PDA

View Full Version : Configurazione per gaming


Lion14
28-04-2012, 10:25
Salve sono nuovo vorrei un aiuto a configurare il mio nuovo pc per gaming. Vorrei giocare a risoluzione full hd se possibile con dettagli medio-alti.
Spesa intorno a 1100€, il monitor, hard disk (già c'è l'ho ho un sata2 e mi basta), mouse e tastiera vanno esclusi e lo stesso dicasi per l'assemblaggio

Purtroppo nonostante sono appassionato da PC da parecchio tempo ultimamente ho trascurato questa passione

CASE:
SCHEDA VIDEO: Nvida 680 Kepler 500€ / AMD 7970 3g 390€
ALIMENTATORE:
RAM: Corsair Vegance 2x4gb ddr3 1600 CL9 40€
PROCESSORE: i7 2600k(la differenza è 10€ con quella normale quindio meglio il moltiplicatore sbloccato) 280€
SCHEDA MADRE:

Allora ecco i miei dubbi, le schede video sono ottime entrambi solo che la prima si trova a prezzi nettamente più alti, conviene investire su ciò?
Il processore so che è abbastanza ottimo solo che a quanto ho capito si basa sul socket LGA1155 e adesso intel sta facendo uscire nuovi proci con un nuovo socket, mi conviene prendere qualcosa di più nuovo, conviene come prezzo e prestazioni?

La scheda madre naturalmente non l'ho potuta includere per via del procio.
Il case me ne basta uno semplice, non mi va di spenderci molto, spesa ridotta al minimo. Scusate per tutte queste domande

Mirko-91
28-04-2012, 11:39
Come cpu prendi il nuovo Intel core i5 3570K (ivy bridge) 3,4Ghz sk1155 dal costo di circa 220€ e uscirà lunedì

Lion14
28-04-2012, 12:15
Grazie intanto per la risposta, ma i5 è meno potente dell'i7 giusto? Inoltre non ha sempre il "vecchio" socket?

Lion14
28-04-2012, 13:02
A quanto ricordi comunque nei games quello che conta realmente è la gpu e in secondo piano la cpu, forse mi converebbe prendere i5 e prendere una gpu migliore o una scheda madre che supporti lo sli/crossfire e dopo qualche mese aggiungere la seconda gpu.

Che poi alla fine è quello che ho fatto nella precedente configurazione dual core 3/4 anni fa con 2 9600gt in sli

Deus-Ex
29-04-2012, 23:47
innanzitutto qual'è la tua risoluzione di gioco?
farai overclocking? quale modello di hdd recuperi?

dwight93
30-04-2012, 00:07
i nuovi processori ivy bridge sono su socket 1155 e su nessun altro socket. per il gaming al momento la gtx 680 e la 7970 girano in modo molto simile, in alcuni giochi è meglio la 680 e e viceversa. inoltre l'i5 è sempre preferibile all'i7 nel gaming, perché ha un minor costo e prestazioni identiche. nella configurazione attuale ci butterei anche un ssd da 120 gb magari della samsung per s.o e programmi principali, ti assicuro che noterai un aumento di prestazioni notevole.