PDA

View Full Version : Google Drive, Skydrive e servizi cloud, un rapido confronto


Redazione di Hardware Upg
26-04-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-drive-skydrive-e-servizi-cloud-un-rapido-confronto_41867.html

A pochi giorni dalla disponibilità di Google Drive è possibile fare un confronto tra le differenti offerte e opzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
26-04-2012, 14:31
Povero Windows phone, sembrerebbe quasi il grande escluso, ma penso che in futuro le cose cambieranno.

Per ora i miei 5 di dropbox +5 di Gdrive mi bastano e avanzano.

Per lavoro utilizzero' google visto che TUTTI i colleghi hanno un acconut google

Acid Queen
26-04-2012, 14:36
Ora dropbox dovrà modificare i prezzi verso il basso.
Secondo me la marcia in più di dropbox rispetto agli altri servizi è l'integrazione con le apps sui sistemi mobile. Spero che gli sviluppatori contemplino, e pure alla svelta, tutte le altre soluzioni di storage nei loro software, attualmente se si vuole utilizzare il cloud per salvare i propri progetti su ipad, dropbox rimane l'unica scelta, in quanto permette l'interazione quasi totale fra tutte le app.
Inoltre suppporta lo streaming di files multimediali (ma anche skydrive...a proposito c'è il client anche per ipad ed è fatto molto bene), mentre altri servizi come 4sync ti obbligano a scaricare tutto il file prima di aprirlo.

sirhaplo
26-04-2012, 14:47
Beh a livello di integrazione direi che Google vince, dato che iCloud rimarra per Ios, SkyDrive rimarrà per Win7 mentre Drive è compatibile con tutto (come dropbox ma con il vantaggio di essere integrato al OS con android).

Per lo spazio togliendo i 25Gb di Skydrive che erano una sorta di promozione, rimanendo sul free, i 5Gb di media sembrano sufficienti. Peccato per i limiti sotto i 2Gb di file, che cmq con le linee attuali fare l'upload di 2gb equivale ad una vita.
Piccola precisazione su Google, oltre i 5Gb di drive, fornisce anche spazio per 20000 mp3 con music, e 10Gb con Gmail e 1Gb con Picasa.

Uso dropbox, ma penso che passerò volentieri a GDrive

Acid Queen
26-04-2012, 14:57
Beh a livello di integrazione direi che Google vince, dato che iCloud rimarra per Ios, SkyDrive rimarrà per Win7 mentre Drive è compatibile con tutto (come dropbox ma con il vantaggio di essere integrato al OS con android).

Per lo spazio togliendo i 25Gb di Skydrive che erano una sorta di promozione, rimanendo sul free, i 5Gb di media sembrano sufficienti. Peccato per i limiti sotto i 2Gb di file, che cmq con le linee attuali fare l'upload di 2gb equivale ad una vita.
Piccola precisazione su Google, oltre i 5Gb di drive, fornisce anche spazio per 20000 mp3 con music, e 10Gb con Gmail e 1Gb con Picasa.

Uso dropbox, ma penso che passerò volentieri a GDrive

Ma google music quindi verrà conteggiato a parte? E' splendido come servizio, io lo adoro.

sirhaplo
26-04-2012, 15:05
Si music non ha limiti di spazio, ma di numero di canzoni.
Senza andare troppo OT, a differenza di iTunes Matches (che però è a pagamento) qui ti devi fare l'upload di tutti gli mp3, e poi cmq non ti risultano come acquistati. Su Matches invece a quanto pare si

generals
26-04-2012, 15:12
Ripeto, una cosa trascurata e che trovo solo in SugarSync è la possibilità di selezionare le cartelle che già ho sul pc e sincronizzarle. Non è la stessa cosa di di creare o spostare cartelle in quella unica di sincronizzazione come fanno Gdrive, dropbox, ecc.
Lo stesso per gli altri pc, scelgo dove collocare la cartella sincronizzata, ovunque nelle mie directory e sub. Possibile che google non abbia implementato sta cosa?

X3n0
26-04-2012, 15:17
ne ho provati diversi, per ora dropbox non si batte.

frankie
26-04-2012, 15:17
si, ma music per che paese é?

Io ero rimasto che in italia non andava...

Acid Queen
26-04-2012, 15:52
si, ma music per che paese é?

Io ero rimasto che in italia non andava...

