PDA

View Full Version : Spegnimento con successivo ronzio


Wolland
29-04-2012, 16:30
Sto provando a rimettere in sesto un vecchio Toshiba Satellite M70.

Problema: senza batteria (usurata/inutilizzabile), solo corrente. "Primo avvio" (inteso della giornata): si avvia, per un quarto d'ora sta acceso, di colpo si spegne. In successivi riavvii si spegne subito dopo aver inserito la password da bios (non del SO), oppure semplicemente non dà più segni di vita; allora non rileva nemmeno l'alimentatore inserito (led alimentazione del notebook spento).
Non appena spento, si sente un ronzio di una certa intensità provenire dal notebook (mi sembra vicino a dove c'è l'ingresso dell'alimentatore).

Varianti: talvolta anche al "primo avvio" si spegne subito dopo aver inserito la password da bios.

Specifiche: smontato, ripulito, rimontato. Rimosso disco fisso e, in altri tentativi, anche le ram. Avvio con Ubuntu da cd. Niente batteria: "morta" da tempo. Alimentatore: sostituito tempo fa con un Trust regolabile, settato a 19 V come richiesto; tentativi anche con 20 V (stessa storia).
Dopo una pausa di un po' di tempo (da un giorno al successivo), si ricomincia dall'inizio: sta acceso un quarto d'ora...

Ipotesi: guasto cavetto/jack alimentazione interno; oppure, trovato sul Forum: una molletta interna alla presa snervata, per cui con il passaggio della corrente si surriscalda e dà caduta di tensione (che significa?).

Consigli? :(

fabioss87
29-04-2012, 20:41
Hai provato a lasciare il pc senza niente acceso ( ram hd ecc ) ?


Ipotesi: guasto cavetto/jack alimentazione interno; oppure, trovato sul Forum: una molletta interna alla presa snervata, per cui con il passaggio della corrente si surriscalda e dà caduta di tensione (che significa?).

Potrebbe essere che sia da sostituire perche usurato , dalle foto che ho visto non è saldato sulla board ( percio non puo essere qualche saldatura fredda ) ma controlla i cavi che vanno fino alla board . Confermi che non è saldato ?

Wolland
29-04-2012, 20:55
Hai provato a lasciare il pc senza niente acceso ( ram hd ecc ) ?

Sì, rimosso sia disco fisso che ram. Avviato con Ubuntu (cd)... Stesso problema :(


Ipotesi: guasto cavetto/jack alimentazione interno; oppure, trovato sul Forum: una molletta interna alla presa snervata, per cui con il passaggio della corrente si surriscalda e dà caduta di tensione (che significa?).

Potrebbe essere che sia da sostituire perche usurato , dalle foto che ho visto non è saldato sulla board ( percio non puo essere qualche saldatura fredda ) ma controlla i cavi che vanno fino alla board . Confermi che non è saldato ?

Confermo, niente saldature, ha il suo spinotto:
Immagine aggancio jack su scheda madre (http://imageshack.us/photo/my-images/825/mbtoshibajackint.png/)

Dici che può essere quel jack?

Edit: dopo lo spegnimento+ronzio di oggi pomeriggio, ho riattaccato il nb all'alimentatore: niente ronzio, led alimentazione del nb acceso. Accendo il nb, dopo 4 secondi si spegne e comincia il ronzio. Cavetto? Qualche condensatore? :confused:

Wolland
01-05-2012, 13:09
Un aiutino? :stordita:

fabioss87
01-05-2012, 18:44
Mq quelle macchie color marrone chiaro a lato connettore vga è polvere ? Cmq potrebbe essere il cavetto , gira la scheda è controlla i pin dove aggancia il jack a 4 pin dell alimentazione ( fai una foto , controlla se ci sono saldature fredda )

Wolland
01-05-2012, 22:19
Mq quelle macchie color marrone chiaro a lato connettore vga è polvere ?
Sì... :nonio:
Ma era appena smontato :)


Cmq potrebbe essere il cavetto , gira la scheda è controlla i pin dove aggancia il jack a 4 pin dell alimentazione ( fai una foto , controlla se ci sono saldature fredda )

Ok grazie, domani dovrei riuscire a rismontare e fare foto/controlli. :sperem: