PDA

View Full Version : UPS Atlantis Land HostPower HP851. Opinioni da chi lo possiede


Technology11
25-04-2012, 15:16
Apro questo thread per far si che i possessori di questo gruppo di continuità inseriscano qui la loro opinione su questo ups :)

intanto eccovi un video dell'hostpower
http://www.youtube.com/watch?v=SNXP1GQHoLU

Nordavind
25-04-2012, 16:52
ciao, stavo valutando l'acquisto di questo UPS

allora, da quello che so:

-l'azienda dichiara che eroga 480W ma la batteria da 9Ah fa intuire che ne eroga meno
-usa un'onda sinusoidale pura, a quel prezzo (si trova a ~100€ spedito) non se ne trovano altri in commercio
-ha uno schermo lcd retroilluminato che purtroppo resta sempre acceso, può dare ''fastidio'' se lo si tiene in camera (come il sottoscritto), l'unica soluzione è quella di metterci davanti un cartoncino o qualcos'altro...
-non ha ventole ed è silenzioso

Technology11
25-04-2012, 18:16
Se erogasse anche 400w diciamo che mi andrebbe bene, è importante che ci protegga da cali o picchi di tensione e in caso venga a mancare la corrente, e che quando ci alimenta i nostri prodotti non li danneggi :)

(pure io vorrei acquistare questo UPS)


attendiamo esperienze dirette da chi lo possiede :)

Technology11
25-04-2012, 18:40
Lascio qui alcuni link con relativa risposta da utenti che hanno questo Atlantis:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37115560&postcount=18049
L'HostPower 851 monta una batteria da 12V 9Ah di scarsa qualità, dubito arrivi a erogare 450 W, se tocca i 400 per i primi cinque minuti di scarica è anche troppo. Anche l'APC da 750 VA è piccolo per le tue esigenze. Devi salire di capacità per evitare un sovraccarico delle batterie in caso di necessità, garantendoti quindi una vita maggiore.
Trotto@81

tempo fa scambiai qualche info anche con l'utente luke1983 che lo ha, e queste sono le sue opinioni:
" funziona bene. E' silenzioso, il display è chiaro così come il programma Viewpower.
La luce è andata via 2 volte da quando ce l'ho e si è comportato bene :P
Per quello che costa fa bene il suo lavoro. Ovviamente APC è un must del settore. L'unica pecca che ha l'atlantis è che consuma una 20ina di watt a vuoto; l'apc invece consuma molto meno.
Poi c'è la questione batteria ma è ancora presto per giudicare.
Ora come ora mi trovo benissimo. Anche la dotazione della confezione fa risparmiare molto visto che ti danno praticamente tutto e anche qualcosa in più (2 cavi IEC invece di 1) "
" Proprio ieri è andata via la corrente per pochi secondi causa temporale e l'ups si è comportato bene.
Non ricordo se me l'hai chiesto tu, cmq: se non utilizzato in modalità ups, non scalda (o meglio scalda pochissimo).
Non mi riferisco al battery mode, bensì all'attivazione vera e propria dell'ups tramite il tasto grigio. In pratica se lo agganci alla corrente ma non spingi il tasto, scalda pochissimo.
se lo attacchi alla corrente senza fare nient'altro, si accende solo la parte sinistra del display e non dà corrente al pc. Cioè sta acceso diciamo in standby.

Se invece spingi il pulsante grigio, lo accendi del tutto. In questa condizione: dà corrente al pc e se va via la luce, entra in battery mode "
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33842859&postcount=13238
" E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W)

La confezione contiene il manuale d'istruzioni e 3 cavetti: 2 IEC maschio-femmina con cui ho collegato Tower e Monitor; e il cavetto USB per il monitoraggio col programma ViewPower scaricabile gratuitamente dal sito.

Se vi interessa solo il monitoraggio, basta e avanza il display sull'UPS. Vi fornisce info sulla carica della batteria, sul carico attuale, il voltaggio In/Out (220-230) ecc...
Il programmino serve a far interagire l'UPS con il pc. Personalmente, l'unica funzione veramente utile che ho trovato, è stato lo spegnimento automatico del pc dopo 30 minuti senza corrente: cioè vi spegne il pc come se foste voi a spegnerlo tramite windows, quindi senza blackout improvvisi. Ovviamente potete decidere voi il tempo. E' utile se vi allontanate dal pc e va via la corrente.

