View Full Version : AMD incrementa la quota di mercato tra le CPU x86
Redazione di Hardware Upg
27-04-2012, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-incrementa-la-quota-di-mercato-tra-le-cpu-x86_41870.html
AMD registra un lieve incremento nella quota di mercato dei processori x86 nei primi 3 mesi del 2012, ma la domanda complessiva del mercato è inferiore alle aspettative. Per i prossimi mesi forte confronto nel settore delle CPU per notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci credo, ultimamente per assemblare i pc di fascia bassa e media uso solo apu amd.
a4 per gli htpc, l'a6-3500 per i pc low budget (3 core e sk grafica a 320sp sono un ottimo connubio per restare nella fascia 300-350E), e per la fascia media, l'a8-3870 per chi vuole il top e restare sotto i 450E...devo dire che in tutto questo mi perdo sempre l'a6-3670, visto che l'esigua differenza di soli 10E tra l'a8 fa propendere per avere frequenza più alta e scheda video con + sp e maggiore frequenza.
Nel settore desktop tengono botta, e probabilmente anche in quello mobile, in fascia medio-bassa riescono a competere.
Il vero problema è quello server/ws, dove i numeri sono scesi a livelli critici.
supertigrotto
27-04-2012, 12:01
Con trinity che verranno montati su notebook ultrathin più economici degli ultrabook,la rinnov,ata serie c per netbook compatti,nuovi fx con prestazioni un po migliorate e specialmente sea micro,con la quale dovrebbe aumentare la quota di mercato nel settore server,installando apu......
thecatman
27-04-2012, 12:20
scusa ma: case+ali farlocco 40€ mobo asrock 1155 sui 45€ poi cpu intel da 35€ in su fino a 100€ per i3-2100 ivybridge, se ti accontenti hai gia la gpu integrata altrimenti una ati da 40€ e con 37€ hai 8gb di ram corsair. questo su e-key. questo è un pc low budget
devilred
27-04-2012, 12:54
scusa ma: case+ali farlocco 40€ mobo asrock 1155 sui 45€ poi cpu intel da 35€ in su fino a 100€ per i3-2100 ivybridge, se ti accontenti hai gia la gpu integrata altrimenti una ati da 40€ e con 37€ hai 8gb di ram corsair. questo su e-key. questo è un pc low budget
quoto al 100%. quelli con apu piu che pc di fascia bassa sembrano andare su smartphone.lol
Jones D. Daemon
27-04-2012, 13:17
scusa ma: case+ali farlocco 40€ mobo asrock 1155 sui 45€ poi cpu intel da 35€ in su fino a 100€ per i3-2100 ivybridge, se ti accontenti hai gia la gpu integrata altrimenti una ati da 40€ e con 37€ hai 8gb di ram corsair. questo su e-key. questo è un pc low budget
c'è un errore grosso come una casa: case + ALI farlocco, chiedi in giro e tutti ti risponderanno che sull'ali NON si deve mai risparmiare. 8gb di RAM su una configurazione simile non ci fai una cippa, meglio metterne 4 e prendere un bel cx430 80plus. Alla fine tanto il problema non è nella cpu, a casa ho un PC con a4-3300 + SSD che uso per programmare...vi giuro che non lo cambierei con nulla al mondo....
Mi sorprende questo dato.
Alla luce delle ottime CPU che sta sfornando Intel e della "non brillantezza" delle soluzioni di fascia medio-alta AMD, quando anche le APU, sebbene molto allettanti, non sono eccellenti come si sperava (sebbene abbiamo più di una ragione di esistere) pensavo che AMD avesse perso qualcosina o fosse restata più o meno costante...
Certo associato al fatta che lato GPU amd sia andata molto bene, lascia un po' perplesse sul come abbia chiuso male, economicamente parlando...
maxmax80
29-04-2012, 01:22
vabbè, è sono un punto di differenza rispetto all' anno scorso, vedremo durante l' anno cosa combinano i due produttori..
AleLinuxBSD
29-04-2012, 07:03
Con simili percentuali di scarto non vedrei molto da festeggiare.
