View Full Version : Asus Padfone
eddievedder80
28-04-2012, 12:30
Volevo condividere con voi la "scimmia" che mi è venuta appena l'ho visto.
http://www.asus.it/Mobile/PadFone/#overview
C'è anche una penna bluetooth che funge da auricolare per telefonare, molto James Bond.
Leggevo di prezzi esorbitanti per i 4 componenti tutti assieme, credo ci sia anche un comunicato ufficiale di Asus che lo attesti sulle 900 euro.
Davvero troppo. Scendesse di 100/150 euro per l'intero bundle lo comprerei al volo
(beh insomma al volo, ci rifletterei un attimo ma lo trovo un oggetto utile e bello)
btw complimenti ad Asus, se il prodotto è quello che ho visto in un video e funziona bene, siamo davvero un passo in più nel futuro a mio avviso. Ma, direzione commerciale, dopo "vari sgarri" a livello di customer care con il Prime adesso lanciano un prodotto a mesi e mesi dalla presentazione. Nel mondo della tecnologia non riesco a capire questa strategia.
Specifiche prese dal sito Asus
Platform Android 4.0 (Ice Cream Sandwich)
Dimensioni 128 x 65.4 x 9.2 mm (LxWxH)
Peso 129 g (with battery)
CPU Qualcomm Snapdragon S4 8260A Dual-Core 1.5 GHz
Memoria 16/32/64 GB eMMc Flash
Memory Slot Micro-SD card
Tecnologia Connettività WLAN 802.11 b/g/n
Network Standard WCDMA
HSPA+ UL:5.76 Mbps/DL:21 Mbps
3G :
WCDMA :
900/2100
2G :
EDGE/GPRS/GSM : 850/900/1800/1900,
GPS Qualcomm GPS (AGPS supported)
Display 4.3inches, qHD 960x540, Super AMOLED with Capacitive Multi touch panel
Batteria 1520 mAh Lithium
Standby Time 373 /440 hours(2G/3G)
Talk Time 650 /510 hours(2G/3G)
Camera Front Mega-Pixel VGA Camera
Rear 8 Mega-Pixel Auto Focus Flash F2.2 Aperture
Video Video Playback :
MPEG4
H.264 1.4a
H.263
WMV @ HD 1080p
Video Recording :
MPEG4
H.264
H.263 @ HD 1080p
H.264 Video Decode @ 720p Encode @ 1080p
Audio Slot 3.5mm
Audio MP3/WMV/3GP/AAC/AAC+
Browser Google Browser/Youtube Browser
Messaging SMS/MMS/IM/Email
E-Mail Google Mail/Exchange
Sensor G-Sensor/E-Compass/Gyroscope/Proximity/Light Sensor/Built-in motion sensor
Accessori Stylus Headset
Station Dock
Sleeve
sono molto tentato pure io. dipende tutto dalla qualità della camera. se è al livello di htc s o iphone 4s allora ci faccio un pensiero serio. altrimenti galaxy s3 e passa la paura.
eddievedder80
29-04-2012, 21:14
ma la camera pare sia da 8 megapixel poichè il tablet non ha una camera propria ma sfrutta quella del telefono..
a me personalmente non interessa molto, poichè mi servirebbe per lavorare fuori sede..
cmq il prezzo dovrebbe essere 699 euro con tel - tablet - penna bluetooth
con tastiera separata a 149 euro
in tutto fanno 848 euro (:muro:) mi viene da piangere :D
eddievedder80
02-05-2012, 18:06
ma facciamo un up va :D
qualcuno se l'è trovato sotto le mani??? funge??? com'è??
ma facciamo un up va :D
qualcuno se l'è trovato sotto le mani??? funge??? com'è??
Ma non esce il 5 Maggio?? O è già uscito? Se è già uscito, compralo e dicci com'è....... :D :D :D
eddievedder80
02-05-2012, 20:52
Ma non esce il 5 Maggio?? O è già uscito? Se è già uscito, compralo e dicci com'è....... :D :D :D
e vabbè ma mancano 3 giorni
:D :D :D
cmq vedo che ne pensa la banca!! :D :muro: :muro:
eddievedder80
05-05-2012, 09:58
ritardi ritardi e ancora ritardi... e basta su!! fate uscire 'sto gioiellino e vediamo come si comporta, e se merita la spesa che chiedete
sembra che stavolta il ritardo sia imputabile alla carenza di processori
e tra l'altro ho letto un articolo estero che parlava già del padfone 2
che dovrebbe essere LTE
l'articolo parla anche delle strategie di mercato Asus e ritiene che nei prossimi mesi i prezzi saliranno
http://tablet-news.com/2012/05/04/asus-slides-show-that-a-padfone-2-4g-is-in-the-making/
eddievedder80
07-05-2012, 20:08
è molto interessante continuare a rispondersi da solo :D
btw è uscita una review che vi/mi linko
http://www.geekrevealed.com/2012/05/asus-padfone-specifications-features-and-price.html
adesso non ho tempo per sciropparmela tutta ma appena ho un attimo vedo di capire punti salienti per poi riferirmeli qui in pubblico :D
fatto: niente che non sapessi, review inutile
almeno il video pubblicitario fa risalire la scimmia
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Rrh_EwFaZ7I#!
Appena posso mi guardo il video.
Visto che ti sei documentato per bene, provo a chiederti un paio di cose che io non è che abbia le idee chiarissime su questo aggeggio. :D
Sto cercando un tablet serio da usare per lavoro e pure il cellulare inizia ad essere vecchiotto e tra non molto andrà sostituito, quindi potrei approfittarne e fare un unico acquisto. L'idea di inserire il telefono dentro al tablet mi stuzzica assai, trovo una gran scocciatura il fatto di dover usare il cellulare come modem wifi per connettermi.... per non parlare di farsi 2 sim diverse o tantomeno di passare la sim da uno all'altro. :rolleyes:
1. Il display del tablet come se la cava? Io mi sono innamorato dell'IPS+ (con funzione Super IPS) del TF201 Prime, in confronto com'è? Dovendolo usare anche all'aperto è importante che sia ben visibile e la funzione Super IPS aiuta non poco.
EDIT: al minuto 1:11 del video promozionale si vede che apre il menù e c'è il tastino Super IPS+ a sinistra della luminosità... quindi sembrerebbe ci sia, anche se nelle specifiche non compare.
2. Come processore ne vedo scritto uno solo nelle specifiche, ma è quello del cell o del tablet? A prestazioni come sono messi? Fino ad ora l'unico che fa girare veramente fluido Android è il Tegra3 Quad Core, questo invece è un Dual Core che non conosco.
3. Ram e hard disk che dimensioni hanno? Non ne trovo traccia nella scheda tecnica del sito ASUS.
4. Domanda stupida... ma il tablet si può usare anche senza telefono inserito vero?
5. Ma si sa quando dovrebbe uscire?
Se avesse prestazioni paragonabili al TF201 o solo di poco inferiori potrei accettare i 250€ in più di spesa (considerando anche la tastiera), anche se come ergonomia ci andrei a rimettere parecchio (il tablet è molto più spesso e pesante).
Visto che ti sei documentato per bene, provo a chiederti un paio di cose che io non è che abbia le idee chiarissime su questo aggeggio. :D
Sto cercando un tablet serio da usare per lavoro e pure il cellulare inizia ad essere vecchiotto e tra non molto andrà sostituito, quindi potrei approfittarne e fare un unico acquisto. L'idea di inserire il telefono dentro al tablet mi stuzzica assai, trovo una gran scocciatura il fatto di dover usare il cellulare come modem wifi per connettermi.... per non parlare di farsi 2 sim diverse o tantomeno di passare la sim da uno all'altro. :rolleyes:
1. Il display del tablet come se la cava? Io mi sono innamorato dell'IPS+ (con funzione Super IPS) del TF201 Prime, in confronto com'è? Dovendolo usare anche all'aperto è importante che sia ben visibile e la funzione Super IPS aiuta non poco.
EDIT: al minuto 1:11 del video promozionale si vede che apre il menù e c'è il tastino Super IPS+ a sinistra della luminosità... quindi sembrerebbe ci sia, anche se nelle specifiche non compare.
2. Come processore ne vedo scritto uno solo nelle specifiche, ma è quello del cell o del tablet? A prestazioni come sono messi? Fino ad ora l'unico che fa girare veramente fluido Android è il Tegra3 Quad Core, questo invece è un Dual Core che non conosco.
