View Full Version : Ventola Acer Aspire 5620
Chiavica
27-04-2012, 07:07
Prima di tutto un saluto a tutti!
Sono qui per esporre un problema che da tanto tempo mi stressa!
Ho un vecchio Acer aspire 5620 (non confondersi col 5620z) che si scalda veramente troppo, la ventola spesso non inizia nemmeno a girare oppure gira lentissima. Non so quale sia il problema...Vero che il pc ha circa 7 anni :rolleyes: ma non per questo significa che devo buttarlo.
L'ho aperto e ho pulito la ventola il dissipatore, la griglia che succhia aria etc..rimontato ma senza risultati positivi.
Ho provato a vedere se qualcuno vende disspipatore+ventola per il mio modello ma trovo solo prezzi a mio parere troppo alti (50-60€).
Per darvi un idea arriva anche a 90 °C. Se la ventola non parte, basta sforzare un minimo il pc e si spegne per surriscaldamento :\
Quindi se avete qualche consiglio su come possa fare, gradirei moltissimo il vosto aiuto!
Sono fiducioso :D
Prima di tutto un saluto a tutti!
Sono qui per esporre un problema che da tanto tempo mi stressa!
Ho un vecchio Acer aspire 5620 (non confondersi col 5620z) che si scalda veramente troppo, la ventola spesso non inizia nemmeno a girare oppure gira lentissima. Non so quale sia il problema...Vero che il pc ha circa 7 anni :rolleyes: ma non per questo significa che devo buttarlo.
L'ho aperto e ho pulito la ventola il dissipatore, la griglia che succhia aria etc..rimontato ma senza risultati positivi.
Ho provato a vedere se qualcuno vende disspipatore+ventola per il mio modello ma trovo solo prezzi a mio parere troppo alti (50-60€).
Per darvi un idea arriva anche a 90 °C. Se la ventola non parte, basta sforzare un minimo il pc e si spegne per surriscaldamento :\
Quindi se avete qualche consiglio su come possa fare, gradirei moltissimo il vosto aiuto!
Sono fiducioso :D
Siccome hai verificato tu stesso che il problema dello spegnimento è causato dal surriscaldamento, non vedo altre soluzioni che cambiare il blocco dissipatore/ventola. Dubito fortemante cha la sostituzione della pasta termoconduttiva possa portare a risultati apprezzabili.
Chiavica
28-04-2012, 11:55
Poi ho notato una sorta di "trucco" :eek: , praticamente mentre la ventola gira lentissima, basta sfiorarla anche solo con l'unghia, che inizia a girare più velocemente raffreddando a dovere...appena non la tocchi più, riprende a girare lenta :\...bha.
Quindi dici che probabilmente la pasta termica non c'entri nulla?! :-\ Mi sa che andrò avanti così finchè regge...disspatore+ventola mi vengono a costare troppo per un pc che non vale niente..:stordita:
Si trova anche la ventola singola, è uguale a quella dell'Aspire 5600/5670
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkparms=65%253A12%257C66%253A4%257C39%253A1%257C72%253A6237&rt=nc&_nkw=acer+5670+fan&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=2&_sc=1
Chiavica
30-04-2012, 11:09
Si trova anche la ventola singola, è uguale a quella dell'Aspire 5600/5670
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkparms=65%253A12%257C66%253A4%257C39%253A1%257C72%253A6237&rt=nc&_nkw=acer+5670+fan&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=2&_sc=1
Ah...visto che è uguale un pensierino sulla ventola singola magari li faccio...
Te che dici? Meglio cambiare anche la pasta termica (sia sulla cpu che sulla scheda video)?
Visto che è smontato sostituisci anche la pasta.
Poi ho notato una sorta di "trucco" :eek: , praticamente mentre la ventola gira lentissima, basta sfiorarla anche solo con l'unghia, che inizia a girare più velocemente raffreddando a dovere...appena non la tocchi più, riprende a girare lenta :\...bha.
...
Però é strana sta cosa...:eek:
non é che magari tocca da qualche parte che ne rallenta la corsa, e quando la si sfiora col dito la ventola viene sbloccata e gira libera...?:confused:
Chiavica
02-05-2012, 15:23
Però é strana sta cosa...:eek:
non é che magari tocca da qualche parte che ne rallenta la corsa, e quando la si sfiora col dito la ventola viene sbloccata e gira libera...?:confused:
Ti giuro che non so quale sia il problema :confused: ho provato a capire ma niente..non ne ho idea...se toccasse come dici te, penso che ne uscirebbe fuori una sorta di rumore, invece è silenziosissima..fin troppo :(
Volevo provare a smontare del tutto la ventolina all'interno per lubrificare :| (sempre se si può :confused: ) però non la so smontare..arrivato a un certo punto si vede solo una sorta di sensore o quel che è ma non vedo viti etc che permettano il smontaggio della ventola.
Chiavica
04-05-2012, 11:58
Provo ad acquistare questa ventola
http://www.amazon.it/Aspire-5670-Ventola-compatibile-portatili/dp/B00640SDEK/ref=pd_ecc_rvi_cart_1
Sperando che funzioni altrimenti sono 25€ buttati :\ :muro:
Chiavica
06-05-2012, 14:17
Alla fine ho provato l'ultima soluzione disponibile. Ho preso dell'olio industriale extra fine e ho praticamente "inzuppato" la ventolina :D ho rimontato il tutto e per il momento sembra funzionare! Speriamo che tenga.
Spero sia utile a qualcuno! ;)
nicolait
07-05-2012, 09:06
Se hai bagnato le pale, e quindi l'olio schizza nel dissipatorino che è in cima alla heatpipe, in un attimo muri tutto con la polvere, e ti trovi di nuovo con temperature altissime.
Chiavica
07-05-2012, 19:10
Se hai bagnato le pale, e quindi l'olio schizza nel dissipatorino che è in cima alla heatpipe, in un attimo muri tutto con la polvere, e ti trovi di nuovo con temperature altissime.
Prima di rimontare la ventola ho pulito un pò le pale..spero che non accada ciò che mi hai detto te :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.