PDA

View Full Version : QUALE SCHEDA AUDIO PER IL MIO SISTEMA?AIUTO!


ReDBouL
26-04-2012, 15:36
Ciao ragazzi.Mi serve un po di aiuto per l'audio.
Ho un i7 desktop pc che lo uso per musica ,per vedere film e per giocare.
Come altoparlanti uso le 5450 della Logitech.Per ora come scheda audio uso quella integrata della asrock ,Realtek (z68 pro 3),collegata con optical out.

Ci saranno miglioramenti se passo ad una scheda audio non integrata?
(Tipo Titanium Fatal1ty Pro,X-Fi Titanium,Titanium Hd,o xonar
E se si quale scheda audio mi consigliate per le Logitech?
E come collegarla?Output analogici,Optical o Coaxial?

M@gic
27-04-2012, 08:21
se privilegi il collegamento in digitale le differenze, anche con schede di un certo costo, sarebbero praticamente irrilevanti

il discorso cambia nel caso di ascolto in cuffia o con le casse in analogico

ReDBouL
27-04-2012, 09:30
Grazie per la risposta.

Allora quale collegamento è consigliato per il mio caso?
Noto che non uso cuffie.
In un altro forum avevo letto che tantissime schede madri non hanno il chip necessario per trasportare audio multicanale dal optical out,e trasportqano solo stereo,è vero?

M@gic
27-04-2012, 09:51
nel secolo scorso forse...:D

in digitale la scheda si limita a reindirizzare il sonoro della fonte audio verso un decoder (amplificatore HT, set casse 5.1, etc) così com'è, per questo motivo le differenze tra un'integrata decente ed una signora scheda sono quasi nulle in questo caso

in analogico entrano in gioco altri fattori, in quel caso una scheda dedicata di un certo livello fa si la differenza

quella che hai va benissimo, visto che non usi cuffie stai bene così...;)

ReDBouL
27-04-2012, 09:57
Quindi suono già decodificato (e multicanale) non può passare dal optical out?

leoben
27-04-2012, 10:27
Se vuoi migliorare il tuo sistema, non devi pensare alla scheda audio.
Nel tuo caso, quello che ti può far sentire la differenza sono i diffusori.
Purtroppo le lacune che hanno i sistemi pensati per uso pc, non si superano montando una chissà quale scheda audio...

M@gic
27-04-2012, 10:28
riferendoci a chip recenti....

si può modificare il segnale reindirizzando i suoni verso determinati canali od altro oppure usare il pass through (per l'audio multicanale è la scelta ottimale) quindi inviando il segnale originario (stereo o multicanale) senza alcuna manipolazione e lasciare il compito della decodifica all'amplificatore, etc

sono comunque operazioni che si attuano via codec e possibiltà dei drivers