3. Ram e hard disk che dimensioni hanno? Non ne trovo traccia nella scheda tecnica del sito ASUS.
4. Domanda stupida... ma il tablet si può usare anche senza telefono inserito vero?
5. Ma si sa quando dovrebbe uscire?
Se avesse prestazioni paragonabili al TF201 o solo di poco inferiori potrei accettare i 250€ in più di spesa (considerando anche la tastiera), anche se come ergonomia ci andrei a rimettere parecchio (il tablet è molto più spesso e pesante).
Ti risponda alla domanda 2 e alla domanda 4:
2. Il processore è quello del cell. Il tablet non ha processore.
4. No. Il tablet è praticamente solo un involucro: non ha cpu, non ha sistema operativo, non ha ram. Ha però la batteria: quando inserisci il telefono nel tablet, la bateria del tel si ricarica.
Allora mi sa che abbandono. Avrei preferito un tablet indipendente dove inserivi il cell solo per sincronizzare i dispositivi e per navigare con il 3g. Sarebbe stata una gran cosa, invece così in certe situazioni può essere scomodo.
Esempio stupido: uso il tablet per riprodurre un film in full HD sulla TV in salotto, il cell deve stare dentro al tablet ed io sono spaparanzato sul divano.... se squilla il telefono mi tocca alzarmi, bloccare la riproduzione ecc. Si risolverebbe con la penna/auricolare (ora capisco perché è inclusa nella configurazione base)... ma bisogna anche vedere che gittata ha, se dalla TV mi arriva fino al divano a 4 metri (in teoria si, in pratica mi è capitato di perdere il segnale BT con degli apparecchi già ad 1 metro).
E poi è un altro aggeggio che devi portarti sempre dietro, è più scomodo da tenere in tasca di un cellulare, bisogna vedere che qualità audio ha (io sono notoriamente sordo), ecc.
No, visto così non mi ispira più tanto.... o quantomeno non mi invoglia a spendere 250€ in più rispetto al TF201 (a pari prezzo invece ci penserei su).
ci sono altri video con maggiori dettagli, ecco alcuni.;)
questo e del Padfone
http://www.youtube.com/watch?v=aJyYPxd5wKM&feature=player_embedded
la prova della tastiera docking station del primo Transformer, agganciata ad altri modelli di Tablet Asus, tra cui il Pad fone.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9feazxFGfJs
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zMrlQt4RntM
bel gioiellino, il prezzo di tutto il kit completo se paragonato agli Apple, per quello che offre, è nella norma. certo se costava meno era un bestbuy offrendo 2 apparecchi in 1.
eddievedder80
12-05-2012, 11:48
buongiorno ragazzi appena ho un secondo leggo tutto e rispondo :)
eddievedder80
13-05-2012, 13:55
Allora intanto questo è il video demo della Asus
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=-gjxrjKzfr0
-sto leggendo reviews sulla batteria che sembra non essere il massimo, sempre non considerando il padfone nella sua interezza ma solo in quanto telefono.
" I dati in particolare mostrano che, impostando lo schermo a 137 nit di lumunisotà e sotto copertura Wi-Fi si arriva a:
2,6 ore di navigazione web con il telefono
10,7 ore di navigazione web con il tablet
17 ore di navigazione web unendo anche la tastiera
Utilizzando invece la rete mobile 3G smartphone:
2,1 ore di navigazione web con il Padfone
8,9 ore di navigazione web con la Padfone Station
14,1 ore di navigazione web con la soluzione completa "
DATI TRATTI DA QUESTO ARTICOLO
http://android.hdblog.it/2012/05/13/asus-padfone-test-autonomia/
Con gli altri device "attaccati" invece si parla di 14 ore di lavoro complessive.
Appena posso mi guardo il video.
ciao e grazie per essere stato il primo a non farmi sentire solo ahah :D
Visto che ti sei documentato per bene, provo a chiederti un paio di cose che io non è che abbia le idee chiarissime su questo aggeggio. :D
Sto cercando un tablet serio da usare per lavoro e pure il cellulare inizia ad essere vecchiotto e tra non molto andrà sostituito, quindi potrei approfittarne e fare un unico acquisto. L'idea di inserire il telefono dentro al tablet mi stuzzica assai, trovo una gran scocciatura il fatto di dover usare il cellulare come modem wifi per connettermi.... per non parlare di farsi 2 sim diverse o tantomeno di passare la sim da uno all'altro. :rolleyes:
1. Il display del tablet come se la cava? Io mi sono innamorato dell'IPS+ (con
funzione Super IPS) del TF201 Prime, in confronto com'è? Dovendolo usare anche all'aperto è importante che sia ben visibile e la funzione Super IPS aiuta non poco.
EDIT: al minuto 1:11 del video promozionale si vede che apre il menù e c'è il tastino Super IPS+ a sinistra della luminosità... quindi sembrerebbe ci sia, anche se nelle specifiche non compare.
2. Come processore ne vedo scritto uno solo nelle specifiche, ma è quello del cell o del tablet? A prestazioni come sono messi? Fino ad ora l'unico che fa girare veramente fluido Android è il Tegra3 Quad Core, questo invece è un Dual Core che non conosco.
3. Ram e hard disk che dimensioni hanno? Non ne trovo traccia nella scheda tecnica del sito ASUS.
4. Domanda stupida... ma il tablet si può usare anche senza telefono inserito vero?
5. Ma si sa quando dovrebbe uscire?
Se avesse prestazioni paragonabili al TF201 o solo di poco inferiori potrei accettare i 250€ in più di spesa (considerando anche la tastiera), anche se come ergonomia ci andrei a rimettere parecchio (il tablet è molto più spesso e pesante).
Ciao
1) Non riuscivo a capirlo all'inizio ma al momento sono quasi sicuro di quello che hai evinto dal video
2/3) Guarda questa è strana perchè nelle specifiche che ho incollato io ci sono almeno le dimensioni dei differenti dischi, che sono le standard 16-32-64, invece andando adesso a controllare le spec tecniche sul sito Asus non ne fanno menzione. La Ram è da un giga comunque qui puoi trovare qualche conferma a riguardo http://tecnologia.bloglive.it/asus-videoconfronto-tra-tf101-tf201-e-padfone-7346.html
5) In vendita alla fine di questo mese, comunque mi sembra che in questi giorni stia arrivando nelle redazioni per delle reviews complete.
Si è più spesso, il prime è anche più bello esteticamente, ma per me il 3g o 4g che dir si voglia è fondamentale in un tablet.
Ti risponda alla domanda 2 e alla domanda 4:
2. Il processore è quello del cell. Il tablet non ha processore.
4. No. Il tablet è praticamente solo un involucro: non ha cpu, non ha sistema operativo, non ha ram. Ha però la batteria: quando inserisci il telefono nel tablet, la bateria del tel si ricarica.
quoto :D
Allora mi sa che abbandono. Avrei preferito un tablet indipendente dove inserivi il cell solo per sincronizzare i dispositivi e per navigare con il 3g. Sarebbe stata una gran cosa, invece così in certe situazioni può essere scomodo.
Esempio stupido: uso il tablet per riprodurre un film in full HD sulla TV in salotto, il cell deve stare dentro al tablet ed io sono spaparanzato sul divano.... se squilla il telefono mi tocca alzarmi, bloccare la riproduzione ecc. Si risolverebbe con la penna/auricolare (ora capisco perché è inclusa nella configurazione base)... ma bisogna anche vedere che gittata ha, se dalla TV mi arriva fino al divano a 4 metri (in teoria si, in pratica mi è capitato di perdere il segnale BT con degli apparecchi già ad 1 metro).
E poi è un altro aggeggio che devi portarti sempre dietro, è più scomodo da tenere in tasca di un cellulare, bisogna vedere che qualità audio ha (io sono notoriamente sordo), ecc.
No, visto così non mi ispira più tanto.... o quantomeno non mi invoglia a spendere 250€ in più rispetto al TF201 (a pari prezzo invece ci penserei su).
Lungi da me difendere la Asus o questo prodotto perchè non mi interessa, il mio discorso è generale sul tablet: io vedo questo mezzo solo ed unicamente come oggetto per lavorare, e magari farti una compagnia minima in qualche viaggio, ma comunque il suo scopo non è da entertainment casalingo.
Per essere chiari la differenza fra questo prodotto ed il prime, per me, è abissale in quanto questo è il primo ibrido mai creato, e, naturalmente ha il 3g - il Prime è un oggetto performante e molto bello, un tablet wi-fi con ottime caratteristiche, forse il meglio del mercato se non hai bisogno di internet.
Ma se devo scegliere un tablet per guardare un film in full-hd in salotto allora mi faccio un muletto da 150 euro e lo lascio in perenne vga con il televisore, non è da quello che giudico un device del genere insomma.
ci sono altri video con maggiori dettagli, ecco alcuni.;)
questo e del Padfone
http://www.youtube.com/watch?v=aJyYPxd5wKM&feature=player_embedded
la prova della tastiera docking station del primo Transformer, agganciata ad altri modelli di Tablet Asus, tra cui il Pad fone.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9feazxFGfJs
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zMrlQt4RntM
bel gioiellino, il prezzo di tutto il kit completo se paragonato agli Apple, per quello che offre, è nella norma. certo se costava meno era un bestbuy offrendo 2 apparecchi in 1.
grazie li ho visti tutti e quello della ragazza Taiwanese è molto utile, fa anche vedere quanto il Prime sia superiore dal punto di vista estetico e anche di peso/spessore
molto interessante il fatto che le docking del primo tranformer e del Padfone siano interscambiabili quasi alla perfezione in quanto fatte con la plastica a differenza del prime metallaro:D
il prezzo è una nota più che dolente, tutti e 4 i componenti costano proprio tanto, e credo che senza averli tutti è come non averlo comprato sempre che si parli dei fini lavorativi di cui sopra.
Perchè 4 componenti? Mi sfugge qualcosa? Telefono, tablet e tastiera. La penna non è già inclusa nell' prezzo?
La soluzione è ottima proprio perchè alla fine devi gestire solo un device, ma allo stesso tempo è come se ne avessi 2. Se aggiungi la testiera è come se ne avessi 3.
Applicazioni, contatti, documenti, segnalibri vari e quant'altro tutto su un unico device, senza star lì a sincronizzare, usare cloud vari, ecc.
Per collegarlo alla tv e guardarmi un film, io pensavo di prendere un boxee box, che con 150€ me la cavo, certo non compro questo aggeggio pensando se sia comodo rispondere al telefono mentre e collegato alla tv di casa...
eddievedder80
13-05-2012, 15:26
Perchè 4 componenti? Mi sfugge qualcosa? Telefono, tablet e tastiera. La penna non è già inclusa nell' prezzo?
La soluzione è ottima proprio perchè alla fine devi gestire solo un device, ma allo stesso tempo è come se ne avessi 2. Se aggiungi la testiera è come se ne avessi 3.
Applicazioni, contatti, documenti, segnalibri vari e quant'altro tutto su un unico device, senza star lì a sincronizzare, usare cloud vari, ecc.
Per collegarlo alla tv e guardarmi un film, io pensavo di prendere un boxee box, che con 150€ me la cavo, certo non compro questo aggeggio pensando se sia comodo rispondere al telefono mentre e collegato alla tv di casa...
allora possiamo dire 2 componenti perchè anche il tablet è incluso :D
quoto il resto
Lungi da me difendere la Asus o questo prodotto perchè non mi interessa, il mio discorso è generale sul tablet: io vedo questo mezzo solo ed unicamente come oggetto per lavorare, e magari farti una compagnia minima in qualche viaggio, ma comunque il suo scopo non è da entertainment casalingo.
Per essere chiari la differenza fra questo prodotto ed il prime, per me, è abissale in quanto questo è il primo ibrido mai creato, e, naturalmente ha il 3g - il Prime è un oggetto performante e molto bello, un tablet wi-fi con ottime caratteristiche, forse il meglio del mercato se non hai bisogno di internet.
Ma se devo scegliere un tablet per guardare un film in full-hd in salotto allora mi faccio un muletto da 150 euro e lo lascio in perenne vga con il televisore, non è da quello che giudico un device del genere insomma.
Per collegarlo alla tv e guardarmi un film, io pensavo di prendere un boxee box, che con 150€ me la cavo, certo non compro questo aggeggio pensando se sia comodo rispondere al telefono mentre e collegato alla tv di casa...
Marò se siete pignoli, ho scritto che era un ESEMPIO. Ovviamente non spenderei mai 500€ e rotti per un tablet per usarlo come lettore di dvix da collegare alla TV.
A me serve un tablet per poter consultare ed editare rapidamente documenti quando sono in cantiere, quando vado a trovare i clienti, quando vado a discutere con le amministrazioni comunali, ecc. Ed in questo i tablet penso siano la soluzione ideale. Forse ancora meglio saranno quelli con Windows 8, ma prima che esca il sistema, producano i primi tablet, li mettano a punto e poi i prezzi raggiungano cifre ragionevoli penso che passerà almeno 1 anno.
Detto questo, una volta che ho speso 500€ per un tablet onestamente mi girano le scatole a spendere altri 150€ per un muletto. Nel momento in cui ho uno strumento estremamente portatile con la presa HDMI, non vedo perché non usarlo ANCHE ad esempio per vedersi un film sul divano.
Volete altri esempi, visto che quello non v'è piaciuto?
Che ne so, può capitare che lascio il tablet al capocantiere che sta controllando dei disegni e mi allontano un attimo (a superare i 10 metri di copertura bluetooth in un cantiere non ci metti nulla).
Altro esempio: ho un'auto ibrida (Toyota Auris HSD) e mi torna comodo usare il tablet per monitorare i giri del motore elettrico, quelli del motore benzina, l'assorbimento di corrente dalla batteria ad alto voltaggio, ecc. Può capitare che scenda un secondo a prendermi un caffè o a comprare il tabacco con la macchina in vista... in teoria lo lascerei li, tanto la macchina è chiusa e la vedo, invece così mi tocca smontare tutto e portarmelo dietro.
Insomma, avere tutto in un unico dispositivo è comodissimo in certe occasioni, mentre in altre è meglio avere apparecchi separati. Se devo scegliere per forza una delle due, io preferisco di gran lunga la seconda. Non è un giudizio sul prodotto, è una mia personale preferenza dettata dal mondo in cui userò il tablet, che non sarà solo un monitor ingrandito del mio cellulare ma DEVE essere uno strumento indipendente.
P.S. Dici che il Prime è "forse il meglio del mercato se non hai bisogno di internet". Ma perché, tu giri ancora con un telefono senza bluetooth o wifi? :rolleyes:
Ovvio che a me serve internet, ma preferisco di gran lunga usare il cellulare da modem che avere un tablet 3g e dover essere costretto a farmi 2 abbonamenti telefonici (considerando che ogni abbonamento paga solo di tasse oltre 12€ al mese). Il 3g in un tablet per qualcuno sarà un must, ma per me è assolutamente superfluo.
Ma quello che cerchi esiste: tablet e telefono completamente separati. :D
Poi quando dici " invece così mi tocca smontare tutto e portarmelo dietro", non capisco cosa intendi.
Se hai visto i video, non devi smontare proprio nulla: apri lo sportellino e tiri fuori il telefono, praticamente come tirarlo fuori da una custodia.
Concordo con te comunque che in alcuni casi risulterebbe scomodo per qualcuno, ma proprio come è stato pensato è un'innovazione, altrimenti sarebbe stato un tablet e un telefono.
Nell'esempio del monitoraggio della macchina secondo me sarebbe più comodo: in realtà fai tutto col telefono e quando hai esigenza di avere una visuale più ampia, lo infili nel tablet, ma non sei costretto ad avere sempre due device accesi contemporaneamente e saltare dall'uno all'altro in base alle app, i documenti, o qualsiasi cosa ti serve.
Si si, ma infatti mi comprerò un tablet da affiancare al telefono, la mia idea è sempre stata questa. :D
Quando ho letto del padfone avevo pensato che fossero un tablet ed un telefono indipendenti, però potevi inserire il telefono nel tablet ed usarlo per connetterti ad intert e sincronizzare i vari programmi. Così mi sarebbe tornato molto comodo, invece ritorno a cercarmi un tablet classico che per il mio uso si adatta di più. Non ho detto nulla di male nei confronti del padfone, solo che non si addice al mio utilizzo. :rolleyes:
Per il discorso dell'auto, in pratica io ho un supporto che si attacca alla presa dell'aria con una pinza ed al retro del tablet con una ventosa. Poi il tablet lo collego all'accendisigari per la corrente ed alla porta OBD II tramite Bluetooth.
Se devo scendere un attimo dall'auto devo: spegnere il programma che gestisce i dati dell'auto (ad un tizio che è sceso senza prima spegnerlo è andata in tilt l'auto), scollegare il BT, staccare il tablet dalla ventosa ed estrarre il cellulare. Oppure staccare il tablet anche dal caricabatterie e portarselo dietro. E poi ripetere tutto 30 secondi dopo quando torni in macchina. Insomma... non è proprio il massimo della comodità. :doh:
Si si, ma infatti mi comprerò un tablet da affiancare al telefono, la mia idea è sempre stata questa. :D
Quando ho letto del padfone avevo pensato che fossero un tablet ed un telefono indipendenti, però potevi inserire il telefono nel tablet ed usarlo per connetterti ad intert e sincronizzare i vari programmi. Così mi sarebbe tornato molto comodo, invece ritorno a cercarmi un tablet classico che per il mio uso si adatta di più. Non ho detto nulla di male nei confronti del padfone, solo che non si addice al mio utilizzo. :rolleyes:
Per il discorso dell'auto, in pratica io ho un supporto che si attacca alla presa dell'aria con una pinza ed al retro del tablet con una ventosa. Poi il tablet lo collego all'accendisigari per la corrente ed alla porta OBD II tramite Bluetooth.
Se devo scendere un attimo dall'auto devo: spegnere il programma che gestisce i dati dell'auto (ad un tizio che è sceso senza prima spegnerlo è andata in tilt l'auto), scollegare il BT, staccare il tablet dalla ventosa ed estrarre il cellulare. Oppure staccare il tablet anche dal caricabatterie e portarselo dietro. E poi ripetere tutto 30 secondi dopo quando torni in macchina. Insomma... non è proprio il massimo della comodità. :doh:
No, decisamente non sarebbe comodo! :D
Ah quindi quando dicevi smontare, ti riferivi a questo, credevo solo al togliere il telefono dal tablet. :cool: A sto punto lascia tutto in macchina per due minuti che devi berti un caffè.
Scusa vado OT, ma che software è?? Che storia!
P.S:
L'avete segnalato come bug vero la questione della macchina in tilt?? ahahaha ;)
Il software si chiama Torque, ti permette di leggere tutto quello che legge anche la centralina: i giri del motore, quanta corrente assorbe la batteria, i consumi, le percorrenze, lo stato preciso della carica della batteria, temperature di motore e batteria e decine di altri parametri. Su un'ibrida è molto utile perché ti consente di regolare la tua guida per sfruttare al meglio i 2 motori dell'auto (che in realtà sulle Toyota sono 3, 2 elettrici ed 1 benzina). :D
Ecco un esempio su Prius (che ha lo stesso motore di Auris):
http://www.youtube.com/watch?v=qhn4o3aR6mM
Oppure puoi girare un video del percorso tenendo in sovraimpressione tutti i dati:
http://www.youtube.com/watch?v=h9XpbqQegdM
Il problema è che come programma è pure TROPPO potente, lavora sia in lettura che in scrittura e ti consente di modificare alcune impostazioni della centralina.... e può capitare che se esci dalla macchina con quello acceso si vada ad impallare qualcosa. Nel caso del mio amico per fortuna è stato sufficiente un reset della centralina. :p
P.S. Ora basta OT però, vi lascio alla discussione del Padfone. ;)
Non ho capito come si interfaccia con la centralina :confused:
Tutte le auto hanno delle porte OBD II che servono ad interfacciarsi con la centralina, in genere sono o sotto lo sterzo, oppure dentro i vari vani portaoggetti. Si trovano in vendita a 15-20 euri delle chiavette OBD II Bluetooth, tu colleghi questa alla porta OBD II e poi col BT ci colleghi il tablet. Però se avete altre domande chiedete in privato, non sporchiamo oltre questo che è il topic del Padfone. ;)
eddievedder80
14-05-2012, 18:39
Marò se siete pignoli, ho scritto che era un ESEMPIO. Ovviamente non spenderei mai 500€ e rotti per un tablet per usarlo come lettore di dvix da collegare alla TV.
A me serve un tablet per poter consultare ed editare rapidamente documenti quando sono in cantiere, quando vado a trovare i clienti, quando vado a discutere con le amministrazioni comunali, ecc. Ed in questo i tablet penso siano la soluzione ideale. Forse ancora meglio saranno quelli con Windows 8, ma prima che esca il sistema, producano i primi tablet, li mettano a punto e poi i prezzi raggiungano cifre ragionevoli penso che passerà almeno 1 anno
Detto questo, una volta che ho speso 500€ per un tablet onestamente mi girano le scatole a spendere altri 150€ per un muletto. Nel momento in cui ho uno strumento estremamente portatile con la presa HDMI, non vedo perché non usarlo ANCHE ad esempio per vedersi un film sul divano.
Volete altri esempi, visto che quello non v'è piaciuto?
Che ne so, può capitare che lascio il tablet al capocantiere che sta controllando dei disegni e mi allontano un attimo (a superare i 10 metri di copertura bluetooth in un cantiere non ci metti nulla).
Altro esempio: ho un'auto ibrida (Toyota Auris HSD) e mi torna comodo usare il tablet
per monitorare i giri del motore elettrico, quelli del motore benzina, l'assorbimento di corrente dalla batteria ad alto voltaggio, ecc. Può capitare che scenda un secondo a prendermi un caffè o a comprare il tabacco con la macchina in vista... in teoria lo lascerei li, tanto la macchina è chiusa e la vedo, invece così mi tocca smontare tutto e portarmelo dietro.
Insomma, avere tutto in un unico dispositivo è comodissimo in certe occasioni, mentre in altre è meglio avere apparecchi separati. Se devo scegliere per forza una delle due, io preferisco di gran lunga la seconda. Non è un giudizio sul prodotto, è una mia personale preferenza dettata dal mondo in cui userò il tablet, che non sarà solo un monitor ingrandito del mio cellulare ma DEVE essere uno strumento indipendente.
P.S. Dici che il Prime è "forse il meglio del mercato se non hai bisogno di internet". Ma perché, tu giri ancora con un telefono senza bluetooth o wifi? :rolleyes:
Ovvio che a me serve internet, ma preferisco di gran lunga usare il cellulare da modem che avere un tablet 3g e dover essere costretto a farmi 2 abbonamenti telefonici (considerando che ogni abbonamento paga solo di tasse oltre 12€ al mese). Il 3g in un tablet per qualcuno sarà un must, ma per me è assolutamente superfluo.
1- Ti seguo fino a quando mi parli di cantieri, se poi l'esempio di "chiaro utilizzo del tablet a fini lavorativi" è quello di contare i giri della macchina
allora non ti seguo più. Ma lasciamo perdere gli esempi. Il Padfone dovrebbe costare, bundle completo, 848 euro. Quindi credo che non faccia per te se vuoi due dispositivi separati anche a livello di prezzo. Se non fai troppo "il complicato" con un ipotetico nuovo cellulare potresti acquistare entrambi i prodotti, separati, anche allo stesso prezzo...se non meno.
2-Sul tethering ti sei risposto da solo per metà con l'allontanamento dei due dispositivi, e parlando del mio caso specifico aggiungo che un tethering prolungato mi distrurrebbe la batteria del cell lasciandomi senza cell e senza tablet (per me un tablet non connesso ad internet è inutile, dipende dall'utilizzo che ne devi fare).
3-Il padfone è particolare appunto perchè di abbonamento ad internet ne serve solo uno che va ad unire telefono e tablet, tablet con il quale puoi anche telefonare ...direi che più che un esempio sbagliato questo sia "andarsene per la tangente" :D :D
e cmq "madonna quanto costa :muro: " ...non lo scrivevo da quasi una settimana :D
lo voglio...speriamo a qualcosa in meno rispetto a quanto annunciato
eddievedder80
17-05-2012, 10:27
qualcuno ha qualche novità??
solo per curiosità perchè ne sto comprando un altro, personalmente aspetterò il padfone2 che dovrebbe girare su w8...e magari fanno anche qualcosa a livello di stand alone per il tablet e di "spessore" dell'oggetto
cmq il 3d continuerò ad aggiornarlo perchè continuo a trovarla una bella soluzione anche se troppo costosa per me al momento
si sa una data di uscita?
eddievedder80
03-06-2012, 12:13
per quello che se ne sapeva doveva già essere uscito con un operatore, per poi uscire a fine mese sim free ...mah
com uff Asus
http://www.eeepc.it/asus-padfone-italia-specifiche-tecniche-video/
Secondo me è un prodotto molto interessante. Già da tempo pensavo che ormai le caratteristiche hardware di uno smartphone sono in gradi di gestire, e lo saranno sempre di più, anche la maggior parte delle cose che si fanno con un tablet o con un netbook.
Quindi minore spazio occupato, minor utilizzo di materiali, maggiore comodità, il tutto sostituendo le funzioni di ben 3 dispositivi con uno solo.
Certo il prezzo per ora è alto e bisognerà vederne le funzionalità quando esce ma credo che sia la strada giusta :stordita:
oggi è stato comunicato che sarà in abbonamento con tim a partire da 25 euro al mese per 30 mesi ma tastiera e stilus optional :S
eddievedder80
06-06-2012, 19:01
Secondo me è un prodotto molto interessante. Già da tempo pensavo che ormai le caratteristiche hardware di uno smartphone sono in gradi di gestire, e lo saranno sempre di più, anche la maggior parte delle cose che si fanno con un tablet o con un netbook.
Quindi minore spazio occupato, minor utilizzo di materiali, maggiore comodità, il tutto sostituendo le funzioni di ben 3 dispositivi con uno solo.
Certo il prezzo per ora è alto e bisognerà vederne le funzionalità quando esce ma credo che sia la strada giusta :stordita:
quoto,
certo che qualche funzione da stand alone al tablet la potevano anche mettere...che so...anche utilizzarlo come lampada :D
oggi è stato comunicato che sarà in abbonamento con tim a partire da 25 euro al mese per 30 mesi ma tastiera e stilus optional :S
Grazie mille per la dritta :D
cavolo non lo sapevo adesso vado a controllare ;)
la ricerca di "padfone" non ha generato risultati (ricerca in Tim.it) ...ddo sta????
Linka linka!!
Ma non ho capito, con TIM 25€ al mese per 30 mesi:
25x30 = 750
Non doveva costare 699 compresa la stilo? Non mi sembra conveniente l'offerta TIM.
eddievedder80
07-06-2012, 19:38
con quello che costano i piani dati in Italia, penso che lo slogan "two devices, one data plan" possa risultare vincente, qui da noi.
:)
quella è una forza devastante di questo prodotto :muro:
Ma non ho capito, con TIM 25€ al mese per 30 mesi:
25x30 = 750
Non doveva costare 699 compresa la stilo? Non mi sembra conveniente l'offerta TIM.
guarda se ricordo bene nemmeno all'inizio era compresa la penna/auricolare bluetooth / James Bond
cmq se è comprensiva di abbonamento secondo me è da valutare ...si ma 30 mesi di internet dal cell a 50 euro?? mi pare abbastanza impossibile...sarebbe un'offerta clamorosa
non è che qualcuno nel frattempo ha il link originale così ci leviamo i dubbi??
quella è una forza devastante di questo prodotto :muro:
guarda se ricordo bene nemmeno all'inizio era compresa la penna/auricolare bluetooth / James Bond
cmq se è comprensiva di abbonamento secondo me è da valutare ...si ma 30 mesi di internet dal cell a 50 euro?? mi pare abbastanza impossibile...sarebbe un'offerta clamorosa
non è che qualcuno nel frattempo ha il link originale così ci leviamo i dubbi??
http://www.tim.it/consumer/o123489/promozione.do
Scorri fino in fondo alla pagina :-)
Da quel poco che si capisce dal sito 25 solo per il padfone, poi a parte paghi l'abbonmamento in base al pacchetto che prendi: tutto smartphone o tutto compreso 250.
eddievedder80
08-06-2012, 06:11
http://www.tim.it/consumer/o123489/promozione.do
Scorri fino in fondo alla pagina :-)
Da quel poco che si capisce dal sito 25 solo per il padfone, poi a parte paghi l'abbonmamento in base al pacchetto che prendi: tutto smartphone o tutto compreso 250.
ooooh finalmente...io non la trovavo :D
secondo i miei calcoli la migliore (migliore dipende sempre da cosa ci devi fare cmq..) tariffa a cui abbinarlo è quella da dieci euro,
quindi
(25 x 30) + (10 x 30) = 1050 euro
purtroppo la tim è la meno conveniente perchè come dicevi ai 25 euro per chiamate e messaggi e rateizzazione padfone devi aggiungere i 10 euro mensili se vuoi internet e quindi il costo lievita a 35 euro per 30 mesi e ancora devi completarti il device....
speriamo esca con la 3 pure
ed ecco un altra interessante quanto inutile novità...presto ci faranno dire addio ai pc
http://android.hdblog.it/2012/06/07/asus-padfone-ecco-il-monitor-dock-per-uso-pc/
eddievedder80
08-06-2012, 13:19
ed ecco un altra interessante quanto inutile novità...presto ci faranno dire addio ai pc
http://android.hdblog.it/2012/06/07/asus-padfone-ecco-il-monitor-dock-per-uso-pc/
ahahhaahah questo è troppo!!! ahahha
in effetti facendo un discorso non troppo complesso, i processori che oggi girano su device come il padfone una volta facevano girare uffici interi :D
proprio l'altro giorno ero da un cliente che si lamentava per il pc lento, allora gli dico "dai adesso gli do un'occhiata tanto abbiamo dieci minuti..." girava con un amd da 1,2 ghz e 2 giga di ram ...e sopra c'era la sp3 di xp con un numero di programmi inutili da far paura....partivano tipo 70 processi in tskmngr
e comunque funzionava!!!
era lentissimo ma funzionava!! questo per dire che se adesso in cell o tablet abbiamo proci nuovi e che spinti girano fino a 1,5 ....la strada è lunga ma ormai è bella che inboccata!!!
(si ma per ora che arrivano a fare quello che fa il mio assemblato ci vogliono due ere geologiche :D :D )
Bhe, però pensate a quanta gente usa il pc solo per le cose basilari che un telefono può fare tranquillamente.
Alla fine quello che interessa a molti è la connettività, internet... e un device così fa tutto quello che serve.
Certo, dobbiamo vedere a che prezzo ti sparano il monitor però e soprattutto se è dotato di usb per eventuali periferiche.
ooooh finalmente...io non la trovavo :D
secondo i miei calcoli la migliore (migliore dipende sempre da cosa ci devi fare cmq..) tariffa a cui abbinarlo è quella da dieci euro,
quindi
(25 x 30) + (10 x 30) = 1050 euro
Però quella da 10€, che è tutto smartphone, comprende solo internet, a quel costo devi poi aggiungere il costo delle chiamate e dei messaggi......
Voglio dire, lo prendo con un operatore se VERAMENTE ho un risparmio, qui non vedo risparmi, anzi.....
Se vogliono invogliarmi, alla fine devo pagarlo meno il padfone, non uguale o di più... se no me lo compro libero da qualsiasi operatore. Senza contare che quella offerta è per abbonamento, quindi io ad esempio, dovrei cambiare operatore, passare da ricaricabile ad abbonamento, per cosa? Per pagarlo di più o uguale? Inoltre, con l'abbonamento si paga ancora un canone mensile?
In definitiva 25x30 fa comunque 750, il prezzo in italia ancora non è chiaro, ma per trovare questa offerta conveniente, dovrebbe costare almeno 100€ in più, quindi 850 e spero sinceramente che non costi tanto :-)
eddievedder80
09-06-2012, 14:28
Però quella da 10€, che è tutto smartphone, comprende solo internet, a quel costo devi poi aggiungere il costo delle chiamate e dei messaggi......
Voglio dire, lo prendo con un operatore se VERAMENTE ho un risparmio, qui non vedo risparmi, anzi.....
Se vogliono invogliarmi, alla fine devo pagarlo meno il padfone, non uguale o di più... se no me lo compro libero da qualsiasi operatore. Senza contare che quella offerta è per abbonamento, quindi io ad esempio, dovrei cambiare operatore, passare da ricaricabile ad abbonamento, per cosa? Per pagarlo di più o uguale? Inoltre, con l'abbonamento si paga ancora un canone mensile?