Per registrarti al servizio devi uscire con indirizzo IP americano (ci sono vari modi per farlo, ma mi fermo qui con l'OT)

generals
26-04-2012, 15:54
ne ho provati diversi, per ora dropbox non si batte.

in cosa?

Giullo
26-04-2012, 16:59
ma come fate a scrivere che le condizioni d'uso sono analoghe? google si riserva il diritto di utilizzare, tradurre, modificare etc etc qualsiasi cosa uploadata su google drive ... don't be evil ... http://ildebugger.com/2012/04/26/i-termini-di-google-drive-dacci-tutto/

falcy
26-04-2012, 17:15
Dal 1° marzo 2012 Google usa una normativa unica per tutti i suoi servizi, basta un account gmail e hai già accettato tale normativa...


-Alcuni dei nostri Servizi permettono all’utente di inviare contenuti. L’utente mantiene gli eventuali diritti di proprietà intellettuale detenuti su tali contenuti. In breve, ciò che appartiene all’utente resta di sua proprietà.

Quando carica o invia in altro modo dei contenuti ai nostri Servizi, l’utente concede a Google (e a coloro che lavorano con Google) una licenza mondiale per utilizzare, ospitare, memorizzare, riprodurre, modificare, creare opere derivate (come quelle derivanti da traduzioni, adattamenti o modifiche che apportiamo in modo che i contenuti dell’utente si adattino meglio ai nostri Servizi), comunicare, pubblicare, rappresentare pubblicamente, visualizzare pubblicamente e distribuire tali contenuti. I diritti che concede con questa licenza riguardano lo scopo limitato di utilizzare, promuovere e migliorare i nostri Servizi e di svilupparne di nuovi. Questa licenza permane anche qualora l’utente smettesse di utilizzare i nostri Servizi (ad esempio nel caso di una scheda di attività commerciale aggiunta a Google Maps). Alcuni Servizi potrebbero offrire modalità di accesso e rimozione dei contenuti forniti a tale Servizio. Inoltre, in alcuni dei nostri Servizi sono presenti termini o impostazioni che restringono l’ambito del nostro utilizzo dei contenuti inviati a tali Servizi. L’utente dovrà assicurarsi di disporre dei diritti necessari per concederci tale licenza rispetto a qualsiasi contenuto inviato ai nostri Servizi.

Acid Queen
26-04-2012, 17:21
ma come fate a scrivere che le condizioni d'uso sono analoghe? google si riserva il diritto di utilizzare, tradurre, modificare etc etc qualsiasi cosa uploadata su google drive ... don't be evil ... http://ildebugger.com/2012/04/26/i-termini-di-google-drive-dacci-tutto/

Perchè anche gli altri fanno allo stesso modo.
Quando skydrive ti ridimensiona una foto, sta modificando il tuo file.

Okiya
26-04-2012, 17:44
ne ho provati diversi, per ora dropbox non si batte.

Quoto.

in cosa?

Per esempio nell'integrazione con le millemila app esistenti. Quasi tutte sono già interfacciate con dropbox.

Per quanto mi riguarda è la migliore in ambito mobile

generals
26-04-2012, 18:10
Quoto.



Per esempio nell'integrazione con le millemila app esistenti. Quasi tutte sono già interfacciate con dropbox.

Per quanto mi riguarda è la migliore in ambito mobile

bhè a parte che anche sugarsync lo è, + il vantaggio che citavo, ma poi credi che drive non lo sarà tra poco nelle varie app, tipo goodreader e co?

edit: anzi l'integrazione con googledoc (sarà sostituito da drive) già c'è ad esempio con tanti quindi...

generals
26-04-2012, 18:12
Perchè anche gli altri fanno allo stesso modo.
Quando skydrive ti ridimensiona una foto, sta modificando il tuo file.

no sono diverse, sono state postate non so se in questa o in altra discussione ma non possono fare quello che fa BigG:asd:

Holy87
26-04-2012, 18:43
Oltre allo spazio, sarebbe interessante verificare la velocità di sincronizzazione dei file con i diversi servizi, per vedere quale di questi abbia una velocità di download-upload più veloce.:D

mindless
26-04-2012, 18:52
Manca client Linux
Manca client Windows Phone
Manca client iOS

Io lo continuo ad usare come facevo per Docs, per tutto il resto c'e' Dropbox! :D

generals
26-04-2012, 19:06
Manca client Linux
Manca client Windows Phone
Manca client iOS

Io lo continuo ad usare come facevo per Docs, per tutto il resto c'e' Dropbox! :D

per il momento. Linux e ios ci saranno (drive)

Unrealizer
26-04-2012, 21:27
Beh a livello di integrazione direi che Google vince, dato che iCloud rimarra per Ios, SkyDrive rimarrà per Win7 mentre Drive è compatibile con tutto (come dropbox ma con il vantaggio di essere integrato al OS con android).

