View Full Version : Configurazione completa PC gaming media fascia
Carissimi.
Dopo avervi tediato nell'altro post per la determinazione della miglior configurazione, vi informo di quella definitiva
I5 2500k (avrei potuto attendere l'i5 3570k ma avrei speso un pò di piu senza differenze in game, inoltre l'i5 2500k è stato molto occato "in letteratura" e per me va piu che bene)
mobo asus p8z68-v
ram 2x4 kingstone XMP
HD7850 sapphire dual fan OC
SSD Crucial M4 o Samsung 830 (da vedere quale arriva prima)
hdd 500 GB WD caviar blue
case cooler master midi (non so il modello esatto)
alimentatore 700W
tutto a 900 euro tondi, montaggio compreso.
Che ve ne pare? Cambiereste qualcosa?
ciao,
che modello di alimentatore? idem per il case e la ram? la scheda madre che prezzo avrebbe, altre alternative su base asrock o msi più conveniente ci sono?
avete consigli per schede madri non troppo costose che siano migliori di questa per fare un po di oc non spinto?
una msi z68a-gd55 G3, per le altre domande cosa mi dici?
Un Asrock extreme3 gen3 oppure una z77 extreme4? per le altre domande ti saprò dire meglio mercoledì ma se riesco a definire ora la mobo posso chiudere il cerchio.
Dico subito che non mi interessa un OC che superi i 4,5 ghz, e che mi accontenterei benissimo di un 4,2/4,3 daily.
in quel caso si comporterranno in modo praticamente identico
Ho visto che la asus sopracitata è di fascia abbastanza bassa, non ha molti dissipatori e ha una gestione analogica dell'alimentazione della cpu.
Pertanto non è possibile fissare il vcore in maniera fixed ma solo tramite offset, e questo rende disagevole l'oc.
Se le schede di cui sopra permettono una migliore dissipazione e un OC piu agevole secondo me ne vale la pena (e magari si riescono a raggiungere i 4,6 ghz).
Che ne pensate?
il limite è dato comunque dalla cpu e dalla tua voglia di raggiungere una certa ferquenza, puoi portarla anche a 5ghz ma con un v-core esagerato danneggiando solo il core è basta, invece con un overvolt moderato la cpu potrebbe fermarsi a 4,3/4ghz in modo indifferente dal modello di scheda madre usato
Quindi comprare schede migliori (sempre se quelle da me citate lo sono) è inutile? Non mi consigli di spenderci quei 30 euro in piu?
si a meno di nn passare ad un impianto a liquido
Da quel che ho letto documentandomi online, la asus v-lx è abbastanza economica in quanto a materiali, che in oc potrebbero surriscaldarsi e soprattutto il bios ha una gestione confusionaria e carente delle tensioni della cpu :stordita:
Aggiornamento configurazione
case cooler master 370
i5 2500k
sapphire 7850 OC dual fan
2x4gb kingston xmp 1600mhz
SSD samsung 830 128gb
hdd wd caviar blue 500GB
asrock z77 extreme4
masterizzatore lg bulk nero
alimentatore cooler master 550W
Dissipatore cooler master (il modello di preciso non l'ho sò l'ho visto di persona, poi cerco e vi dico ma cmq bello grosso)
totale 950
Che ve ne pare?
uppete.
Ho bisogno di voi domani devo confermare =D
puoi specificare il modello di ram e alimentatore, se il secondo è un GX, meglio prendere un XfX proseries 550w core edition; anche sul dissipatore, ma prima controlla tu stesso che rientri nel case
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.