PDA

View Full Version : Facebook regala 6 mesi di anitivirus


Redazione di Hardware Upg
27-04-2012, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-regala-6-mesi-di-anitivirus_41875.html

Attraverso un accordo con Microsoft, Symantec Trend MIcro, Sophos e McAfee Facebook rende disponibile una licenza antivirus valida per sei mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

19giorgio87
27-04-2012, 09:02
io ho smesso di usare antivirus il giorno che ho comprato un router, difatti di virus non se ne sono più visti. però per le ragazze l'antivirus è un must. è sempre la prima domanda che fanno quando si parla di computer, senza, manco l'accendono.... :D

piererentolo
27-04-2012, 09:38
io ho smesso di usare antivirus il giorno che ho comprato un router, difatti di virus non se ne sono più visti. però per le ragazze l'antivirus è un must. è sempre la prima domanda che fanno quando si parla di computer, senza, manco l'accendono.... :D

mmm scusa la domanda... come fai a sapere che non hai virus se non hai un'antivirus?

Un po' come dire: da quando mangio le carote ho smesso di fare il test dell'HIV, però il virus non l'ho contratto.

airliners67
27-04-2012, 09:44
Ma come funziona, a me inizia il download ma non scarica niente sul pc...
Grazie

TheMonzOne
27-04-2012, 10:01
Ma come funziona, a me inizia il download ma non scarica niente sul pc...
GrazieE' un virus!!!! :sofico:

airliners67
27-04-2012, 10:05
E' un virus!!!! :sofico:

:D :D :D

matsnake86
27-04-2012, 10:45
io ho smesso di usare antivirus il giorno che ho comprato un router, difatti di virus non se ne sono più visti. però per le ragazze l'antivirus è un must. è sempre la prima domanda che fanno quando si parla di computer, senza, manco l'accendono.... :D

:stordita:
:doh:

Il router non blocca mica i virus.
Se stai navigando su un sito farlocco ti entra comunque.


Per il resto... meh...
Tutti antivirus abbastanza scadenti.
Avessero messo il nod32 o il kaspersky sicuramente sarebbe stato piu gradito

Donagh
27-04-2012, 11:20
mmm scusa la domanda... come fai a sapere che non hai virus se non hai un'antivirus?

Un po' come dire: da quando mangio le carote ho smesso di fare il test dell'HIV, però il virus non l'ho contratto.

anche io da 8 anni non uso piu antivirus e non ho virus... e parliamo di w xp sopratutto, tutto virtualizzato e utilizzato in modalita guest per navigare.

anche se è una frase controsenso è subito svelata cosi:
ne nel task manager ci sono processi strani, ne facendo scansioni online varie, ne usando vari tool si rilevano virus.

andy45
27-04-2012, 11:46
Microsoft Security Essential è gratuito...anche su questo c'è una licenza di 6 mesi gratuita :mbe:.

webmagic
27-04-2012, 13:15
Facebook regala 6 mesi di anitivirus :mbe:

Avevo giusto bisogno di un anitivirus! :D

AleK
27-04-2012, 13:22
Credo che regalino 6 mesi delle versioni "pro" dei sw messi a disposizione. Sarebbe un pò assurdo regalare 6 mesi di un prodotto che trovi free nella rete. Ma con facciadalibro tutto è possibile :asd:

Cosa non si fa per strappare un'iscrizione :P

AleK
27-04-2012, 13:24
Doppio post

Sorry

andy45
27-04-2012, 13:26
Credo che regalino 6 mesi delle versioni "pro" dei sw messi a disposizione. Sarebbe un pò assurdo regalare 6 mesi di un prodotto che trovi free nella rete. Ma con facciadalibro tutto è possibile :asd:

MSE è solo gratis, quindi regalano 6 mesi di licenza gratuita di un antivirus gratis...davvero complimenti a FB :D.

birmarco
27-04-2012, 14:28
MSE è solo gratis, quindi regalano 6 mesi di licenza gratuita di un antivirus gratis...davvero complimenti a FB :D.

:asd:

Credo sia a scopo pubblicitario ;)


Cmq l'antivirus non è necessario, è sufficiente uno on demand ;)

Spectrum7glr
27-04-2012, 17:00
adesso manca l'antivirus che ti regala 6 mesi di antifacebook

Spectrum7glr
27-04-2012, 17:19
anche io da 8 anni non uso piu antivirus e non ho virus... e parliamo di w xp sopratutto, tutto virtualizzato e utilizzato in modalita guest per navigare.

anche se è una frase controsenso è subito svelata cosi:
ne nel task manager ci sono processi strani, ne facendo scansioni online varie, ne usando vari tool si rilevano virus.

il fatto che usi una macchina virtuale in modalità guest per navigare non esclude la possibilità che l'host sia a rischio...

