PDA

View Full Version : Esiste un PC non assemblato ma silenzioso?


cesgrec
27-04-2012, 16:27
Ciao ragazzi,

scusate la domanda un po' stupida ma non ho il tempo di assemblare un PC silenzioso, piuttosto potente ma non troppo caro..
Tutto non si può avere, direte, ma io ci provo ;-)
Ho visto in rete una offerta per un PC HP mod. HPE-520it intorno agli 800 Euro (si trova nei supermercati a 900 ca.)

http://www.ebay.it/itm/HP-Pavilion-Elite-HPE-520it-Quad-Core-i7-2600-3-4GHz-8Gb-1Tera-12-MESI-GARANZIA-/200718571464?pt=PC_e_Server&hash=item2ebbc257c8

La HP si sforza di convincerci che i PC della serie Elite (E) sono particolarmente silenziosi e potremmo metterli in ogni stanza della casa,
ma quello che mi piace ha delle caratteristiche che non so quanto possano lasciarlo in silenzio: GPU nVidia GeForce GT440 3Gb, CPU i7 2600 3,4 Ghz, nessun particolare dissipatore o ventola, credo.
Normalmente gli HP alti di gamma sono abbastanza silenziosi, questo poi ha una ottima circolazione d'aria, ma basterà?
Qualcuno lo conosce?
Qualcuno ha un'altra idea?
Grazie
Cesarito

sentimento21
27-04-2012, 19:04
Ciao ragazzi,

scusate la domanda un po' stupida ma non ho il tempo di assemblare un PC silenzioso, piuttosto potente ma non troppo caro..
Tutto non si può avere, direte, ma io ci provo ;-)
Ho visto in rete una offerta per un PC HP mod. HPE-520it intorno agli 800 Euro (si trova nei supermercati a 900 ca.)

http://www.ebay.it/itm/HP-Pavilion-Elite-HPE-520it-Quad-Core-i7-2600-3-4GHz-8Gb-1Tera-12-MESI-GARANZIA-/200718571464?pt=PC_e_Server&hash=item2ebbc257c8

La HP si sforza di convincerci che i PC della serie Elite (E) sono particolarmente silenziosi e potremmo metterli in ogni stanza della casa,
ma quello che mi piace ha delle caratteristiche che non so quanto possano lasciarlo in silenzio: GPU nVidia GeForce GT440 3Gb, CPU i7 2600 3,4 Ghz, nessun particolare dissipatore o ventola, credo.
Normalmente gli HP alti di gamma sono abbastanza silenziosi, questo poi ha una ottima circolazione d'aria, ma basterà?
Qualcuno lo conosce?
Qualcuno ha un'altra idea?
Grazie
Cesarito

fossi in te proverei a configurare un pc simile da un negozio on line, con 40€ ti assemblano e caricano il sw....magari scopri che non hai bisogno di un processore I7 e puoi prendere altri componenti un po' più silenziosi....non voglio dire che sia una pessima macchina quella proposta ma con 800€.....si può fare qualcosa....magari facci sapere cosa hai bisogno e qualcuno esperto ti risponde

cesgrec
28-04-2012, 06:00
fossi in te proverei a configurare un pc simile da un negozio on line, con 40€ ti assemblano e caricano il sw....magari scopri che non hai bisogno di un processore I7 e puoi prendere altri componenti un po' più silenziosi....non voglio dire che sia una pessima macchina quella proposta ma con 800€.....si può fare qualcosa....magari facci sapere cosa hai bisogno e qualcuno esperto ti risponde

Grazie per la risposta..
Ho bisogno di un PC abbastanza potente ma silenzioso, lo tengo in camera da letto..
Non ci devo fare hard-gaming ma vorrei un po' di velocità ed affidabilità.
E vorrei non doverlo cambiare tra tre-quattro anni.
Il budget è indicativo, diciamo che non sono un fanatico del silenzio
ma sono abituato a questa macchina:

MB Asus P4B
Chip Intel 845
CPU Intel Pentium4 @1800Mhz 1core L2-512
RAM 1024 sdram
GPU nVidia GeForce6200 (noFan)
Case .. alimentatore 500W 10cm fan lowRPM
HD1 Maxtor 164Gb
HD2 WesternDigital 320Gb
DVD NEC...
Monitor Philips 170s4
SO XP Pro sp3 (32bit)
DirectX 9.0c

E' una macchina datata ma abbastanza silenziosa, upgradata più volte (anche CPU e GPU),
ormai su certi siti web fa fatica, carica lentamente foto e altro (USB 1.0),
insomma è giunta l'ora, anche se è un vero muletto.

Vorrei una macchina affidabile che mi duri anni,
silenziosa e con componenti di qualità (insomma no overclock, anzi..)..
.. magari anche veloce, altrimenti mi tengo la mia.. ;-)

Pensavo ad un ottimo case con buona ventola silenziosa e alimentatore affidabile,
CPU intel i5 o i7 (magari consigliatemi i più affidabili e meno caldi),
un dissipatore decente,
GPU passiva (no fan) ma di qualità,
un paio di HD silenziosi (uno per SO e programmi e uno per documenti e immagini, ho visto che funziona bene),
tanta RAM per farlo durare negli anni senza upgrades!!
XP Pro mi piace ma per sfruttare tanta RAM mi sa che ci vuole Win7 (quale?).

Insomma vorrei avere una macchina "intelligente",
se con 100 euro in più ottengo un salto di qualità e affidabilità, va bene..

IL PROBLEMA E' CHE NON CONOSCO PIU' MARCHE E MODELLI
DI HARDWARE BUONI E SILENZIOSI, NON SONO AGGIORNATO...

Magari consigliatemi anche i siti online dove trovare buoni componenti..

Ed ora: esperti al lavoro!
(grazie ..!!!)


P.S.:
Aggiungerei anche un buon monitor 16:9 (Samsung 22' fullHD?), tastiera e mouse con cavi ma buoni, il sistema audio ce l'ho vecchio e ottimo (Cambridge SoundWorks), purtroppo però è bianco.
Mi piacerebbe trovare monitor tastiera e mouse chiari (il mio tavolo è bianco) ma ho capito che non ne fanno più e mi sa che mi tengo i miei vecchi o rinuncio; il case è nascosto e non mi importa..

nicolait
28-04-2012, 06:30
Spesso i pc brandizzati sono silenziosi di per sè, perchè non si lasciano prendere dalla mania delle ventole che qui molti utenti hanno.

Io ho sempre avuto pc di media potenza, e a parte cpu, alimentatore e vga, ho sempre avuto solo una ventola nel case.

I pc sono sempre stati silenziosi, e hanno sempre funzionato perfettamente per anni.

Qui leggo di gente che ha 9 ventole nel case, e si lamenta delle temperature.

Io ti sto scrivendo da un i5 con una sola ventola, silenziosissimo e perfettamente performante.

Il mio secondo pc ha un E8400 e la situazione è identica: una ventola e silenzio.

sentimento21
28-04-2012, 07:50
magari 9 ventole sono un po' esagerate.....hai ragione ma difficilmente un dissipatore cpu da 3000rpm è più silenzioso di uno che gira a 1200 rpm.....spesso la silenziosità differente si capisce dopo un confronto diretto, gli HD si possono anche sospendere con elastici ed avere un paio di ventole in immissione nel case vuol dire abbassarne la velocità relativa....anche io ho una ventola sola e un alimentatore che ha una ventola da 80mm....e si sente, non vuol dire che sia un trattore ma la sento....prendere un alimentatore certificato plus gold, ad esempio, vuol dire che avrà un rendimento molto superiore ad quelli di serie, produrrà meno calore e la ventola (magari da 120mm) sarà praticamente inudibile....
ovviamente tutto questo ha un prezzo....per cui, se siete veramente interessati al silenzio è meglio risparmiare su componenti (vedi processori e schede video da 3GB) che poi non saraqnno mai usate e dirottare le spese su altro....a voi la scelta, io preassemblati....basta !

sentimento21
28-04-2012, 08:01
Vorrei una macchina affidabile che mi duri anni,
silenziosa e con componenti di qualità (insomma no overclock, anzi..)..
.. magari anche veloce, altrimenti mi tengo la mia.. ;-)

Pensavo ad un ottimo case con buona ventola silenziosa e alimentatore affidabile,
CPU intel i5 o i7 (magari consigliatemi i più affidabili e meno caldi),
un dissipatore decente,
GPU passiva (no fan) ma di qualità,
un paio di HD silenziosi (uno per SO e programmi e uno per documenti e immagini, ho visto che funziona bene),
tanta RAM per farlo durare negli anni senza upgrades!!
XP Pro mi piace ma per sfruttare tanta RAM mi sa che ci vuole Win7 (quale?).

Insomma vorrei avere una macchina "intelligente",
se con 100 euro in più ottengo un salto di qualità e affidabilità, va bene..

IL PROBLEMA E' CHE NON CONOSCO PIU' MARCHE E MODELLI
DI HARDWARE BUONI E SILENZIOSI, NON SONO AGGIORNATO...

Magari consigliatemi anche i siti online dove trovare buoni componenti..

guarda, senza voler passare per esperto (in quanto non lo sono) la configurazione scritta sopra da me è quella che vorrei acquistare, avendo i tuoi stessi problemi.
Mi viene a costare circa 1100€, monitor escluso, tieni conto che ho inserito il sistema operativo W7 (vorrei aspettare W8 però che sfrutta meglio la RAM) e che quindi (anche se in versione OEM) ha un suo costo.
Il case, dissipatore CPU, e SSD non sono componenti che trovi sugli scaffali dei grandi magazzini.....ma sono, amio parere, ottime scelte.
La scheda video, se come me non giochi, sono soldi buttati e cmq si può tranquillamente aggiungere dopo, la scheda madre (pur non essendo il top) usa ottimi componenti certificati Military Class II, quindi meno sensibili alla rottura, 8GB di RAM avanzano....questa configurazione ti durerà qualche annetto, anche se ovviamente la tecnologia andrà avanti sempre...

