PDA

View Full Version : Estendere partizione dati


megasimo89
27-04-2012, 10:50
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione giusta.
Comunque, come da titolo, sto cercando di estendere la mia partizione con i dati.
Ho tolto dello spazio a windows ed ho quindi 25gb di memoria non allocata che vorrei dare in pasto alla partizione data.
Se clicco su data, però, non mi da l'opzione per estendere il volume della partizione.
Come fare?
Vi posto anche un'immagine dell'hd
http://img710.imageshack.us/img710/606/20120427113414.jpg

Grazie mille a tutti :)

Danilo Cecconi
27-04-2012, 11:48
Prova con un sw di terze parti: Easeus, Paragon, o una distro di Linux con il tool Gparted.

megasimo89
27-04-2012, 11:50
Prova con un sw di terze parti: Easeus, Paragon, o una distro di Linux con il tool Gparted.

Ho installato anche ubuntu in dual boot quindi non sarebbe difficile estendere la partizione con gparted; il problema però è quanto è sicura l'operazione? Volevo usare software proprietari proprio per non avere problemi di nessun tipo.
Come mai mi dice che non è espandibile?

Family Guy
27-04-2012, 12:19
Anch'io ti consiglio gparted, naturalmente devi avere un backup... :rolleyes:

Danilo Cecconi
27-04-2012, 12:29
Ho installato anche ubuntu in dual boot quindi non sarebbe difficile estendere la partizione con gparted; il problema però è quanto è sicura l'operazione? Volevo usare software proprietari proprio per non avere problemi di nessun tipo.
Come mai mi dice che non è espandibile?
La sicurezza al 100% non c'è mai, per questo è sempre consigliato un backup preventivo.
Il tool di Windows non è il massimo per gestire le partizioni, ha dei limiti, meglio affidarsi ad altri sw più "dedicati".

midian
27-04-2012, 12:40
Quoto un backup....non sai mai cosa può succedere o come reagisce l'HD....al massimo se tutto va bene cancelli l'unità in cui hai tenuto il backup....
P.S. Usa gparted :)

megasimo89
27-04-2012, 12:56
al massimo se tutto va bene cancelli l'unità in cui hai tenuto il backup....

C'è l'hard disk esterno proprio per questo :D
Comunque con cosa mi consigliate di fare il backup? Se non sbaglio da riga di comando linux si può fare l'immagine di un'intera partizione e poi ripristinarla in casi opportuni. Voi che dite?

midian
27-04-2012, 13:37
C'è l'hard disk esterno proprio per questo :D
Comunque con cosa mi consigliate di fare il backup? Se non sbaglio da riga di comando linux si può fare l'immagine di un'intera partizione e poi ripristinarla in casi opportuni. Voi che dite?

C'è sul forum il thread con la lista dei programmi per fare copie 1:1...ovviamente free...:D

fcorbelli
27-04-2012, 13:43
Quasi certamente c'è una partizione di dimensioni uguali a quella del file system.
Con Windows 7, in sostanza, prima dovresti estendere la partizione (fino a riempire lo spazio disponibile), POI si degna di consentirti di estendere il relativo file system (sì lo so, sembra una cosa scema, ed in effetti lo è).

Garted in generale è lento, ma affidabile; esistono strumenti gratuiti che fanno la stessa cosa (lato Windows), però essendo una unità di sistema il riavvio da CD è auspicabile.

Così " a occhio " hai più di una partizione primaria (o meglio ne hai almeno una estesa), in quanto sono più di 4 e il disco è di base.

L'uomo saggio, in ogni caso, fa un bel backup di TUTTO, e prima di procedere verifica che sia effettivamente corrispondente ai dati originali.

UtenteSospeso
27-04-2012, 14:20
Le sue partizioni sono tutte primarie, sono tutte in BLU, le Estese hanno il contorno verde.
L'utility di Seven può estendere le partizioni senza problemi, ha solo bisogno di avere lo spazio NON ALLOCATO dopo la partizione da espandere, nel suo caso sta prima per cui non può usarlo.
Devi quindi usare un software dedicato.


La prima riga del tuo post, fcorbelli , è praticamente senza senso :confused: :D

Che cakkio volevi dì :D :D

Mi ricordi una persona.... spero non sei quella persona :rolleyes: :D


.

fcorbelli
27-04-2012, 14:31
Le sue partizioni sono tutte primarie, sono tutte in BLU, le Estese hanno il contorno verde.Questo infatti è strano, per il semplice motivo che più di 4 partizioni primarie in un disco di base non ci possono stare, per il semplice fatto che lo spazio descrittivo sono 64 byte e ogni record ne utilizza 16.
Come spieghi il fatto che se ne vedano 5?
Questo mi turba (per modo di dire), considerato che si legge DI BASE
L'utility di Seven può estendere le partizioni senza problemi, ha solo bisogno di avere lo spazio NON ALLOCATO dopo la partizione da espandere, nel suo caso sta prima per cui non può usarlo.
Devi quindi usare un software dedicato.


La prima riga del tuo post, fcorbelli , è praticamente senza senso :confused: :D La mia prima riga è esattamente quanto hai scritto sopra, magari spiegata male visto che stavo ingozzandomi di piada farcita :)
Lo "spazio non allocato", semplicemente, non esiste.
O meglio esiste solo come differenza tra i cilindri di fine (di una partizione) con l'inizio dell'altra (partizione, nel senso di quella indicata nella partition table).
In concreto accade quindi che 7 si rifiuta di estendere la partizione WINDOWS anche se esisterebbe spazio libero, perchè "pensa" che la partizione WINDOWS non abbia spazio dopo.