Se ci si mette vicino e se si ha un udito più che ottimo, si può avvertire un leggero fischio a volte singhiozzato, quasi un cinguettio, ma impercettibile. Basti dire che il solo rumore di fondo del pc acceso riesce a farlo scomparire. Idem per il rumore di fondo della città in periferia alle 11 di mattina.

A differenza del mio vecchio APC, questo ha 2 livelli di accensione.
1) Il tasto di accensione non è premuto ma collegato alla rete elettrica: in questo caso l'UPS è acceso ma non svolge nessuna delle sue funzioni. Se spegnete la ciabatta, l'UPS si spegnerà senza fare caciara con il cicalino, come se fosse andata via la corrente; perchè come detto, non entra in funzione la batteria.
2) Il tasto viene premuto e l'UPS è pienamente operativo: in questo caso l'UPS ha attive tutte le funzioni per cui l'avete comprato e se spegnerete la ciabatta, penserà che sia andata via la corrente.

L'AVR entra in funzione solo se ce n'è bisogno. Nel mio caso, non si è attivato

Non avendo un adattatore spina normale->IEC, non ho potuto collegare il router.
Ho già inserito l'RJ-11 che fa questo percorso:
Muro->UPS / UPS->router (Netgear DGN2200)
Secondo voi è il caso di collegare il router anche dal punto di vista elettrico.

Mi spiace per chi mi ha chiesto le foto ma devo ancora acquistare il cavetto usb per il cellulare
D'altro canto, le foto sul sito e in giro per internet sono molto chiare.
L'UPS è più piccolo di quanto sembra. E' lungo circa30 cm, largo 10cm e alto 15cm (a occhio). Nonostante i 30cm, appare molto smilzo ad averlo vicino, anche grazie alle altre dimensioni (decisamente esigue rispetto ad altri UPS) e al colore nero che, come si sa, sfina "
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33843556&postcount=13239
per ora funziona tutto regolarmente, anche se non ho avuto ancora modo di provarlo sotto blackout. O meglio: ho fatto il test all'inizio come scritto sulle istruzioni e funziona bene. Come IPS fa bene il suo lavoro :p
L'unico difetto è il display LCD sempre acceso che quindi consumerà qualcosa in più. Inoltre mi hanno detto che anche in standby, consuma 25W mentre l'apc consuma sui 10w. Però questo l'ho solo sentito dire non avendo un misuratore di potenza, nè l'altro prodotto per confrotarli.


l'AVR sta per Automatic Voltage Regulator. Serve a ripulire il segnale elettrico da interferenze in caso di linee scadenti. Quando entra in funzione, l'icona centrale sul display lampeggia. Nel mio caso non è successo, perchè evidentemente la linea è buona :D



so che l'APC è superiore alla Atlantis. Io stesso ho avuto un APC da 350VA con onda approssimata sul primo pc per 7 anni. Mai un problema.
A questo giro ho dovuto "ripiegare" (ma l'atlantis è rispettabilissima) su un'altra marca perchè il mio budget era di 100€. Inoltre no ho bisogno di un UPS per continuare a lavorare o giocare per ore; mi bastano pochi minuti per spegnere e mi basta che protegga dagli sbalzi (elettrici/telefonici). Tant'è vero che quell'APC è consigliato su Reti e Server, non su pc casalinghi.


A proposito di questo ti assicuro che è molto più piccolo di quanto sembra. Un po' lungo forse, ma totalmente trascurabile. ;)
Se hai altri dubbi chiedi pure.



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36103284&postcount=16517

Ciao, io posseggo l'Atlantis hostpower 851 e ti posso assicurare che come qualità è buona. Non è di certo ai livelli di APC, ma tra gli ups economici gli atlantis sono i migliori. Poi se vuoi qualcosa di qualitativamente migliore c'è il 1001.
L'hostpower 851 ha una batteria da 9Ah e dovrebbe riuscire a tenere un carico di 400-450W per circa 2,5 minuti. Però se hai un carico così grosso ti consiglio vivamente di prendere qualcosa di più potente, almeno il 1001.
kype

qui andate a metà pagina, l'utente zarazoski ha fatto dei test ma non è soddisfatto riguardo alle temperature:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36643363&highlight=atlantis+851#post36643363

" Uncle Scrooge:
Ti confermo che è un ottimo prodotto, protegge il PC da sovratensioni ed è affidabilissimo, è fatto veramente bene e comunque è ad onda sinusoidale quindi è il top!

