View Full Version : SALVATAGGIO DATI SU MAXTOR... aiuto!!!
riccardo68
26-04-2012, 20:37
Ciao, ho una marea di foto su un Maxtor da 500gb!
Il problema è che spostandolo da una configurazione all'altra, adesso, me lo da come da formattare e non partizionato come in origine...
Infatti avevo creato 3 partizioni da 150gb l'una
Come faccio a salvare i dati?
Ho provato con Recuva ma non vede il disco, altri programmi (ne ho provati pochi) danno lo stesso inconveniente
Qui uno screen:
http://img821.imageshack.us/img821/5931/situazionehd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/situazionehd.png/)
fcorbelli
26-04-2012, 20:52
Non è stata una grandissima idea quella di fare partizioni multiple, altrimenti potevi riscrivere facilmente la tabella delle partizioni.
un programmello semplice da usare che spesso funziona bene è file scavenger
riccardo68
26-04-2012, 21:00
Non è stata una grandissima idea quella di fare partizioni multiple, altrimenti potevi riscrivere facilmente la tabella delle partizioni.
un programmello semplice da usare che spesso funziona bene è file scavenger
lo sto provando, vi tengo aggiornati :)
riccardo68
26-04-2012, 22:05
sta funzionando o perlomeno si vede che contiene ancora i dati :D
http://img404.imageshack.us/img404/4953/catturade.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/404/catturade.png/)
faestrike
27-04-2012, 10:15
se non riesci con quel programma puoi provare una live cd di linux dovrebbe essere in grado di leggere tutte le partizioni poi copi tutte le foto da un altra parte o su una chiavetta insomma su qualcosaltro
ciao Ricc
fcorbelli
27-04-2012, 11:25
se non riesci con quel programma puoi provare una live cd di linux dovrebbe essere in grado di leggere tutte le partizioni poi copi tutte le foto da un altra parte o su una chiavetta insomma su qualcosaltro
ciao Ricc
In realtà mi pare difficile, in quanto se la tabella delle partizioni è corrotta (come sembrerebbe) i dati non sono leggibili in quel senso, giacchè esse non verrebbero montate.
faestrike
27-04-2012, 11:39
Guarda sinceramente non lo so io l ho buttata li come consiglio tanto tentar non nuoce una live cd non costa nulla la metti su di un riscrivibile almeno non butti un cd poi non mi viene in mente nessun altro metodo per tirar fuori le foto senza dover mandare l hard disk in una di quelle ditte specializzate in recupero dati.
La ontrack fà software per il recupero dei dati da disch fissi col FAT corrotto...:)
Un mio amico lo aveva e mi permise di recuperare tutti i dati da un mio vecchio disco fisso... :D
riccardo68
27-04-2012, 11:56
In realtà mi pare difficile, in quanto se la tabella delle partizioni è corrotta (come sembrerebbe) i dati non sono leggibili in quel senso, giacchè esse non verrebbero montate.
Scavenger funziona benissimo, ha rilevato tutto quello che avevo sul Maxtor ma..... essendo una versione trial, ti permette solo di salvale 64k ognuno :(
Adesso mi sono procurato la licenza :asd: e rifaccio la procedura
Vi tengo aggiornati
riccardo68
27-04-2012, 22:34
sta andando in scansione e si vedono delle foto di circa 3/4mb....ci siamo.... non resta che attendere il termine e travasarle su altri supporti
http://img233.imageshack.us/img233/6561/catturamw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/catturamw.png/)
riccardo68
28-04-2012, 09:05
MISSIONE RIUSCITA!!
