View Full Version : Tim Cook è scettico sulla convergenza tablet-notebook
Redazione di Hardware Upg
27-04-2012, 07:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-scettico-sulla-convergenza-tablet-notebook_41866.html
Tim Cook, CEO di Apple, esprime la propria posizione e quella societaria riguardo le proposte ibride notebook-tablet indicando chiaramente quale strada intende seguire
Click sul link per visualizzare la notizia.
di fatto loro con osx lion e soprattutto con il prossimo mountain lion stanno riprendendo tantissime delle funzionalità di iOS, anche l'interfaccia grafica in alcune situazioni risulta molto simile, però rimangon due os differenti. Personalmente la ritengo la migliore soluzione, che garantisce la migliore esperienza utente nel tablet e nel notebook. Con un OS tipo windows 8 si rischia di avere un os che si inflia da per tutto ma che non fa nulla benissimo.
Secondo il fondatore di Apple, infatti, un dispositivo touch non verrà mai utilizzato se posizionato verticalmente, richiede troppa fatica
parole sante, ho avuto per qualche periodo in azienda l'hp touchsmart, a livello ergonomico era un suicidio, il miglior touch screen per essere utilizzato senza fatica deve essere orizzontale (tipo ampio trackpad dei macbook) e non verticale.
HIVE mind
27-04-2012, 07:45
Il problema sarà quando tenteranno di far convergere tablet e pc fisso... XD (cosa che stanno gia tentando di muovere fin da adesso)
dotlinux
27-04-2012, 08:33
Oh Tim, ma vaff....
Pier2204
27-04-2012, 08:34
Beh.. direi che è stato abbastanza diplomatico, Steve Jobs fece dell'ironia piuttosto pesante quando dopo 6 anni MS tirò fuori Vista, un piccolo miglioramento.
In ogni caso sono parole che escono da persone di parte, il che ritorna sempre al vecchio detto dell'oste e del vino.
Vedremo..
beh certo... meglio vendere 2 prodotti e farci su 2000 euro, invece che venderne uno solo e guadagnarci 1000 no?
La verità è che i tablet convertibili moderni (aka ultrabook con schermo touch reclinabile) sono a tutti glie effetti un PC e un tablet.
I problemi tecnologici possono tutti essere superati:
Peso: ormai gli ultrabook si avviano a pesare meno di 1kg, con i giusti materiali la differenza con i 700g di iPad non si nota.
Sistema operativo: Windows 8, ma anche Android dall'altra parte (che imho è l'unico vero OS mobile compelto che potrebbe competere anche sui desktop nelle prossime versioni), permettono di gestire entrambe le modalità
Consumi: qui imho è necessario del tempo per migliorare il consumo degli X86 o le prestazioni degli ARM, ma nel frattempo si potrebbe creare dei PC ibridi con dentro entrambi i processori.
Io non ci riesco a vedere nessun difetto di sorta nel medio-lungo termine, anzi solo nuove potenzialità.
ArteTetra
27-04-2012, 09:10
And -- but I do think that it appeals to somewhat -- someone that has a little bit different requirements.
But I think to make the compromises of convergence, so -- we're not going to that party
Ma come parla? A cosa si riferisce? Io queste frasi proprio non le capisco. :asd:
adapting
27-04-2012, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-scettico-sulla-convergenza-tablet-notebook_41866.html
Tim Cook, CEO di Apple, esprime la propria posizione e quella societaria riguardo le proposte ibride notebook-tablet indicando chiaramente quale strada intende seguire
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si sapeva già come la pensava, ma stavolta lo ha dichiarato ufficialmente.
Ha perfettamente ragione, non ci sarà alcuna convergenza tra pc e tablet.
Sarebbe un nonsense funzionale.
Le devices che supereranno tablet e pc devono ancora essere inventate, non credo arriveranno prima di 3-4 anni: intanto Apple si gode il boom del mercato tablet.
Se loro non credono nella convergenza non è un problema, l'importante è che qualcun'altro ci creda e lo offra al mercato.
Poi saranno gli acquirenti a decretarne il successo.
Aggiungo anche che sono in fase di sviluppo notebook con Kinect incorporato, per tentare di dare un'alternativa funzionale non solo a tastiera/mouse/touchpad, ma anche al touchscreen.
Arnoldforever
27-04-2012, 10:07
E ci risiamo col solito pour parler in stile Eppol. Ristrettezza mentale e chiusura a nuove soluzioni. Ma d'altronde per quale motivo vendere un unico dispositivo ibrido quando posso venderne tre e guadagnarci di più? Eppure dai discepoli dell' "inventore" dello smartphone mi sarei aspettato qualcosa di meglio...
Pier2204
27-04-2012, 10:08
Si sapeva già come la pensava, ma stavolta lo ha dichiarato ufficialmente.
Ha perfettamente ragione, non ci sarà alcuna convergenza tra pc e tablet.
Sarebbe un nonsense funzionale.
Le devices che supereranno tablet e pc devono ancora essere inventate, non credo arriveranno prima di 3-4 anni: intanto Apple si gode il boom del mercato tablet.
Scommetto un dito della mano che se lo avesse fatto Apple si sarebbe gridato al miracolo tecnologico..
e fra tre o 4 anni lo farà anche Apple, solo che Apple per definizione innovatrice, non può arrivare seconda, quando succede si dice che non funziona...:D
Se loro ci credono chi ha il diritto di dubitarne, Tim Cook? .. o forse sarà il mercato a decretarne successo o sconfitta?
polkaris
27-04-2012, 10:30
Al di là del marketing, è piuttosto ovvio che non ci può essere convergenza tra tablet e notebook. Sono due prodotti diversi. Il tablet lo usi a casa sul divano, in treno, in aereo, e in tutti i casi in cui vuoi tenere in mano qualcosa che ha l'ingombro e il peso di un libro. Il notebook lo usi sulla scrivania. Mi sembra piuttosto semplice, non c'è bisogno di essere degli esperti per arrivare a questa conclusione. Quello che è importante è che dispositivi diversi comunichino bene tra di loro...ma per questo c'è il cloud. Per esempio il cellulare dovrebbe poter comunicare con il frigorifero, ma sono dispositivi diversi.
extremelover
27-04-2012, 11:54
Al di là del marketing, è piuttosto ovvio che non ci può essere convergenza tra tablet e notebook. Sono due prodotti diversi. Il tablet lo usi a casa sul divano, in treno, in aereo, e in tutti i casi in cui vuoi tenere in mano qualcosa che ha l'ingombro e il peso di un libro. Il notebook lo usi sulla scrivania. Mi sembra piuttosto semplice, non c'è bisogno di essere degli esperti per arrivare a questa conclusione. Quello che è importante è che dispositivi diversi comunichino bene tra di loro...ma per questo c'è il cloud. Per esempio il cellulare dovrebbe poter comunicare con il frigorifero, ma sono dispositivi diversi.
Quoto. Io ricordo qualche anno fa i primi tablet-pc. Tutti a comprarli vero?
iPad è andato in una direzione diversa, si è differenziato.
Un prodotto diverso per chi ha (nuove) esigenze diverse. D'altronde come dice giustamente Tim la convergenza limiterebbe entrambe le soluzioni.
Family Guy
27-04-2012, 12:08
Il notebook lo usi sulla scrivania.
In realtà io vedo sempre più "gente" (leggi manager che il computer lo usano solo per leggere email... perché a scriverle ci pensa la segretaria) che sulla "scrivania" hanno solo un ipad (ed un iphone vicino).
Tuttavia credo che "forzare" questa gente ad usare un sistema più espandibile tipo android o windows 8 non sia l'idea giusta, concordo con Cook...
adapting
27-04-2012, 13:23
Scommetto un dito della mano che se lo avesse fatto Apple si sarebbe gridato al miracolo tecnologico..
Fra 3-4 anni ci saranno dispositivi che andranno oltre il solito duopolio pc/tablet, e non è detto che sia Apple la prima o la migliore a proporli. Qui a Dublino ci sono delle stazioni informative che sembrano un ipad a 50 pollici in cui puoi vedere dove andare la sera, scorrere la mappa, controllare il meteo, navigare su internet, ordinare biglietti etc. Solo due anni fa sarebbe stato fantascienza, oggi è business as usual.
