View Full Version : Enermax Liberty 500W: una delusione
Ciao a tutti. Ho acquistato 4-5 anni fa un alimentatore enermax liberty da 500 watt. Acquistato per la certezza ed affidabilità del marchio.
Ebbene, un paio di mesi fa ha iniziato a ronzare in modo fastidioso sui miei diffusori dello stereo. Pensando che fosse un problema di condensatori in perdita, ho provato a mandarlo in assistenza per vedere se si poteva fare qualcosa. Mi hanno risposto che è troppo vecchio, e non è sostituibile.
Bene, capisco che la garanzia sia finita e quindi non possa essere sostituto, ma visto che enermax dovrebbe essere casa seria pensavo almeno fosse riparabile.
Voglio precisare che il pc non è un oggetto in produzione in un ced od in una server farm, è un pc da casa dove quando non lo si usa si stacca dalla corrente, per risparmiare lo stand by. Ergo, l'alimentatore ha lavorato molto poco, e non è rimasto in stand by per anni.
Fra l'altro si vede che è stato trattato piuttosto bene, e quindi non è imputabile a cattiva gestione. Non ho neanche provato a ripararlo, se sbaglio qualcosa mi faccio fuori la scheda amdre e tutto il PC. L'ho buttato ancora funzionante, e questo non mi fa per niente piacere.
gigablaster83
30-04-2012, 09:22
Sono spaicente per la tua disavventura. Se vuoi evitare nuovamente eventi di questo tipo, ti consiglio di vedere cosa c'è disponibile oggi sul mercato: ci sono diverse ditte (come per esempio Corsair, Seasonic, XFX, ed altre) che hanno a listino alimentatori con una gartanzia di 5 (se non addirittura 7) anni. Con uno di questi alimentatori, se si dovesse rompere dopo 4 anni, almeno stai sicuro che te lo sostituiscono in garanzia.
sentimento21
30-04-2012, 10:59
mah a me pareva che Enermax fosse una società sieria con prodotti di alta qualità, magari non al livello di Seasonic ma insomma.....
oltretutto il tuo modello (o similare) dovrebbe costare ora sugli 70/80€ quindi non è proprio regalato....ma sei andato all'assistenza Enermax Italia ?
Posso dirti che non è più in garanzia ma non riparabile mi sembra un po' esagerato....mi sa che ci stanno marciando un po' magari
nicolait
30-04-2012, 19:59
Un prodotto che nuovo costa 60/70 euro in genere durante la garanzia viene sostituito in toto se guasto.
Ripararlo fuori garanzia è antieconomico se consideri:
20 euro almeno per farlo ansare e tornare al laboratorio
40 euro all'ora almenio la manodopera
?? euro i ricambi
Se te lo avessero riparato la riparazione ti sarebbe potuta costare un centinaio di euro: questo è il motivo per cui non li riparano !
sentimento21
01-05-2012, 07:41
Un prodotto che nuovo costa 60/70 euro in genere durante la garanzia viene sostituito in toto se guasto.
Ripararlo fuori garanzia è antieconomico se consideri:
20 euro almeno per farlo ansare e tornare al laboratorio
40 euro all'ora almenio la manodopera
?? euro i ricambi
Se te lo avessero riparato la riparazione ti sarebbe potuta costare un centinaio di euro: questo è il motivo per cui non li riparano !
ahh ecco non ci avevo pensato :muro:
ma questo vale vale anche per i modelli da 130/140€ in generale?
Capellone
01-05-2012, 10:29
Molti "centri assistenza hardware" non hanno nè tempo, nè voglia nè attrezzature per riparare un alimentatore; si limitano a cambiare i pezzi guasti con altri nuovi e per questo ti risponderanno sempre che certa roba non è riparabile. Al giorno d'oggi quelli che si sporcano le mani col saldatore sono pochi e si fanno ben pagare (bisogna conoscere i circuiti, bisogna procurarsi i ricambi), perciò quando un apparecchio di classe "consumer" esce dal suo periodo di garanzia è molto difficile che valga la pena di ripararlo.