Il mio modello produce un lieve ronzio, in particolare quando la tensione di rete è molto elevata e allora entra in funzione il meccanismo di protezione che abbassa la tensione erogata, tuttavia generalmente il rumore del PC è maggiore e quindi lo copre. "

Nordavind
25-04-2012, 19:34
grazie per le info!
riguardo le temperature: un utente nella pagina successiva a quella che hai elencato dice di trovarsi bene

mi spaventa un po' il consumo

comunque l'ho ordinato :D ...alla fine ottimo prezzo, lo sfrutterò quei 2-3 anni di durata della batteria, poi eventualmente lo cambierò con un altro modello...

mi serviva subito visti i continui problemi con la rete qui dove abito, ero indeciso col modello OnePowe 1001 ma penso questo mi vada benissimo, poi risparmio 30-40€ che non sono pochi...

Technology11
25-04-2012, 22:30
Di nulla :)

alla fine quando non lo utilizzi penso che vada bene scollegare la spina dalla presa elettrica, almeno non consuma ;)

posso chiederti da che shop l'hai preso? (se preferisci mandami un mp)

un'ultima risposa dall'utente "Trotto81" dice:
" Come qualità non è un APC di pari capacità che costa tre volte tanto, ma fa bene il suo mestiere.
Mi da solo fastidio che il display è sempre acceso fin quando è connesso alla rete e scalda un pochino troppo anche da spento, cosa che potrebbe ridurre la vita utile delle batterie. "

Nordavind
27-04-2012, 15:02
ciao! l'ho preso da apmshop.it, è in offerta fino a fine mese, prezzo davvero ottimo, l'ho pagato ieri e seguendo il tracking dovrebbe arrivarmi già oggi

Technology11
27-04-2012, 18:43
Pure io volevo prenderlo lì :)

aspetto una tua recensione sia del prodotto che dello shop, magari il 30/04 prima delle h.10.00 lo ordino pure io :)

Nordavind
27-04-2012, 18:43
arrivato!! (veramente velocissimi a spedirmelo) ...ho provato subito a staccare la corrente e fa il suo bel lavoro :)
nella scatola manca solo il cavo di rete, ovviamente si usa quello del pc o del monitor...
stasera scarico il software per lo spegnimento automatico
devo anche procurarmi una ciabatta con cavo IEC così ci posso collegare pure gli hd esterni e il router, come carico infatti il display lcd dice che sono al minimo

a proposito: il display è diviso in due parti: la parte sinistra sempre accesa, indica di fatto che l'ups è collegato alla rete e dà indicazioni sui valori della corrente in entrata e dello stato di carica della batteria
se si preme il pulsante on/off dell'ups allora questo dà corrente ai dispositivi collegati (monitor, pc...) e si accende anche la parte destra del display con indicazioni dei valori della corrente in uscita e del quantitativo di carico (come detto io sono al minimo)
al centro delle icone ci dicono se l'ups sta sfruttando la rete o se sta usando la batteria

è molto piccolo (un po' lungo) e ultrasilenzioso (bisogna appoggiare l'orecchio all'ups per sentire qualcosa)

ps nelle istruzioni c'è scritto che l'ups potrebbe non essere adatto ad apparati con pfc attivo :confused:

edit: postato in contemporanea :D chiedimi pure info se vuoi ;)

Technology11
27-04-2012, 19:13
direi che sono stati veloci con quello shop :)

se ti è possibile, scatteresti qualche foto?

(testalo un pò dai, ci darai una recensione più approfondita domenica :D )

Strano che dica ci possano essere conflitti con pc aventi l'alimentatore con pfc attivo :confused:


dicci dicci :)

Nordavind
27-04-2012, 20:00
occhio che nel sito indicano che gli sono rimasti solo 4 pezzi (l'altro ieri ne avevano 8)

l'ho già installato quindi andrei male a far foto, comunque è identico (ovviamente) a come lo vedi in rete, solo che su internet dà l'impressione di essere più grande

adesso inizia ad essere un po' caldo (l'ho acceso da un paio d'ore)
secondo me dovevano fare delle prese d'aria più grandi

comunque dai, tre mesi fa c'è stato un calo di tensione e si è spento il pc e non partiva più! c'ho messo 3 giorni a farlo ripartire (con la paura di aver perso tutti i dati) ...ora mi sento più tranquillo :D
nel frattempo gli ho messo un cartoncino davanti al display perchè il pc ce l'ho vicino al letto e di notte mi darebbe fastidio la luce

per il discorso del pfc attivo secondo me si vogliono tutelare un po' tutti , che poi da quello che ho letto qui sul forum era un problema legato a un modello di una marca in particolare (enermax mi pare)