Insomma scettico o meno, il buon Tim deve accettare il fatto che nel futuro ci saranno altre persone sedute al tavolo per dividersi la merenda. Quando si parla di convergenza tra notebook e tablet, immagino si riferiscano alla possibilità di trasmigrare il primo nel secondo. E chi non lo vorrebbe un tablet con prestazioni e possibilità offerte da un notebook? Il vero problema secondo me è il consumo energetico. Perchè in quanto a tecnologia siamo gia ampliamente nel fattibile.
Siddhartha
27-04-2012, 14:27
sono completamente a digiuno di tablet ed ho bisogno di una delucidazione da voi che ve ne intendete:
è possibile utilizzare un tablet come estensione/sostituto (almeno delle funzioni base) di un pc? mi riferisco all'intervento di FamilyGuy...considerando uno scenario tipo "riunione aziendale", è possibile considerare un tablet per un utilizzo office basilare (es: scrittura/modifica di documenti di testo/excel) e lasciare il notebook a casa??? e nel caso la risposta fosse positiva, è più conveniente un tablet con windows in questo contesto?
grazie mille :)
sono completamente a digiuno di tablet ed ho bisogno di una delucidazione da voi che ve ne intendete:
è possibile utilizzare un tablet come estensione/sostituto (almeno delle funzioni base) di un pc? mi riferisco all'intervento di FamilyGuy...considerando uno scenario tipo "riunione aziendale", è possibile considerare un tablet per un utilizzo office basilare (es: scrittura/modifica di documenti di testo/excel) e lasciare il notebook a casa??? e nel caso la risposta fosse positiva, è più conveniente un tablet con windows in questo contesto?
grazie mille :)
Se per "Sostituto" intendi che lo puoi fare, beh si, si può fare.
Se invece intendi che ci lavori in maniera produttiva allo stesso modo, decisamente no.
IMHO un tablet è più per la fruizione dei contenuti che per la loro creazione (salvo robe tipo Asus Trasformer, che in effetti si avvicinano a quella convergenza che Cook tanto denigra).
Family Guy
27-04-2012, 15:29
La "gente" di cui parlavo sopra col computer c'ha sempre litigato e quando lo usa(va) era costretta perché ai tempi di internet è diventato un mezzo di comunicazione (prima di internet andavano alla grande coi fax che però scriveva sempre la solita segretaria...).
Chi usa abitualmente (senza litigarci :D) un normale computer a mio parere non ha alcun motivo per "ridursi" ad usare un tablet.
Due prodotti per due utilizzi diversi.
Transformers e simili secondo me puntano solo ai geek che per non "sentirsi inferiori" alla gente di cui parlo sopra si "fanno il tablet" pure loro perché è trendy :D (si sa che la gente coi soldi è trendy :D )
Se per "Sostituto" intendi che lo puoi fare, beh si, si può fare.
Se invece intendi che ci lavori in maniera produttiva allo stesso modo, decisamente no.
IMHO un tablet è più per la fruizione dei contenuti che per la loro creazione (salvo robe tipo Asus Trasformer, che in effetti si avvicinano a quella convergenza che Cook tanto denigra).
quotone , possono dire quel che vogliono, ma manca una tastiera fisica e ci metto anche il mouse
Siddhartha
27-04-2012, 16:59
grazie :)
s0nnyd3marco
27-04-2012, 19:43
Scommetto un dito della mano che se lo avesse fatto Apple si sarebbe gridato al miracolo tecnologico..
e fra tre o 4 anni lo farà anche Apple, solo che Apple per definizione innovatrice, non può arrivare seconda, quando succede si dice che non funziona...:D
Se loro ci credono chi ha il diritto di dubitarne, Tim Cook? .. o forse sarà il mercato a decretarne successo o sconfitta?
Ti ricordi dei notebook con monitor touch e pivot su cui richiuderlo rivolto verso l'esterno? Ti ricordi che bill gates aveva spinto tantissimo per quella tecnologia? Tutto era iniziato con XP tablet edition. Ed hai presente che fine hanno fatto? Non se li fila più nessuno. I tablet tipo iPad invece hanno sfondato.
IMHO il punto fondamentale è che notebook e tablet giocano in due ruoli differenti e non sovrapponibili. Il primo non è solo per la fruizione ma anche per la produzione di contenuti (lavoro), il secondo si limita solo alla fruizione. E questo discorso non vale solo per l'hw, ma anche per il software.
Per questo IMHO apple fa bene a mantenere separati OSX e iOS; nonostante vi siano delle integrazioni reciproche rimangono 2 entità separate.
Mentre IMHO Microsoft sbaglia in quanto vuole installare windows 8 su notebook, pc e smartphone.
Pier2204
27-04-2012, 21:48
Ti ricordi dei notebook con monitor touch e pivot su cui richiuderlo rivolto verso l'esterno? Ti ricordi che bill gates aveva spinto tantissimo per quella tecnologia? Tutto era iniziato con XP tablet edition. Ed hai presente che fine hanno fatto? Non se li fila più nessuno. I tablet tipo iPad invece hanno sfondato.
IMHO il punto fondamentale è che notebook e tablet giocano in due ruoli differenti e non sovrapponibili. Il primo non è solo per la fruizione ma anche per la produzione di contenuti (lavoro), il secondo si limita solo alla fruizione. E questo discorso non vale solo per l'hw, ma anche per il software.
Per questo IMHO apple fa bene a mantenere separati OSX e iOS; nonostante vi siano delle integrazioni reciproche rimangono 2 entità separate.
Mentre IMHO Microsoft sbaglia in quanto vuole installare windows 8 su notebook, pc e smartphone.
Si mi ricordo, buco nell'acqua, uno dei tanti dello Zio Bill..
Allora era prematuro oggi sono in ritardo, per ribadire il concetto che non tutte le ciambelle escono con il buco.
Per quel poco che sono riuscito a capire dalla beta di Windows 8 mi sembra che vogliano finalizzare il SO su prodotti diversi e piattaforme diverse, per massimizzare il lavoro degli sviluppatori piuttosto che fare versioni differenti in base al device, in sostanza, a parte poche modifiche necessarie per oggetti diversi la base è unica, con risparmio di tempo e di conseguenza denaro.
Ci riusciranno?... non lo so, so solo che per quanto mi riguarda la trovo un'idea valida, ma IMHO io sono un osservatore esterno e posso solo fare congetture, ma da come si muove il mercato in ottica di un produttore di software, la vedo l'unica via plausibile.
Discorso diverso per Apple che è un produttore di hardware, per lei è più interessante vendere tre prodotti per fare la stessa cosa, ERGO: (in mobilità compri iPhone, in treno compri iPad e a casa un bellll... iMac e passa la paura) totale spesa? .. tanto ..ma sai mi servirebbe pure l'iCuffia stilizzata e l'iCaricabatteria, alla modica cifra di xxx euro per completare lo store acquisto, un salasso boia...:D
Per me utente finale preferisco avere un ..ultrathing decappottabile :O e fare tutto con quello a 700 euro..:D
Ti ricordi dei notebook con monitor touch e pivot su cui richiuderlo rivolto verso l'esterno? Ti ricordi che bill gates aveva spinto tantissimo per quella tecnologia? Tutto era iniziato con XP tablet edition. Ed hai presente che fine hanno fatto? Non se li fila più nessuno. I tablet tipo iPad invece hanno sfondato.
Il problema è che non avevano il sistema operativo adatto, e che questi dispositivi costavano una fortuna.
Ma in alcuni ambiti erano una manna dal cielo, ed avevano la loro nicchia di mercato.
Oggi con win8 si cerca di sopperire proprio a questo problema, ossia creare un sistema adatto a questo tipo di dispositivi, senza rinunciare a ciò che un sistema tradizionale può darti.
Spero che abbiano lavorato bene e possano ottenere i risultati sperati, finora le preview promettono bene, ma c'è ancora tanto da limare.
adapting
28-04-2012, 00:16
Ti ricordi dei notebook con monitor touch e pivot su cui richiuderlo rivolto verso l'esterno? Ti ricordi che bill gates aveva spinto tantissimo per quella tecnologia? Tutto era iniziato con XP tablet edition. Ed hai presente che fine hanno fatto? Non se li fila più nessuno. I tablet tipo iPad invece hanno sfondato.