In definitiva 25x30 fa comunque 750, il prezzo in italia ancora non è chiaro, ma per trovare questa offerta conveniente, dovrebbe costare almeno 100€ in più, quindi 850 e spero sinceramente che non costi tanto :-)
il punto è che la dilazione di un pagamento solitamente ha costi superiori non inferiori...l'azienda si pone comunque in una situazione di rischio...come una finanziaria qualsiasi che applica il suo tasso per una rateizzazione...qui il tasso lo puoi calcolare in 51 euro immediate, quindi un tasso iniziale dell' 8% circa ...ma c'è un grosso MA
ovvero data la natura tecnologica in perenne evoluzione, noi smanettoni di pc ed elettronica, sappiamo benissimo che fra 8 mesi il padfone costerà circa 500 euro con il bundle attuale..
et in secundis va calcolata una ulteriore svalutazione in quanto ci sono, già da ora, rumors sul padfone 2 (come ho scritto già 15 volte :D ) ...quindi il prodotto cadrà in un'obsolescenza forzata dalla stessa casa madre
quindi le 51 euro che oggi sono l'8% saliranno di percentuale fino a raggiungere un buon 15/20 per cento negli ultimi dieci mesi di pagamenti...ovvero fra quasi due anni
Quoto le rate non convengono quasi mai parlando in maniera strettamente economica.. convengono però se ti dissuadono da un precoce upgrade :D
Si sa come sarà l'audio del padphone? se di buona qualità per ascoltare MP3 e Wav
io lo volevo prendere....ma se so che non potrò mettere w8 phone...se lo possono tenere...aspetto il 2
eddievedder80
10-06-2012, 00:53
io lo volevo prendere....ma se so che non potrò mettere w8 phone...se lo possono tenere...aspetto il 2
io credo che aspetterò almeno qualche offerta bundle completo e poi valuterò...ad occhio direi almeno 3/4 mesi
eddievedder80
10-06-2012, 00:56
Quoto le rate non convengono quasi mai parlando in maniera strettamente economica.. convengono però se ti dissuadono da un precoce upgrade :D
Si sa come sarà l'audio del padphone? se di buona qualità per ascoltare MP3 e Wav
il problema è che se poi ti viene la scimmia per un prodotto...ti ritrovi a pagarne due :D :D (perchè alla fine te lo compri lo stesso :D )
per audio intendi come si sente la penna bluetooth o robe tipo video/film?
cmq non so entrambe, mi interesserebbe sapere come va la penna per una telefonata reale e quanto consuma di batteria il chiamare
maledetta scimmia...voglio un tablet ma voglio anche la compatibilità con w8
saprò resistere fino a ottobre?
eddievedder80
10-06-2012, 11:48
maledetta scimmia...voglio un tablet ma voglio anche la compatibilità con w8
saprò resistere fino a ottobre?
mmm...direi che dipende molto da cosa ne devi fare
se ci devi lavorare non resisterai :D
se lo prendi per la scimmia...nemmeno :D :D :D
certo che se riuscissero a dare il bundle completo sulle 500/600 sarebbe dura resistere ...anche se con i tempi che corrono è una bestemmia :muro:
mi faccio questo conto
mi serve un tel e un tablet...il cell perchè il mio vodafone smart fa pena...il tablet per non accendere semrpre il pc e leggere i giornali
se vado dalla mela ci vogliono 1300 euro
cosi ne spendo 700...però devo sempre metterci un abbonamento e cmq non capita di usare contemporaneamente tablet+ cell....boh
per fortuna non ci lavoro...ma la scimmia puo vincere sempre
eddievedder80
10-06-2012, 12:14
mi faccio questo conto
mi serve un tel e un tablet...il cell perchè il mio vodafone smart fa pena...il tablet per non accendere semrpre il pc e leggere i giornali
se vado dalla mela ci vogliono 1300 euro
cosi ne spendo 700...però devo sempre metterci un abbonamento e cmq non capita di usare contemporaneamente tablet+ cell....boh
per fortuna non ci lavoro...ma la scimmia puo vincere sempre
stesso cell :D all'inizio lo odiavo...adesso mi sono affezionato
btw quello è proprio il ragionamento che sottostà a questo prodotto ovvero il far porre il cliente nella condizione di dire "se compro due device separati di una certa qualità spendo di più..."
ma in realtà è un ragionamento per certi versi sbagliato perchè la parte tablet del padfone sembra sia una "aggiungi/schermo - aggiungi/batteria" e non un "vero" tablet, quindi una comparazione del genere non andrebbe fatta
ultimamente credo sia il prodotto più difficile sul quale rispondere "lo compro o non lo compro?" ...quindi aspetto che cali :D
Phoenix Fire
11-06-2012, 08:31
stesso cell :D all'inizio lo odiavo...adesso mi sono affezionato
btw quello è proprio il ragionamento che sottostà a questo prodotto ovvero il far porre il cliente nella condizione di dire "se compro due device separati di una certa qualità spendo di più..."
ma in realtà è un ragionamento per certi versi sbagliato perchè la parte tablet del padfone sembra sia una "aggiungi/schermo - aggiungi/batteria" e non un "vero" tablet, quindi una comparazione del genere non andrebbe fatta
ultimamente credo sia il prodotto più difficile sul quale rispondere "lo compro o non lo compro?" ...quindi aspetto che cali :D
il problema è proprio quello infatti, è difficile dare un vero "prezzo" a questo prodotto, se da un lato tablet+cell costano sicuramente di più, però sono 2 oggetti separati e quindi permettono un uso contemporaneo (per se quando vado al lavoro porto il cell, ma lascio il tablet in famiglia) dall'altro un bundle costa meno dei 2 pezzi insieme e permette una sincronia di tutto superiore alle varie soluzioni cloud, dato che condivide fisicamente la stessa memoria.
Inoltre, che io sappia, non è noto se quando uscirà un padfone2 potrò comprare solo il cell e potenziare quindi il tablet oppure comprare solo il monitor per averne uno più grosso o con risoluzione maggiore, in modo da fare upgrade mirati
si alla fine il tablet è solo uno schermo con batteria
il bundle completo a 600 euro anche con la tastiera sarebbe andato a ruba
eddievedder80
12-06-2012, 21:28
il problema è proprio quello infatti, è difficile dare un vero "prezzo" a questo prodotto, se da un lato tablet+cell costano sicuramente di più, però sono 2 oggetti separati e quindi permettono un uso contemporaneo (per se quando vado al lavoro porto il cell, ma lascio il tablet in famiglia) dall'altro un bundle costa meno dei 2 pezzi insieme e permette una sincronia di tutto superiore alle varie soluzioni cloud, dato che condivide fisicamente la stessa memoria.
Inoltre, che io sappia, non è noto se quando uscirà un padfone2 potrò comprare solo il cell e potenziare quindi il tablet oppure comprare solo il monitor per averne uno più grosso o con risoluzione maggiore, in modo da fare upgrade mirati
quoto
si alla fine il tablet è solo uno schermo con batteria
il bundle completo a 600 euro anche con la tastiera sarebbe andato a ruba
magari!! :muro:
GameOver86
28-06-2012, 14:49
Ragazzi io so già chi li tiene in vendita :)
eddievedder80
02-07-2012, 19:14
Ragazzi io so già chi li tiene in vendita :)
la tim?
btw ragazzi io mi sono scocciato di linkare questo 3d a tutti quelli che scrivono "tablet per telefonare"..
iniziate a linkargielo voi :D :D ;)
GameOver86
05-07-2012, 12:44
Certo che no! Parlo di un altro venditore che tiene quelli non brandizzati e tra l'altro parlo della versione da 32GB.
eddievedder80
08-07-2012, 21:50
Certo che no! Parlo di un altro venditore che tiene quelli non brandizzati e tra l'altro parlo della versione da 32GB.
a quanto e con che bundle
GameOver86
09-07-2012, 15:31
a quanto e con che bundle
€699
Padfone + Padfone Station
eddievedder80
20-07-2012, 00:19
ragazzi ma ancora non l'ha preso nessuno il padfone??????????
e io l'avevo detto che costava troppo
Shop[MI]
20-07-2012, 16:31
ragazzi ma ancora non l'ha preso nessuno il padfone??????????
e io l'avevo detto che costava troppo
preso ieri
soddisfattissimo, vengo da un nexus s, per me è proprio un'altra vita insomma!
ottimo telefono,leggerissimo.. l'unico "difetto" che posso riscontrare è il peso della station, ma non avendo mai avuto un tablet non ho un metro di paragone,quindi ok per ora.
batteria sembra durare , ma devo ancora fare qualche carica/scarica prima di dare un giudizio preciso
ho preso il no-brand 32gb
eddievedder80
20-07-2012, 23:55
;37830751']preso ieri
soddisfattissimo, vengo da un nexus s, per me è proprio un'altra vita insomma!
ottimo telefono,leggerissimo.. l'unico "difetto" che posso riscontrare è il peso della station, ma non avendo mai avuto un tablet non ho un metro di paragone,quindi ok per ora.
batteria sembra durare , ma devo ancora fare qualche carica/scarica prima di dare un giudizio preciso
ho preso il no-brand 32gb
aspetto ansioso tuoi commenti più approfonditi sul tutto!!
questo fatto del peso non l'avevo mai valutato
PadFone:
129 g (with battery)
PadFone Station
724 g
853 grammi non sono pochi visto che il mio tf101g pesa 694 ed io l'ho sempre trovato un po' pesante
ho visto la prova di questo bellissimo device, su telefonino.net. ;)
http://www.youtube.com/watch?v=N327rLqhprA&feature=player_embedded
l'impressione generale sembra positiva. il prezzo come evidenziato da tutti, è alto!:rolleyes:
**aggiornamento**
Da poche ore Asus ha rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento che porta la versione alla V9.20.1.22 integrando l’ultima distribuzione di ICS Android 4.0.4 e numerosi miglioramenti.