...alla fine ero indeciso tra altri modelli ma mi reputo soddisfatto, anche perchè non potevo spendere troppo ...per qualche annetto spero faccia il suo servizio

ps ho scordato di dire che nella scatola ci doveva essere un fusibile di scorta ma non l'ho trovato (non so nemmeno dove vada messo)

ti riaggiornerò anche perchè son curioso di vedere quanto scalda

Technology11
27-04-2012, 22:36
eh, ho visto cavoli, solo 4 pezzi :eek: (lunedì vedrò se il mio rivenditore di fiducia mi fa il prezzone, altrimenti lo prendo dove l'hai preso tu :) )


volevo capire com'era la luminosità del display, se ti va fagli comunque la foto :D


che ciabatta ci hai collegato con presa IEC?
da apmshop le vendono? (non le ho trovate, ma onestamente ho paura di aver cercato male..)

l'UPS non lo puoi spegnere e staccare dalla corrente quando non hai nulla collegato? (altrimenti si consuma x nulla)


ricordo anche io che si parlava degli enermax, ma questo comunque essendo con onda sinusoidale pura non da comunque problemi con gli alimentatori con pfc attivo, sarà un errore di stampa ;)


x quanto riguarda la mancanza del fusibile di scorta ti consiglio di contattare via mail Atlantis ;)

Nordavind
28-04-2012, 00:21
ok poi ti faccio una foto dello schermo

non ho ancora preso la ciabatta, penso che la prendo qua vicino casa oppure la modifico io comprando una spina IEC e una ciabatta normale

pensavo anch'io di staccare la corrente quando non uso il pc (cioè la notte e la mattina) però ho paura si rovini la batteria (in teoria meglio se l'ups rimane sempre collegato) inoltre ho l'adsl via wi-fi che è meglio se rimane sempre collegato alla corrente
avendo l'onda sinusoidale pura anche secondo me è un errore di stampa il discorso del pfc, strano perchè il libretto delle istruzioni si apre dicendo ''abbiamo fatto di tutto perchè nel prodotto, nel libretto ecc non ci siano degli errori'' :D magari provo a sentire l'azienda (così chiedo anche per il fusibile, forse è all'interno)

ps prima ho scaricato il programma, davvero dettagliatissimo, l'ho guardato al volo (se ho capito bene si può spegnere e ricevere info dall'ups anche via sms :eek: ) all'inizio ho preso uno spavento perchè le scritte erano in cinese :D poi ho modificato la lingua (c'ho messo un po' a capire come si faceva :DD)

Technology11
28-04-2012, 00:35
Ok, grazie :)

finora ti è per caso intervenuto per regolare la tensione, o cose simili?

per la ciabatta nel caso non la trovi Iec, sai già come modificarla, tagliando la spina normale e mettendoci la IEC o VDE che sia?
me lo spiegheresti anche a me per favore? (ho paura di collegare il tutto in modo sbagliato (nel caso scegliessi il fai da te)..)


io avevo trovato questa che non mi pare male.
http://www.eprice.it/ciabatte-multipresa-TECHLY/d-4124616

Nordavind
28-04-2012, 03:09
ciao, allora l'ho monitorato un po' stasera, ma l'avr (che entra in gioco per compensare un'alimentazione non corretta) non si è mai attivato (dovrebbe lampeggiare un'icona se si attiva, cosa che appunto non è avvenuta), mia mamma ha anche acceso la lavatrice, io prima ho pure acceso il microonde alla massima potenza :D ma la corrente non ha avuto cali di tensione

per modificare la ciabatta devo informarmi pure io che non ho ben chiaro la differenza iec/vde (non so nemmeno se siano la stessa cosa...), però prima vado in qualche negozio a vedere se ne trovo una, anche per vedere se si risparmia piuttosto di comprarla su internet (che ci sono le spese di spedizione e alle volte non rendono vantaggioso l'acquisto), penso ne prenderò una come quella che hai visto, magari anche con meno prese (sempre meglio non sovracaricare di roba l'ups, io userò la ciabatta per attaccarci solo gli hard disk esterni e forse anche le casse) ......non capisco perchè fanno gli ups con qeste prese insulse :incazzed: poi uno è costretto a comprarsi cavi/ciabatte ecc, uff

ti metto due foto fatte al volo, una col cartoncino abbassato che ho messo prima :D
http://s18.postimage.org/z3hhmfvif/ups1.jpg
http://s11.postimage.org/4ab2w2nch/ups2.jpg
la luce sembra forte ma non farti ingannare, è che ho fotografato con un lungo tempo di esposizione perchè era buio quindi sembra forte (la luce è proprio come la vedi al minuto 1:15 del video)

