View Full Version : Dishonored: steampunk in stile Half-Life 2
Redazione di Hardware Upg
26-04-2012, 16:01
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3220/dishonored-steampunk-in-stile-half-life-2_index.html
Dopo una nuova presentazione hands-off dell'atteso action stealth di chi ha fatto Dark Messiah of Might and Magic e Arx Fatalis, possiamo esprimere delle prime sensazioni. Dishonored si contraddistingue principalmente per il suo scenario steampunk, sullo stile di Half-Life 2, e per l'ambientazione vittoriana e neo-rinascimentale. La presentazione, chiaramente, è stata a Londra.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Abufinzio
26-04-2012, 18:11
non solo half life, dalle immagini mi pare che ci sia anche del bioshock
Balthasar85
26-04-2012, 18:15
Ogni missione è pensata individualmente per avere sempre il massimo livello di coinvolgimento possibile per il giocatore, che quindi non ha libertà di tipo free roaming come può succedere in Rage o in Assassin's Creed, tanto per fare due esempi.
Il motore grafico non sembra faticare a gestire gli spazi aperti, ma diminuisce il dettaglio dei palazzi in lontanaza in maniera progressiva, fin quando si riducono a semplici texture. Arkane vuole riprodurre un'immensa città e questo non è sempre possibile, visti i limiti hardware delle console (la demo girava su Xbox 360), quindi non aspettatevi un grande livello di dettaglio, soprattutto per i palazzi in lontanaza.
AAAAAHHH!!! Una fitta al cuore!!
Vabbé, comunque qualche elemento interessante come gioco lo ha quindi è da seguire..
CIAWA
Acid Queen
26-04-2012, 19:23
Corvo Attano?! Ma che nome è?
Dishonored ci sembra una sorta di versione moderna di Arx Fatalis
Dubito che lo troverò anche solo vagamente simile...
fbrbartoli
26-04-2012, 22:25
Dove vedete lo stile steampunk in half life bisogna che qualcuno me lo spieghi...
Dove vedete lo stile steampunk in half life bisogna che qualcuno me lo spieghi...
Meno male che non sono il solo a esser rimasto stupito dell'affermazione...
Dove vedete lo stile steampunk in half life bisogna che qualcuno me lo spieghi...
Beh direi i treni. Anche la stazione, volendo.
l'unica somiglianza con half life sono quei robot giganti...
lo trovo moolto più simile a Bioshock che ad Half Life (che adesso è diventato pure steampunk??)
HWU, con tutto il rispetto, ma assumere nuovi redattori no è? :muro:
AAAAAHHH!!! Una fitta al cuore!!
Vabbé, comunque qualche elemento interessante come gioco lo ha quindi è da seguire..
CIAWA
Eh, finche' vogliono continuare con queste console, avremo giochi castratissimi, sia per la grafica sia per il gameplay.
Corvo Attano?! Ma che nome è?
Ajeje Brazo.
Comunque...... La grafica del gioco e' scrausa e vecchia, fatta veramente alla ca**o di cane e il fatto di non avere liberta' di andarsene in giro mina ulteriormente l'interesse per questo gioco, ma.... Vedremo. Chi lo sa, non sono moltissimi i giochi stile Steampunk (o almeno che io sappia, escludendo i RTS che odio), potrebbe essere interessante.
Se almeno mi facessero un RPG o MMORPG in pieno stile Cyberpunk......... :sbav:
Sarà perchè a me il sottovalutatissimo Dark Messiah è piaciuto un sacco, e quindi so di cosa sono capaci gli sviluppatori, sarà che abbiamo finalmente un'ambientazione originale, ma a me questo gioco attira moltissimo. Il fatto che somigli ad HL2 o Bioshock è solo un bene, visto che ultimante il termine di paragone per gli fps, è stato quella merda di gioco, che prende il nome di Cod.
teolinux
27-04-2012, 10:39
Ma io di steampunk in questo gioco ci vedo ben poco!
Leggetevi la pagina di wikipedia relativa a steampunk.
Ci sono troppi oggetti alimentati con elettricità (ho visto dei semafori?!?!). Ottone neanche se ne vede. Cuoio/pelle: poco.
Poi 1600 e epoca Vittoriana sono distanti DUE secoli.
Avere elementi architettonici rinascimentali mixati con altri "old england" è una trovata originale anche se un po' strana, ma glielo concedo.
