PDA

View Full Version : Quesito stupido?.....


DonovanUsa
28-04-2012, 04:30
Forse lo è, ma che succede, se ad un nuovo pc con os windows 7 64 bit, non si installa l'sp1 e la maggior parte degli aggiornamenti? si rischia di avere minor performance, oppure minor sicurezza?

Eress
28-04-2012, 08:05
Sicuramente minor sicurezza da subito, col tempo probabilmente anche mal funzionamenti del sistema e dei programmi

Khronos
28-04-2012, 10:08
Forse lo è, ma che succede, se ad un nuovo pc con os windows 7 64 bit, non si installa l'sp1 e la maggior parte degli aggiornamenti? si rischia di avere minor performance, oppure minor sicurezza?

"rischia" non è il termine esatto. semplicemente NON AVRAI la correzione di bug e l'implementazione di nuove funzionalità che SP1 e patch successive hanno fatto.

terra terra? se hai la macchina con un tubo rotto, e non la porti dal meccanico, rimane col tubo rotto. in questo caso avrai SIA meno performance, SIA minor sicurezza.

UtenteSospeso
28-04-2012, 10:18
Perchè stai pensando di non installare gli aggiornamenti ?

.

zpc12
28-04-2012, 10:24
Il sp1 ha dato problemi a molti utenti (infatti io non l'ho installato)...
Ma tutti gli altri aggiornamenti si, conviene installarli più che altro per la tua sicurezza e quella del tuo win7 :)

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Khronos
28-04-2012, 10:44
l'SP1 di Seven non aggiunge funzionalità. è una caterva di aggiornamenti di sicurezza. mai visto problemi d'installazione in tal senso.

zpc12
28-04-2012, 10:46
l'SP1 di Seven non aggiunge funzionalità. è una caterva di aggiornamenti di sicurezza. mai visto problemi d'installazione in tal senso.

Non sono l'unico che ha avuto problemi dopo l'installazione del sp1.....quindi lo dico per "esperienze personali"....
ma non ho detto che ha dato problemi a tutti....

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Khronos
28-04-2012, 11:04
bene. che tipo di "problemi" erano, per la cronaca?

zpc12
28-04-2012, 12:05
bene. che tipo di "problemi" erano, per la cronaca?

Non riuscivo più a navigare, con qualsiasi browser....
Mentre comunque mi era permesso l'accesso a messenger o a programmi del genere :confused:

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Khronos
28-04-2012, 12:10
che suite di sicurezza avevi/hai... erano attivi durante l'aggiornamento?

zpc12
28-04-2012, 12:51
che suite di sicurezza avevi/hai... erano attivi durante l'aggiornamento?

Avast + pc tools firewall plus.
Si erano attivi durante l'aggiornamento

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Eress
28-04-2012, 13:04
Magari prova ad a eliminare entrambe, avast in primis e poi vediamo come va

Khronos
28-04-2012, 13:45
Avast + pc tools firewall plus.
Si erano attivi durante l'aggiornamento

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

andavano come minimo disattivati (come estremamente consigliato pure dalla procedura di aggiornamento) e, IMHO, buttati via a favore di qualcosa di meglio come MSE e firewall integrato.

zpc12
28-04-2012, 15:03
andavano come minimo disattivati (come estremamente consigliato pure dalla procedura di aggiornamento) e, IMHO, buttati via a favore di qualcosa di meglio come MSE e firewall integrato.

Se era espresso esplicitamente nella procedura sicuramente li ho disattivati, ora non ricordo...e comunque per l'antivirus non so ma il firewall integrato in Windows non vale proprio a niente, imho

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

WarDuck
28-04-2012, 15:12
E' assolutamente consigliabile installare l'SP1, meglio se già integrato nell'ISO così da installare da subito un sistema quantomeno aggiornato.

Gli aggiornamenti di sicurezza sono fondamentali.

In caso di problemi con uno o più aggiornamenti comunque si può tornare indietro con il ripristino configurazione di sistema, che chiaramente dovrebbe essere tenuto attivo.


Evitiamo comunque di portare la nostra esperienza come cosa assoluta, Windows viene installato su centinaia di milioni di configurazioni diverse ed è normale che qualche aggiornamento possa dare problemi a qualcuno.