Technology11
28-04-2012, 10:05
Ok, grazie Nordavind :)

il cavo usb e dell'alimentazione mi auguro che siano lunghi almeno 1,50m :)

vediamo se trovo qualche ciabatta decente :)



un'altra rispsota da "Trotto81":
" L'atlantis hp851 è un prodotto che fa il suo dovere e niente più. Le batterie non sono di qualità, ma per due anni faranno il suo dovere. Non ricordo la marca ora, qualcosa come Ritar, non voglio dire fesserie. Ancora non le ho cambiate, quando sarà ora ne monterò una di qualità.
Una FIAMM da 12V e 9Ah ti costa sulle 22 € e se ben areata e non troppo stressata arriva fino a cinque anni.
Il problema dell'HP851 è che riscalda troppo per i miei gusti e questo può portare a una vita minore degli accumulatori e nient'altro.
Tieni conto che con l'APC non avresti nemmeno quell'odioso display che rimane sempre acceso.
Nel compresso all'Atlantis do un bel 6,5.
Se lo compri non rimarrai deluso "

Nordavind
28-04-2012, 21:10
il cavo dell'alimentazione non c'è, io ho usato quello del mio computer (poi attacchi il pc all'ups col cavo in dotazione)
non ricordo la lunghezza del cavo usb, forse è 1 metro

io sono stato in un paio di negozi oggi ma vendono solo ciabatte normali :muro: mi sa che dovrò prenderla su internet

ieri notte dopo aver spento il pc e non c'erano altri rumori (abito in montagna in mezzo a un bosco :D) si sentiva il leggerissimo ronzio dell'ups, che comunque non dà fastidio a meno che uno non lo metta a meno di 1 metro da dove dorme (ma è anche una cosa soggettiva)

interessante il discorso della batteria fiamm! ...quale era il modello APC cui faceva riferimento Trotto81? ...avevo pensato di prendere un apc, ma a meno di 100euro per gli stessi W trovi solo un modello offline (Back-UPS ES 8 Outlet 700VA) senza avr (anzi, costa più di 100euro) ...a me non andava (per vari motivi, in primis pochi soldi) di spendere il doppio per un apc di pari caratteristiche di questo atlantis ...mi accontento, anzi l'hp851 svolge a pieno la sua funzione ;) se poi tra un annetto gli metti una batteria fiamm, sei a posto per un bel po' di anni

ora ce l'ho acceso da una giornata e non mi sembra scaldi molto ...l'unico difetto di questo ups secondo me è il pannello lcd, che è sì molto utile, ma che resta sempre acceso ...se solo si potesse spegnere! (ovviamente si può mettere un cartoncino davanti come ho fatto io o trovare altre soluzioni, poi questo ''problema'' ce lo puoi avere più che altro se hai il pc in camera da letto come nel mio caso)

tutto sommato io gli darei un voto più alto :D onda sinusoidale pura a questo prezzo...!!

Technology11
28-04-2012, 22:08
anche io ce l'ho in camera, ma sarà posizionato sul lato dx della "gamba" della scrivania e stara a metà su un tavolino, per me fortunatamente non si pone il problema della luminosità del display, anche se mi sarebbe piaciuto averlo sottocchio quando sono al pc, ma a causa delle dimensioni non sapevo dove posizionarlo :mc: )

Come non c'è il cavo di alimentazione??

guarda qui, a pag. 10:
http://www.atlantisland.it/download//A03-HP851%28701%29_MX01%28V1.0%29.pdf

è ben specificato:
" 1.3 - contenuto nella confezione:
-HostPower line interactive 851
-2 cavi IEC, USB
-Fusibile di scorta
-Manuale installazione multilingua
-Tagliando di garanzia

Qualora mancasse uno di questi componenti, rivolgersi al venditore "

ti consiglio di avvisare subito apmshop e di farti spedire le parti che mancano ;)

2 cavi IEC per quale motivo poi? (uno per alimentare l'ampli e l'altro sarà per il pc?)



alla fine la ciabatta la comprerò tradizionale ma la farò modificare da un elettricista.

