PDA

View Full Version : i7 3820 vs i7 3770k @ max overclock


satan
25-04-2012, 16:18
Sono veramente indeciso su che sistema prendere. Attualmente ho un i7 920@3.8 e uno sli di 460. Le alternative che stavo considerando sono asus x79 sabertooth e i7 3820 oppure asus z77 ws(dovrebbe consentirmi 2*16) con i7 3770k. Chiaramente non prendo in considerazione le cpu a frequenza base lo scopo ultimo e' farle sopravvivere 3 anni con l'oc max possibile daily. Pensavo ai 5ghz ma credo che sarà piu' verosimile un 4.7/4.8.
Ho aspettato i 3770k nella speranza che avessero un margine piu' ampio e giustificassero il cambio rispetto al 920. Concettualmente preferirei andare sulla lga 2011 per ragioni di espandibilita' futura. Il pc lo uso esclusivamete per giocare (almeno a casa consentitemelo....). Sicuramente, indifferentemente dalla cpu, prenderò un corsair h100 o equivalente se esce nel frattempo un sistema a liquido integrato piu' performante.
Probabilmente cambiero' anche la sk video e valutero' se scegliere una gtx 680 oppure 2 gtx inferiori in sli.
Quello che mi manca prima di fare una valutazione di costi che potrebbero essere piu' o meno allineati e' capire che possibilita' reali ci sono di tenere le 2 cpu sotto liquido (h100 o > ma di pari prezzo) a circa 5ghz. Da quello che ho letto e' piu' facile che ci vada un 3820 piuttosto che un 3770k (considerando anche le temperature) pero le z77 hanno il virtu che per quanto non funzioni ancora bene potrebbe fare la differenza in futuro. Pensavo di aver trovato la soluzione cercando una z77 che avesse almeno 2 linee a 16 contemporaneamente (non due da 8) e ho trovato la asus z77 ws che costa piu' di 330 euro e non so se effettivamente le 2 linee a 16 funzionino o ci sia qualche sorta di limitazione della cpu o dell'architettura che in generale rallenti uno sli seppur in minima parte.
Servirebbero dei bench comparativi tra 3820 e 3770k @4.8 e 5 ghz...purtroppo non li ho trovati!
potete aiutarmi?

Grazie

satan
26-04-2012, 06:18
up? nessuno sa darmi un consiglio?

CalegaR1
26-04-2012, 09:56
2x16 nell'uso normale e non bench non te ne può fregare di meno

io, messo come sei messo, non cambierei nulla :D

Se poi soffri di scimmia urlatrice da aggiornamento hardware...andrei di Z77, ma non la WS...magari un qualche modello un poco più tranquillo ed adeguato alle esigenze che hai ;)

Per le frequenze poi che ti frega? Tenerli a quelle frequenze nell'uso normale non serve a niente...anche io ho un 2600k che potrei tenere a 5 ghz, ma avrebbe senso solo se patissi la sindrome da pisello corto... :D

L'importante è quanto riesce ad andare, i mhz servono a niente... ;)

satan
26-04-2012, 18:15
in realta' non faccio bench se non nel periodo immediato in cui cambio qualcosa. Il ciclo di vita del prossimo pc sara' di 3 anni per cui non voglio dover mettermi prob se devo aggiungere una sk video o altre periferiche. Ho visto che a risoluzioni alte c'e' differenza tra due linee a 8 e 2 a 16....sicuramente non muore nessuno ma visto che sto comprando "devo" prendere il meglio. Il discorso di quale cpu va meglio lo vedo un po nebuloso perche non ho trovato una rece che abbia una comparazione tra 3820 @5ghz e con una 3770 a 5ghz. in piu' bisogna considerare che la cpu a 90 gradi non si puo' tenere e per cui dovremmo valutare un 3770k a 4.5 con un 3820 a 4.8/5 che in definitiva scalda meno e penso che in questa ottica il 3820 non possa che essere meglio.

comunque vediamo come sono gli ivy consumer e se si puo' lavorare rimuovendo l'ihs...potrebbe essere la svolta...chissa' :)

S3lfman
27-04-2012, 07:52
basta che guardi le schede madri che hanno il plx. Se ti interessa avere abbondanza di linee pciex 3.0 ma soprattutto 16x/16x puoi anche andare di EVGA z77...la sto aspettando ma sebra che bisogni attendere ancora un pochino. ti mando al sito http://www.evga.com/articles/00677/

satan
27-04-2012, 23:34
si infatti sto aspettando le schede con 16+16 per vedere come vanno..ma sopratutto bisogna vedere se si riesce a raffreddarli un po meglio sti ivy...80/90 gradi a 4500 sono impensabili.

essebbi
28-04-2012, 10:08
Dai un occhiata qui

i7 920 vs i7 3820 (http://www.anandtech.com/bench/Product/47?vs=523)
i7 920 vs i7 3770k (http://www.anandtech.com/bench/Product/47?vs=551)
i7 3820 vs i7 3770k (http://www.anandtech.com/bench/Product/523?vs=551)

satan
28-04-2012, 13:56
Grazie essebi,
frugando ingiro avevo gia' trovato quelle chart...purtroppo non mi aiutano a fare la scelta perche' il reale utilizzo in daily viste le temperature in overclock sarebbe (usando un h100 e con la fortuna che la cpu ci arrivi) i 5 ghz di un 3280 contro i 4.5 di un 3770k...e anche cosi' scalda di piu' il 3770k.

l'unico dubbio che mi rimane e' se le versioni del 3770k retail abbiano il problema del heat sink non saldato per intero ma "appoggiato" con la pasta termoconduttiva. E se effettivamente questo sia il quid che fa surriscaldare la cpu.

Detto questo ho visto che di media il 3770k ha un 3/5 % di prestazioni in piu' e che il gap il 3820 lo colma con 200 300 mhz in piu'. Ergo con 500 mhz dovrebbe andare meglio il 3820.

Purtroppo pero' sono tutte congetture :( ..............

satan
28-04-2012, 14:07
purtroppo rimuovere l'his e mettere il dissi direttamente a contatto con la cpu non aiuta..le temperature rimangono uguali o quasi :(


http://www.overclock.net/t/1249419/pcevaluation-intel-i7-3770k-temperature-measured-without-ihs


mi sa che il 3820 non puo' che essere la scelta migliore per me... speravo molto di piu' dal 3770k :(

essebbi
28-04-2012, 15:36
L'unico problema del processo produttivo a 22nm è che è un po acerbo, io ti consiglierei di aspettare gli ivy per skt 2011, credo a fine anno o meglio ancora Haswell.
Dopo tutto ora sei in triple channel e ritornare al dual è un po fare un passo indietro, il tuo upgrade è sicuramente di fascia enthusiast quindi quad channel

satan
28-04-2012, 15:40
Si infatti tornare un passo indietro non ne vale la pena a meno che non facciano ivy che vanno davvero >5ghz.

facendo 2 conti l upgrade a 3820 tra mobo decente cpu e 16 gb di ram costa sui 600 euro...che tutto considerato non e' tantissimo. Ci penso :)

satan
29-04-2012, 09:44
finalmente ho trovato una rece che mi compara diverse cpu con overclock massimo daily spinto con dissy corsair h100:
http://www.overclockersclub.com/reviews/intel_corei7_3770k/

in definitiva un 3820 @5ghz e' un po meglio di un 3770k @4.7 adesso non resta che aspettare qualche rece dei 3770k consumer per vedere se hanno lo stesso prob di surriscaldamento e poi compro :=)

gigablaster83
01-05-2012, 09:48
Secondo me non vale la pena prendere un 3820 su piattaforma x79. Prima di tutto, se non sbaglio, è impossibile portarlo a 5 ghz in quanto ha il moltiplicatore bloccato a 43x massimo. Se proprio vuoi prendere una cpu su x79 e non hai problemi di liquidità, ti consiglio di prendere un 3930k. Costerebbe "solo" 200 euro in più rispetto al 3820, ma è una cpu di un altro pianeta.