Alimentatore PC Modulare Seasonic X-660 600W 80plus Gold
Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey
Ventola Noctua NF-S12B ULN 120mm
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Sata3
Hard Disk Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA 3
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Installazione Sistema Operativo e Drivers
Assemblaggio e Test PC
CPU Intel Core i5-3570K
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM

sentimento21
28-04-2012, 08:36
questa configurazione la puoi comprare subito, per il nuovo processore Intel 3570K avrai circa 30€ in più, lo troverai tra una settimana o due ad un buon prezzo.
Per Windows 8 tocca aspettare ottobre almeno

K00006987 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
EK00014999 Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey
EK00018909 Ventola Noctua F-P14 140x140 FLX
EK00028146 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers
EK00001963 Assemblaggio e Test PC
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

TOTALE IVA COMPRESA : 918,50 €

nicolait
28-04-2012, 10:26
....hai ragione ma difficilmente un dissipatore cpu da 3000rpm è più silenzioso di uno che gira a 1200 rpm.....

Ti ho forse detto di avere un dissi stock ?
Ho parlato di numero di ventole, e ovviamente conto anche quelle dell'alimentatore, della vga e del dissipatore della cpu.
Non si discuteva della qualità delle ventole.

sentimento21
28-04-2012, 11:25
Ti ho forse detto di avere un dissi stock ?
Ho parlato di numero di ventole, e ovviamente conto anche quelle dell'alimentatore, della vga e del dissipatore della cpu.
Non si discuteva della qualità delle ventole.

non intendevo criticare la tua configurazione ma solo dare un consiglio a chi ha aperto il post, visto che ne sa meno di me, poteva trarre in inganno a suo sfavore, evidentemente devi avere una più che ottima configurazione, magari puoi aiutare anche me :)

ps secondo me se alcuni mettono 10 fan che "spingono uno contro l'altro" ner possono anche aggiungere che tanto non cambia nulla...aerazione =0

cesgrec
28-04-2012, 14:33
questa configurazione la puoi comprare subito, per il nuovo processore Intel 3570K avrai circa 30€ in più, lo troverai tra una settimana o due ad un buon prezzo.
Per Windows 8 tocca aspettare ottobre almeno

K00006987 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
EK00014999 Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey
EK00018909 Ventola Noctua F-P14 140x140 FLX
EK00028146 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers
EK00001963 Assemblaggio e Test PC
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

TOTALE IVA COMPRESA : 918,50 €

Grazie!

Ha un senso aggiungere con questa configurazione una scheda video passiva da 80-90 Euro?
E poi: questo PC come lo hai configurato è abbastanza silenzioso o MOLTO silenzioso?
(rispetto al mio attuale come l'ho descritto all'inizio, secondo te..)

sentimento21
28-04-2012, 17:00
Grazie!
Ha un senso aggiungere con questa configurazione una scheda video passiva da 80-90 Euro?
dipende da quello che devi farci, io per esempio non ci gioco al pc quindi non me ne faccio nulla, ma se giocassi probabile che con quella cifra ci fai poco, ma chiedi nel forum delle GPU.
Gli unici giochi che vede il pc sono quelle facebook che usa mia moglie:D
Io proverei senza...per spendere altri soldi in seguito c'è sempre tempo

E poi: questo PC come lo hai configurato è abbastanza silenzioso o MOLTO silenzioso?
(rispetto al mio attuale come l'ho descritto all'inizio, secondo te..)
conosco poco il tuo modello attuale, ma dubito che non abbia nessuna ventola....il dissipatore CPU sarà quella di serie, avrai solo una ventola in estrazione ed almeno la ventola dell'alimentatore credo....
secondo me l'esempio postato sarà molto silenzioso (dipenderà anche dal tuo orecchio) e ci mancherebbe visto cosa costano i componenti.....
i modelli che trovi in negozio sono marchiati magari con HD da 1TB e scheda video da 2Gb di cui non te ne fai praticamente nulla se navighi e simili...
Ti consiglio di investire un po' del tuo tempo a leggere le recensioni on line dei componenti che ho postato e ti fai un'idea, vedrai che troverai anche altro :asd:

cesgrec
29-04-2012, 18:52
Grazie per la consulenza, se procedo ti chiederò altri lumi, se non ti scoccia..
;-)

sentimento21
30-04-2012, 10:47
Grazie per la consulenza, se procedo ti chiederò altri lumi, se non ti scoccia..
;-)

per quello che posso fare figurati, ci sono persone ben più esperte di me :D

lo scopo dei forum poi è questo...lo scambio di informazioni tra amici :fagiano:

cesgrec
30-04-2012, 12:56
per quello che posso fare figurati, ci sono persone ben più esperte di me :D

lo scopo dei forum poi è questo...lo scambio di informazioni tra amici :fagiano:

Ciao,

ormai questo PC comincia a costicchiare, pensavo di prendere qualche componente che mi sembra migliore, ma tu consigliami sempre...

Ho dei dubbi che non sia migliore come scheda madre la ASRock Z68...
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19836

invece della MSI Z77.. oppure un modello superiore della MSI..

ma che vuol dire Z77 o Z68? Da cosa si capisce che una mobo è meglio di un'altra? La affidabilità Military Class 3 è meglio dei componenti giapponesi della ASRock? Boh!? (magari tu la risposta ce l'hai..)

Poi pensavo di aggiungere una VGA passiva, se vale la pena rispetto a ciò che offre la CPU:
http://www.e-key.it/prod-vga-powercolor-ati-amd-radeon-hd-6750-scs3-core-700mhz-memory-gddr5-4000mhz-1gb-passiva-hdmi-displayport-dvi-19469.htm

o la più economica
http://www.e-key.it/prod-vga-sapphire-ati-amd-radeon-hd-6450-core-625mhz-memory-ddr3-1334mhz-2gb-passiva-vga-hdmi-dvi-27600.htm

Per il resto tutto ok,
aspetto il processore i5 migliore (come fai a sapere che arriva tra una settimana???) e vado..

Con i cambiamenti che propongo, ammesso che abbiano senso, è sempre tutto compatibile?

Graziee!
Ciao

francy.1095
30-04-2012, 21:05
la scheda msi è più nuova e compatibile anche con tutte le cpu ivy-bridge, quindi forse è un pregio.
come scheda video evita la seconda (quella più economica), visto che è prestante come quella integrata, spendi soltanto soldi, l'altra va bene se vuoi giochicchiare, anche se io piuttosto di comprarla passiva la comprerei in versione vapor-x o simili, che sono praticamente inudibili in utilizzo 2d.
tra qualche giorno saranno disponibili i nuovi ivy-bridge, dovresti valutarne se la differenza di prezzo vale le maggiori prestazioni (solo 5-10% maggiori) consumi del 10-20% minori, quindi meno calore da smaltire, meno ventole da usare, meno rumore e una scheda video integrata migliore.
ps. non potresti inserire link diretti.

sentimento21
01-05-2012, 07:39
La scheda Z77 (tutte le marche non solo MSI) identifica la compatibilità con i nuovi processori Intel in uscita.
Non è detto che "costa dii più quindi è meglio"....cosa te ne fai di una scheda da 140€ se poi non sfrutti tutte le connessioni che ha scusa....per quello che dobbiamo fare (vale anche per me) la MSI (o simili) vanno benissimo così risparmi qualcosa.

Per le schede video ci azzecco poco scusa, ma mi sembra che chi ti ha risposto ti abbia dato un buon consiglio, anche se io proverei con la integrata dell nuovo I5 3570K che ha ottime prestazioni (non vuol dire che funziona meglio di una scheda da 200€ occhio)

per le date di uscita non sono certo un veggente le trovi nelle notizie e sul forum (il processore 3570K uscirà a giugno, gli altri modelli senza la K, quindi con processore video meno potente entro una settimana)

francy.1095
01-05-2012, 07:47
a me comunque la msi mi sembra un ottima scheda, forse anche troppo per chi non vuole overcloccare.
effettivamente se non vuoi/non hai la necessità di una scheda vide dedicata per giocare, io aspetterei il 3570K perchè ha una scheda video migliore. poi però non so se puoi aspettare un altro mese.

cesgrec
01-05-2012, 10:33
Ciao ragazzi e grazie per le dritte, preziose..
Ho trovato un link ad un venditore che ha già in catalogo
l'Intel i5-3570k ad un prezzo superiore di 30-35 Euro rispetto al 2500k.
Dicono nelle specifiche tecniche che il chip grafico è l'HD4000,
che potrebbe farmi comodo per andare svelto senza scheda VGA,
ma funziona solo con chipset compatibile!
Il chipset Z77 della mobo MSI (che mi convince sempre più) è compatibile?
Grazie e ciao

francy.1095
01-05-2012, 11:35
piuttosto di spendere 40€ per un AMD Radeon HD 6450 ne spendere 30-35€ per un ivybridge. in queste pagina e nelle successive puoi vedere come la nuova hd4000 si comporta bene se non si pretende di giocare tutto al massimo http://www.anandtech.com/show/5771/the-intel-ivy-bridge-core-i7-3770k-review/9 e poi sulla cpu riesci a guadagnare qualche punto rispetto al 2500k, poi sta a te vedere se ne vale la pena. da quello che mi risulta tutte le schede madri con chipset z77 sono pienamente compatibili con ivy-bridge e la sua scheda video integrata, mentre per la asrock non ti assicuro niente.

sentimento21
01-05-2012, 13:17
Ciao ragazzi e grazie per le dritte, preziose..
Ho trovato un link ad un venditore che ha già in catalogo
l'Intel i5-3570k ad un prezzo superiore di 30-35 Euro rispetto al 2500k.
Dicono nelle specifiche tecniche che il chip grafico è l'HD4000,
che potrebbe farmi comodo per andare svelto senza scheda VGA,
ma funziona solo con chipset compatibile!
Il chipset Z77 della mobo MSI (che mi convince sempre più) è compatibile?
Grazie e ciao
io per conto mio aspetto qualche settimana ancora, così i nuovi processori avranno un prezzo adeguato e più simile al 2500K attuale.
Tutte le schede madri Z77 sono compatibili con i nuovi processori Intel, a dirla tutta anche le precedenti, dopo aver aggiornato il sw...

p.s. credo che aspetterò ottobre per vericare l'accoppiata Windows 8/SSD/Nuovi Intel

cesgrec
03-05-2012, 21:52
Qualche altro dubbio da sciogliere:

premetto che l'OC non fa per me,
non sono un giocatore da tastiera, preferisco ottima affidabilità, basse temperature e silenzio,
poi la velocità certo che mi piace, sennò mi tenevo il mio vecchio muletto..
Mi sono andato a guardare le prove e le opinioni della nuovissima CPU i5-3570k
e francamente non mi sembravano tutti entusiasti..
..prestazioni ok ma pare che l'Ivy Bridge scaldi parecchio di più del Sandy..
..torno all' i5-2500k?
ci aggiungo una scheda passiva tipo Radeon HD6670 o no?