Ecco, perché, per valutare un alimentatore non bastano solo le caratteristiche tecniche (tutti guardano solo quelle :D), ma anche una lunga garanzia, con un valido servizio di RMA (possibilmente in italia :O)
nicolait
02-05-2012, 07:12
Molti "centri assistenza hardware" non hanno nè tempo, nè voglia nè attrezzature per riparare un alimentatore; si limitano a cambiare i pezzi guasti con altri nuovi e per questo ti risponderanno sempre che certa roba non è riparabile. Al giorno d'oggi quelli che si sporcano le mani col saldatore sono pochi e si fanno ben pagare (bisogna conoscere i circuiti, bisogna procurarsi i ricambi), perciò quando un apparecchio di classe "consumer" esce dal suo periodo di garanzia è molto difficile che valga la pena di ripararlo.
Se ti riferisci ai negozi di hw in generale, quelli non hanno la competenza tecnica per fare un intervento su un circuito; sono solo rivenditori, e al massimo hanno un paio di ragazzi che assemblano.
Il problema è del costo dell'intervento, che supera di gran lunga il costo del prodotto nella maggior parte dei casi, per cui l'operazione è di per sè antieconomica.
Capellone
02-05-2012, 22:16
Se ti riferisci ai negozi di hw in generale, quelli non hanno la competenza tecnica per fare un intervento su un circuito; sono solo rivenditori, e al massimo hanno un paio di ragazzi che assemblano.
Il problema è del costo dell'intervento, che supera di gran lunga il costo del prodotto nella maggior parte dei casi, per cui l'operazione è di per sè antieconomica.
Si sono d'accordo ma c'è altro su cui vorrei fare delle osservazioni.
I prodotti di fascia consumer non sono progettati per essere riparabili, gli schemi elettrici degli apparecchi non vengono mai pubblicati, non hanno parti staccabili senza saldatore, i ricambi si trovano quasi esclusivamente in quantità industriali e quindi sono difficilmente accessibili da piccoli laboratori, bisogna mettersi alla ricerca di pezzi da cannibalizzare. Sono fatti per costare poco (in confronto ai prodotti per workstation/server) e hanno un ricambio generazionale molto rapido.
Poi una volta che si ripara un apparecchio ci si deve assumere la responsabilità della sua affidabilità; se il giorno dopo l'alimentatore scoppia di nuovo e danneggia il resto dell'hw, il tecnico ci rimette più del guadagno e quindi non gli conviene fare questo servizio.
nicolait
03-05-2012, 07:12
gli schemi elettrici degli apparecchi non vengono mai pubblicati
Questo succede per qualsiasi appliance: televisori, lettori dvd, hifi, consolle di gioco, eccetera
non hanno parti staccabili senza saldatore
Anche questo è identico a qualsiasi altra appliance, televisori, lettori dvd, hifi, consolle di gioco, eccetera
i ricambi si trovano quasi esclusivamente in quantità industriali e quindi sono difficilmente accessibili da piccoli laboratori,
Di un alimentatore atx a parte i trasformatori switching, che spesso sono costruiti su specifica, tutti gli altri componenti io li ho sempre acquistati tranquillamenta dal mio rivenditore di componentistica elettronica.
Considera che vivo a Forlì, che non è nè Milano, nè Roma.
Capellone
03-05-2012, 14:23
Questo succede per qualsiasi appliance: televisori, lettori dvd, hifi, consolle di gioco, eccetera
Anche questo è identico a qualsiasi altra appliance, televisori, lettori dvd, hifi, consolle di gioco, eccetera
infatti i produttori di questo genere di apparecchi scoraggiano in tutti i modi la riparabilità degli apparecchi (almeno al di fuori dei loro centri assistenza ufficiali); se la roba è in garanzia te la cambiano, se non lo è più ti chiedono una rapina. Preferiscono semplicemente vendere roba nuova :)
Di un alimentatore atx a parte i trasformatori switching, che spesso sono costruiti su specifica, tutti gli altri componenti io li ho sempre acquistati tranquillamenta dal mio rivenditore di componentistica elettronica.
Considera che vivo a Forlì, che non è nè Milano, nè Roma.
beato te...
a Treviso, nel cuore del "ricco nordest", le forniture elettroniche fanno pena e se non ci fosse il mercato on-line non si combinerebbe quasi niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.