1. Sistema di aggiornamento a Android 4.0.4
2. Elevata la stabilità del sistema e ottimizzate le performance operative
3. Ottimizzate le prestazioni con display dinamico (DDS)
4. Ottimizzato il consumo di energia
5. Ottimizzate le prestazioni della fotocamera e la qualità
6. Messaggio / Email funzione di modifica e miglioramento, Modifica gruppo
- Frequenza di aggiornamento e-mail, "tempo di picco" e "Off picco di tempo", aggiunta funzionalità di impostazione.
7. Ottimizzato il metodo di input
8. Supporto SD card da 64GB
9. Nota: La funzione Super aggiunta
- Reimpostare la password
- Velocità di riconoscimento di scrittura a mano
10. Dispositivo di tracciamento e la protezione dei dati di supporto.
- Registrati imposta e Regola il Tracker del Device (http://devicetracker.asus.com/select_lang.action)
Il download intero pesa oltre 500MB ma dovrebbe essere notificato tramite OTA direttamente sul vostro smartphone in versione più leggera con le sole modifiche apportate. In caso volete eseguire il download completo lo trovate sul sito Asus.
sono molto interessato all'acquisto
qualche info in più da chi lo ha preso?
tipo DOVE lo ha preso? :D
ma la versione tim ha qualche limitazione particolare o solo qualche adesivo?
trovato su ebay usato di una settimana 16 gb tim e comprato al volo.
mi sono innamorato subito di sto coso, e complice il desire in assistenza fino a settembre ho deciso al volo per l'acquisto, dopo aver visto N mila video e recensioni ieri sera
speriamo bene :)
arrivato ed è fighissimo!
due opinioni al volo... il telefono scalda... TANTO!
il tablet pesa... TANTO
facendo l'upgrade del firmware con il file presente sul sito della asus si passa a telefono totalmente unbranded :D
ok, come cavolo si sincronizzano i contatti fb con la rubrica su ics??
eddievedder80
29-07-2012, 04:21
arrivato ed è fighissimo!
due opinioni al volo... il telefono scalda... TANTO!
il tablet pesa... TANTO
facendo l'upgrade del firmware con il file presente sul sito della asus si passa a telefono totalmente unbranded :D
ok, come cavolo si sincronizzano i contatti fb con la rubrica su ics??
come scrivevo un paio di post fa il calcolo del peso è stato fatto
e leggero non è
non so cosa tu intenda con sincronizzazione contatti fb
riguarado gli altri post:
l'agg era atteso, e ci mancherebbe altro con tutti i soldi che costa, cmq grazie per le info dettagliate :)
Avere automaticamente le foto dei contatti fb di cui si ha anche il numero di telefono.
Ho visto che è una limitazione di ics, ma ci sono delle applicazioni apposta
eddievedder80
02-08-2012, 05:14
Avere automaticamente le foto dei contatti fb di cui si ha anche il numero di telefono.
Ho visto che è una limitazione di ics, ma ci sono delle applicazioni apposta
spiegati meglio altrimenti commento
"ma tra le prime tre, e mille, cose da fare per questo device ti sembra importante quello di cui stai parlando?" :D
btw l'ho appena trovato in due versioni in notissimo eshop
(notissimo anche per i prezzi maggiorati del 10 / 30 % a seconda del pezzo)
739 bundle completo brandizzato tim 16gb
699 senza tastiera 32 gb
mi sembra comunque che la penna bluetooth non sia compresa in nessuno dei due
questa cosa non la capisco e non sono assolutamente d'accordo ...a sto punto, sempre tenendo fermi i prezzi del sito di cui sopra, fammi 750 ma metti dentro tutto
cioè.. la penna james bond è almeno un 23% del motivo per cui lo voglio :D :D :D
spiegati meglio altrimenti commento
"ma tra le prime tre, e mille, cose da fare per questo device ti sembra importante quello di cui stai parlando?" :D
di default non è possibile collegare i contatti telefonici con i contatti fb in modo che compaia la loro foto quando si riceve una chiamata. ci sono app di terze parti che sopperiscono a questo inconveniente
mi sembra comunque che la penna bluetooth non sia compresa in nessuno dei due
questa cosa non la capisco e non sono assolutamente d'accordo ...a sto punto, sempre tenendo fermi i prezzi del sito di cui sopra, fammi 750 ma metti dentro tutto
confermo che nei bundle italiani NON è presente la penna bt, accessorio secondo me DAVVERO utile... devo cercare un po' su ebay, ma immagino una 60ina di euro abbondanti come costo, ovvero troppo perchè sia per me interessante
eddievedder80
21-08-2012, 18:58
di default non è possibile collegare i contatti telefonici con i contatti fb in modo che compaia la loro foto quando si riceve una chiamata. ci sono app di terze parti che sopperiscono a questo inconveniente
confermo che nei bundle italiani NON è presente la penna bt, accessorio secondo me DAVVERO utile... devo cercare un po' su ebay, ma immagino una 60ina di euro abbondanti come costo, ovvero troppo perchè sia per me interessante
1) ok
2) quoto... sapevo anche il prezzo esatto ma adesso non lo ricordo
giovyria
23-08-2012, 22:00
se non costasse così tanto un pensierino lo farei...ma ho letto di tanti che hanno un po di problemini...
Qualcuno di voi ce l'ha e mi può dire se è vero che soffre di un surriscaldamento un po sopra la norma?...
in uso intenso il telefono scalda tanto da diventare fastidioso, lo ammetto.
quando è inserito nella station però non te ne accorgi minimamente
non è un punto troppo sfavorevole, secondo il mio punto di vista
giovyria
24-08-2012, 13:19
ok,però a quel prezzo dovrebbe essere quasi perfetto in tutto,per me che vivo al sud e che spesso vado al mare con 40°avere un cell che scalda è impossibile perchè diventa bollente e mi è già successo con altri...
da dove l'hai preso?per capire se capita solo ad alcune versioni...
preso su ebay usato 3 gg da un tizio che lo ha ricevuto come doppio regalo (beato lui!! :P)
comprato con scontrino in un centro TIM
in ogni caso dalle (molte) recensioni che ho letto è un problema che affligge tutti i modelli indiscriminatamente
giovyria
24-08-2012, 13:32
beato lui si...:)...:mc:
il peso del tablet+telefono è davvero così elevato o comunque è trascurabile?lo utilizzi mai per vedere film in streaming collegandolo alla tv?
pesicchia, ma è lo scotto da pagare per avere ben 3 batterie ed una autonomia non da poco! il telefono lo ricarico giornalmente, ma con il tablet ci duro anche 3/4 giorni
mai collegato alla tv per vedere film, però ho visto qualche puntata+sottotitoli in mkv 720p e ogni tanto, nelle scene più complesse, si vedono degli artefatti che invece non si vedono sul pc, sintomo che si è raggiunto il limite sul sistema
niente di fastidioso, ma cmq ogni tanto capita
giovyria
24-08-2012, 13:44
se provi qualche film in streaming su nowvideo fammi sapere come fluidità come va...