Poi anche l'hd: ho visto che mi consigliate il WD Caviar Green da 500Gb, che per me sono pochini.. mi serve almeno 1Tb, su quale mi oriento?
Sulla chiave ho visto che i WD Caviar Green superiori a 500 hanno tutti l'intellipower, del quale non tutti parlano bene come affidabilità e durata...
alternative silenziose e molto affidabili da 1-2 Tb?

Grazie

sentimento21
04-05-2012, 18:52
Qualche altro dubbio da sciogliere:
premetto che l'OC non fa per me,
non sono un giocatore da tastiera, preferisco ottima affidabilità, basse temperature e silenzio,
poi la velocità certo che mi piace, sennò mi tenevo il mio vecchio muletto..
Mi sono andato a guardare le prove e le opinioni della nuovissima CPU i5-3570k
e francamente non mi sembravano tutti entusiasti..
..prestazioni ok ma pare che l'Ivy Bridge scaldi parecchio di più del Sandy..
..torno all' i5-2500k?

ci aggiungo una scheda passiva tipo Radeon HD6670 o no?

le migliorie più evidenti del 3570 riguardano soprattutto la parte grafica con HD4000, se decidi di avere qualcosa di realmente superiore devi metteri in budget qualcosa di più di 70€ (secondo me) altrimenti corri il "rischio" di spendere soldi e non trarne gran giovamento.
Queste prove sono redatte da esperti "entusiast" che spaccano il capello in 8 (e fanno bene) ma poi l'utente deve anche interpretare....

Poi anche l'hd: ho visto che mi consigliate il WD Caviar Green da 500Gb, che per me sono pochini.. mi serve almeno 1Tb, su quale mi oriento?
Sulla chiave ho visto che i WD Caviar Green superiori a 500 hanno tutti l'intellipower, del quale non tutti parlano bene come affidabilità e durata...
alternative silenziose e molto affidabili da 1-2 Tb?Grazie

mah secondo me sono pippe (anche se all'inizio qualche problema c'era...poi risolto con un nuovo firmware) ma se proprio non vuoi pensarci più trovi con qualche euro in più un caviar blu e con 20€ un caviar black che è il massimo della serie WD

cesgrec
05-05-2012, 08:21
le migliorie più evidenti del 3570 riguardano soprattutto la parte grafica con HD4000, se decidi di avere qualcosa di realmente superiore devi metteri in budget qualcosa di più di 70€ (secondo me) altrimenti corri il "rischio" di spendere soldi e non trarne gran giovamento.
Queste prove sono redatte da esperti "entusiast" che spaccano il capello in 8 (e fanno bene) ma poi l'utente deve anche interpretare....

Non ho capito alla fine che ne pensi..
Mi fa comodo avere una grafica migliore così evito di aggiungere una scheda passiva o vapor-x, ma non a prezzo della affidabilità e del calore (= rumore..)




mah secondo me sono pippe (anche se all'inizio qualche problema c'era...poi risolto con un nuovo firmware) ma se proprio non vuoi pensarci più trovi con qualche euro in più un caviar blu e con 20€ un caviar black che è il massimo della serie WD
Ma non girano più svelti?
Sono più veloci ma alla fine faranno più rumore a 7200 rpm o no?
Non ho mai avuto dischi veloci, il mio PC è vecchiotto..


Altra cosa: sul SSD da 128 cosa installare? SO sicuro, Office, anche l'antivirus?
Ho letto che il problema del SSD è che non bisogna deframmentarlo mai, quindi forse sarà meglio evitare di metterci files da aggiornare/cancellare/riscrivere (word)?

Grazie di tutto
Ciao

sentimento21
05-05-2012, 11:35
Non ho capito alla fine che ne pensi..
Mi fa comodo avere una grafica migliore così evito di aggiungere una scheda passiva o vapor-x, ma non a prezzo della affidabilità e del calore (= rumore..)
ciascuno compra per quello che usa....io la scheda video non la sfrutterei mai con i giochini facebook di mia moglie...devi vedere tu quali giochi intendi fare, a quale risoluzione sul tuo monitor, non ci può essere una sola risposta....è chiaro che se decidi di inserire una scheda video e non fare OC la versione 3550 è la più adatta e risparmi circa 20€ (attenzione che la GPU integrata è la HD2500 e non la HD4000 del 3570)
Ma non girano più svelti?
Sono più veloci ma alla fine faranno più rumore a 7200 rpm o no?
Non ho mai avuto dischi veloci, il mio PC è vecchiotto..
scegli un buon case insonorizzato tipo Antec P280 o simili con sistemi di sospensione ed ammortizzatori per HD e sei a posto
Altra cosa: sul SSD da 128 cosa installare? SO sicuro, Office, anche l'antivirus?
Ho letto che il problema del SSD è che non bisogna deframmentarlo mai, quindi forse sarà meglio evitare di metterci files da aggiornare/cancellare/riscrivere (word)?
io metto SO, antivirus, Office, giochi no e cmq non velocizzano e alti programmi che veramente usi (magari autocad) e vedrai una differenza abissale....musica, foto e simili li metti nel hard disk

cesgrec
05-05-2012, 17:41
Forse ce l'abbiamo fatta:

EK00014999 Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey € 93,50
EK00018909 Ventola Noctua F-P14 140x140 FLX € 23,00
EK00006987 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG € 113,80
EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,50
EK00029116 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 218,00
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 33,30
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 118,80
EK00018211 Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,50
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 98,60
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €42,80
EK00028821 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,00
EK00014977 Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA € 19,00
EK00019284 Monitor Tv Led 22" Samsung T22A350H FullHD 250cd/m² 5ms VGA HDMI SCART USB € 173,10
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 85,30

Con assemblaggio, test, installazione SO e drivers, trasporto, totale € 1.193 iva compresa


Che ne dite, c'è equilibrio e compatibilità tra le parti o c'è qualcosa di migliorabile?
Grazie

sentimento21
05-05-2012, 18:17
Forse ce l'abbiamo fatta:

EK00014999 Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey € 93,50
EK00018909 Ventola Noctua F-P14 140x140 FLX € 23,00
EK00006987 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG € 113,80
EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,50
EK00029116 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 218,00
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 33,30
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 118,80
EK00018211 Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,50
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 98,60
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €42,80
EK00028821 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,00
EK00014977 Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA € 19,00
EK00019284 Monitor Tv Led 22" Samsung T22A350H FullHD 250cd/m² 5ms VGA HDMI SCART USB € 173,10
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 85,30

Con assemblaggio, test, installazione SO e drivers, trasporto, totale € 1.193 iva compresa


Che ne dite, c'è equilibrio e compatibilità tra le parti o c'è qualcosa di migliorabile?
Grazie

a me sembra ottimo ! possibilità di OC leggero, buon case, puoi mettere scheda video anche dopo se ne sentirai la necessità ! se pensi di fare OC sul serio (cioè non di provare una giornata) scegli il colemaster 612, altrimenti il 412 andrà benissimo

cesgrec
05-05-2012, 18:53
Caspita mi sono fatto un vero trainer..
..allora mi sa che conviene cambiare il dissipatore con il 612S, anche senza OC, se non ho capito male quella CPU scalda abbastanza e per 10 euretti la facciamo stare più fresca..
Ma entrerà tutto nel case? Me ne consigliavi un altro (Antec P280) per assorbire le vibrazioni dell'HD, il Fractal non va bene?
Per la VGA magari ci ritornerò sopra in un secondo momento, parlano tutti così bene della Intel "inside" HD-4000 che ci provo prima senza, tanto più che tra le passive non c'è molto di meglio, forse la Sapphire Radeon 6670 Ultimate, ma non saprei. Tra l'altro, mi sa che scalda un bel po'...
Per il resto ci siamo, mi sembrano scelte intelligenti, ho dato un'occhiata sul web!
Ho solo qualche piccolo dubbio sulla CPU che forse è un po' "tirata" per uno come me che vuole qualità delle immagini, multitasking e affidabilità (poco gaming), ma senza OC e con un buon dissi dovrebbe durare..
La configurazione è praticamente la tua.. ;-)
Grazie!

sentimento21
05-05-2012, 19:50
Caspita mi sono fatto un vero trainer..
non esagerare sono solo un appassionato come te...qui ci sono altri ben più esperti
..allora mi sa che conviene cambiare il dissipatore con il 612S, anche senza OC, se non ho capito male quella CPU scalda abbastanza e per 10 euretti la facciamo stare più fresca..
Ma entrerà tutto nel case? Me ne consigliavi un altro (Antec P280) per assorbire le vibrazioni dell'HD, il Fractal non va bene?
il Fractal dovrebbe avere 170 mm di spazio, ma controlla anche tu per favore (è indicato come cpu cooler) mentre il 612 S è dato come 163mm per cui ci sta :D
Per la VGA magari ci ritornerò sopra in un secondo momento, parlano tutti così bene della Intel "inside" HD-4000 che ci provo prima senza, tanto più che tra le passive non c'è molto di meglio, forse la Sapphire Radeon 6670 Ultimate, ma non saprei. Tra l'altro, mi sa che scalda un bel po'...
certo ne parlano bene della HD4000, infatti non la usa ancora nessuno :D ma anche io sono fiducioso:cool:
Per il resto ci siamo, mi sembrano scelte intelligenti, ho dato un'occhiata sul web!
Ho solo qualche piccolo dubbio sulla CPU che forse è un po' "tirata" per uno come me che vuole qualità delle immagini, multitasking e affidabilità (poco gaming), ma senza OC e con un buon dissi dovrebbe durare..
La configurazione è praticamente la tua.. ;-)
Grazie!
vai nel forum CPU, esponi le tue esigenze di oggi e di domani e chiedi gli ultimi lumi....spero proprio che la configurazione ti soddisfi...poi ad ottobre ci metti Windows 8 e vedrai che macchina !:sofico:

cesgrec
05-05-2012, 21:39
Il fractal ha 165mm quindi ci stiamo per 2mm..

