PDA

View Full Version : Problema Partizione Hard disk esterno danneggiata


bulgaro81
25-04-2012, 22:22
Ho un hard disk esterno con due partizioni.. una la riesco a leggere bene.. l'altra invece no .. su windows se provo ad accedere mi dice "impossibile accedere ad f:" ..

In pratica stavo passando dei dati da un pc che poi è andato in crash e che ho dovuto spegnere "manualmente".. Quando ho rimesso poi l'hard disk, ho ottenuto quell'errore. Ho provato un programma chiamato Magic Partition Recover v 1.0 e dopo che mi analizza tutto l'hard disk mi vede precisamente tutte le cartelle e i file che ci sono in quella partizione (disposizione e nomi dei file/cartelle corretti).

Siccome 1) il programma è a pagamento 2) dovrebbe copiarmi tutti i file in qualche hard disk con almeno 200 gb disponibili (che non ho), esistono programmi affidabili che mi correggano eventuali errori della partizione per farla tornare alle condizioni di partenza?

Grazie.

Danilo Cecconi
26-04-2012, 00:23
Prova con Testdisk, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

bulgaro81
26-04-2012, 08:01
lo faccio da windows stesso.. ma ci ho provato ieri ma arrivato qui

"Utilizzo:
(...)
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write"

ha cominciato a cercare..soltanto che ci avrebbe messo qualche ora e io non potevo proseguire quindi all'1% circa ho dovuto stoppare..ma nonostante quello mi aveva visto una partizione..così ci ho cliccato sopra e ci ho fatto write.. solo che dopo non è cambiato nulla..anzi.. non ho più visto nessuna partizione in "risorse del computer" ..

di norma sono due..e una delle due va bene.. poi con un altro programmino sono riuscito a tornare nella situazione iniziale..

come posso recuperare i dati intanto? esistono programmi freeware che fanno lo stesso lavoro di getdataback magic partition et similia?

fcorbelli
26-04-2012, 09:17
Certo che ci sono.
Hai due possibilità

1) "curare" la tabella delle partizioni, ammesso che si quello il problema. Lo faccio tipicamente col venerabile norton disk doctor, ma sicuramente esisteranno dei tool gratuiti

2) "prendere" i file, copiandoli altrove, per poi "piallare" il disco.
Un programma gratuito che potrebbe fare al caso tuo è Recuva

3) testdisk non è esattamente il massimo della vita per l'utente niubbo, soprattutto perchè provando a "curare" la tabella delle partizioni il rischio è di peggiorare la situazione (la funzione di copia dei dati invece può andar bene pure per il niubbo)

---
Personalmente ti consiglio di provare, intanto, l'opzione 2.
Se recuva ti vede i file (ciò significa per inciso che quasi certamente il disco sarebbe facilmente riparabile, ma come detto lascerei stare nel tuo caso) recuperali.
POI verifica che siano "davvero" i file col contenuto, e non siano corrotti\vuoti

Danilo Cecconi
26-04-2012, 09:46
lo faccio da windows stesso.. ma ci ho provato ieri ma arrivato qui

"Utilizzo:
(...)
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write"

ha cominciato a cercare..soltanto che ci avrebbe messo qualche ora e io non potevo proseguire quindi all'1% circa ho dovuto stoppare..ma nonostante quello mi aveva visto una partizione..così ci ho cliccato sopra e ci ho fatto write.. solo che dopo non è cambiato nulla..anzi.. non ho più visto nessuna partizione in "risorse del computer" ..
In questi casi occorre armarsi di pazienza, anche quando si avvia un sw di recupero dati e far completare la scansione.
Già il fatto che Testdisk l'aveva trovata era un buon segno.

bulgaro81
26-04-2012, 11:10
ora sto usando file scavenger per recuperare i file ...provo a fare prima un backup di tutti i dati che riesce a vedermi..vedo se mi faccio prestare un hard disk... poi provo a sistemare la partizione in qualche modo .. oppure lo formatto tutto e bon... se riesco a recuperare i file è fatta.. vi faccio sapere.... grazie mille a tutti...

bulgaro81
26-04-2012, 12:59
niente..file scavenger non mi mostra l'albero delle cartelle correttamente.. invece magic partition recover si solo che è a pagamento... ditemi un programma per fare un backup correttamente please... :(

p.s. chiedo scusa per il doppio post