View Full Version : Router Alice va in standby / consiglio su cambio operatore
Kernel32
29-04-2012, 16:52
Ciao a tutti.
Ho un abbonamento Alice Casa (Adsl 7Mbit flat + telefono voip con scatto alla risposta).
Dopo un guasto mi hanno sostituito il modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.
Ho 2 portatili e un fisso. Ora se restano tutti spenti per più di un quarto d'ora circa, quando vado a riaccenderne uno qualsiasi (sia collegato in wireless che con il cavo di rete), windows mi segnala questo messaggio:
http://i47.tinypic.com/do8l8o.jpg
Se clicco si apre internet explorer con una pagina bianca.
Se cerco di navigare, su firefox mi appare questo messaggio:
http://i50.tinypic.com/nyy7iw.jpg
E lo stato del modem segnala "connessione in corso":
http://i49.tinypic.com/20hlsgz.jpg
Dopo qualche decina di secondi il router si collega:
http://i50.tinypic.com/2ur9f12.jpg
Sembra che il router vada in standby dopo un po' che non si usa internet ed infatti quando si verifica il problema la spia "internet" del router è spenta per poi accendersi quando si cerca di navigare.
Ho chiamato la Telecom che inizialmente ha fatto un aggiornamento da centrale (anche se la versione di firmware è rimasta la stessa) cosa che non ha risolto nulla, per poi cambiarmi nuovamente il router.
Anche il nuovo router si comporta esattamente allo stesso modo.
Dopo un po' di chiamate al 187 un operatore Telecom mi ha detto che è giusto che il modem si comporti così poichè si sono adeguati a delle normative europee sul risparmio energetico.
L'unica sarebbe cambiare modem, ma non posso per via del voip.
Ma vi sembra normale una cosa del genere?
A questo punto pensavo di cambiare operatore visto che andrei anche a spendere meno.
Ero indeciso tra Infostrada e Tiscali, solo che facendo il test sulla disponibilità entrambi gli operatori mi propongono solo le velocità a 8MBit, il 20 Mega non è disponibile.
In questo caso non sarei in ULL, ma in wholesale giusto? Meglio lasciar perdere?
L'unica che mi accetta i 20Mbit è Fastweb, ma i costi salgono :(
Ogni suggerimento è ben accetto! :mc:
cracker_pazzo
29-04-2012, 17:09
Provato a farti prestare un router normale e vedere se ti si disconnette??
Altrimenti comprati sulla baia qualche altro router sempre Alice che supporta il voip, o se hai qualcuno che te lo può prestare per una prova è meglio...
Daniele
Kernel32
30-04-2012, 11:25
Non ho nessuno che mi possa prestare il router... :mc:
Ma se prendo il modem sulla baia cosa cambia? Dovrei prendere un modello specifico? Non è che collegandolo poi viene aggiornato da centrale e il problema rimane?
Guarda la mia ragazza ha il tuo stesso contratto e il router non va mai in "standby"!!! Anche perché non è una forma di standby...semplicemente, da quanto vedo, ti perde la connessione!
Io farei una chiamata pepata al 187...
ma è normalissimo che il modem va in standby se non lo usi..non vedo dove sia il problema anche perchè se ti connetti non devi fare altro che aspettare una decina di secondi:O
Se proprio 6 così pignolo basta che non spegni uno dei tuoi pc
Kernel32
30-04-2012, 12:20
Con l'altro router non faceva mai questa cosa (e sono quasi 3 anni che ho questo contratto con Telecom). Usando l'ibernazione/standby il problema è molto evidente.
Il problema più fastidioso è il fatto che i primi indirizzi che cerco di aprire vanno a finire nella pagina di configurazione del modem e anche quando la connessione si è attivata, le pagine continuano a puntare li.
Seconda cosa è un plugin di mediaportal che si incarta se non sente subito la presenza di internet.
Terzo.. ma perchè dovrei aspettare che si attivi la connessione se pago una tariffa flat senza avere avuto nessun preavviso da parte di Telecom di questo cambio e senza traccia di questa cosa sul contratto?
ma è normalissimo che il modem va in standby se non lo usi..non vedo dove sia il problema anche perchè se ti connetti non devi fare altro che aspettare una decina di secondi:O
Se proprio 6 così pignolo basta che non spegni uno dei tuoi pc
Mai sentito di un router che va in standby. E per evitare lo standby proponi di tenere acceso un pc :D???
E' come se su windows per evitare lo standby proponessi di muovere di continuo il mouse :D!
Kernel32
01-05-2012, 09:22
Ho fatto diverse chiamate, ma nisba!! :muro:
il modem che ti anno dato è il nuovo modello?
http://img838.imageshack.us/img838/2506/telecomitaliamodemgreen.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/telecomitaliamodemgreen.jpg/)
il problema è noto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453267
qualcuno è riuscito a farsi dare il modello precedente, che a parte il calore eccessivo, ed un consumo piu alto di corrente, funziona perfettamente, ti consiglio se riesci a fartelo cambiare, di scegliere quello con software AGPF;)
altrimenti prova la configurazione che l'utente del link che ti ho allegato dice di aver risolto!