IMHO il punto fondamentale è che notebook e tablet giocano in due ruoli differenti e non sovrapponibili. Il primo non è solo per la fruizione ma anche per la produzione di contenuti (lavoro), il secondo si limita solo alla fruizione. E questo discorso non vale solo per l'hw, ma anche per il software.
Per questo IMHO apple fa bene a mantenere separati OSX e iOS; nonostante vi siano delle integrazioni reciproche rimangono 2 entità separate.
Mentre IMHO Microsoft sbaglia in quanto vuole installare windows 8 su notebook, pc e smartphone.
Esatto, cercando di fare un OS ibrido tra pc e tablet si preannuncia un buco nell'acqua stellare per MSFT perchè cercando di accontentare tutti finirà per scontentare tutta la clientela.
Apple ha fatto i propri tests (ne parlava anche Steve Jobs): l'usabilità risultante dei sistemi touch per mac "verticali" era talmente scandalosa che ha preferito non proseguire su quella strada.
Microsoft ha invece sempre cercato di imporre il marchio sopra l'usabilità, col risultato che non appena si è trovato un competitor di spessore è uscita da mercati che dominava. Chissà se questo sarà l'ultimo azzardo del "compagno di stanza più fortunato del mondo" (cit. Ballmer).
quotone , possono dire quel che vogliono, ma manca una tastiera fisica e ci metto anche il mouse
Per certe applicazioni sarebbero buoni anche per generare contenuti, solo che bisognerebbe implementare in forma completa una ZUI (Zoomable UI) per touchscreen capacitivo, che zooma automaticamente al momento del tocco ed in modo diverso in base al contesto ed alla gestura.
http://en.wikipedia.org/wiki/Zooming_user_interface
http://www.codinghorror.com/blog/2007/05/zoomable-interfaces.html
Senza una "vera" ZUI per touchscreen di solito succede che ci si ritrova con applicazioni che in base al tablet o allo smarphone utilizzato, in certi casi diventano utilizzabili solo con "manine da puffo" perche non tengono conto che la dimensione del testo "ottimale quando si legge" e la dimensione "utile per una selezione intuitiva" quando si tocca lo schermo spesso sono diverse.
Idem per icone e menu.
s0nnyd3marco
28-04-2012, 07:57
Si mi ricordo, buco nell'acqua, uno dei tanti dello Zio Bill..
Allora era prematuro oggi sono in ritardo, per ribadire il concetto che non tutte le ciambelle escono con il buco.
Per quel poco che sono riuscito a capire dalla beta di Windows 8 mi sembra che vogliano finalizzare il SO su prodotti diversi e piattaforme diverse, per massimizzare il lavoro degli sviluppatori piuttosto che fare versioni differenti in base al device, in sostanza, a parte poche modifiche necessarie per oggetti diversi la base è unica, con risparmio di tempo e di conseguenza denaro.
Ci riusciranno?... non lo so, so solo che per quanto mi riguarda la trovo un'idea valida, ma IMHO io sono un osservatore esterno e posso solo fare congetture, ma da come si muove il mercato in ottica di un produttore di software, la vedo l'unica via plausibile.
Il problema è che se cerchi di far funzionare un unico SO su mille mila tipi di hw differenti, e ora ci metti device di natura completamente differenti, come smartphone, tablet e pc, rischi di fare tuto e male.
Personalmente avrei lasciato una linea windows 8 pc-notebook, ed una windows phone-tablet.
Trovo perfino assurda l'idea di far funzionare un app per entrambe le piattaforme (giochini esclusi). Sono troppo differenti.
Discorso diverso per Apple che è un produttore di hardware, per lei è più interessante vendere tre prodotti per fare la stessa cosa, ERGO: (in mobilità compri iPhone, in treno compri iPad e a casa un bellll... iMac e passa la paura) totale spesa? .. tanto ..ma sai mi servirebbe pure l'iCuffia stilizzata e l'iCaricabatteria, alla modica cifra di xxx euro per completare lo store acquisto, un salasso boia...:D
Per me utente finale preferisco avere un ..ultrathing decappottabile :O e fare tutto con quello a 700 euro..:D
Anch'io vorrei avere il "device" definitivo, con una versatilità pari al coltellino svizzero di Mac Guyver, ma non è cosi. Diciamo che un consumatore in base alle sue esigenze dovrà (potrà) scegliersi i device di cui ha bisogno, evitando inutili sovrapposizioni.
adapting
28-04-2012, 09:01
Mi ero perso l'ultima perla...
Discorso diverso per Apple che è un produttore di hardware, per lei è più interessante vendere tre prodotti per fare la stessa cosa, ERGO: (in mobilità compri iPhone, in treno compri iPad e a casa un bellll... iMac e passa la paura)
Anche a me serviva una bicicletta ultrathin che facesse anche da scooter e che facesse anche da automobile, che faccia 900km e magari senza consumare benzina ma che si possa piegare in una tasca. Invece pensa cosa mi costringe a fare l'industria (hardware) dei mezzi di trasporto? A comprarli tutti e tre! Sicuramente ci marciano!
toni.bacan
28-04-2012, 12:14
Acciderbola, perché il mio smartphone non ha il monitor espandibile e la presa USB per collegarci il lettore BluRay e vedermi un film mentre scarico files da torrent??? :stordita:
State facendo quisquilia sul fatto SE una bici da corsa possa essere sostituta (e sostituibile) da una mountainbike e/o se mai si arriverà ad una convergenza di esse :D
Secondo me la risposta semplicemente è NO perché, come nel caso sopracitato, sono prodotti simili ed atti allo stesso scopo funzionale concettuale, ma in due campi abbastanza diversi che talvolta hanno zone di intersezione.
Se il PC dovesse arrivare a Tablet ci sarebbe stata un'evoluzione di esso verso tale direzione, ed invece si è fatto il tablet ed ora si sta tentando di creare un obbrobrio ibrido che funga sia da PC che da Tablet. Usabile per cosa poi? Giocare a Crisis? Battere a macchina su schermo per ore dei documenti word? Elaborare files excel o gestire database? O lavorare con programmi CAD?
Il tablet ha una sua funzionalità, il PC ne ha un'altra. Ed in base a queste funzionalità si devono sviluppare hardware e software adeguati alle rispettive. Il pretendere che si possa far tutto con un solo strumento non ha senso.
Io credo che molti ancora resistano all'idea di convergenza perchè associano la parola tablet con ipad. Esistono da diverso tempo sul percato notebook poco più grandi e spessi del tablet offerto da Apple. E questo è un fatto. Se poi l'adozione di due parti, porta automaticamente all'uscita della definizione di tablet, allora è evidente capire il limite di questa evoluzione. Il discorso produttività è completamente diverso. Seppure oggi sul mercato esistano notebook con prestazioni da pc, i professionisti di molti settori non prenderebbero mai in considerazione l'idea di sviluppare su un notebook. E' a questo che servono le workstation. Quindi per questa categoria di utilizzatori è inutile un tablet quanto un notebook. Io credo semplicemente che un tablet possa essere molto di più che una scatola chiusa in stile ipad, e forse lo hanno finalmente capito anche altri. Tutto quì.
Family Guy
28-04-2012, 14:16
Windows 8 "costringerà" gli utenti di personal computer a sorbirsi metro perché vuole spingere questo sistema per i tablet arm (che saranno "limitati" tanto quanto un ipad)
altrimenti rischia che nessuno svilupperà applicazioni per questo sistema, decretandone il flop assicurato
non c'è nessuna "convergenza"...
Windows 8 "costringerà" gli utenti di personal computer a sorbirsi metro perché vuole spingere questo sistema per i tablet arm (che saranno "limitati" tanto quanto un ipad)
altrimenti rischia che non ci saranno applicazioni per questo sistema, decretandone il flop assicurato
non c'è nessuna "convergenza"...
Diciamo che microsoft vuole fare convergere i pc verso i tablet e non i tablet verso i pc. E' chiaro dall'imposizione dell'interfaccia metro, di uefi, del windows store "chiuso" in windows 8. :D
Sono d'accordo sul fatto che sia una tecnica mirata a favorire il successo dei tablet e smartphone windows che al momento si filano in quattro gatti.
Pier2204
28-04-2012, 14:53
Mi ero perso l'ultima perla...
Anche a me serviva una bicicletta ultrathin che facesse anche da scooter e che facesse anche da automobile, che faccia 900km e magari senza consumare benzina ma che si possa piegare in una tasca. Invece pensa cosa mi costringe a fare l'industria (hardware) dei mezzi di trasporto? A comprarli tutti e tre! Sicuramente ci marciano!
Tu compra pure la bicicletta, lo scooter e il SUV, io con la mia decapottabile vado dappertutto e pago solo un bollo..:D
s0nnyd3marco
28-04-2012, 17:12
Tu compra pure la bicicletta, lo scooter e il SUV, io con la mia decapottabile vado dappertutto e pago solo un bollo..:D
Spero non sulla pista ciclabile :D
Secondo me quando faranno un Transformer che avrà W8, un hw adeguato e non costerà uno sproposito sarà una figata!
Te lo porti in giro a lavoro in modalità notebook, con la comodità di una tastiera, un trackpad, magari ci colleghi un mouse ecc ecc
Poi la sera stacchi il tablet e ti stravacchi sul divano a navigare e scrivere cazzate sul forum :asd:
C.òs.àòs.àòs.àòòs
Diciamo che microsoft vuole fare convergere i pc verso i tablet e non i tablet verso i pc. E' chiaro dall'imposizione dell'interfaccia metro, di uefi, del windows store "chiuso" in windows 8. :D
A cercare di far convergere i tablet verso i pc ci hanno già provato negli anni precedenti, con pessimi risultati.
A questo punto si sono resi conto che bisognava cambiare registro, ed ecco win8 con METRO.
Per quanto ancora immaturo, promette sicuramente meglio dei precedenti sistemi, in questo campo.
Secondo me quando faranno un Transformer che avrà W8...
Oggetti di questo tipo esistono già. Io utilizzo un Acer Iconia W500 (http://maptekna.com/wp-content/uploads/2011/02/acer-iconia-tab-w500_01.jpg) che altro non è che un tablet con windows che posso montare sulla sua tastiera.
Certo, come prodotto era un po' immaturo e con i suoi limiti (autonomia da portatile, tablet più grosso e pesante di un ipad, ...), però già installandoci le preview di win8 l'aggeggino è decisamente rinato.
In attesa che il sistema e il suo ecosistema maturino e crescano, il tablet è già usabile.
Pier2204
28-04-2012, 23:04
Windows 8 su piattaforma AMD
http://www.youtube.com/watch?v=IXUm_HmxsfM
Su Intel
http://www.wired.com/gadgetlab/2012/04/intel-cove-point-ultrabook-tablet-hybrid-running-windows-8/
Su Intel e su ARM
http://notebookitalia.it/tablet-windows-8-intel-arm-14267
http://www.netbooknews.it/windows-8-ottobre-3-tablet-arm/
Infine.... Tim Cook con l'iPad 2
Un tipo riservato e silenzioso come lui è nuovo a queste uscite, che abbia paura?
:D
http://www.saggiamente.com/blog/wp-content/uploads/2011/01/ipad-2-tim-cook.jpg
adapting
29-04-2012, 16:58
Infine.... Tim Cook con l'iPad 2
Un tipo riservato e silenzioso come lui è nuovo a queste uscite, che abbia paura?
:D
Se così fosse sarebbe l'unico al mondo a temere Win8 su Tablet visto che Redmond non ne azzecca una e Win8 è già considerato un buco (http://articles.businessinsider.com/2012-04-11/tech/31323116_1_tablet-market-windows-phone-tablet-sales).
Già WP7 ha fatto fiasco portando Nokia vicino al fallimento, Seven su Tablet ha venduto solo qualche milione di pezzi, e lo stesso Windows8 su tablet nei report più ottimistici dovrebbe vendere pochi milioni di pezzi quest'anno per raggiungere al massimo il 12% del mercato nel.....2016!
Frattanto ad Apple resterebbe sempre al 50% circa, probabilmente alle prese con ben altri competitor e ben altri mercati.
Pier2204
29-04-2012, 19:11
Se così fosse sarebbe l'unico al mondo a temere Win8 su Tablet visto che Redmond non ne azzecca una e Win8 è già considerato un buco (http://articles.businessinsider.com/2012-04-11/tech/31323116_1_tablet-market-windows-phone-tablet-sales).
Già WP7 ha fatto fiasco portando Nokia vicino al fallimento, Seven su Tablet ha venduto solo qualche milione di pezzi, e lo stesso Windows8 su tablet nei report più ottimistici dovrebbe vendere pochi milioni di pezzi quest'anno per raggiungere al massimo il 12% del mercato nel.....2016!
Frattanto ad Apple resterebbe sempre al 50% circa, probabilmente alle prese con ben altri competitor e ben altri mercati.
Seven su tablet non è adatto ne come S.O. ne come user experience, inutile metterlo come paragone, la stessa microsoft lo ha detto, il resto come al solito sono previsioni basate sul nulla, in quanto il mercato dei tablet è ancora un mercato aperto, apple ha una grossa percentuale su un'utenza limitata e Android nei tablet ancora è a percentuali bassissime nonostante sia partito 2 anni fa..
A proposito di Gartner, lo stesso che diceva che il Lumia avrebbe venduto 500 mila smartphone nell'ultimo trimestre 2011, ne ha venduti 1.200.000, anche lui ne azzecca poche..
adapting
29-04-2012, 20:25
Seven su tablet non è adatto ne come S.O. ne come user experience, inutile metterlo come paragone, la stessa microsoft lo ha detto,
Stiamo parlando della stessa Microsoft che ci presentava Windows 7 su HP Slate come la panacea di tutti i mali e che non è poi nemmeno uscito perchè la stessa HP si rese conto essere un aborto?
http://www.zeusnews.it/index.php3/allegati/sondaggi/index.php3?ar=stampa&cod=13161&numero=1577&shcmtform=1
Lo stesso Ballmer che presentò lo Slate e si vantò di avere decine di altri tablet pronti per fine 2010?
http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsofts-ballmer-windows-7-slates-are-coming-this-year/6791
In tal caso deve essere stata una conversione sulla scia di Cupertino, chissà che non annunci domani che Win8 per tablet è una por.cata.
il resto come al solito sono previsioni basate sul nulla,
Esatto. Infatti a oggi Win8 (come Win7 a suo tempo e tutti gli altri tablet Windows da Windows 3.1 for pen compunting) sono esattamente il nulla, annientati sul mercato ai suoi tempi persino dallo stesso Newton, poi fatto chiudere da Steve Jobs.
A Redmond hanno la faccia come il .... e non hanno alcun problema ad ammettere domani tutto quello che gli altri pensavano dei loro prodotti ieri.
http://compreviews.about.com/od/buyers/a/Windows-7-Slate-Will-Fail.htm
in quanto il mercato dei tablet è ancora un mercato aperto, apple ha una grossa percentuale su un'utenza limitata e Android nei tablet ancora è a percentuali bassissime nonostante sia partito 2 anni fa..
Infatti Apple è sul mercato da 30 mesi con un prodotto finora inattaccabile e sinonimo stesso di tablet: l'unico competitor è Android/Amazon, Redmond gioca per non perdere con tablet sotto i $300 da regalare nel fustino del dixan. Chissà quanti partner chiuderanno per aver sbagliato partner (dopo Nokia?).
http://www.unwiredview.com/2012/04/18/some-windows-8-tablets-will-be-priced-below-300-32-different-models-expected-this-year/
A proposito di Gartner, lo stesso che diceva che il Lumia avrebbe venduto 500 mila smartphone nell'ultimo trimestre 2011, ne ha venduti 1.200.000, anche lui ne azzecca poche..
Esatto. Anche Gartner si è ben resa conto che tutto quello che esce da MS in competizione diretta con iPhone/iPad finisce a pesare come un prefisso telefonico. Come tutti gli altri ricercatori di mercato si è adeguata alla nuova realtà delle cose. E tu?
@adapting
Ma che stai a di'? :p
Lui ti dice che i lumia hanno venduto due volte e mezzo tanto rispetto a quanto aveva preventivato Gartner, e te ne esci con "pesano come un prefisso telefonico"?
