PDA

View Full Version : Problema con la nuova RAM


viaro1
30-04-2012, 00:25
Allora, prima di tutto spero di aver azzeccato la sezione, in caso contrario chiedo scusa : mi sono appena registrato e non ho trovato una sezione relativa ai problemi.
Il problema è questo: ieri ho comprato una scheda RAM da 2 Gb, ddr2 come quella già integrata nel mio pc.Il mio computer supporta fino a 4 Gb di RAM per cui tornato a casa ho smontato il case , tolto la scheda vecchia e inserito quella nuova, poi ho avviato il pc.Tutto ha funzionato perfettamente per tutto il giorno.Oggi ho riacceso il pc ma mi è comparsa la schermata blu appena tentava di caricare i programmi arrivato al desktop.Questa compariva per una frazione di secondo e poi il pc si riavviava.Quindi ho pensato di formattare: ho salvato i file che mi servivano (accedendo provvisoriamente con ubuntu) e ho formattato l'hdd.Durante l'installazione di windows , però, mi riappariva la schermata blu con errore 0x00000050 (0xE1AD8A10,0X00000001,0X805447F2,0X00000001).Cercando su internet ho visto che è un errore relativo alla RAM, quindi ho tolto quella nuova e reinserito quella vecchia: windows si è installato senza alcun problema.La domanda quindi è questa: quale può essere il problema con la nuova RAM? perchè il primo giorno è andata senza problemi e poi , di colpo, mi ha dato il suddetto problema? la mia scheda madre è una MSI Gypsum, il pc supporta, come già detto, fino a 4 giga di RAM e ieri avviando CPU-Z mi dava la ram da 2 Gb perfettamente funzionante.
la nuova RAm è una Kingmax da 2 Gb da 800 MHz

p.s. una volta reinstallato windows con la vecchia ram l'ho tolta e reinserito quella nuova e andava anche riavviando.La prima volta avevo lasciato dentro sia la vecchia ram e quindi ho pensato che le due fossero andate in conflitto, cosi, tutto felice, ho iniziato a installare i vari programmi.
Tuttavia mi si è presentato un nuovo problema: dopo che tutto funzionava alla perfezione ho notato che il computer non rilevava la scheda video, per cui ho messo dentro il cd dei driver .... morale durante l'installazione il computer si è riavviato con una schermata blu durata una frazione di secondo, quando poi è tornato al desktop i colori erano tutti sfasati. Ho provato a scaricare i driver della scheda video dal sito ma il pc si riavviava quando tentavo di installare qualsiasi cosa.
Alla fine dopo un po' di tentativi mi ha rifatto la stessa cosa scritta all'inizio: arrivato al desktop mi crasha con schermata blu.
In questo momento sto riprovando a riformattare e reinstallare tutto, ma dubito fortemente che parta tutto come per magia.
Aiuti? possibilmente con spiegazioni semplici, non sono troppo pratico in materia.

Straniero
30-04-2012, 07:15
Ciao. Scaricati memtest 86+ masterizzi l'immagine che trovi sul sito avvii col cd e fai andare il test per almeno 5 pass. Provi sia con la ram nuova, che con quella vecchia singolarmente e poi insieme. Controlla anche che da bios la ram venga settata (frequenza etimings) correttamente. In alcuni casi può risultare utile anche girare i banchi di ram (prima quello vecchio e poi quello nuovo o al contrario)

ehasko
30-04-2012, 09:07
La tua scheda madre è questa per caso?

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&dlc=en&docname=c00379292&lc=en

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00379297.jpg

Altrimenti scrivici il modello esatto (in genere è un codice alfanumerico).

viaro1
30-04-2012, 10:15
Credo di aver individuato il prblema: la nuova RAM va a 800 MHz mentre la scheda madre supporta massimo 533 MHz (la vecchia ram infatti aveva una frequenza di 520 MHz).Mi han detto che è possibile cambiare la velocità della RAM dal bios ma sinceramente non so dove guardare anche perchè i campi relativi alla RAM sono tutti grigi , ovvero non possono essere modificati.

@ehasko sono impossibilitato a verificare il modello, come ho già scritto non sono pratico di queste cose per cui di solito avviavo cpu-z se avevo bisogno di info.Aprendo il case non vedo scritto il modello sulla scheda madre, probabilmente sono io che non lo trovo, comunque è identica a quella dell'immagine

ehasko
30-04-2012, 10:28
Credo di aver individuato il prblema: la nuova RAM va a 800 MHz mentre la scheda madre supporta massimo 533 MHz (la vecchia ram infatti aveva una frequenza di 520 MHz).Mi han detto che è possibile cambiare la velocità della RAM dal bios ma sinceramente non so dove guardare anche perchè i campi relativi alla RAM sono tutti grigi , ovvero non possono essere modificati.