Praticamente la ciabatta necessista di una spina IEC maschio, mentre il cavo di alimentazione che va dall'UPS alla presa di corrente di casa necessità di una IEC femmina e di una spina tradizionale sull'altra estremità del filo, giusto?


Ps: l'utente Trotto81 mise in ballo il marchio Apc quando discuteva con me, perchè inizialmente valutavo di acquistare un Apc Smartups 700-1000va usato, che con poco meno di 100€ circa lo portavi a casa, però non fidandomi molto del mondo dell'usato preferirei puntare sull'Atlantis hp851, almeno lo prendo nuovo ;)

Nordavind
28-04-2012, 22:33
anche io ce l'ho in camera, ma sarà posizionato sul lato dx della "gamba" della scrivania e stara a metà su un tavolino, per me fortunatamente non si pone il problema della luminosità del display, anche se mi sarebbe piaciuto averlo sottocchio quando sono al pc, ma a causa delle dimensioni non sapevo dove posizionarlo :mc: )

Come non c'è il cavo di alimentazione??

guarda qui, a pag. 10:
http://www.atlantisland.it/download//A03-HP851%28701%29_MX01%28V1.0%29.pdf

è ben specificato:
" 1.3 - contenuto nella confezione:
-HostPower line interactive 851
-2 cavi IEC, USB
-Fusibile di scorta
-Manuale installazione multilingua
-Tagliando di garanzia

Qualora mancasse uno di questi componenti, rivolgersi al venditore "

ti consiglio di avvisare subito apmshop e di farti spedire le parti che mancano ;)

2 cavi IEC per quale motivo poi? (uno per alimentare l'ampli e l'altro sarà per il pc?)



alla fine la ciabatta la comprerò tradizionale ma la farò modificare da un elettricista.

Praticamente la ciabatta necessista di una spina IEC maschio, mentre il cavo di alimentazione che va dall'UPS alla presa di corrente di casa necessità di una IEC femmina e di una spina tradizionale sull'altra estremità del filo, giusto?


Ps: l'utente Trotto81 mise in ballo il marchio Apc quando discuteva con me, perchè inizialmente valutavo di acquistare un Apc Smartups 700-1000va usato, che con poco meno di 100€ circa lo portavi a casa, però non fidandomi molto del mondo dell'usato preferirei puntare sull'Atlantis hp851, almeno lo prendo nuovo ;)

risposto al pm ;)

no il cavo di alimentazione non c'è, e infatti non viene riportato
" 1.3 - contenuto nella confezione:
-HostPower line interactive 851
-2 cavi IEC, USB
-Fusibile di scorta
-Manuale installazione multilingua
-Tagliando di garanzia

ci sono solo 2 cavi IEC + quello usb, i cavi IEC li usi per collegare all'ups monitor e pc (o quello che vuoi te), poi l'ups va collegato alla corrente col cavo di alimentazione che appunto non c'è (prima guardavo la dotazione degli ups della apc, nemmeno loro lo mettono nella confezione)

ti quoto sul discorso dell'usato, magari metti che va bene e ti si rompe dopo un mese... poi questo HP851 mi ha proprio convinto, non solo per il prezzo :)

Nordavind
28-04-2012, 22:36
praticamente i due cavi IEC che trovi nella scatola sono quelli che usi come mostrato in figura col colore verde http://s17.postimage.org/5786eixzh/caviups.jpg

il cavo di rete (colore rosso) non c'è ma puoi usare quello con cui è acceso ora il tuo pc :)

Technology11
28-04-2012, 22:47
Ti ringrazio x il chiarimento :)

ascolta, ma con il programma installato sul pc per gestire l'ups, senza guardare il display riesci a capire quanto è in corso la regolazione della tensione, o altre cose?

Nordavind
28-04-2012, 22:59
il software è ultradettagliato, puoi ad esempio impostare minuti e secondi dello spegnimento automatico del computer se manca la corrente, fare test della batteria, vedere la cronologia (ad es. ieri notte ho staccato la corrente e me lo segna), ecc. ecc.
infatti il pannello lcd sarebbe superfluo

Technology11
29-04-2012, 18:15
Perfetto :)

un'ultima cosa, mi diresti le dimensioni per favore?
(sul loro sito riportano che la larghezza è 10cm, altezza 14,5cm, profondità 32,8cm.. ..mi pare strano che sia cosi stretto di larghezza..)

