moscato
26-04-2012, 15:10
salve a tutti.
ho un sandy I7 2600k. devo prendere una nuova mobo e, viste le mie esperienze molto soddisfacenti con asus, ho ristretto a due ipotesi:
asus P8Z68V-PRO/GEN 3 e asus P8Z77V-PRO.
premetto che non ho intenzione di cambiare cpu presto, anzi... tuttavia nell'ottica di espandibilità del pc e quindi nell'ipotesi di passare in futuro dal sandy all'ivy mi sorge un dubbio.
studiando le caratteristiche dal sito asus scopro che entrambe le mobo supportano sia i sandy, sia gli ivy con i dovuti bios.
quello che mi chiedo è:
il supporto alle due tipologie di cpu è identico in entrambe le mobo oppure la z68 "sfrutta" meglio il sandy mentre la z77 "sfrutta" meglio l'ivy?
in pratica... c'è differenza di supporto alle due famiglie di processori e quindi è controproducente comprare la z77 per montare un sandy (leggasi al contrario una z68 per montare un ivy) oppure aggiornando il bios le schede garantiscono uguali supporto ad entrambe le cpu?
grazie mille a tutti.
ho un sandy I7 2600k. devo prendere una nuova mobo e, viste le mie esperienze molto soddisfacenti con asus, ho ristretto a due ipotesi:
asus P8Z68V-PRO/GEN 3 e asus P8Z77V-PRO.
premetto che non ho intenzione di cambiare cpu presto, anzi... tuttavia nell'ottica di espandibilità del pc e quindi nell'ipotesi di passare in futuro dal sandy all'ivy mi sorge un dubbio.
studiando le caratteristiche dal sito asus scopro che entrambe le mobo supportano sia i sandy, sia gli ivy con i dovuti bios.
quello che mi chiedo è:
il supporto alle due tipologie di cpu è identico in entrambe le mobo oppure la z68 "sfrutta" meglio il sandy mentre la z77 "sfrutta" meglio l'ivy?
in pratica... c'è differenza di supporto alle due famiglie di processori e quindi è controproducente comprare la z77 per montare un sandy (leggasi al contrario una z68 per montare un ivy) oppure aggiornando il bios le schede garantiscono uguali supporto ad entrambe le cpu?
grazie mille a tutti.