Per lo spazio togliendo i 25Gb di Skydrive che erano una sorta di promozione, rimanendo sul free, i 5Gb di media sembrano sufficienti. Peccato per i limiti sotto i 2Gb di file, che cmq con le linee attuali fare l'upload di 2gb equivale ad una vita.
Piccola precisazione su Google, oltre i 5Gb di drive, fornisce anche spazio per 20000 mp3 con music, e 10Gb con Gmail e 1Gb con Picasa.

Uso dropbox, ma penso che passerò volentieri a GDrive

Beh, skydrive ha applicazioni anche per mac os e ios (e integrazione nativa in WP7 + app dedicata), perché dovrebbe rimanere per win7? Comunque più che una promozione, 25 GB sono stati il servizio BASE per anni e anni...

Ripeto, una cosa trascurata e che trovo solo in SugarSync è la possibilità di selezionare le cartelle che già ho sul pc e sincronizzarle. Non è la stessa cosa di di creare o spostare cartelle in quella unica di sincronizzazione come fanno Gdrive, dropbox, ecc.
Lo stesso per gli altri pc, scelgo dove collocare la cartella sincronizzata, ovunque nelle mie directory e sub. Possibile che google non abbia implementato sta cosa?

La offre anche Live Mesh, il fratellino sconosciuto di SkyDrive ;) ti permette di sincronizzare più cartelle, selezionando con quali pc sincronizzarle e con quali no :D Ti da 5 GB di spazio, ma puoi scegliere di non intaccare lo spazio in cloud per certe cartelle, e farle invece sincronizzare tra i pc soltanto

Ah, permette anche l'accesso remoto (con RDP) ai pc con Windows 7 home, che non hanno RDP :D

ne ho provati diversi, per ora dropbox non si batte.

E perché? gli altri offrono più spazio e gli stessi servizi :confused:

Comunque penso che la migliore scelta sia quella che ho fatto io:

Ho 3 account SkyDrive, 1 Live Mesh e Dropbox: 82,25 (i 2,25 sono quelli di dropbox) di spazio in cloud da usare come voglio, senza stare troppo a sbattermi su quale sia il migliore :D

Ho anche usato per anni Google Docs (anche se da quando sono uscite preferisco le Office Web Apps di SkyDrive) quindi probabilmente userò anche GDrive.

Anzi, lo usavo già, dai tempi in cui GDrive era un piccolo tool che ti permetteva di sfruttare i 5 e passa GB di GMail per salvare file "in cloud" prima ancora che si usasse il termine "cloud" per questo tipo di servizi :D

Comunque, l'icona di SkyDrive è una nuvoletta, più cloud di così...!! :O

mindless
26-04-2012, 21:37
I "migliore" non credo esista, come tutte le cose ognuno fa bene a scegliere quello che piu' si adatta alle proprie necessita'.

vonugard
26-04-2012, 22:03
Veramente io su windows phone ho i 25 gb free con applicazione sky drive completamente funzionante.

Francesco Ioli
26-04-2012, 22:08
Il miglior servizio cloud secondo me: computerino+wakeonlan e wakeonwan (tanto per salvare le bollette)+ssh+ftp+http. Più di così:)

Unrealizer
26-04-2012, 22:13
Veramente io su windows phone ho i 25 gb free con applicazione sky drive completamente funzionante.

Hanno portato lo spazio gratuito a 7 GB, ma per un periodo di tempo limitato i vecchi utenti possono richiedere di riavere i 25 GB, ma se avevi già caricato una certa quantità di roba (4 GB si dice) hai i 25 GB in automatico

Pier2204
26-04-2012, 22:18
Hanno portato lo spazio gratuito a 7 GB, ma per un periodo di tempo limitato i vecchi utenti possono richiedere di riavere i 25 GB, ma se avevi già caricato una certa quantità di roba (4 GB si dice) hai i 25 GB in automatico

Io non sfrutto neppure 2 GB, allora mi conviene caricare un po di roba per arrivare a 7 - 8 GB così non me li tolgono più :D

Unrealizer
26-04-2012, 22:23
Io non sfrutto neppure 2 GB, allora mi conviene caricare un po di roba per arrivare a 7 - 8 GB così non me li tolgono più :D