Qui dimostri di non voler percepire quanto dicono gli altri, al di la del fatto che WP7 abbia comunque venduto molto sotto le previsioni di MS.
Al di la di questo continui a paragonare sistemi passati per tablet (win7 e addirittura Windows 3.1 for pen compunting) con il futuro Win8, che da questo punto di vista sta operando una svolta netta di direzione rispetto al passato.
Microsoft finalmente ha capito che non basta avere un sistema diffuso nel 90% dei PC per avere una buona esperienza d'uso su tablet, che infatti non hanno mai decollato (a parte in alcuni ambiti dove a mio parere sono risultati comunque molto utili) e ora soffrono un mercato dove stanno nascendo prodotti comunque validi in questo ambito.
Microsoft, se fa un buon lavoro, ha ancora una carta da giocare: a differenza di altri può fornire un sistema valido sia su tablet che su pc, che consente di avere dispositivi ibridi adatti a diversi usi.
Se sarà capace di creare un sistema (e relativo ecosistema) valido in entrambe le direzioni (e con win8 mi pare sia sulla buona strada, per lo meno per il sistema), allora potrà comunque avere un certo successo in questo mercato.
Se invece non riuscirà ad offrire una user experience valida, allora probabilmente win8 verrà relegato al solito mercato PC, con piccole fette nel mercato tablet per chi ha esigenze particolari.
E questo è ben diverso da decretarne anticipatamente il fallimento come fai tu.
Io non escludo certo che possa andare male (soprattutto se non migliorano alcuni elementi dell'attuale preview di win8), MS è in ritardo e il ritardo si paga. Ma trovo che il progetto abbia delle potenzialità e abbia intrapreso un percorso che possa offrire un valore aggiunto rispetto ad altri, e guadagnarsi la sua fetta di mercato.
adapting
30-04-2012, 10:51
@adapting
Ma che stai a di'? :p
Lui ti dice che i lumia hanno venduto due volte e mezzo tanto rispetto a quanto aveva preventivato Gartner, e te ne esci con "pesano come un prefisso telefonico"?
Qui dimostri di non voler percepire quanto dicono gli altri, al di la del fatto che WP7 abbia comunque venduto molto sotto le previsioni di MS.
Si dice "prefisso telefonico" di numeri che cominciano con lo zero due, zero tre... A tutt'oggi, a 18 mesi dal lancio WP7 è sotto il 2% di market share, persino meno del market share del vecchio WM6 un anno prima.
http://www.zdnet.com/blog/hardware/gartner-windows-phone-market-share-crashes/16279
http://wmpoweruser.com/gartner-windows-phone-sales-increased-450-yoy-62-between-q3-and-q4-2011/
Un fiasco colossale, non a caso Microsoft non ha detto NULLA di WP7 durante la call sui risultati dell'ultimo quarter. Come i parenti scomparsi o malati, meglio neanche parlarne.
PS: se volete che commenti i vostri numeri, documentateli con links diretti. Grazie.
Al di la di questo continui a paragonare sistemi passati per tablet (win7 e addirittura Windows 3.1 for pen compunting) con il futuro Win8, che da questo punto di vista sta operando una svolta netta di direzione rispetto al passato.
Microsoft, se fa un buon lavoro, ha ancora una carta da giocare: a differenza di altri può fornire un sistema valido sia su tablet che su pc, che consente di avere dispositivi ibridi adatti a diversi usi.
La "netta svolta di direzione rispetto al passato" non si è originata a Redmond ma a Cupertino. Se non fosse stata spazzata via da iPhone e iPad, MS cercherebbe di venderci windows7 ovunque, persino nella xbox o nello Zune.
Come ha sempre fatto. Hanno dovuto cambiare direzione, ma non hanno leadership nè idee. Win8 è nel Caos più completo anche per via di quella grandissima idea di rifilare Metro anche a chi (PC) non ne avrebbe alcun bisogno. Il problema di Redmond è una questione culturale: NON CONOSCONO i loro prodotti perchè sono dei venditori, punto e basta. Dell'esperienza utente non è mai fregato un'acca, e la stessa idea di mettere la stessa interfaccia utente su due prodotti completamente diversi per taglia, capacità, uso e funzione rivela la solita idea americana del "one size fits all".
Che può funzionare solo entro certi limiti, ed essendone ben consapevoli. Ma questi sono discorsi per amanti del proprio prodotto, non per chi è interessato solo a vendere pur di vendere.
Family Guy
30-04-2012, 10:58
La "netta svolta di direzione rispetto al passato" non si è originata a Redmond ma a Cupertino.
quoto
comunque per rendersi conto della situazione di microsoft basta tenere d'occhio i trends
http://www.google.it/trends/?q=microsoft,+apple,+android
Si dice "prefisso telefonico"
So bene cosa significa (del resto è abbastanza intuitivo), ma il discorso era un altro.
Ti è stato fanno notare come Gartner abbia sbagliato le previsioni, e tu hai rigirato la frittata. Tutto qui.
Per le fonti chiedile a lui, io semplicemente ho voluto far notare che i modi erano sbagliati, non le cifre.
La "netta svolta di direzione rispetto al passato" non si è originata a Redmond ma a Cupertino. Se non fosse [...]
Certamente, da che mondo è mondo è la concorrenza che spinge alle innovazioni, mentre la sua mancanza fa sedere sugli allori.
Perché una MS con il monopolio PC avrebbe dovuto creare qualcosa che minasse questo monopolio? Il suo vero errore è stato non accorgersi prima di questo cambiamento ed arrivare in ritardo in un settore oggi molto appetibile.
Quindi poco importa da dove arrivi lo stimolo, l'importante è reagire adeguatamente.
Microsoft ha intrapreso una strada che dovrebbe portarla attraverso questi cambiamenti, che poi questa strada si riveli adeguata, o che MS sappia percorrerla in modo adeguato, è un altro paio di maniche.
Ripeto, al momento mi sembra che i risultati siano buoni.
Se con Win8 MS riuscirà a fornire sui tablet la stessa esperienza d'uso che ha portato con WP7 (che ha i suoi difetti, ma decisamente anche i suoi pregi), migliorandone al contempo i limiti, allora direi che le carte per giocarsela le ha.
So bene cosa significa (del resto è abbastanza intuitivo), ma il discorso era un altro.
Ti è stato fanno notare come Gartner abbia sbagliato le previsioni, e tu hai rigirato la frittata. Tutto qui.
Gartner non ha sbagliato le previsioni, Pier2204 tira sempre fuori quel dato e tutte le volte gli si fa notare che quel dato lo interpreta male... inutilmente aggiungo perchè tempo qualche giorno e ripete lo stesso errore. L' 1.2 milioni si riferisce al 2011Q4 con aggregate le vendite di gennaio: i Lumia hanno venduto circa 600 mila pezzi nel 2011Q4 e 600 mila pezzi a gennaio, quindi Gartner c'è andato vicino.
Pier2204
30-04-2012, 13:40
Gartner non ha sbagliato le previsioni, Pier2204 tira sempre fuori quel dato e tutte le volte gli si fa notare che quel dato lo interpreta male... inutilmente aggiungo perchè tempo qualche giorno e ripete lo stesso errore. L' 1.2 milioni si riferisce al 2011Q4 con aggregate le vendite di gennaio: i Lumia hanno venduto circa 600 mila pezzi nel 2011Q4 e 600 mila pezzi a gennaio, quindi Gartner c'è andato vicino.
Mi posti i dati ufficiali di ciò che affermi?
Mi posti i dati ufficiali di ciò che affermi?
Nokia Corporation
Interim report
January 26, 2012 at 13.00 (CET+1)
...
To date we have sold well over 1 million Lumia devices (http://press.nokia.com/2012/01/26/nokia-q4-2011-net-sales-eur-10-0-billion-non-ifrs-eps-eur-0-06-reported-eps-eur-0-29-nokia-2011-net-sales-eur-38-7-billion-non-ifrs-eps-eur-0-29-reported-eps-eur-0-31/)
...
Chris Davies, from SlashGear, saw my tweets asking a question about the language Nokia was using, so he did the smart thing and contacted Nokia’s press people to get some clarification. They confirmed that the 1 million “to date” figure includes Lumia devices sold until January 26th. (http://www.intomobile.com/2012/01/26/did-nokia-really-only-sell-640000-windows-phones-q4/)
Nokia told us in the Q4 results published January 26, 2012, that Lumia sales 'to date' had passed 1 million. We know its well below 1.3 million. And we know that it includes January sales
...
We have a total Lumia sales estimate for Q4 of 2011, in 12 countries of Europe and Asia of 466,000 + 92,000 = 558,000 units. Then to add the sales to the stores (there will always be some units in inventory not yet sold) we can call it roughly 600,000 total sales of Lumia during Q4, when measured as Nokia sales. (http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/01/how-many-lumia-sales-as-nokia-and-microsoft-ashamed-to-reveal-number-lets-count-and-compare-to-n9-me.html)
Pier2204
30-04-2012, 17:43
Nokia Corporation
Interim report
January 26, 2012 at 13.00 (CET+1)
...
To date we have sold well over 1 million Lumia devices (http://press.nokia.com/2012/01/26/nokia-q4-2011-net-sales-eur-10-0-billion-non-ifrs-eps-eur-0-06-reported-eps-eur-0-29-nokia-2011-net-sales-eur-38-7-billion-non-ifrs-eps-eur-0-29-reported-eps-eur-0-31/)
...
Chris Davies, from SlashGear, saw my tweets asking a question about the language Nokia was using, so he did the smart thing and contacted Nokia’s press people to get some clarification. They confirmed that the 1 million “to date” figure includes Lumia devices sold until January 26th. (http://www.intomobile.com/2012/01/26/did-nokia-really-only-sell-640000-windows-phones-q4/)
Nokia told us in the Q4 results published January 26, 2012, that Lumia sales 'to date' had passed 1 million. We know its well below 1.3 million. And we know that it includes January sales
...
We have a total Lumia sales estimate for Q4 of 2011, in 12 countries of Europe and Asia of 466,000 + 92,000 = 558,000 units. Then to add the sales to the stores (there will always be some units in inventory not yet sold) we can call it roughly 600,000 total sales of Lumia during Q4, when measured as Nokia sales. (http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/01/how-many-lumia-sales-as-nokia-and-microsoft-ashamed-to-reveal-number-lets-count-and-compare-to-n9-me.html)
Si va bene... quelli sono dati ufficiali come è ufficiale che mia Nonna è stata eletta Miss Italia nel 2011..
Si va bene... quelli sono dati ufficiali come è ufficiale che mia Nonna è stata eletta Miss Italia nel 2011..
E i dati ufficiali di cio' che affermi tu (1.2 milioni nel Q42011) invece dove sarebbero?
Sono curioso visto che di dati ufficiali sul Q42011 nokia su quel trimestre non ne ha dati (chissa' perche'!) e quello che abbiamo sono solo le stime degli analisti che come ti e' stato gia' detto piu' volte e' di 1.2/1.3 milioni inclusivi di gennaio.
Gartner non ha sbagliato le previsioni, Pier2204 tira sempre fuori quel dato e tutte le volte gli si fa notare che quel dato lo interpreta male... inutilmente aggiungo perchè tempo qualche giorno e ripete lo stesso errore. L' 1.2 milioni si riferisce al 2011Q4 con aggregate le vendite di gennaio: i Lumia hanno venduto circa 600 mila pezzi nel 2011Q4 e 600 mila pezzi a gennaio, quindi Gartner c'è andato vicino.
Solo due appunti.
Al di la delle cifre la risposta rimane comunque insensata, semplicemente ha ignorato le cifre rispondendo altro. In una discussione non è un buon modo di procedere.
Tu ora invece hai confutato i suoi dati e hai fatto un discorso differente e sicuramente più apprezzabile.
L'altro appunto è relativo alla definizione di trimestre.
Che io ricordi i trimestri fiscali delle aziende non corrispondono a quelli del calendario. Non sarebbe strano che il quarto trimestre fiscale sia nov-dic-gen (mi pare di ricordare esattamente questo periodo per AMD quando si parlava di schede video circa un annetto fa).
In questo caso sarebbe quindi bene chiarire con precisione a cosa ci si sta riferendo, altrimenti mi sembra normale che i dati non coincidano.
Che i lumia abbiano venduto meno di quanto atteso da Nokia comunque oramai lo sanno anche i sassi.
Ma MS ha risorse abbondanti e ampio potere contrattuale, non dubito che in futuro la situazione possa migliorare. E io non sono affatto un tifoso di microsoft, ma quando mi sembra stia lavorando bene non ho difficoltà a dirlo.
Sono curioso visto che di dati ufficiali sul Q42011 nokia su quel trimestre non ne ha dati (chissa' perche'!) e quello che abbiamo sono solo le stime degli analisti che come ti e' stato gia' detto piu' volte e' di 1.2/1.3 milioni inclusivi di gennaio.
Fra l'altro è matematicamente difficile pensare che abbia potuto vendere oltre 1.2 milioni nel mese e mezzo del Q4. Altrimenti considerando che quel mese e mezzo non comprende le vendite in usa e praticamente nemmeno le vendite del 710 in russia e india (a causa del posticipo del lancio), aggiungendo un mese avrebbe dovuto sforare i 2 milioni. E allora nel report che ho linkato sopra (che è l'unica comunicazione ufficiale di nokia su quel periodo visto che come hai osservato dati precisi guardacaso non ne ha dati) nokia avrebbe detto che di avere venduto 2 milioni di lumia e non "oltre 1 milione". :sofico:
Che io ricordi i trimestri fiscali delle aziende non corrispondono a quelli del calendario. Non sarebbe strano che il quarto trimestre fiscale sia nov-dic-gen (mi pare di ricordare esattamente questo periodo per AMD quando si parlava di schede video circa un annetto fa).
Amd non so ma per nokia (e che io sappia è cosi in generale anche se magari ci sono eccezioni) quarto trimestre significa quarto trimestre di calendario. Ad esempio se ti vai a vedere il report del q4 (http://i.nokia.com/blob/view/-/263782/data/1/-/Request-Nokia-results2010Q4e-pdf.pdf) dell'anno precedente si riferisce al periodo da ottobre a dicembre 2010 (come puoi vedere a pagina 10).
adapting
30-04-2012, 20:46
Solo due appunti.
Al di la delle cifre la risposta rimane comunque insensata, semplicemente ha ignorato le cifre rispondendo altro. In una discussione non è un buon modo di procedere.
Per quanto riguarda quanto citato da Pier, sto ancora aspettando le conferme alle "cifre" incriminate, perchè non è mia abitudine discutere del nulla.
A proposito di Gartner, lo stesso che diceva che il Lumia avrebbe venduto 500 mila smartphone nell'ultimo trimestre 2011, ne ha venduti 1.200.000, anche lui ne azzecca poche..
Link alla stima di Gartner Q411 e link alla effettiva produzione Q411 grazie, altrimenti si tratta solo di chiacchiere.
Pier2204
30-04-2012, 23:07
Per quanto riguarda quanto citato da Pier, sto ancora aspettando le conferme alle "cifre" incriminate, perchè non è mia abitudine discutere del nulla.
A proposito di Gartner, lo stesso che diceva che il Lumia avrebbe venduto 500 mila smartphone nell'ultimo trimestre 2011, ne ha venduti 1.200.000, anche lui ne azzecca poche..
Link alla stima di Gartner Q411 e link alla effettiva produzione Q411 grazie, altrimenti si tratta solo di chiacchiere.
http://www.swzone.it/news/31391_Venduti_piu_di_un_milione_di_Nokia_Lumia_nel_2011.html
Per Gartner c'era un articolo proprio qui su HWU, parlava di 500 mila per arrivare alla ottimistica previsione di 800 mila al massimo, prova a cercare..
adapting
30-04-2012, 23:14
http://www.swzone.it/news/31391_Venduti_piu_di_un_milione_di_Nokia_Lumia_nel_2011.html
E questa sarebbe l'effettiva produzione?
Si tratta di una news rilanciata senza alcuna informazione ufficiale.
Se viene da Bloomberg, come dice, allora si trattano di pure stime.