PS: il firewall di Windows Vista/7 è decisamente migliore di quello vecchio di XP...

zpc12
28-04-2012, 15:46
Evitiamo comunque di portare la nostra esperienza come cosa assoluta, Windows viene installato su centinaia di milioni di configurazioni diverse ed è normale che qualche aggiornamento possa dare problemi a qualcuno.

infatti non ho mai detto non lo installate perchè porta problemi...ho solo fatto presente che a me e qualcun altro ha dato problemi.....per il resto sono d'accordo

marcos86
28-04-2012, 17:16
Avevo letto anch'io di qualche problemino quando è uscito il sp1.
Cmq data la mole di aggiornamenti effettivamente a volte potrebbe succedere qualche problemino, ma questo vale per tutti gli aggiornamenti di tutti i software, sopratutto se complessi come un sistema operativo (basta pensare solo a tutte le possibili combinazioni hw e sw).

Tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi è filato tutto liscio quindi credo sia solo sfortuna e non qualcosa riconducibile a problemi specifici del service pack.

Fai un backup dei file importanti (che è sempre consigliabile) e installa gli aggiornamenti che sono fondamentali

Evergreen
28-04-2012, 17:48
Avevo letto anch'io di qualche problemino quando è uscito il sp1.
Cmq data la mole di aggiornamenti effettivamente a volte potrebbe succedere qualche problemino, ma questo vale per tutti gli aggiornamenti di tutti i software, sopratutto se complessi come un sistema operativo (basta pensare solo a tutte le possibili combinazioni hw e sw).

Tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi è filato tutto liscio quindi credo sia solo sfortuna e non qualcosa riconducibile a problemi specifici del service pack.

Fai un backup dei file importanti (che è sempre consigliabile) e installa gli aggiornamenti che sono fondamentali
Concordo :cincin: , e aggiungerei che la creazione di un'immagine completa del disco, dico del disco intero non di una singola partizione, da fare chiaramente PRIMA dell'installazione di SP1, ti salvaguarda da qualsiasi problema ti si presentasse nell'aggiornamento del SO.

Usa un programma adatto e sicuro per la creazione di immagine completa su disco esterno, restorabile direttamente tramite disco di boot del programma stesso. Per programma sicuro intendo uno di quelli particolarmente noti e diffusi, dei quali non faccio nomi perchè non so' se è consentito o meno sul forum.

Ma a mio sommesso avviso non è opportuno soprassedere al SP1 ed agli aggiornamenti di un SO cosi' avanzato come Windows 7, proprio per i motivi correttamente esposti da altri, e cioè la sicurezza, la funzionalità e l'adeguamento ai programmi futuri che in un modo o nell'altro installerai sul tuo pc.

zpc12
28-04-2012, 18:01
Ho fatto varie prove prima di giungere alla conclusione che non avrei più installato il sp1...

comunque rientriamo in topic.....

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Eress
28-04-2012, 18:35
Qualche problema con l'installazione dei SP si è verificata sin dai tempi di Vista, sono cose di normale amministrazione, che su milioni di configurazione HW/SW possono capitare a volte.
Non per niente sarebbe bene fare un backup completo del sistema prima di installare certi aggiornamenti, specie i SP.
Detto en passant, per esempio la Apple consiglia sempre un backup completo prima di ogni nuovo aggiornamento del Mac OS X, sapendo bene che a volte possono saltare fuori dei problemi :asd:
Personalmente ho sempre pensato che l'ideale sarebbe installare i SP su un sistema fresco di formattazione :asd:

Evergreen
28-04-2012, 22:51
comunque rientriamo in topic.....
Ma perchè ti sembra OT il mio post ?...:eek: :eek: :eek:

zpc12
28-04-2012, 23:29
Personalmente ho sempre pensato che l'ideale sarebbe installare i SP su un sistema fresco di formattazione :asd:

infatti ho provato anche questo ma sempre il solito problema :muro:

zpc12
28-04-2012, 23:33
Ma perchè ti sembra OT il mio post ?...:eek: :eek: :eek:

no no...non intendevo questo e non mi riferivo a te in particolare...solo che mi sembrava si parlasse più del mio problema rispetto a quello di cui parlava l'autore del post :boh:

UtenteSospeso
28-04-2012, 23:47
infatti ho provato anche questo ma sempre il solito problema :muro:

Usa un DVD con SP1 integrato.

.

zpc12
29-04-2012, 00:16
Usa un DVD con SP1 integrato.


vabbè ormai non ci penso più di tanto perchè a ottobre installerò Windows 8...:D