La configurazione mi sembra ottima, ma mi sa che come te aspetto un po' più di collaudo prima di comprarmi una macchina con l'ultima CPU.. se non resisto ci metto i5-2500 o i7-2600 così sto tranquillo, ma a quel punto servirà una VGA..

Che dicono del Win8?
Sfrutta meglio la RAM o cambia ben altro?

Finora Bill Gates ha indovinato un SO sì e uno no..
(Win98 sì - Me no - XP si - Vista no - Win7 sì - Win8 ...a chi tocca?)
Scherzo.. o no?
;-)

Ciao

ilratman
05-05-2012, 21:47
(Win98 sì - Me no - XP si - Vista no - Win7 sì - Win8 ...a chi tocca?)
Ciao
veramente non è così mi sa che non hai provato tutti gli os seriamente
Nt 4 si
Win 95 16bit no
Win 95 32bit si
Win 98 no
Win 98se si
2000 si
Me ni (aveva bisogno solo di ram)
Xp no
Xp sp1 si
Xp64 perfetto
Vista no
Vista sp2 si (il 64bit meglio)
7 si dall'inizio


Per il resto la tua config è molto lacunosa se cerchi la silenziosità.

cesgrec
05-05-2012, 22:39
Per il resto la tua config è molto lacunosa se cerchi la silenziosità.

Mi dai qualche consiglio specifico per migliorare la configurazione?
Dove posso migliorarla? Immagino l'HD Caviar Black da sostituire con Caviar Green,
anche se l'intellipower all'inizio non funzionava bene.. poi?
Pensavo fosse silenziosa..
Non avendolo ancora comprato, accetto ogni consiglio,
tenendo conto che vorrei soprattutto affidabilità..
Ciao e grazie

sentimento21
07-05-2012, 11:04
Mi dai qualche consiglio specifico per migliorare la configurazione?
Dove posso migliorarla? Immagino l'HD Caviar Black da sostituire con Caviar Green,
anche se l'intellipower all'inizio non funzionava bene.. poi?
Pensavo fosse silenziosa..
Non avendolo ancora comprato, accetto ogni consiglio,
tenendo conto che vorrei soprattutto affidabilità..
Ciao e grazie

il green andrà più che bene x memorizzare film e musica....

Windows 8 dovrebbe avere una maggiore reattività rispetto all'ottimo Windows 7, startup molto veloce e molto meno avido di risorse (ram ecc)

poi se la configurazione è lacunosa siamo qui ad accettare i commenti di tutti :D

cesgrec
08-05-2012, 17:02
il green andrà più che bene x memorizzare film e musica....

Windows 8 dovrebbe avere una maggiore reattività rispetto all'ottimo Windows 7, startup molto veloce e molto meno avido di risorse (ram ecc)

poi se la configurazione è lacunosa siamo qui ad accettare i commenti di tutti :D

Mi sa che faccio come te, alla fine comprare l'ultima CPU non è mai stata una scelta saggia, sia per l'affidabilità che per il prezzo..
Dò un'occhio alle aspettative per Win8 (spero che non assorba troppe risorse, sennò andrà bene il 7..!).
La scheda grafica: sulla apposita sezione del Forum mi consigliano la Sapphire Radeon HD 7770 passiva (ma sulla "chiave" non c'è, stranamente..) in coppia con i5-2500.

Ci penso un'altro po', magari esce qualche altra idea.
..se qualcuno ha in mente una configurazione "meno lacunosa" ;-)
mi dica la sua, così capisco dove lavorarci..

Grazie sentimento21, ottimi consigli mi pare.
Per me, che non ero assolutamente aggiornato,
la vera "svolta" è stata l'inserimento del ssd,
devo capire bene se alla "chiave" sapranno bene come configurarlo
al momento della installazione,
pare che sia importantissimo..

Ciao!

sentimento21
08-05-2012, 18:23
Mi sa che faccio come te, alla fine comprare l'ultima CPU non è mai stata una scelta saggia, sia per l'affidabilità che per il prezzo..
Dò un'occhio alle aspettative per Win8 (spero che non assorba troppe risorse, sennò andrà bene il 7..!).
La scheda grafica: sulla apposita sezione del Forum mi consigliano la Sapphire Radeon HD 7770 passiva (ma sulla "chiave" non c'è, stranamente..) in coppia con i5-2500.

Ci penso un'altro po', magari esce qualche altra idea.
..se qualcuno ha in mente una configurazione "meno lacunosa" ;-)
mi dica la sua, così capisco dove lavorarci..

Grazie sentimento21, ottimi consigli mi pare.
Per me, che non ero assolutamente aggiornato,
la vera "svolta" è stata l'inserimento del ssd,
devo capire bene se alla "chiave" sapranno bene come configurarlo
al momento della installazione,
pare che sia importantissimo..
Ciao!
come miglioramento potresti inserire il dissipatore Noctua NH-D14, è un po' caro (sui 75€) ma ha una doppia ventola che puoi smontare ed inserire nel case....è tra i migliori (se non il migliore)

ilratman
08-05-2012, 19:14
come miglioramento potresti inserire il dissipatore Noctua NH-D14, è un po' caro (sui 75€) ma ha una doppia ventola che puoi smontare ed inserire nel case....è tra i migliori (se non il migliore)

Con tutto il rispetto per noctua non sono dissi silenziosi.

Thermalright hr02 macho se si vuole il silenzio e le prestazioni.

Dopo faccio io una config.

sentimento21
08-05-2012, 21:18
Con tutto il rispetto per noctua non sono dissi silenziosi.

Thermalright hr02 macho se si vuole il silenzio e le prestazioni.

Dopo faccio io una config.

non posso darti torto, è tra i più silenziosi...purtroppo sul sito della chiave al momento non lo vendono....si vede che ci guadagnano poco....

cmq anche il Colemaster 612S ha ottime prestazioni sia per dissipazione che silenziosità

cesgrec
08-05-2012, 23:37
..se non ho capito male per migliorare il raffreddamento va sostituito il dissipatore consigliato prima con questi qua?
Per me ok, ma non credo che mi metterò a sostituire o spostare ventole, mi piace un PC silente ma non sono un modder.. ;-)

Comunque per me è importante avere le idee chiare in generale (anche su CPU e VGA) come migliori scelte, cerco equilibrio nel sistema e parti affidabili, oltre al silenzio..
Grazie a sentimento21, continuerò a sfruttarti, eheh..

Attendo la configurazione di ilratman, tanto ho tempo, ho deciso di aspettare un po'..

Ciao e grazie

ilratman
08-05-2012, 23:46
Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey € 93,80
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG € 114,00
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 106,60
Hard Disk Interno 2.5'' Toshiba MKxx59GSM 1TB 5400RPM 8MB SATA2 € 87,60
VGA MSI Ati AMD Radeon HD 7770 R7770-2PMD1GD5/OC Core 1.2GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP € 114,20
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 38,40
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77MX-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 100,90
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 € 45,90
Monitor Lcd 23" LG D2342P 1920x1080 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero € 179,70
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 87,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.157,10 €

sentimento21
09-05-2012, 18:38
non è per caso che volevi riferirti al modello "Scythe Mugen 3 PCGH" ?
perchè in questa versione con doppia ventola push/pull a 800rpm risulta praticamente inudibile, solo nello shop non lo tengono.....

altra domanda, la scelta dell'hard disk da 2,5" è fatta per sospenderlo con gli elastici all'interno del case o cosa?

la scheda madre micro atx per cosa in particolare

ciao e grazie in anticipo :)

ilratman
09-05-2012, 21:57
non è per caso che volevi riferirti al modello "Scythe Mugen 3 PCGH" ?
perchè in questa versione con doppia ventola push/pull a 800rpm risulta praticamente inudibile, solo nello shop non lo tengono.....

altra domanda, la scelta dell'hard disk da 2,5" è fatta per sospenderlo con gli elastici all'interno del case o cosa?

la scheda madre micro atx per cosa in particolare

ciao e grazie in anticipo :)

va benissimo anche il mugen3 con monoventola da 300-1200 giri pwm

disco da 2.5" per la silenziosità in generale,assenza di vibrazioni etc

matx perche consumano un 20w di meno e consumo vuol dire calore da smaltire quindi rumore.

matx gigabyte perchè ha la miglior gestione ventole, nessuno le fa andare così piano come giga.

sentimento21
10-05-2012, 21:27
va benissimo anche il mugen3 con monoventola da 300-1200 giri pwm
ma si poi alla fine sullo shop hanno lo stesso prezzo con in più la pwm sul mugen

disco da 2.5" per la silenziosità in generale,assenza di vibrazioni etc
anche qui, i 2.5 scaldano di meno, vibrano di meno e li puoi sospendere facilmente....certo non sono performanti ma se poi ci metti film musica e cazzate del genere vanno più che bene, non sono mica Nas aziendali, l'unica pecca che fino a 500/640Gb te la cavi, poi costicchiano troppo.

matx perche consumano un 20w di meno e consumo vuol dire calore da smaltire quindi rumore.
a me personalmente (reduce da un passato di pessime esperienze) non sono mai piaciute, ma è probabile sia un mio retaggio del passato la paura...forse hanno qualche slot in meno a disposizione? certo che cmq 5w in meno qua e 20w in mano la ....

matx gigabyte perchè ha la miglior gestione ventole, nessuno le fa andare così piano come giga.
al di la della dimensione sono tentato dalla MSI Z77A-G43, recensioni nulla, solo dei modelli top.....alla fine dovrebbero essere simili , solo qon qualcosa di espansione in meno...che ne pensi?

cesgrec
12-05-2012, 08:16
Grazie ragazzi,
ma io alla fine che faccio?
;-))

sentimento21
12-05-2012, 12:32
Grazie ragazzi,
ma io alla fine che faccio?
;-))

guarda, secondo me l'ultima configurazione che hai fatto va più che bene secondo me, come sono ottime le indicazioni di "ilratman"....come cadi cadi bene...forse puoi inserire un HD da 2.5" magari da 500Gb che, installando quanto serve di SO e simili su SSD basta ed avanzano per gli usi normali...se poi scarichi film e musica o hai altre esigenze ti compri più in la un bel HD esterno 3.0 e sei a posto....ci sono dissipatori migiori ( ma cmq il 612 è ottimo) ma non ci sono sullo shop