@ehasko sono impossibilitato a verificare il modello, come ho già scritto non sono pratico di queste cose per cui di solito avviavo cpu-z se avevo bisogno di info.Aprendo il case non vedo scritto il modello sulla scheda madre, probabilmente sono io che non lo trovo, comunque è identica a quella dell'immagine

Ti ho chiesto la conferma sulla scheda madre proprio per quel motivo, poiché tra le caratteristiche di quella scheda madre c'è scritto il supporto alle memorie ddr2-533Mhz.
Se il computer ha la possibilità di eseguire il post, l'unico modo per poter conservare la nuova ram è quello di castrare la frequenza di quella che hai comprato, altrimenti potresti chiedere al rivenditore dove l'hai acquistata di cambiartela.

viaro1
30-04-2012, 10:31
Oggi provo a passare in negozio ma nutro scarse speranze: l'ho comprata da SUpermedia e i grandi rivenditori , in genere, non cambiano quasi mai il prodotto a meno che non sia difettato di suo.
Nel caso come faccio a "castrare" la ram?

ehasko
30-04-2012, 10:36
Oggi provo a passare in negozio ma nutro scarse speranze: l'ho comprata da SUpermedia e i grandi rivenditori , in genere, non cambiano quasi mai il prodotto a meno che non sia difettato di suo.
Nel caso come faccio a "castrare" la ram?

Purtroppo non ho familiarità con il bios di quella scheda madre, e temo quasi nessuno qui ci ha messo su le mani.

Potremmo fare dei tentativi step by step se riuscissi a caricare le immagini della schermata bios, per capire dove andare a modificare i valori della ram. Prova a entrare nel BIOS (in genere, appena accesso il pc, vi si accedere premendo il tasto "canc" o F2) e a fare una foto della schermata principale.

viaro1
30-04-2012, 11:20
Queste sono tutte le schermate che ho nel bios

http://s12.postimage.org/gw939uasd/30042012703.jpg

http://s12.postimage.org/yatbi47x9/30042012698.jpg

http://s12.postimage.org/eu8lvlct9/30042012699.jpg

http://s12.postimage.org/6q0hquqe5/30042012700.jpg

http://s12.postimage.org/rob92ofml/30042012701.jpg

http://s12.postimage.org/x103gt3j1/30042012702.jpg

ehasko
30-04-2012, 11:28
Purtroppo io non vedo nessuna voce che ti permetta di modificare le impostazioni della ram...

Ti consiglierei di cambiare la voce "Primary Video Adapter", sotto "Advanced", da PCI a PCI-e

viaro1
30-04-2012, 11:35
Purtroppo lo supponevo, avevo già cercato nel bios ieri senza risultati.Oggi passerò in negozio sperando nella clemenza dei commessi.
Comunque cosa cambia mettendo PCI-e?
Altrimenti boh, c'è un modo per aggiornare il BIOS? magari in uno più "nuovo" è stata inserita l'opzione di modifica per la ram.... ma magari sto sparando cavolate, ho già detto che non sono pratico :)

P.S
Ho cambiato l'impostazione come hai detto tu e l'installazione è partita senza problemi! solo arrivato verso metà mi è comparsa un'altra schermata blu con errore diverso:
stop: 0x0000008E (0xC0000005,0x8062BFB7,0xF6BC5884,0x00000000)

:.Luca.:
30-04-2012, 12:08
purtroppo quella scheda madre non è una scheda per "smanettoni", è un modello proprio base base, infatti non puoi modificare dal bios nessun settaggio riguardante cpu o memorie ram, voltaggi, ecc ecc... e dubito fortemente che anche aggiornando il bios cambi qualcosa...
Purtroppo lei probabilmente proprio non digerisce quelle memorie, dovevi fare più attenzione quando le hai acquistate, avresti dovuto controllare prima la compatibilità della tua mobo con quella frequenza di 800mhz.. quasi di sicuro se prendevi delle ddr2 533 nn avresti rilevato alcun problema....

viaro1
30-04-2012, 12:30
Allora spero me la cambino.... il nuovo errore è risolvibile o è sempre legato a questa benedetta frequenza?

p.s. trovato da solo.. si sempre legato alla ram.Boh oggi vado e spero me la cambino, vi farò sapere nel caso abbia successo.Intanto grazie mille a tutti per la disponibilità e gentilezza :)