Anzi peggio, la media delle stime. Una vera farsa.
http://www.bloomberg.com/news/2012-01-22/nokia-lumia-sales-seen-topping-1-million-in-respite-for-stock.html
"The Lumia handsets, which went on sale in Europe in November, probably sold 1.3 million units globally to operators and retailers by the end of last year, according to the average estimate of 22 analysts compiled by Bloomberg. The projections range from 800,000 to 2 million and only one analyst predicted sales of fewer than 1 million handsets."
E quindi, alla fine scopriamo che Gartner (la cui stima curiosamente sebbene richiesta non è stata postata, chissà che non fosse un abbaglio), avrebbe sbagliato perchè la sua previsione era inferiore alla media di 22 altre previsioni?
Ho capito bene?
Pier2204
30-04-2012, 23:42
E questa sarebbe l'effettiva produzione?
Si tratta di una news rilanciata senza alcuna informazione ufficiale.
Se viene da Bloomberg, come dice, allora si trattano di pure stime.
Anzi peggio, la media delle stime. Una vera farsa.
http://www.bloomberg.com/news/2012-01-22/nokia-lumia-sales-seen-topping-1-million-in-respite-for-stock.html
"The Lumia handsets, which went on sale in Europe in November, probably sold 1.3 million units globally to operators and retailers by the end of last year, according to the average estimate of 22 analysts compiled by Bloomberg. The projections range from 800,000 to 2 million and only one analyst predicted sales of fewer than 1 million handsets."
E quindi, alla fine scopriamo che Gartner (la cui stima curiosamente sebbene richiesta non è stata postata, chissà che non fosse un abbaglio), avrebbe sbagliato perchè la sua previsione era inferiore alla media di 22 altre previsioni?
Ho capito bene?
si ma qual'è il problema?... godetevi il vostro iPhone, non capisco questo accanimento contro un sistema che ha il 2% del mercato?..
Le stime le ha fatte un certo Faucette, il quale riportava anche stime di Gartner, l'avevo letto proprio qui su HWUpgrade..
Ho trovato questo e come vedi non ho preso nessun abbaglio...
http://www.forbes.com/sites/ericsavitz/2011/11/21/nokia-will-anyone-buy-the-windows-based-lumia-phones/
Buona Notte.
adapting
01-05-2012, 00:08
si ma qual'è il problema?... godetevi il vostro iPhone, non capisco questo accanimento contro un sistema che ha il 2% del mercato?..
CVD, disposta tipica di fanboy beccato a rilasciare numeri immaginari.
Le stime le ha fatte un certo Faucette, il quale riportava anche stime di Gartner, l'avevo letto proprio qui su HWUpgrade..
Magari ricordi male o le stime erano solo un sentito dire esattamente come "l'effettiva produzione" (rivelatasi poi la media di 22 stime...).
Deve essere stato un abbaglio, sai a volte capita....
...poi mi viene chiesto di discutere sugli abbagli (!).
Ho trovato questo e come vedi non ho preso nessun abbaglio...
http://www.forbes.com/sites/ericsavitz/2011/11/21/nokia-will-anyone-buy-the-windows-based-lumia-phones/
Buona Notte.
Infatti non parla di Gartner ma della stima di Pacific Crest che c'entra un tubo, grazie per la partecipazione.
La prossima volta che posti qualcosa, prova a postare anche il link altrimenti dò per scontato che si tratti della solita fantasia da fanboy. Buona serata.
Pier2204
01-05-2012, 00:21
CVD, disposta tipica di fanboy beccato a rilasciare numeri immaginari.
Magari ricordi male o le stime erano solo un sentito dire esattamente come "l'effettiva produzione" (rivelatasi poi la media di 22 stime...).
Deve essere stato un abbaglio, sai a volte capita....
...poi mi viene chiesto di discutere sugli abbagli (!).
Infatti non parla di Gartner ma della stima di Pacific Crest che c'entra un tubo, grazie per la partecipazione.
La prossima volta che posti qualcosa, prova a postare anche il link altrimenti dò per scontato che si tratti della solita fantasia da fanboy. Buona serata.
I numeri immaginari li dai te, ti ho postato le stime che parlavano di 500.000 unità, anzi, anche meno...
Chiudo la questione perchè oltre che OT..(si parla di convergenza tra Tablet e Notebook) si va a finire sempre nelle stime che più aggradano, in particolare quelle degli altri sono sempre poco veritiere ma lo sono le nostre.
Quelle stime rilasciate nel mese di novembre quando il Lumia stava per essere rilasciato, hanno fatto abbassare le azioni di Nokia di altre il 2%, guarda caso, e se permetti non sono stime veritiere, perche la realtà è stata altra, anche se non in linea con le attese
In ogni caso io sono un FanBoy dichiarato, lo ammetto, peggio sono i FanBoy che si mascherano dietro i dati e le stime e i dati di borsa..
Voglio concludere con ciò che ha detto Steve Wozniak, il vero cervello di Apple a suo tempo:
http://www.wpmitalia.com/2012/04/28/steve-wozniak-rimane-ammaliato-dal-nokia-lumia-900-e-lo-preferisce-addirittura-agli-smartphone-android/
http://www.wpcentral.com/co-founder-apple-steve-wozniak-chooses-lumia-900-over-android-calls-windows-phone-intuitive-and-beau
Alla faccia di Tim Cook..
Voglio concludere con ciò che ha detto Steve Wozniak, il vero cervello di Apple a suo tempo
Pier guarda che è estremamente raro che Steve Wozniak parli male di qualcosa o qualcuno.
Qui c'è l'articolo originale da cui WPItalia e WPCentral hanno tratto la loro versione:
http://anewdomain.net/2012/04/26/apple-founder-inventor-steve-wozniak-why-i-love-my-windows-phone-7-5-fan/
He shows us that he carried two Apple iPhones (both 4S), a Motorola DROID RAZR and, to our surprise at the time, a Nokia Lumia. It was a Lumia smartphone running Microsoft Windows 7.5 Mango.
Cioè porta con se 4 smartphone e due di essi sono iPhone 4S.
Quanta gente conosci che fa cosi?
Per quanto riguarda quanto citato da Pier, sto ancora aspettando le conferme alle "cifre" incriminate, perchè non è mia abitudine discutere del nulla.
A proposito di Gartner, lo stesso che diceva che il Lumia avrebbe venduto 500 mila smartphone nell'ultimo trimestre 2011, ne ha venduti 1.200.000, anche lui ne azzecca poche..
Link alla stima di Gartner Q411 e link alla effettiva produzione Q411 grazie, altrimenti si tratta solo di chiacchiere.
Infatti avresti dovuto rispondere allora quello che hai risposto qui ora.
Ma hai fatto tutto un discorso inutile sul fail e sui prefissi telefonici anziché rispondere. Era questo che ti contestavo.
I numeri immaginari li dai te, ti ho postato le stime che parlavano di 500.000 unità, anzi, anche meno...
Ora però anche tu stai facendo lo stesso errore.
Il discorso era semplice:
- Viene citato Gartner come fonte per delle stime
- Tu dici che Gartner è inaffidabile portando come esempio la stima errata sulle 500000 unità.
- Viene fuori che tale stima non è di Gartner (per lo meno tu riporti un link in cui non è Gartner a fare quella stima), quindi tutto il discorso viene a cadere.
Ora, capirai che a questo punto far finta di non capire questo e rispondere con il passaggio che ho quotato sopra altro non fa che far perdere ulteriormente credibilità.
Sinceramente non capisco come anche un "dichiarato fanboy" si impunti su questioni che portano inevitabilmente ad arrampicamenti sugli specchi.
Che i WP abbiano una fascia di mercato ridottissima è noto a tutti, se proprio ti sta a cuore questo sistema ci sono altri modo per mostrare il tuo apprezzamento facendo discorsi credibili e condivisibili.
A mi parere WP ha il pregio di essere un sistema ben organizzato, con elementi di interfaccia innovativi rispetto alla concorrenza e di essere piuttosto fluido e confortevole all'uso.
Di contro ha molti limiti, alcuni dei quali abbastanza stupidi, altri dettati dal voler appositamente limitare le possibilità degli utenti, che spero decidano di sistemare il prima possibile. A questi si aggiunge un market meno fornito dei concorrenti.
WP non può seguire la stessa strada i iphone. Con iphone è stata vincente semplicemente perchè ai tempi non esisteva alcun altro dispositivo che forniva quel tipo di esperienza d'uso, quindi la gente pur di usufruirne era capace di chiudere un occhio (e anche due) sui suoi limiti e difetti (incluso un market limitato rispetto a symbian e windows mobile).