1)parlando della macchina guest se è vero che un SO utilizzato con utente con privilegi guest è più sicuro non esclude che un programma possa fare privilege excalation sfruttando falle più o meno documentate del browser
2)(parlando dell'host) il programma di virtualizzazione potrebbe avere delle falle ed esporre l'host
3)(sempre parlando dell'host) una macchina guest per accedere ad internet deve essere in qualche modo in una sottorete in cui si trova anche l'host (o perchè è l'host a fare da router o, se accede direttamente, perchè a meno di non avere un router con i controc. è facile che venga gestita un'unica sottorete in casa...certo se hai schede dual ethernet, 2 router oppure 1 router che gestisce più sottoreti puoi mitigare i rischi, ma non è roba da tutti ed in ogni caso stai sempre facendo un atto di fede)

Poi ok, c'è da essere paranoici ma il concetto è che senza un antivirtus almeno sulla macchina host stai comunque facendo un atto di fede (verso il SO o verso il programma di virtualizzazione)

LukeIlBello
27-04-2012, 22:47
Poi ok, c'è da essere paranoici ma il concetto è che senza un antivirtus almeno sulla macchina host stai comunque facendo un atto di fede (verso il SO o verso il programma di virtualizzazione)
Ma quale atto di fede perdonami, mica sono tutti lamer che non sanno guardare il task manager o il registro, io conosco a memoria il numero dei processi aperti, le porte che dal netstat sono in LISTENING, i servizi, se un virus entra (ed è successo per un 0-day) me ne accorgo e lo cancello..

l'atto di fede è quello che fate voi, dando fede appunto ad un software che va bene per la pischella modaiola o per il lamer da ufficio, stai tranquillo che se ti invio un file ad-hoc il tuo antivirus non si rende conto di nulla :read:

Zenida
27-04-2012, 23:43
Ma quale atto di fede perdonami, mica sono tutti lamer che non sanno guardare il task manager o il registro, io conosco a memoria il numero dei processi aperti, le porte che dal netstat sono in LISTENING, i servizi, se un virus entra (ed è successo per un 0-day) me ne accorgo e lo cancello..

l'atto di fede è quello che fate voi, dando fede appunto ad un software che va bene per la pischella modaiola o per il lamer da ufficio, stai tranquillo che se ti invio un file ad-hoc il tuo antivirus non si rende conto di nulla :read:

Guarda se proprio vuoi fare un atto di fede allora userei Linux più che altro come OS... perchè almeno li è ridotta la lista di virus che potrebbero creare danni, ma con Winzoz avrei i miei dubbi.
E poi onestamente non capisco come mai pensiate solo verso la rete, dove è vero che se stai attento non becchi nulla grazie anche ai browser che oggi fungono da prima difesa. Ma se un tuo amico ti passa una pendrive sulla quale passare dei dati... sei proprio sicuro di non beccarti nulla??? Io nel 50% dei casi che inserisco una pendrive che non è di mia proprietà, trovo sempre qualcosa, grazie al mio antivirus.

E poi un'ultima cosa, se becchi un rootkit puoi essere bravo quanto vuoi ma non basta aprire il taskmanager o vedere i servizi attivi, perchè questi creano processi fantasma che non risultano da nessuna parte. Ti puoi accorgere della loro presenza solo per un comportamento magari insolito del tuo pc oppure perchè hai un antivirus che te lo rileva... altrimenti sei fregato...
Non sono un fan degli anti-virus anch'io, ma negare la loro utilità è da ingenui.

sbudellaman
27-04-2012, 23:48
WOW !!! 6 mesi di ANITIVIRUS !

Manwë
28-04-2012, 08:18
for dummies only! :asd:

bender86
28-04-2012, 08:33
mmm scusa la domanda... come fai a sapere che non hai virus se non hai un'antivirus?

Anche io non uso un antivirus, più o meno da quando ho iniziato ad usare Windows 2000. Giusto una o due volte all'anno faccio una scansione con un antivirus da cd, magari proprio quando qualcuno mi fa questa obiezione, e puntualmente non trovo niente. Al limite se devo controllare singoli file faccio una scansione con VirusTotal o con qualche altro antivirus on-demand.
Il malware che entra per bug del browser o altri programmi è pochissimo, basta tenere tutto aggiornato. Il grosso arriva perché ce lo porta l'utente (= programmi crackati).

simonk
28-04-2012, 09:57
'Mi piace', però preferisco Kaspersky PURE a 40 euro l'anno... non per fare pubblicità sia chiaro...

midian
28-04-2012, 10:12
Uso linux, ma quando uso windows non ho un antivirus e non hai mai preso virus....
Dopo anni di Windows 95,98, Me Xp, 2000, 7 con antivirus ho notato che non entrava mai niente e ho deciso di rimuoverlo.... :)
Poi vabbè, ora al 99% uso linux, quindi.....:oink:

Spectrum7glr
28-04-2012, 11:32
Ma quale atto di fede perdonami, mica sono tutti lamer che non sanno guardare il task manager o il registro, io conosco a memoria il numero dei processi aperti, le porte che dal netstat sono in LISTENING, i servizi, se un virus entra (ed è successo per un 0-day) me ne accorgo e lo cancello..

l'atto di fede è quello che fate voi, dando fede appunto ad un software che va bene per la pischella modaiola o per il lamer da ufficio, stai tranquillo che se ti invio un file ad-hoc il tuo antivirus non si rende conto di nulla :read:

certo perchè è bene fidarsi del taskmanager o di Netstat: cazzo come mai non ci avevo pensato? praticamente abbiamo l'arma definitiva in mano contro cui nessun programmatore può avere la meglio e non la usiamo: lo sai vero che adesso Kaspersky assolderà dei killer per impedire che tu riveli questo segreto al mondo?...ehm...mai sentito parlare di rootkit?
Occhio, non sto dicendo che un antivirus ti protegge al 100% ma sicuramente è una barriera in più:esattamente cosa ti costa aggiungerlo? con macchine multicore e svariati giga di ram onestamente non mi sembra un buon approccio quello di non volere un antivirus...poi nulla ti impedisce di continuare ad usare il grandioso takmanger ed l'uberpotente comando segreto netsat: ti assicuro che l'antivirus non rallenta la risposta di questi programmi...

dodamora
28-04-2012, 21:47
a chi non prende virus...


fatevi un giro su ipmart italia navigando tra le pagine per un 15 minuti.... poi voglio vedere se non vi entra un virus...

Baboo85
30-04-2012, 10:46
AHUAHUAHUAHUAHUAHUAUHAHUAHUAHUA

Norton Antivirus by Facebook, questa e' veramente EPICA http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

io ho smesso di usare antivirus il giorno che ho comprato un router, difatti di virus non se ne sono più visti.
E questa e' ancora piu' EPICA!!! http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

E il bello e' che ce ne sono tanti che fanno cosi' "tanto io sono bravo e non vado in siti malevoli quindi basta un router, aggiornamenti di windows e un po' di accortezza".... Si' si' certo :asd:

mmm scusa la domanda... come fai a sapere che non hai virus se non hai un'antivirus?

Sa che non gli serve, quindi tanto basta. La consapevolezza e' tutto :O



Tra l'altro mi chiedo: perche'. Con tutti gli antivirus free in giro (io uso Antivir) e con la potenza smodata (cit.) dei pc che ci sono oggi, la gente non vuole usare l'antivirus perche' e' inutile e pesante. LoL. Con tutti gli articoli in giro su quanto pesa un antivirus, quanta memoria occupa e quanta CPU; con tutte le opzioni pre-impostate sull'utilizzo intelligente delle risorse del pc da parte degli antivirus per evitare di dar fastidio in caso di scansioni programmate (che si possono anche togliere).

Anche io non prendo virus da ANNI, ma non vedo il motivo per il quale dovrei restare senza protezione solo perche' non ne prendo piu'.



Gente, fossi in voi io toglierei antifurti e porte blindate dalle case, tanto avete un cancello fuori casa no? Siete a posto.

Just Freenk
01-05-2012, 20:01
Cosa si fa per guadagnare iscrizioni.. comunque chi ha avuto l'occasione di provarlo, può postare anche qui una piccola recensione? Grazie :)

LukeIlBello
02-05-2012, 22:10
Anche io non prendo virus da ANNI, ma non vedo il motivo per il quale dovrei restare senza protezione solo perche' non ne prendo piu'.

Perchè o sei un ut0nto ed allora ha senso, oppure la sensazione di protezione è molto velleitaria, assolutamente insufficiente nel caso peggiore.Come lo spieghi altrimenti la mole di clienti che, pur "protetti" coll'antivirus, ne prendono di tutti i colori?

una protezione all'acqua di rose che mi spreca cicli di clock e mi consuma l'hard disk? ma guarda, te lo lascio tutto :asd:


Gente, fossi in voi io toglierei antifurti e porte blindate dalle case, tanto avete un cancello fuori casa no? Siete a posto.

stessa cosa, col cancello fermi gli zingari e i tossici, il topo di appartamento no. la porta blindata invece puoi paragonarla ad un buon firewall HARDWARE (xchè quelli software sono alla stregua degli AV, ossia petecchia), ed allora sono d'accordo col fatto che sia opportuno averlo ;)

LukeIlBello
02-05-2012, 22:14
a chi non prende virus...


fatevi un giro su ipmart italia navigando tra le pagine per un 15 minuti.... poi voglio vedere se non vi entra un virus...

sono pronto per la sfida...
firefox +noscript sono i miei "antivirus" ;)