View Full Version : Riavvii improvvisi
Andry690
27-04-2012, 11:41
salve
chiedo l' aiuto di qualche esperto per cercare di risolvere il seguente problema
all' inizio il pc si accendeva ma il monitor rimaneva completamente nero come se non lo rilevasse proprio poi ho notato che togliendo una ram il pc partiva normalmente ma a volte si riavvia improvvisamente e mi segnala questo errore grave
BCCode : 10000050 BCP1 : FFFFC8F8 BCP2 : 00000000 BCP3 : 80551211
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1
ho notato anche che questa cosa succede praticamente sempre se ad esempio apro un programma tipo SIW (che mi fornisce tutti i dettagli dell hardware che nel pc).
secondo a cosa è dovuto questo problema? io avevo pensato alla ram danneggiata ma quando l avevo portato un pò di tempo fà dal tecnico per lo stesso problema mi aveva detto che le ram funzionavano ma era semplicemente un falso contatto della ram che non me lo faceva accendere e lui aveva sistemato tutto ma a quanto pare non tanto bene....
Danilo Cecconi
27-04-2012, 13:38
Per testare la ram usa Memtest86+, magari un banco alla volta e cambiandolo di slot.
Se fosse vero che ci sono dei falsi contatti, prova a pulire i "terminali" dei moduli con una semplice gomma per matite.
Andry690
28-04-2012, 17:39
una ram mi sa che non funziona perchè ogni volta che la inserisco il pc si accende ma il monitor rimane nero invece con l' altra ram funziona tutto ho anche fatto il test cambiando di slot e non mi da nessun errore però ogni tanto il pc si riavvia come ho scritto già nel primo messaggio e non capisco per quale motivo visto che la ram funziona.....qualche idea?
Andry690
30-04-2012, 11:31
pensavo potesse essere anche un virus così ho fatto una scansione con super antispyware ed ho eliminato un bel pò di roba poi un altra scansione con malwarebytes eliminando altrettanta roba
ho fatto una scansione con l' antivirus avira (sicurezza del computer ->system scanner e selezionando risorse del computer come controllo) ma non ha trovato niente però se provo a scansionare utilizzando la funzione "analizza il sistema ora" che si trova nella prima pagina di avira (Panoramica -> stato) ad un certo punto si riavvia il pc.
nessuno è in grado di aiutarmi a risolvere il mio problema?
edit: con antivir si riavvia qundo è alla ricerca di oggetti nascosti e sta scansionando il registro di sistema mi sembra nella parte hkey_user
Andry690
01-05-2012, 20:41
up
aled1974
02-05-2012, 09:30
mah, potrebbe benissimo essere che tu abbia problemi sia dal lato hardware che dal lato software
monitor spento, possibili cause:
- ram guasta
- alimentatore scrauso o messo male
- mobo danneggiata
- vga danneggiata
- impostazioni bios errate
riavvii/bsod:
- sistema operativo corrotto
- hard disk danneggiato
- schifezze varie tra virus/trojan/rootkit etc
IMHO devi andare per ordine:
scollega l'hard disk (gli hd se più di uno)
usa una distro linux in modalità live o UBCD e controlla tutta la parte hardware fino a risolvere tutti i problemi da questo lato
poi sempre con UBCD o con altri strumenti controlla l'hard disk (gli hard disk) per eliminare eventuali infezioni, controlla lo stato di salute dell'hard disk e a seconda dei risultati procedi con
- pulizia
- formattazione
- cambio hd
ciao ciao
P.S.
nessun amico smanettone disposto a perderci qualche giorno dietro al tuo pc al costo di una pizza? :D
Andry690
02-05-2012, 19:49
intanto grazie anche a te della risposta
purtroppo non ho nessun amico smanettone e devo cercare di farcela da solo ma non sono mai arrivato a dover utilizzare software come ubcd
non è che potresti guidarmi su come verificare l' hardware attraverso ubcd? perchè ci sono un casino di tools....quali dovrei utilizzare per ogni reparto?
ho una scheda madre asus p4p800e e cpu intel pentium 4
edit: io sono comunque convinto che si tratti di un virus visto che si riavvia quando l antivirus cerca durante la scansione oggetti nascosti e adesso tramite un tool ubcd (system -> NSSI) non appena si è avviato mi ha segnalato la presenza di un virus presente in memoria.... l hd era scollegato....
aled1974
02-05-2012, 20:56
beh seguirti passo passo tramite il forum non è che sia facile, però se non sbaglio c'è un thread dedicato solo a ubcd (sì, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887760 ma forse non è il solo)
dubito che un virus possa annidarsi nella ram, che è volatile, e presentarsi all'avvio della macchina se gli hard disk sono tutti scollegati :confused:
ma hai provato a lanciare una distro linux live con hd scollegati e vedere se il pc presenta crash/bsod/riavvii/comportamenti anomali?
- se sì hai un problema hw
- se no hai un problema sw
ma almeno riduci le possibilità e le prove da fare ;)
ciao ciao
Andry690
03-05-2012, 14:48
ho provato a lanciare ubuntu tramite dvd con hd scollegato ed è partito normalmente. L unica cosa che ho notato è che la scheda grafica non viene rilevata e mi da la scritta unknown nei driver ma penso sia dovuto al fatto che essendo scollegato l hd non rileva driver installati o sbaglio?
comunque anche con hd collegato windows si avvia normalmente e posso lasciarlo acceso per ore senza nessun problema è solo che in particolari situazioni si riavvia [ripeto gli esempi citati prima -> 1) con antivir non appena scansiona per la ricerca di oggetti nascosti 2) non appena apro SIW che rileva tutto l' hardware presente nel pc e mi dà i dettagli]
qualche suggerimento adesso?
ps: certo che ubuntu è davvero carino non avevo mai avuto la possibilità di metterci mano.... prima o poi ci farò un pensierino :D
aled1974
03-05-2012, 22:53
i driver della scheda presenti in windows sono diversi da quelli per linux (sottocategoria ubuntu), in modalità live poi non so nemmeno se te li lascia installare (ormai lo uso solo dentro macchina virtuale e per test vari)
comunque puoi provare, tramite wine, a lanciare siw e avira, mal che vada prova ad usare gli strumenti analoghi di ubuntu (sysinfo e clamav, ma anche lo stesso avira, avast, avg, sophos etc. usa google però)
piccolo off topic riguardante ubuntu, a me piaceva di più quando era su gnome, anzi mi sa che appena decido di migrare di versione passerò a linux mint :D
ciao ciao
P.S.
se la cosa ti stuzzica prova a googlare puppy, slitaz, peppermint etc ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.