Poi (ad esempio con gparted) puoi facilmente estendere la partizione (partizione sempre intesa come NELLA TABELLA DELLE PARTIZIONI, in particolare nei 64 byte che sono composte da 4 record di 16 byte) e poi, eventualmente, estendere la PARTIZIONE WINDOWS.

Mi ricordi una persona.... spero non sei quella persona :rolleyes: :D
E chi ti ricordo, giusto per curiosità?

PS versione breve sul ridimensionatore di 7: non lo uso praticamente mai, quindi come funziona esattamente non so, e neppure mi interessa :rolleyes:

Danilo Cecconi
27-04-2012, 14:37
Le sue partizioni sono tutte primarie, sono tutte in BLU, le Estese hanno il contorno verde....
La cosa "strana" è che se ne contano 5.
Ho sempre capito che più di 4 non se ne potevano creare :confused:

O per Win la partizione "swap" di Linux (o entrambe) non contano :D

megasimo89
27-04-2012, 14:48
Le ultime 3 partizioni sono riservate a ubuntu (filesystem, home e swap) e sono tutte sotto un'unica partizione estesa. Le prime due invece sono partizioni primarie :D
Quindi, in pratica, gparted è sicuro, ma mi devo fare comunque una copia per ogni evenienza, dico bene???

fcorbelli
27-04-2012, 15:19
Le ultime 3 partizioni sono riservate a ubuntu (filesystem, home e swap) e sono tutte sotto un'unica partizione estesa. Le prime due invece sono partizioni primarie :DCVD
Quindi, in pratica, gparted è sicuro, ma mi devo fare comunque una copia per ogni evenienza, dico bene???
Dici bene. Anzi meglio ancora fai una copia e VERIFICA

fcorbelli
27-04-2012, 15:20
La cosa "strana" è che se ne contano 5.
Ho sempre capito che più di 4 non se ne potevano creare :confused:

O per Win la partizione "swap" di Linux (o entrambe) non contano :D
Non si possono proprio fare, visto che ci sono 64 byte in tutto, e se la matematica non è un'opinione, 64/16 = 4 ;)

megasimo89
27-04-2012, 15:39
CVD

Dici bene. Anzi meglio ancora fai una copia e VERIFICA

che intendi con verifica?

fcorbelli
27-04-2012, 15:44
che intendi con verifica?Verificare che la copia corrisponda ai dati originali; o con una verifica binaria, o con una lista degli hash

megasimo89
27-04-2012, 15:49
Verificare che la copia corrisponda ai dati originali; o con una verifica binaria, o con una lista degli hash

azz. mi sento tanto niubbo ora :(

UtenteSospeso
27-04-2012, 17:08
CVD

CVD

CVD Ci Vedi Davvero ? :D

In tutte le partizioni , o quasi, oltre al colore Blu si vede anche la P di Primaria .

Windows le vede primarie quidi sono primarie, quello che dice lui ...lo dice lui.

Non ho scritto che si possono avere più di 4 partizioni , ho solo scritto quello che si vede dalla sua immagine, se l'ha camuffata prima di postarla non saprei, ma è quella .

@megasimo89
Se ti fai l'immagine con un software fa la verifica dopo aver fatto l'immagine, Acronis e Paragon consentono questa cosa, altri non saprei .
Con questa situazione strana delle partizioni primarie in eccesso, se effettivamente tali, rischi di perdere tutto.
Sono curioso di capire perchè windows ne vede più di 4 Primarie, perchè non mi passi un pò il pc ? :D
Te lo ridò come nuovo giuro! :D

.

fcorbelli
27-04-2012, 19:40
CVD Ci Vedi Davvero ? :D

In tutte le partizioni , o quasi, oltre al colore Blu si vede anche la P di Primaria .

Windows le vede primarie quidi sono primarie, quello che dice lui ...lo dice lui.Francamente non ci ho capito un granchè.
"Le sue partizioni sono tutte primarie"?
Che cakkio volevi dì?

Poi che Windows le colori di verde pisello, o rosa shocking, non è che mi interessi più di tanto. Per dischi di base (quindi con formato MBR della partition table) le partizioni primarie al massimo son 4, non ci sono se, non ci sono ma.

Ci sono se e ma con dischi dinamici (windows) o schemi di partizionamento diversi (VTOC\EFI ad esempio) per il mondo non-Windows.
Poi non si sa mai, magari Windows 7 riesce là dove nessun altro è mai arrivato prima.

UtenteSospeso
27-04-2012, 20:35
volevo di che se windows le vede primarie sono primarie, colore Blu e scritta nella casella della partizione, c'è scritto Primaria, prova a rileggere il primo post.
Perchè ne vede tante primarie è un mistero, fin quì ci siamo ..credo.

.

fcorbelli
27-04-2012, 20:39
volevo di che se windows le vede primarie sono primarie, colore Blu e scritta nella casella della partizione, c'è scritto Primaria, prova a rileggere il primo post.
Perchè ne vede tante primarie è un mistero, fin quì ci siamo ..credo.

.Ah, capisco, se Windows dice che qualcosa è così... allora è sbagliato :D