satan
01-05-2012, 11:57
Ciao Giga, in un certo senso hai ragione, il 3820 e' parzialmente bloccato ma si riesce facilmente ad overcloccarlo. i 5 ghz da quello che vedo in giro lo prendono in molti con temp ragionevoli. Il 3930k e' sicuramente una cpu migliore ma io con l'uso che ne farei non avrei nessun beneficio e probabilmente qualche difficolta' in piu' a overcloccarlo.
Aspetto di vedere se i 3770k retail surriscaldano come i sample mandati ai recensori e poi acquisto.
L'accoppiata 3820+sabertooth+ripjaw 2133 16 gb+ crucial m4 128x2 raid 0+corsair H100 sta sotto i 1000 euro etiri fuori un buon pc per 3 anni almeno. Per la sk video tocca aspettare un paio di settimane ma la cfg cpu mobo ram mi sa che e' decisa :)

PanzoManII
01-05-2012, 12:06
Dai un occhiata qui

i7 920 vs i7 3820 (http://www.anandtech.com/bench/Product/47?vs=523)
i7 920 vs i7 3770k (http://www.anandtech.com/bench/Product/47?vs=551)
i7 3820 vs i7 3770k (http://www.anandtech.com/bench/Product/523?vs=551)

Certo che, per me che faccio rendering, cpu come il 920 sono praticamente il best buy di sempre...:rolleyes:

gigablaster83
01-05-2012, 12:06
Ciao Giga, in un certo senso hai ragione, il 3820 e' parzialmente bloccato ma si riesce facilmente ad overcloccarlo. i 5 ghz da quello che vedo in giro lo prendono in molti con temp ragionevoli. Il 3930k e' sicuramente una cpu migliore ma io con l'uso che ne farei non avrei nessun beneficio e probabilmente qualche difficolta' in piu' a overcloccarlo.
Aspetto di vedere se i 3770k retail surriscaldano come i sample mandati ai recensori e poi acquisto.
L'accoppiata 3820+sabertooth+ripjaw 2133 16 gb+ crucial m4 128x2 raid 0+corsair H100 sta sotto i 1000 euro etiri fuori un buon pc per 3 anni almeno. Per la sk video tocca aspettare un paio di settimane ma la cfg cpu mobo ram mi sa che e' decisa :)

Ma sinceramente non credo che sia molto conveniente. Se ti fai una configurazione con 2600k/2700k e mobo Z68 risparmieresti un pò di soldi ed avresti una cpu che ha più o meno le stesse prestazioni e puoi overclockare a 4.8/5.0 ghz. Poi non so se vuoi il 3820 per avere la memoria quad channel, ma a parte questo credo che cambi poco, soprattutto se lo devi usare nei giochi (ed in questo caso basterebbe anche un 2500k).

satan
01-05-2012, 18:39
Ma sinceramente non credo che sia molto conveniente. Se ti fai una configurazione con 2600k/2700k e mobo Z68 risparmieresti un pò di soldi ed avresti una cpu che ha più o meno le stesse prestazioni e puoi overclockare a 4.8/5.0 ghz. Poi non so se vuoi il 3820 per avere la memoria quad channel, ma a parte questo credo che cambi poco, soprattutto se lo devi usare nei giochi (ed in questo caso basterebbe anche un 2500k).

Il 2600 era la mia prima ipotesi sicuramente molto valida con una deadline abbastanza prossima. Il mio obbiettivo e' di non toccare mobo e ram per 3 anni e prendere magari un'ottima skeda video adesso per poi metterla in sli tra un annetto con una sorellina. In piu' ho l'opportunita' di prendere ora un 3820 e quando escono gli ivybridge e per lga 2011 decidere se tenerlo o meno. Come risparmio prendendo mobo buona credo sia sui 100 euro e posso sostenere la spesa :=).
Gurda ho veramente valutato pro e contro di tutte le soluzioni.... Grazie comunque dei consigli :)