Grazie ragazzi per l'interesse, erano diversi mesi che provavo (senza convinzione) e finalmente ho tirato fuori tutti i dati
Come avrei potuto perdere foto come questa??
http://img543.imageshack.us/img543/9489/056cz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/056cz.jpg/)
UnicoPCMaster
29-04-2012, 10:01
Per un mio problema sto provando anche io scavenger, i file te li fa vedere alla fine del processo o dovrebbero vedersi anche durante?
riccardo68
29-04-2012, 10:08
Per un mio problema sto provando anche io scavenger, i file te li fa vedere alla fine del processo o dovrebbero vedersi anche durante?
durante ti mostra solo il tipo di file che sta scansionando.... pdf, jpeg ecc ... appena finito li passi dove vuoi tu e finalmente li puoi aprire
UnicoPCMaster
29-04-2012, 10:19
durante ti mostra solo il tipo di file che sta scansionando.... pdf, jpeg ecc ... appena finito li passi dove vuoi tu e finalmente li puoi aprire
Ma quindi non è normale che sia così?
http://i.imgur.com/QuRoM.png
Avevo avviato quella rapida ma subito interrotto ed è comparsa una lista di vari faile mi pare .mp3, ho avviato quella lunga cancellando i risultati della ricerca precedente ed ora sono a quel punto.
riccardo68
29-04-2012, 10:22
Ma quindi non è normale che sia così?
Avevo avviato quella rapida ma subito interrotto ed è comparsa una lista di vari faile mi pare .mp3, ho avviato quella lunga cancellando i risultati della ricerca precedente ed ora sono a quel punto.
non aver fretta, fai scansione lunga e attendi che finisca
UnicoPCMaster
29-04-2012, 10:24
non aver fretta, fai scansione lunga e attendi che finisca
Si non c'è problema, volevo solo essere sicuro che fosse normale la non visualizzazione di file durante il processo (programmi simili a volte lo creano man mano che scansisce).
Grazie :D
riccardo68
29-04-2012, 10:27
a me ha preso un paio di ore di tempo la scansione lenta, però ogni tanto aggiornava la lista dei file scansionati
Tu sei certo che su quell'unità ci sono dati? Ho notato che al 17% ne ha trovati 90
UnicoPCMaster
29-04-2012, 10:36
a me ha preso un paio di ore di tempo la scansione lenta, però ogni tanto aggiornava la lista dei file scansionati
Tu sei certo che su quell'unità ci sono dati? Ho notato che al 17% ne ha trovati 90
Si, è un hard disk di circa 500gb ed è occupato quasi interamente (circa 100gb liberi prima che ci fosse il problema), ieri ci è stato un problema al termine della deframmentazione e l'usb è stato rimosso senza la rimozione sicura (ma il problema c'era già, non credo fosse per quello), ora sto provando a recuperare i file, buona parte posso anhce perderli ma ce ne sono alcuni che dovrei recuperare.
Edit: Neanche a farlo apposta ora mi ha aggiornato la lista e vedo un pò di roba. :D
riccardo68
29-04-2012, 10:43
è un ottimo programma
riccardo68
29-04-2012, 11:35
mi chiedevo.... funziona anche con gli SSD o solo dischi meccanici?
fcorbelli
29-04-2012, 13:06
mi chiedevo.... funziona anche con gli SSD o solo dischi meccanici?
Che differenza dovrebbe esserci, tra i due?
Se il problema è informatico-magnetico sono identici.
Se è meccanico-elettronico non serve a nulla.
Tra l'altro non è il "miglior" programma per questi lavori, però nella mia esperienza è quello meglio adatto per utenti non molto esperti, il che è cosa buona e giusta.
UnicoPCMaster
29-04-2012, 14:06
La ricerca di scavenger si può salvare? Non credo di poter salvare tutto adesso però non vorrei dover scansire il tutto nuovamente
Edit: Ho provato a recuperare una cartella ma ha solo "recuperato" tutte le cartelle con i relativi percorsi (nonostante tutti i file contenuti in esse il programma li abbia trovati e selezionati). :confused:
Edit nr.02: Forse ce l'ho fatta, l'associazione automatica non andava bene.
UnicoPCMaster
30-04-2012, 09:55
Per caso esiste un qualche tipo di applicazione con la quale posso controllare l'integrità dei file recuperati?
Perché è un bel pò di roba, alcune file ho già controllato e sembra non funzionare, ma sono troppi per poter essere controllati uno alla volta ed una qualche utility mi farebbe comodo.
Grazie
fcorbelli
30-04-2012, 13:59
Che io sappia no, anche perchè dovrebbe essere "universale" il che è difficile.
Se invece sono immagini (ad es. JPG) qualcosa si può studiare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.