Graziose le tipe ;)
Terribile la grafica: alcuni screenshot sembrano un compitino in 3D studio fatti da un bambino di 10 anni. Pochi poligoni e ombre fatte male. Inconsistenza visiva dei materiali. In una foto (questa: http://www.gamemag.it/articoli/3220/mondo3.jpg) il viecolo sembra sospeso nel vuoto, fatto di plastica su una strada in ceramica)
Ma sono i limiti delle console (e non le insulto per non aprire un flame)
Terribile la grafica: alcuni screenshot sembrano un compitino in 3D studio fatti da un bambino di 10 anni. Pochi poligoni e ombre fatte male. Inconsistenza visiva dei materiali. In una foto (questa: http://www.gamemag.it/articoli/3220/mondo3.jpg) il viecolo sembra sospeso nel vuoto, fatto di plastica su una strada in ceramica)
Ma sono i limiti delle console (e non le insulto per non aprire un flame)
La grafica la considero un'elemento importante, però se un gioco è bello ed originale, sono disposto a sopportare anche una grafica non proprio al passo coi tempi. L'importante come prima cosa, e che il gioco sia divertente (cosa che molto spesso si trascura), e che abbia una buona durata, se poi ha anche una grafica al passo coi tempi, ben venga.
ilbuglio
27-04-2012, 12:09
sarebbe bello ...sapere se avete postato e testato una versione xbox oppure pc...
dato importante visto le foto ... se è una versione xbox direi per i canoni attuali bel gioco sembra ...
se è una versione pc .. allora che vadano anche loro a c XXXX re , dato che .. texture bassa risoluzione , omini che scivolano sul bagnato .. AA ? non pervenuto ... poligoni bassi molto bassi .. tutto tendenzialmente mascherato da colori forti e un po da cartoon... poi voi aggiungete... interazione fisica ... nulla .. gameplay forse ripetitivo .. facilita gioco .... e aggiungerei funziona bene solo con un pad xbox .. o faranno poi la patch per mouse e tastiera..
scafale .. fino a sotto costo ..!!!!!!!!!
Comunque...... La grafica del gioco e' scrausa e vecchia, fatta veramente alla ca**o di cane e il fatto di non avere liberta' di andarsene in giro mina ulteriormente l'interesse per questo gioco, ma.... Vedremo. Chi lo sa, non sono moltissimi i giochi stile Steampunk (o almeno che io sappia, escludendo i RTS che odio), potrebbe essere interessante.
Se almeno mi facessero un RPG o MMORPG in pieno stile Cyberpunk......... :sbav:
Gli arkane sono quelli di dark messiah of might and magic: gioco molto sottovalutato. Ambienti a corridoio aperto e 10 volte le possibilità di gameplay di hl2, con il quale condivide l'utilizzo del source.
La libertà, in quel gioco, era data da un gameplay molto vario e da un ottimo utilizzo della fisica; e verosimilmente sarà lo stesso anche per questo gioco.
Sullo steampunk, l'ambientazione è originale, la direzione artistica mi sembra ispirata e se manca la grafica di crysis fa niente. Resta da vedere come verrà resa la fisica e se sarà sfruttabile, è questo a fare la differenza.
Sarà perchè a me il sottovalutatissimo Dark Messiah è piaciuto un sacco, e quindi so di cosa sono capaci gli sviluppatori, sarà che abbiamo finalmente un'ambientazione originale, ma a me questo gioco attira moltissimo. Il fatto che somigli ad HL2 o Bioshock è solo un bene, visto che ultimante il termine di paragone per gli fps, è stato quella merda di gioco, che prende il nome di Cod.
92 minuti di applausi prego...
Per gli ignoranti: andate a giocare quel capolavoro assoluto per molti versi ancora imbattuto (ad esempio nel sistema di combattimento e interazione con l'ambiente in maniera molto creativa come dar fuoco alla punta di una freccia incoccata tramite una fiaccola al muro o spaccare una fiasca d'olio in terra per far scivolare i nemici e poi lanciargli una fireball per farla accendere come un muro di fiamme, anche se non ci sono proiettili con cui spaccare tutto e bucare i muri, considerata oggi "l'interazione" :doh:) di Dark Messiah (http://www.youtube.com/watch?v=caB1jodPQPQ) per capire chi sono i grandissimi Arkane.
http://www.youtube.com/watch?v=TWKRkhpFqhE
http://www.youtube.com/watch?v=UbRF5uHX5OE
etc. etc.
Slater91
29-04-2012, 14:01
Io farei notare una grossa incongruenza:
"Nonostante si tratti di uno scenario di fantascienza, Arkane Studios, con l'aiuto e la direzione di Viktor Antonov, ha voluto modellare la città sulla base della Londra vittoriana del seicento. "
Ma l'età vittoriana è nell'800! Non si può parlare di età vittoriana e poi di 1600!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.