Nordavind
29-04-2012, 20:39
Perfetto :)

un'ultima cosa, mi diresti le dimensioni per favore?
(sul loro sito riportano che la larghezza è 10cm, altezza 14,5cm, profondita 32,8cm.. ..mi pare strano che sia cosi stretto di larghezza..)

sì, anzi è pure un pelo più stretto e più basso di queste misure

ormai hai tutti i dati, pensi di prenderlo?

alla fine se la luce dello schermo lcd dà fastidio la notte si può anche staccare dalla rete :)

Technology11
29-04-2012, 21:04
Pensavo che di larghezza fosse almeno 15cm!! :eek:

comunque si, lo prendo anche io, in settimana vedrò se mi fa un prezzo buono il rivenditore di fiducia lo prendo da lui, altrimenti lo compro online ;)

se mi confermi che di larghezza è 10cm, e di altezza 14,5cm posso trovarmi una postazione alternativa così da avere il display un pò più sottocchio :)

certo che per essere così poco largo, di che dimensioni è il display? (dalle foto/video reperiti su internet pensavo che il display fosse alto 3cm e largo 7cm!!)

se riesci a dirmi con precisione quanto misurano i 2 cavi IEC forniti mi faresti un gran favore, almeno determino la posizione, e in base a quello provvederò a fare su misura la ciabatta e il cavo di alimentazione (ovviamente se ce li hai già collegati entrambi e devi disfare il tutto lascia stare, non stare lì a smontare tutto :) )


Ps: per allievare l'attesa scattersti qualche foto per favore? ( :D ) (ormai i video che ci sono su youtube di questo prodotto li ho imparati a memoria :D :D :D )

Nordavind
03-05-2012, 00:34
ciao, le dimensioni sono 33cm lunghezza, 9,2cm larghezza, 13cm altezza
lo schermo: 5,5cmx2cm circa

non posso farti altre foto, che ho tutto ''incastrato'', ma c'è il video sul sito atlantis land, cosa ti turba?

i cavi penso siano lunghi 1 metro, ma se usi una ciabatta puoi anche non usarli ed attaccare tutto direttamente alla ciabatta ;)

per ora tutto ok, scalda un po' la metà posteriore (davanti è freddo)

appena arriva come test, quando attacchi tutto, stacca la corrente e vedi se la batteria tiene acceso il pc (prima controlla che la carica sia al massimo, viene indicata sul display)

Technology11
03-05-2012, 22:24
ok, grazie :)

un'altra cosa:
quando stacchi la corrente e quindi l'hp851 alimenta il pc, quanto tempo passa circa?
(leggevo da qualche parte che il tempo max "giusto" è di max 2ms, se è di più c'è un rischio maggiore che si rovinino gli apparecchi collegati rispetto a quando salta la corrente..) (non so se questa cosa sia vera o meno..)


windows 7 professional va configurato in qualche modo quando c'è l'ups?

Nordavind
03-05-2012, 23:38
non ne ho idea, penso ci sia scritto nelle caratteristiche tecniche

no non devi configurare niente, attacchi l'usb e fa tutto da solo (io ho win XP service pack2, quindi un s.o. datato) poi ti scarichi il software e ti perdi via a vedere le 10mila opzioni che ha :D io ho impostato lo spegnimento automatico e basta... :D

Technology11
03-05-2012, 23:47
ok, grazie ancora Nordavind :)

per quanto riguarda il fatto della risposta in ms aspetterò la risposta di qualche esperto, perchè non vorrei spendere 100€ di UPS + 30€ di multipresa inutilmente, se poi quando salta la corrente dati i 6ms di risposta dell'HP851 possano daneggiare ulteriormente gli apparecchi collegati rispetto a quando salta la corrente ;)
--

ha risposto l'utente DooM1, ecco la sua risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388627&postcount=18388
" 2 ms è un tempo molto basso (buono), ma anche 4 ms è un ottimo valore che non dà praticamente mai problemi.
6 ms risulta ancora sufficiente per la maggior parte dei casi, ma nessun decente UPS va oltre.
Alcuni UPS hanno pure 8 ms e per lo più funzionano, ma iniziano a fare spegnere alcuni PC con alimentatori non troppo buoni "

Nordavind
04-05-2012, 01:21
ho scritto di là, l'hp851 usa tempi sotto (non uguali) ai 6ms (compresi tra i 2 e i 6ms), col mio ali cinese da 4 soldi non ci sono problemi...

ps anche in questa pagina si parla un po' di questo ups
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=744

Technology11
04-05-2012, 23:08
Ok, grazie Nordavind :)

Technology11
16-05-2012, 22:06
Giusto per tenere il thread aggiornato segnalo che mi è arrivato oggi l'hp851!

