembra solo per alcune applicazioni specifiche.
Sono andato a vedere alcuni forum specializzati in cui affermano che i programmi che ho citato sopra sfrutterebbero fino a 8 core, ovvero quello che mette a disposizione l'AMD.
Con un bel i7 taglierei la testa al toro ma non ho budget. Quello che mi scoccia è che scegliendo AMD avrei un vantaggio solo usando quei 2/3 programmi di simulazione in cui conta solo la potenza di calcolo nuda e cruda mentre nel restante 70% degli utilizzi va molto meno di un i5.
Che casino..

Attenzione che su programmi cad parametrici (o almeno per i cad meccanici) la gma intel non funziona....
Quindi casomai volessi prendere un intel e utilizzare la scheda integrata, preventiva almeno 30€ per una dedicata

Ovviamente utilizzo una scheda grafica dedicata per far girare Solidworks..e diablo3 :)

Buz32
01-05-2012, 21:02
up

tecno789
01-05-2012, 21:28
up

cosa vorresti sapere ancora??

Buz32
01-05-2012, 22:26
cosa vorresti sapere ancora??

:) Scusate sono pirla ho "uppato" il topic sbagliato!

Comunque la mia scelta alla fine è ricaduta sull'i5 2500k.

Grazie dei consigli!