Puoi semplicemente richiedere il passaggio, io ho 300 MB occupati, ma ho comunque potuto richiederlo :D Semplicemente se hai 4GB il passaggio è automatico :D

Comunque nessuno ha ancora parlato di una funzionalità estremamente interessante di SkyDrive…

http://img100.imageshack.us/img100/3876/skydrivee.png (http://imageshack.us/photo/my-images/100/skydrivee.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Inoltre…

http://img269.imageshack.us/img269/8562/skydrive2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/skydrive2.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Pier2204
26-04-2012, 22:28
Puoi semplicemente richiedere il passaggio, io ho 300 MB occupati, ma ho comunque potuto richiederlo :D Semplicemente se hai 4GB il passaggio è automatico :D

Comunque nessuno ha ancora parlato di una funzionalità estremamente interessante di SkyDrive…



Ho fatto già l'aggiornamento, adesso ho 25 GB ma si dice che sia per un periodo di tempo limitato, forse per quelli che lo hanno attivato ora? io lo uso da molto tempo, dovrei essere a posto, in teoria..

Unrealizer
26-04-2012, 22:34
Ho fatto già l'aggiornamento, adesso ho 25 GB ma si dice che sia per un periodo di tempo limitato, forse per quelli che lo hanno attivato ora? io lo uso da molto tempo, dovrei essere a posto, in teoria..

Nel senso che oltre un certo periodo non potrai più richiederlo, ma 25 GB hai e 25 GB resteranno :D

Kronoturbo
26-04-2012, 22:35
il migliore è certamente skydrive...oltre a offrire più spazio te ne concede altro ad un prezzo migliore degli altri.
Provate poi a controllare la banda quando effettuate download...è veramente un razzo e supporta lo streaming video di film di qualsiasi formato...direi ottimo!

Acid Queen
27-04-2012, 07:35
Ho appena installato drive....qualcuno dica a google che esistono anche le impostazioni, magari per configurare un proxy con autenticazione...:muro:

Skydrive non fa una piega, usa le impostazioni proxy di sistema, credo che lo userò come cloud principale, e dropbox come grossa cartella di scambio per le apps dell'ipad

X3n0
27-04-2012, 11:59
in cosa?

beh, condividi un file velocemente con qualcuno con google drive...
con l'app di dropbox fai click destro e copi il link.

kenshiroubs
27-04-2012, 12:16
siccome sta uscendo google drive, oggi mi sono dato al confronto tra i vari servizi cloud.

Premetto che sono già un user di dropbox, che trovo uno strumento davvero sensazionale per incrementare la produttività - sono un designer e lo utilizzo per condividere files con i miei colleghi.

Ho provato skydrive ma ritengo che offra un servizio diverso rispetto a quelle che sono le mie esigenze. Voglio dire, non capisco la necessità di dover trascinare una cartella all'interno della cartella Skydrive se poi non posso, operando dal mio computer, condividere questa cartella con un altro utente in modo che egli stesso la veda a sua volta sul suo computer (come avviene in dropbox)

In questo senso trovo molto più sensato quanto proposto da sugarsync, che permette di condividere la cartella semplicemente cliccando con il tasto destro, anche se personalmente non è ciò che cerco.


A questo punto vorrei chiedervi cosa ne pensate e se qualcuno di voi lo conosce, di indicarmi un servizio simile a quello di dropbox, vale a dire un servizio cloud che offra la possibilità di creare una cartella all'interno del proprio computer a cui posso aggiungere sottocartelle che posso condividere con altri utenti , che possono interagire semplicemente trascinando i file da scambiare all'interno di quella cartella.

Kronoturbo
27-04-2012, 18:08
beh se devi condividere la cartella con un collega perde il senso del cloud...in ufficio credo tu abbia un dominio e puoi condividere cartelle locali con AD senza problemi.

iozizou
27-04-2012, 18:11
Per quanto riguarda lo spazio offerto in modalità gratuità Dropbox, Google Drive, Apple iCloud e Sugarsync offrono fino a 5GB, con importanti differenze sul fronte delle dimensioni massime del singolo elemento dove l'eccellenza è offerta da Google con 10GB seguita da SkyDrive con 2GB. L'offerta degli altri concorrenti è ben lontana dal singolo gigabyte.
Ma se sugarsync non ha alcun limite di dimensioni sui files...

Usando il software pc, intendo.