PDA

View Full Version : Hd riconosciuto dal bios ma 0 Gb di capacità


foxstrike
28-04-2012, 11:35
Salve a tutti, espongo il mio problema.
Ho assemblato il mio primo pc e mi sono imbattuto in questo problema
Ho collegato il mio hard disk (WD5000azrx) attraverso il connettore sata 3 della scheda madre (asrock h67de3). Il bios rileva la presenza e il nome dell'hard disk ma gli attribuisce una capacità di 0 Gb. Facendo partire l'installazione di windows 7 non ha rilevato per nulla l'hard disk, una volta lo ha rilevato ma con la capacità nulla.Cosa devo fare?? Aiutatemi è frustrantissimo aver assemblato dopo mesi il pc e non poterlo neanche avviare.
grazie

fcorbelli
28-04-2012, 11:51
Apparentemente hai un guasto dell'hard disk (probabile) o della scheda madre (meno probabile).
Prova a collegare il disco a un altro computer per toglierti il dubbio

bluv
28-04-2012, 11:54
per essere riconosciuto deve essere formattato, possibilmente in NTFS
ciao :)

fcorbelli
28-04-2012, 12:01
per essere riconosciuto deve essere formattato, possibilmente in NTFS
ciao :)

In realtà non proprio
Il bios rileva la presenza e il nome dell'hard disk ma gli attribuisce una capacità di 0 Gb. Questo è male (nell'ipotesi di aver controllato già sia il cavetto dati che quello di alimentazione, non si sa mai)

foxstrike
28-04-2012, 12:17
Info aggiuntive:
-il disco si muove, emette rumori ciclici, come se si riavviasse.
-se inserisco il dvd della scheda madre parte "init disk" dando come esito una stringa --> C: HD1, Pri[1], chs= 0-1-1, start= 0 mb , size= 15 mb BIOS reported 0 sectors/track, assuming 63!
successivamente appare ----> Error reading partition table drive 01 sector 0BIOS reported 0 sectors/track, assuming 63!
-cosa devo impostare IDE o AHCI ??

purtroppo non ho un altro pc con sata per poter testare

grazie

Danilo Cecconi
28-04-2012, 12:36
Il fatto che si "riavvia", da come lo descrivi, sta a significare che probabilmente l'hd ha qualche problema, se è nuovo meglio cercare di sfruttare la garanzia.

PS: ad ogni modo meglio IDE inizialmente nel bios (ammesso che non sia un SSD)