Ora WP non può pretendere altrettanto perchè le alternative in questo senso ci sono. Deve fare qualcosa di più, e qui mi riallaccio al tema del topic.
Windows 8 può essere la risposta a queste esigenze, potrà fornire quel valore aggiunto che MS non può fornire con un WP7 che al momento è più limitato dei concorrenti e ha un market meno fornito. Può però farlo con un sistema che offre una convergenza che al momento gli altri non possono offrire.
Pier2204
01-05-2012, 10:29
Infatti avresti dovuto rispondere allora quello che hai risposto qui ora.
Ma hai fatto tutto un discorso inutile sul fail e sui prefissi telefonici anziché rispondere. Era questo che ti contestavo.
Ora però anche tu stai facendo lo stesso errore.
Il discorso era semplice:
- Viene citato Gartner come fonte per delle stime
- Tu dici che Gartner è inaffidabile portando come esempio la stima errata sulle 500000 unità.
- Viene fuori che tale stima non è di Gartner (per lo meno tu riporti un link in cui non è Gartner a fare quella stima), quindi tutto il discorso viene a cadere.
Ora, capirai che a questo punto far finta di non capire questo e rispondere con il passaggio che ho quotato sopra altro non fa che far perdere ulteriormente credibilità.
Sinceramente non capisco come anche un "dichiarato fanboy" si impunti su questioni che portano inevitabilmente ad arrampicamenti sugli specchi.
Che i WP abbiano una fascia di mercato ridottissima è noto a tutti, se proprio ti sta a cuore questo sistema ci sono altri modo per mostrare il tuo apprezzamento facendo discorsi credibili e condivisibili.
A mi parere WP ha il pregio di essere un sistema ben organizzato, con elementi di interfaccia innovativi rispetto alla concorrenza e di essere piuttosto fluido e confortevole all'uso.
Di contro ha molti limiti, alcuni dei quali abbastanza stupidi, altri dettati dal voler appositamente limitare le possibilità degli utenti, che spero decidano di sistemare il prima possibile. A questi si aggiunge un market meno fornito dei concorrenti.
WP non può seguire la stessa strada i iphone. Con iphone è stata vincente semplicemente perchè ai tempi non esisteva alcun altro dispositivo che forniva quel tipo di esperienza d'uso, quindi la gente pur di usufruirne era capace di chiudere un occhio (e anche due) sui suoi limiti e difetti (incluso un market limitato rispetto a symbian e windows mobile).
Ora WP non può pretendere altrettanto perchè le alternative in questo senso ci sono. Deve fare qualcosa di più, e qui mi riallaccio al tema del topic.
Windows 8 può essere la risposta a queste esigenze, potrà fornire quel valore aggiunto che MS non può fornire con un WP7 che al momento è più limitato dei concorrenti e ha un market meno fornito. Può però farlo con un sistema che offre una convergenza che al momento gli altri non possono offrire.
Faccio una premessa:
Ho sbagliato la fonte, ma le stime di 500 mila non me le sono inventate, come ho dimostrato, esistono veramente, mi ricordo bene perchè su quelle stime si è ragionato parecchio proprio qui tra ottobre e novembre.
In ogni caso chiudo la questione.
Il resto del tuo discorso lo condivido pienamente, ed esattamente come stanno le cose e sopratutto condivido anche i limiti di WP7, hai fatto un discorso saggio.
Fatta la premessa è doveroso fare un discorso generale, che riguarda certi atteggiamenti su questo forum.
Per quanto mi riguarda leggo tutte le notizie in generale, mi informo sulle uscite di tutte le marche e modelli siano essi Android, Apple Microsoft e altro, leggo le recensioni ma non mi sogno minimamente di criticare nessuno e fare battaglie contro, al limite faccio un discorso costruttivo e cerco di evidenziare pregi e difetti. Purtroppo a qualcuno quando si parla di Microsoft, Nokia, Tablet.. gli va il sangue in testa, si parte dall'ironia, alle percentuali di installato, per finire alle previsioni da qui al 2016 o addirittura si augura il fallimento.
Mai niente di costruttivo, si citano fonti solo per criticare, per denigrare e quant'altro, la cosa è seccante su un forum dove la discussione non è quasi mai tecnica ma solo diffamatoria (basta che leggi il thread su HomeOS e domotica per capire a che livello siamo).
In questo thread in particolare il signor Tim Cook (che non è il santo Gral) dice che non ci può essere convergenza tra Tablet e Notebook, opinione sua rispettabilissima che io non condivido, qualcuno per avvolorare la sua tesi snocciola previsioni da qui al 2016 e lo fa ripetutamente come se quelle previsioni siano la verità indiscutibile perche analisti dal Nome di Gartner dicono che se va bene da qui al 2016 MS avrà il 12%, quasi a farla diventare realtà acquisita. Io non ho queste certezze, ma qualcuno qui si..
Pier2204
01-05-2012, 10:40
Pier guarda che è estremamente raro che Steve Wozniak parli male di qualcosa o qualcuno.
Qui c'è l'articolo originale da cui WPItalia e WPCentral hanno tratto la loro versione:
http://anewdomain.net/2012/04/26/apple-founder-inventor-steve-wozniak-why-i-love-my-windows-phone-7-5-fan/
Cioè porta con se 4 smartphone e due di essi sono iPhone 4S.
Quanta gente conosci che fa cosi?
Wozniak ha fatto un discorso semplice, non parla male di nessuno ma lascia pochi dubbi alle interpretazioni.
Tradotto: "Sono rimasto ammaliato di Lumia 900, lo preferisco agli smartphone android anche se il mio preferito rimane iPhone 4s."
io l'ho letta così :D
Family Guy
01-05-2012, 17:28
non capisco che c'entra windows phone su un thread che parla della convergenza tablet-notebook...
Wozniak ha fatto un discorso semplice, non parla male di nessuno ma lascia pochi dubbi alle interpretazioni.
Tradotto: "Sono rimasto ammaliato di Lumia 900, lo preferisco agli smartphone android anche se il mio preferito rimane iPhone 4s."
io l'ho letta così :D
Fatto sta che continua ad usare pure uno smartphone Android, chiediti perchè. ;)
Pier2204
01-05-2012, 17:43
Fatto sta che continua ad usare pure uno smartphone Android, chiediti perchè. ;)
Non lo so, mai avuto occasione di chiederlo..
Secondo te?
Non lo so, mai avuto occasione di chiederlo..
Secondo te?
Perchè i lati positivi di WP7.5 non bastano a bilanciare quelli negativi ed anche Android ha i suoi lati positivi agli occhi di uno che comunque preferisce l'iPhone. :read:
Woz se dovesse usare un solo smartphone sceglierebbe l'iPhone (costituisce già il 50% degli smartphone che si porta dietro)
ed a quel punto è chiaro che ti sei entusiasmato perchè uno che comunque preferisce l'iPhone ha speso qualche parola gentile per WP7.5. :rolleyes:
Just Freenk
01-05-2012, 19:40
Non fanno altro che fare PC che costano un'occhio.
Pier2204
01-05-2012, 20:08
Perchè i lati positivi di WP7.5 non bastano a bilanciare quelli negativi ed anche Android ha i suoi lati positivi agli occhi di uno che comunque preferisce l'iPhone. :read:
Woz se dovesse usare un solo smartphone sceglierebbe l'iPhone (costituisce già il 50% degli smartphone che si porta dietro)
ed a quel punto è chiaro che ti sei entusiasmato perchè uno che comunque preferisce l'iPhone ha speso qualche parola gentile per WP7.5. :rolleyes:
Incredibile come si ribaltano i punti di vista.. trattasi di contorsionismo dialettico :D
Non ha speso una parola gentile, lo ha comprato da AT&T e dopo un po di utilizzo ha detto che lo preferisce ad Android.. poi può comprare anche 100 telefoni e tenerli tutti, ma mi sembra che l'affermazione sia chiara, (naturalmente è il suo punto di vista)
adapting
01-05-2012, 22:02
Se volete discutere delle preferenze telefoniche di Woz, cercatevi un altro thread. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.