è l'uso più esigente che richiedo al telefono e per me sarebbe fondamentale:D
stasera provo, ma si tratterà cmq di vedere il film sul tablet da solo, non sulla tv, in quanto non ho il cavo micro-hdmi --> scart
Come vi trovate voi che avete comprato il padfone a scrivere in virtuale?
giovyria
24-08-2012, 18:56
stasera provo, ma si tratterà cmq di vedere il film sul tablet da solo, non sulla tv, in quanto non ho il cavo micro-hdmi --> scart
Va bene uguale tanto l'attaccarlo al tv non cambia la qualità video:)
Non riesco ad aprire il sito che hai indicato fi ogni caso i video in streaming da youtube si vedono alla perfezione , anche quelli anche quelli 720p
giovyria
24-08-2012, 19:22
prova ad andare qui e cliccare su una delle puntate su nowvideo
http://italia-film.com/telefilm/25183-in-treatment-2010-streaming-serie-tv.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+italiafilm+%28Italia-film.Com+%7C+Film+Gratis+Online+STREAMING%29
eddievedder80
27-08-2012, 11:00
prova ad andare qui e cliccare su una delle puntate su nowvideo
http://italia-film.com/telefilm/25183-in-treatment-2010-streaming-serie-tv.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+italiafilm+%28Italia-film.Com+%7C+Film+Gratis+Online+STREAMING%29
lo streaming è innanzitutto questione di banda,
se per fluidità intendi qualità di immagine allora se un utente ti dice che vede chiaramente i 720p questo implica che vedrai i filmati come su un qualsiasi pc; anzi, come un qualsiasi pc degli ultimi 7/8 anni se non moddato.
La risoluzione base di questi siti di streaming è il vero problema, ma non è questo il discorso.
Guarda senza avercelo ti rispondo io: si, si vedono bene.
giovyria
27-08-2012, 14:23
Non condivido. La banda e importante sicuramente ma anche l hardware del telefono fa tanta differenza soprattutto per la fluidità dello streaming. Fidati perché ho provato con tanti terminali a vedere film in streaming e la differenza anche su terminali di fascia alta è tanta
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
giovyria
27-08-2012, 15:33
Sicuramente l avevo già chiesto ma non ricordo e ora sono da cellulare per verificare.
Il cellulare si può collegare alla tv hdmi.? Anche quando è dentro il tablet.?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
eddievedder80
28-08-2012, 07:27
Non condivido. La banda e importante sicuramente ma anche l hardware del telefono fa tanta differenza soprattutto per la fluidità dello streaming. Fidati perché ho provato con tanti terminali a vedere film in streaming e la differenza anche su terminali di fascia alta è tanta
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
non è una questione da condividere o meno, è così , non è che possano esserci "opinioni"
btw su HARDWARE UPGRADE, è logico che il primo canone è l'hardware :D ....ma è come rispondere in un forum di auto "ma questo freno va bene per la mia macchina?" - "be' no, prima devi comprarti la macchina"
l'hardware è sottinteso e ci sono fior di post che ne parlano in questo 3d
ed appunto perchè ci sono cose non opinabili, leggendo i commenti dei possessori, ed avendo ben' presente, sempre, di che dispositivo e di quali caratteristiche hw stiamo parlando, ti confermo quello che ho scritto sopra :)
have a nice day!
(ma non ho capito se l'hai comprato...)
giovyria
28-08-2012, 17:38
Guarda che siamo d'accordo,mi sono sicuramente spiegato male...:)
Cmq faccio queste domande perchè è un terminale che mi attira tantissimo e come ho detto la visione di film in streaming su nowvideo è uno degli utilizzi principali che ne farei...
Nel post prima volevo solo dire che ho trovato tanta differenza su questo fondamentale in vari terminali top di gamma..nonostante fossero di fascia alta le prestazioni dello streaming non sono state sempre ottimali pur cambiando casa e relativo wifi.Alcuni pur non subendo blocchi hanno dei microscatti che per una visione di un film proprio il massimo della felicità non mi lasciano:)...
Io ora ho un razr con lapdock e cavo hdmi per la visione del terminale da tv...
il pacchetto del padfone si avvicina a quello che ho io ora come dotazione ed è per questo che sto pensando a un futuro acquisto...
Chiedo scusa se ho sbagliato a pormi prima...
Buona giornata a te..:)
eddievedder80
24-09-2012, 16:47
Guarda che siamo d'accordo,mi sono sicuramente spiegato male...:)
Cmq faccio queste domande perchè è un terminale che mi attira tantissimo e come ho detto la visione di film in streaming su nowvideo è uno degli utilizzi principali che ne farei...
Nel post prima volevo solo dire che ho trovato tanta differenza su questo fondamentale in vari terminali top di gamma..nonostante fossero di fascia alta le prestazioni dello streaming non sono state sempre ottimali pur cambiando casa e relativo wifi.Alcuni pur non subendo blocchi hanno dei microscatti che per una visione di un film proprio il massimo della felicità non mi lasciano:)...
Io ora ho un razr con lapdock e cavo hdmi per la visione del terminale da tv...
il pacchetto del padfone si avvicina a quello che ho io ora come dotazione ed è per questo che sto pensando a un futuro acquisto...
Chiedo scusa se ho sbagliato a pormi prima...
Buona giornata a te..:)
:yeah:
btw è impressionante quanta poca gente abbia calcolato questo prodotto
io la risposta ce l'avrei e la comunico da 4/5 mesi....abbassate 'sto prezzo!!!!!
Cmq ora presentano il 2 e sarà un altro pianeta
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
eddievedder80
24-09-2012, 18:49
Cmq ora presentano il 2 e sarà un altro pianeta
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
che dovrebbe essere w8 ...e, di sto passo, costare 45 triliardi di dollari :D
Sicuramente l avevo già chiesto ma non ricordo e ora sono da cellulare per verificare.
Il cellulare si può collegare alla tv hdmi.? Anche quando è dentro il tablet.?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sì, il telefono si collega alla tv tramite hdmi ma non si ha il cambio di interfaccia, si ha cioè il cloning dello schermo del telefono anche sul televisore... ci sono dei video su youtube che mostrano chiaramente il comportamento
No, con il telefono dentro il padfone non è possibile usufruire della presa hdmi
:yeah:
btw è impressionante quanta poca gente abbia calcolato questo prodotto
io la risposta ce l'avrei e la comunico da 4/5 mesi....abbassate 'sto prezzo!!!!!
come prezzo è allineato al samsung galaxy s3 ed all'iphone 5, ma offre secondo me una versatilità MOLTO maggiore, seppur un po' di prestazioni minori
prezzo iphone 5 --> 725 euro in configurazione da 16 GB
direi che al confronto il padfone non si possa definire "caro", visto quello che offre...
Phoenix Fire
25-09-2012, 11:17
prezzo iphone 5 --> 725 euro in configurazione da 16 GB
direi che al confronto il padfone non si possa definire "caro", visto quello che offre...
si ma l'iphone è l'iphone con tutti i pro e i contro
eddievedder80
13-10-2012, 11:34
prezzo iphone 5 --> 725 euro in configurazione da 16 GB
direi che al confronto il padfone non si possa definire "caro", visto quello che offre...
se vuoi essere competitivo con puoi metterti alo stesso livello di prezzo di apple. il mercato medio, a parità di prezzo non ha dubbi sulla scelta
è anche moda e design non solo ios vs android
ovviamente per me non vale tale canone
si ma l'iphone è l'iphone con tutti i pro e i contro
appunto :D
ma qualcuno che lo possiede oramai da un po' e ci racconta qualcosa di specifico nel daily ?
Domani presentano il 2
Inviato dal mio ST25i
da possessore dell'uno posso dire che è fenomenale.
i difetti del telefono sono la batteria che dura relativamente poco (arrivo a fine giornata con il 10%) e il calore sotto sforzo, a volte davvero fastidioso.
per il resto lo definirei perfetto. funziona egregiamente come telefono, lo infili nella station ed hai una mega batteria aggiuntiva + un tablet
è comodo per navigare sul divano, guardare qualche video, ottima la cassa per la musica (si parla sempre di tablet, eh!), ottimo lo schermo, ottima la batteria
poi con la tastiera è fantastico! fa da docking station, aggiunge usb + card reader ed hai una TERZA batteria!!
secondo me è solo vittima di una campagna di marketing non all'altezza, ha tutte le carte in regola per sfondare
Ho letto su un forum che il padfone 2 non ha l'uscita hdmi. Sapete se è vero?
Purtroppo non è presente un connettore HDMI!:rolleyes:
Puoi collegare un cavo adattatore MHL, USB > HDMI, con anche la porta USB per la ricarica durante l'uso collegato alla TV.;)
http://img829.imageshack.us/img829/861/kanexmhlhdmiadapter1314.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/kanexmhlhdmiadapter1314.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/7997/mhltohdmifemale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/mhltohdmifemale.jpg/)
ecco l'esperienza diretta di un utente su un forum estero.:read:
http://www.padfoneclub.com/pl/forum/forum_viewtopic.php?3251
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.