Allucinante....quel router non solo costa uno sproposito ma ha anche un bug delle dimensioni di una voragine :banned:!
Kernel32
01-05-2012, 11:09
Il router è questo:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0709/68749346zw1.gif
Il firmware è questo: AGPF_4.5.2
Il problema che mi hai linkato è differente da quello che riscontro io, comunque faccio una prova.
fabio336
01-05-2012, 11:36
Allucinante....quel router non solo costa uno sproposito ma ha anche un bug delle dimensioni di una voragine :banned:!
Da quello che ho letto, dovrebbe uscirne uno nuovo :)
nome in codice: AGTWI
Allucinante....quel router non solo costa uno sproposito ma ha anche un bug delle dimensioni di una voragine :banned:!
Mi spiace contraddirti ma:
1- Costa meno del vecchio AGPF e compagnia bella
2- Consuma di meno
3- Sbloccabile totalmente tramite software
4- A me non ha mai dato problemi. All' attivazione di telecom continuava a dirmi "In Attivazione". E' bastato riavviarlo che subito si è aggiornato (da 1.0.1 a 1.0.3), configurato da solo e in modalità Bridged+Routed.
ma è normalissimo che il modem va in standby se non lo usi..non vedo dove sia il problema anche perchè se ti connetti non devi fare altro che aspettare una decina di secondi:O
Se proprio 6 così pignolo basta che non spegni uno dei tuoi pc
Ca***ta megagalattica. Anzichè dire cavolate, prima informati. Nessun modem va MAI in standby, anche se non lo usi (che poi voglio vedere cosa significa non lo usi. se intendi che non c'è traffico ti sbagli, perchè anche se in quantità minima ma il router comunicherà comunque con la centrale o qualcos altro).
E certo, hanno fatto un modem ecologico che consuma meno, ma per non mandarlo in standby bisogna tenere un pc acceso. Si, mi pare normale...
fabio336
01-05-2012, 12:48
Mi spiace contraddirti ma:
1- Costa meno del vecchio AGPF e compagnia bella
2- Consuma di meno
3- Sbloccabile totalmente tramite software
4- A me non ha mai dato problemi. All' attivazione di telecom continuava a dirmi "In Attivazione". E' bastato riavviarlo che subito si è aggiornato (da 1.0.1 a 1.0.3), configurato da solo e in modalità Bridged+Routed.
Quello che conta di più per un router adsl secondo me è l'allineamento e la stabilità..
nttcre lo ha bocciato :(
il vecchio AGPF è molto più complesso :D
Quello che conta di più per un router adsl secondo me è l'allineamento e la stabilità..
nttcre lo ha bocciato :(
il vecchio AGPF è molto più complesso :D
Senza dubbio è quel che conta di più, certo.
Kernel32
01-05-2012, 19:52
Mi spiace contraddirti ma:
1- Costa meno del vecchio AGPF e compagnia bella
2- Consuma di meno
3- Sbloccabile totalmente tramite software
4- A me non ha mai dato problemi. All' attivazione di telecom continuava a dirmi "In Attivazione". E' bastato riavviarlo che subito si è aggiornato (da 1.0.1 a 1.0.3), configurato da solo e in modalità Bridged+Routed.
Ma la Telecom lo installa solo dove ci sono nuovi abbonati o posso chiedere che me lo cambino?
Ca***ta megagalattica. Anzichè dire cavolate, prima informati. Nessun modem va MAI in standby, anche se non lo usi (che poi voglio vedere cosa significa non lo usi. se intendi che non c'è traffico ti sbagli, perchè anche se in quantità minima ma il router comunicherà comunque con la centrale o qualcos altro).
Quindi come si spiega che nel mio caso i due modem cambiati da Telecom si comportino allo stesso modo?
Ma la Telecom lo installa solo dove ci sono nuovi abbonati o posso chiedere che me lo cambino?
Io l'ho comprato quindi non saprei risponderti.
Quindi come si spiega che nel mio caso i due modem cambiati da Telecom si comportino allo stesso modo?
Evidentemente non è un problema dovuto al router.
Kernel32
02-05-2012, 07:32
Evidentemente non è un problema dovuto al router.
Il problema è nato il giorno stesso in cui me lo hanno cambiato. Si comporta esattamente allo stesso modo su 1 PC, 2 portatili e un e-book reader.
Kernel32
22-05-2012, 16:31
Non riesco a risolvere il problema, ho deciso di cambiare operatore.
Tiscali mi offre solo la 8 mega dicendomi che avrò bisogno del loro router per il voip e che sarò su linea Tiscali Bitstream (che dovrebbe essere l'equivalente del wholesale).
Infostrada invece mi dice che posso prendere la 20 Mega cosa che il mese scorso non accadeva!! Che dite? Anche se prendo l'offerta Infostrada a 8 mega sarò in ULL? (dei 20 mega non me ne faccio nulla)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.