Penso che Amd non abbia subito un crollo più che altro perché propone certi modelli di Cpu a prezzi un po' più bassi ed in più chi dispone di una motherboard am3+ può procedere all'upgrade senza dovere cambiare l'intera piattaforma e data la situazione economica, potere risparmiare di comprare la motherboard, pur considerando che il suo costo (escludendo modelli particolari) non è eccessivo, nel complesso dell'economia personale, tutto fà brodo.
Una sana concorrenza tra i produttori non fa altro che aiutare gli aquirenti con la guerra dei prezzi!
c'è un errore grosso come una casa: case + ALI farlocco, chiedi in giro e tutti ti risponderanno che sull'ali NON si deve mai risparmiare. 8gb di RAM su una configurazione simile non ci fai una cippa, meglio metterne 4 e prendere un bel cx430 80plus. Alla fine tanto il problema non è nella cpu, a casa ho un PC con a4-3300 + SSD che uso per programmare...vi giuro che non lo cambierei con nulla al mondo....
Dissento in parte; ali farlocco non conviene usarlo se si fa un pc bello pompato con hardware che succhia tanto, tipo crossfire vari, cpu stra overlockata ecc... Ma per computer base-base-base, i classici ali "farlocchi" il loro dovere minimo lo fanno egregiamente, non é che si rompono al primo uso come le punte da trapano cinesi dai... :)
E non si tratta neanche di "rischiare", perchè i classici pc da supermercato montano tutti questi ali scrausi, non é che vengono restituiti tutti quanti per ali esploso.
Non è che ti esplodono sicuro, però una buona fetta dei guasti nel primo anno di vita di un pc è dovuta proprio all'ali scrauso che schioppa se non al primo sbalzo, al terzo sbalzo di tensione.
Io sono maledettamente d'accordo, mai risparmiare sull'ali.
jappilas
30-04-2012, 17:31
Dissento in parte; ali farlocco non conviene usarlo se si fa un pc bello pompato con hardware che succhia tanto, tipo crossfire vari, cpu stra overlockata ecc...no, un alimentatore farlocco non conviene usarlo mai, a meno che non voglia rischiare problemi subdoli che possono manifestarsi anche sul lungo periodo ;)
il loro dovere minimo lo fanno egregiamente, non é che si rompono al primo uso come le punte da trapano cinesi dai... :) un alimentatore farlocco è uno che bara sulle caratteristiche tecniche (circuiti di vecchia e inefficiente concezione con componenti dimensionati per 250 watt venduti come modernissimi da 450-500, filtri di soppressione dei transienti incompleti o mancanti, pesi di piombo incollati all' interno per apparire più sostanziosi a chi li soppesi, induttanze per il PFC -passivo- finte, di cartone o cemento, numero di "canali" a 12 v più o meno fittizio...) e che risparmiando sul design e sulla qualità dei componenti rischia di superare le tolleranze che lo standard comunque prevede per le fluttuazioni di tensione, stressando i componenti a valle - o magari anche, di creare un rischio concreto per la sicurezza dell' utente
ma un alimentatore che rispecchia i suoi dati di targa e nei limiti di quelli "fa egregiamente il suo dovere" non può essere farlocco ;)
E non si tratta neanche di "rischiare", perchè i classici pc da supermercato montano tutti questi ali scrausi, dipende in che supermercato vai, quelli che vedo io sono tipicamente acer, hp o lenovo che tipicamente montano psu astec, fortron source, delta, a volte seventeam o seasonic - nomi indubbiamente sconosciuti ai più abituati ad alimentatori in pandàn con le RAM, ma presenti da tempo nel canale OEM (e che non sono necessariamente farlocchi solo a causa dell' involucro in metallo grigio o del cablaggio non modulare..)
non é che vengono restituiti tutti quanti per ali esploso.il problema è che un sistema che monti un alimentatore farlocco può anche funzionare per un certo periodo finchè lo stress indotto sui componenti a carico non fa sì che questi comincino ad accusare problemi di più o meno grave entità ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.