PDA

View Full Version : Momentus XT 750 + iMac 27" late 2009


Massimo87
26-04-2012, 22:43
ciao a tutti,

dopo un bel po' di annetti, vorrei dare uno sprint al mio iMac (visto che sull'MBP SB con SSD mi sono abituato bene). Ho preso un XT 750GB, il nuovo modello con 8GB di cache e vorrei montarlo sul mio maccuccio.

Però leggendo in giro, dal 2009 in poi Apple ha messo un firmware proprietario per la gestione delle temperature, quindi montando questo disco mi ritroverei ventoline a palla per quanto riguarda l'HDD. Poco male, visto che sembra esserci un software (HDD Fancontrol) che risolve questo problema.. ma quello però che mi preoccupa è che ad alcuni, mettendo il mac in stop la suddetta ventola non smette di girare :\

qualcuno ha avuto questo "inconveniente"?

grazie!

patanfrana
30-04-2012, 11:02
Sono interessato anche io, visto che prima o poi mi deciderò a far installare un SSD sull'iMac 2009 in firma... :D

Massimo87
30-04-2012, 11:21
Sono interessato anche io, visto che prima o poi mi deciderò a far installare un SSD sull'iMac 2009 in firma... :D

sembra che ultimamente su questo forum la gente non condivida più le sue esperienze :(

mi sono informato un po' meglio e lo lascio come "testamento" :O

nei modelli 2009 c'è un sensore che legge i dati internamente dal disco (custom fw fatto da Apple). Tale sensore è collegato con un cavetto ai pin esterni dell'HDD, di fianco all'alimentazione SATA, mentre nei modelli dal 2010 in poi non c'è più questo cavo ma viene letto tutto quanto via un parametro SMART ad-hoc.. tanto per fare le cose sempre + proprietarie :muro:

quindi per i 2009 ci sono tre possibilità:

1- si spendono 25€ e si compra HDD Fancontrol, che permette di monitorare la temperatura tramite SMART e regolare di conseguenza la ventolina dell'HDD. Ho letto però che qualcuno ha la ventolina che continua a girare anche quando l'iMac è in stop.. ma lo saprò appena metto il disco nuovo (c'è anche l'alternativa free che si chiama SDD Fancontrol)

2- si può mettere un sensore di temperatura (per l'esattezza quello dell'OptiBay) sul connettore che precedentemente si collegava al disco ed appiccicarlo sullo stesso

3- la più becera di tutte, mettere in corto i due pin del cavo sensore per far credere all'iMac che è tutto apposto, ma poi se sale la temperature la ventola sempre fissa a 1000RPM resta, poco male per un SSD che non scalda quasi nulla.. ma su un disco seppur da notebook a 7200RPM il calore c'è :\

io credo che per ora opterò per la prima, sperando di non incappare nel problema della ventolina in stop.. in quanto rimediare quel sensore non è cosa semplice oltre che "rapida" :)

patanfrana
30-04-2012, 11:27
Ma tu il lavoro te lo fai fare o ti arrangi? Io ho ancora l'AppleCare attiva quindi devo passare per un centro autorizzato per evitare di perderla... Sperando che sappiano cosa fanno...

Massimo87
30-04-2012, 11:30
Ma tu il lavoro te lo fai fare o ti arrangi? Io ho ancora l'AppleCare attiva quindi devo passare per un centro autorizzato per evitare di perderla... Sperando che sappiano cosa fanno...

il mio ormai ha la garanzia scaduta da ben 2 anni :D
quindi lo farò da me perché Apple per cambiare disco vuole una cosa come 150€ e con disco loro (e non il mio), mentre un negozio che fa assistenza vuole circa 80€ per fare questo lavoro

mi metterò li con molta calma, una volta tolto il vetro (oggi compro le ventosine) e smontato il display lcd è una passeggiata :)

patanfrana
30-04-2012, 12:57
La roba più difficile è evitare che entri polvere o sporco tra vetro e pannello quando hai finito il lavoro... Il tecnico che viene a casa quando ho problemi col Mac ci perde anche 20min a volte... :doh: