View Full Version : PC Gaming "base" sotto i 450 euro, questo come vi sembra?
Valerio80
25-04-2012, 23:27
Come da titolo vorrei un vostro giudizio su questa configurazione ed eventualmente consigli su come migliorarla rimanendo attorno ai 450 euro. Il fine principale sarebbe quello di giocarci su un monitor di una ventina di pollici senza pretese di perfezione. Grazie in anticipo!
CONFIGURAZIONE (prezzi iva inclusa)
Case: CoolerMaster Elite 342 Black M-ATX ----- 31,46
Alimentatore: LC Power 420W SATA Silent 12cm ----- 18,15
Scheda Madre: Asrock H61M/U3S3 ----- 58,08
Processore: Intel Core i3-2120 (3,3 Ghz) 3MB Skt1155 ----- 128,26
Ram: Kingston 4GB DDR3 1600Mhz-999 HyperX 2x2GB ----- 23,96
Scheda Video: Radeon HD6770 1GB GDDR5 XFX ----- 94,62
Hard Disk: Western Digital 500GB SATA3 64MB Green Mind ----- 71,39
Masterizzatore: LG 24x Dual Layer SATA Black Bulk ----- 18,00
TOTALE IVA INCLUSA ----- 443,92
ziotidus
26-04-2012, 13:16
Io sceglierei un alimentatore più affidabile, magari un antec..
Valerio80
26-04-2012, 14:35
Gli Antec il negozio dal quale andrò non li ha: sotto i 30 euro ha solo Arctic, Kiss, Tecnoware, Techsolo, Rasurbo, Energon ed LC Power. Della LC Power avevo sentito parlare discretamente, delle altre marche non so nulla. Tu quale fra queste mi consiglieresti?
Valerio80
26-04-2012, 14:40
Ciao, ho provato a buttare giù una configurazione quasi del tutto simile alla tua (la mia ha un alimentatore decisamente superiore) dal negozio della kiave e risparmieresti circa 30€, che puoi investire in altri 4GB di ram (2*4GB quindi) e/o in un disco più capiente.
EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 36,40 € 36,40 0,00%
EK00011192 Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 28,10 € 28,10 0,00%
EK00017564 Scheda Madre Asrock H61M/U3S3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 53,30 € 53,30 0,00%
EK00016382 CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 € 103,00 € 103,00 0,00%
EK00019323 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 24,80 € 24,80 0,00%
EK00019238 VGA XFX Ati AMD Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI DVI € 90,20 € 90,20 0,00%
EK00020706 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 62,50 € 62,50 0,00%
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 413,10 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 341,40 €
Apiol scusa non avevo visto anche il tuo messaggio. Per il negozio preferirei andare sotto casa: li conosco, sono affidabili, e visto che i loro prezzi sono onesti non mi va di andare a cercare in giro, anche solo per una questione di comodità. Più che altro vorrei capire se ho scelto bene i pezzi e cosa potrei fare per migliorare ancora la "combinazione". Tu che ne pensi?
Grazie comunque a entrabi per le vostre risposte :-)
PolloHighlander
26-04-2012, 14:52
Visto il budget, potresti anche optare per AMD, ormai i Phenom II X4 costano poco, dovresti riuscire a risparmiare qualcosina, da investire in un buon alimentatore.
Valerio80
26-04-2012, 17:02
E il Phenom 2 X4 è migliore dell'i3-2120? Quale Phenom 2 X4 esattamente (A4, A6, A8)? Che scheda madre ci abbineresti (Sata 3 e Usb 3)?
Valerio80
26-04-2012, 21:16
So che un buon alimentatore è importante, non lo sto mettendo in dubbio, ma dopo aver avuto 4 pc, tre dei quali con un alimentatore integrato e l'ultimo (l'attuale) con un lc power ed aver tenuto ciascuno per 4-5 anni senza alcun tipo di guasto o cedimento mi viene da pensare che il rischio, se pur presente, non sia elevatissimo. Dipende molto anche da altri fattori secondo me, come la qualità del proprio impianto elettrico o l'uso che si fa del pc (i miei ad esempio stanno molto accesi, ma nell'ordine di 6-8 ore al giorno non 24 ore su 24). Boh, vedremo. Voi comunque quali marche consigliereste? A cosa devo fare caso nello scegliere il modello? Spiegatemi un po' così magari riesco ad identificarne uno buono nel listino del mio negoziante di fiducia (ve lo linkerei ma se ben ricordo è contro le regole del forum... è TiburCC comunque, googlando spunta subito) :-)
Valerio80
26-04-2012, 21:35
Non conosco molto le marche ma a parte quelle economiche che ho scritto sopra (ce n'è qualcuna decente lì in mezzo?) le uniche "blasonate" che mi pare di scorgere ad un prezzo non astronomico sono Corsair e OCZ:
Corsair CX series 430W V2 80plus ----- 42,59
OCZ 500W CoreXStream Power Supply 80plus ----- 44,77
Di Phenom X4 quale versione dovrei prendere? Quale si avvicina per potenza all'i3-2120? Quelli che trovo in listino spaziano dai 70 euro (A6 3500) ai 128 euro (A8 3870k BE)...
con un phenom X4 955 o 965
quali altre scelte hai sugli alimentatori?
sugli hdd qualcosa di più conveniente?
Valerio80
27-04-2012, 00:09
Un 965 verrebbe 115 euro... che socket gli serve FM1?
Per gli alimentatori quelli che ho citato per ultimi ancora non vanno bene? Mi spiegate quali marche e quali parametri dovrei prendere in considerazione? Elencarli tutti sarebbe un po' scomodo ^_^
Che intendi per "più conveniente" per l'hd? Più economico? Per i 500gb no, certo con 20 euro in più si prende 1tb ma quella è una scelta facile da fare e si farà alla fine in base agli spicci rimasti :-)
am2+, am3 o am3+, l'ultimo è il socket piu nuovo e permette upgrade in futuro;
solo l'ultimo ocz che hai detto, fare una lista di modelli accettabili è un pò dura, ma ocz modxstream, lc power green gp3, xfx prosereis, corsair cx-500 o gs500;
sull'hdd hai citato un Seagate 500GB SATA3 64MB Green quel green è indicato per i modelli a basso consumo, sono anche piu lenti di quelli standard, in quel caso un seagate barracuda (magari con sigla 7200.14) è piu veloce e forse costa un paio di euro in meno
Valerio80
27-04-2012, 01:27
Ottimo grazie, informazioni preziose. Sulla base di quello che mi hai detto...
... come alimentatori ci sono questi:
=> LC Power 460W silent giant 14cm GP V2.3 bronze ----- 39,93 (nella sigla del prodotto c'è scritto GP3)
=> OCZ 500W CoreXStream Power Supply 80plus ----- 44,77
=> LC Power 560W silent giant 14cm GP V2.3 bronze ----- 48,40 (nella sigla del prodotto c'è scritto GP3)
=> Corsair CX series 500W V2 80plus ----- 55,66
=> OCZ ModStream Pro 500W 80plus ----- 59,29
Tenendo d'occhio anche il prezzo quale mi consiglieresti? Tieni conto del fatto che, non l'ho specificato prima, non ho intenzione di fare overclock, né di aggiungere pezzi in futuro, né altre cose simili.
... come hard disk da 500gb ci sarebbero questi:
=> Western Digital 500GB SATA3 7200rpm 16MB Blue ----- 71,87
=> Seagate 500GB SATA3 7200rpm SV35 Series ----- 78,65
=> Western Digital 500GB SATA3 32MB Black ----- 89,54
Tu a parità di prezzo dunque ad esempio consiglieresti un "blue", anche se ha un buffer da 16mb rispetto ai 64mb del green? Purtroppo nessun Barracuda nel listino del mio negozio...
Grazie ancora :-)
se riesci a sapere la sigla del primo hdd seagate che hai detto possiamo andare a scoprire il modello esatto, altirmenti il wd blue; cè qualcosa che nn torna, come vedi qui http://www.lc-power.de/index.php?id=18 nessun alimentatore super silent ha la sigla GP3, quindi cè un errore oppure è un modello differente, altrimenti valuterei il cx-500 corsair
Valerio80
29-04-2012, 01:42
Quelli che ho linkato però non sono "super silent", bensì "silent giant", covvero questi qui: http://www.lc-power.de/index.php?id=19
E in effetti su 460 e 560 c'è scritto GP3. Mi consiglieresti uno di quelli quindi? Quale dei due?
Il primo HD che ho linkato mi sono sbagliato era della Western Digital!! Ora correggo nel primo post...
Gli HD quindi sarebbero:
=> Western Digital 500GB SATA3 64MB Green Mind (WD5000AZRX) ----- 71,39
=> Western Digital 500GB SATA3 7200rpm 16MB Blue (WD5000AAKX) ----- 71,87
=> Seagate 500GB SATA3 7200rpm SV35 Series (ST3500411SV) ----- 78,65
=> Western Digital 500GB SATA3 32MB Black (WD5002AALX) ----- 89,54
Come sempre grazie a tutti per l'aiuto :-)
in quel caso il 560 watt;
direi un WD5000AAKX
Valerio80
01-05-2012, 21:31
Grazie :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.