Wolland
29-04-2012, 16:30
Sto provando a rimettere in sesto un vecchio Toshiba Satellite M70.
Problema: senza batteria (usurata/inutilizzabile), solo corrente. "Primo avvio" (inteso della giornata): si avvia, per un quarto d'ora sta acceso, di colpo si spegne. In successivi riavvii si spegne subito dopo aver inserito la password da bios (non del SO), oppure semplicemente non dà più segni di vita; allora non rileva nemmeno l'alimentatore inserito (led alimentazione del notebook spento).
Non appena spento, si sente un ronzio di una certa intensità provenire dal notebook (mi sembra vicino a dove c'è l'ingresso dell'alimentatore).
Varianti: talvolta anche al "primo avvio" si spegne subito dopo aver inserito la password da bios.
Specifiche: smontato, ripulito, rimontato. Rimosso disco fisso e, in altri tentativi, anche le ram. Avvio con Ubuntu da cd. Niente batteria: "morta" da tempo. Alimentatore: sostituito tempo fa con un Trust regolabile, settato a 19 V come richiesto; tentativi anche con 20 V (stessa storia).
Dopo una pausa di un po' di tempo (da un giorno al successivo), si ricomincia dall'inizio: sta acceso un quarto d'ora...
Ipotesi: guasto cavetto/jack alimentazione interno; oppure, trovato sul Forum: una molletta interna alla presa snervata, per cui con il passaggio della corrente si surriscalda e dà caduta di tensione (che significa?).
Consigli? :(
Problema: senza batteria (usurata/inutilizzabile), solo corrente. "Primo avvio" (inteso della giornata): si avvia, per un quarto d'ora sta acceso, di colpo si spegne. In successivi riavvii si spegne subito dopo aver inserito la password da bios (non del SO), oppure semplicemente non dà più segni di vita; allora non rileva nemmeno l'alimentatore inserito (led alimentazione del notebook spento).
Non appena spento, si sente un ronzio di una certa intensità provenire dal notebook (mi sembra vicino a dove c'è l'ingresso dell'alimentatore).
Varianti: talvolta anche al "primo avvio" si spegne subito dopo aver inserito la password da bios.
Specifiche: smontato, ripulito, rimontato. Rimosso disco fisso e, in altri tentativi, anche le ram. Avvio con Ubuntu da cd. Niente batteria: "morta" da tempo. Alimentatore: sostituito tempo fa con un Trust regolabile, settato a 19 V come richiesto; tentativi anche con 20 V (stessa storia).
Dopo una pausa di un po' di tempo (da un giorno al successivo), si ricomincia dall'inizio: sta acceso un quarto d'ora...
Ipotesi: guasto cavetto/jack alimentazione interno; oppure, trovato sul Forum: una molletta interna alla presa snervata, per cui con il passaggio della corrente si surriscalda e dà caduta di tensione (che significa?).
Consigli? :(