è molto piccolo, ma purtroppo non ho trovato il fusibile di scorta, dovrò sentire il rivenditore :mad:

a breve installerò il programma dell'atlantis, vediamo come si comporta ;)

stay tuned :D

susetto
16-05-2012, 23:11
...
ma purtroppo non ho trovato il fusibile di scorta, dovrò sentire il rivenditore :mad:
...

sembra strano
come scritto nel manuale, hai verificato anche nello slot estraibile, sotto la spina di alimentazione?
dovrebbero esserci 2 fusibili, uno di servizio ed uno di scorta
ovviamente, per eseguire il controllo, devi spegnere l'UPS e staccare il cavo di alimentazione

http://www.electronic.it/open2b/var/catalog/images/23069/0-550a4dca-500.jpg

Technology11
16-05-2012, 23:35
Grazie susetto, mi sa che è lì! (non avevo letto che si poteva trovare lì, scusami :mc: )

nel fine settimana controllerò con calma :)


a proposito, stavo guardando viewpower, ma non riesco a configurare i parametri, e le mail (ho yahoo mail), come faccio?
(gradirei ricevere gli avvisi via mail (riepilogativi) su tutto ciò che accade all'ups!)

Technology11
17-05-2012, 23:08
Finalmente oggi sono riuscito collegare i vari apparecchi all'ups, per il momento ho fatto solo la prova con pc + monitor, e il consumo navigando su internet si attesta sul 20-22%, mentre facendo la scansione completa del pc + musica + dvd sono arrivato al 25%, direi che è ottimo!

ho provato a togliere la corrente, e difatti l'ups fa "tac" (mi pare :D ) ed entra in battery mode. (con il software view power 2.03 di atlantis dopo 10-20sec che ho tolto la corrente con questo carico,la batteria dal 100% scende al 71% circa, possibile? (ora dopo 15min. circa che il software view power segnava 71% è già al 100%; sul display c'erano 3 tacche e ora 4.)

Dimenticavo, quando è in battery mode ronza pochissimo, e quando è acceso è più rumoroso il pc dell'ups. per sentire il rumore di questo hp851 occorre avvicinare l'orecchio all'ups :D

tra qualche gg. vedrò come si comporta con TV e consolle colegata :)


del software view power di atlantis land, nel sito ufficiale c'è la 2.09. ho notato che è la vers. 2.03, e andando nel sito ufficiale c'è già la 2.09:
http://www.power-software-download.com/viewpower.html

scarico questo oppure tengo la 2.03? scarichiamo quella o teniamo la 2.03 che si scarica dal sito atlantis?


Ps: quando è in battery mode gradirei sentire qualche suono, è possibile attivarlo? (mi piacerebbe ricevere giornalmente una mail riepilogativa di ciò che ha fatto l'ups, si può? (al posto di aprire tutte le volte il programma e andare nel registro, se arriva la mail è più comodo)

rafpro
18-05-2012, 12:50
Finalmente oggi sono riuscito collegare i vari apparecchi all'ups, per il momento ho fatto solo la prova con pc + monitor, e il consumo navigando su internet si attesta sul 20-22%, mentre facendo la scansione completa del pc + musica + dvd sono arrivato al 25%, direi che è ottimo!

ho provato a togliere la corrente, e difatti l'ups fa "tac" (mi pare :D ) ed entra in battery mode. (con il software view power 2.03 di atlantis dopo 10-20sec che ho tolto la corrente con questo carico,la batteria dal 100% scende al 71% circa, possibile? (ora dopo 15min. circa che il software view power segnava 71% è già al 100%; sul display c'erano 3 tacche e ora 4.)

Dimenticavo, quando è in battery mode ronza pochissimo, e quando è acceso è più rumoroso il pc dell'ups. per sentire il rumore di questo hp851 occorre avvicinare l'orecchio all'ups :D

tra qualche gg. vedrò come si comporta con TV e consolle colegata :)


del software view power di atlantis land, nel sito ufficiale c'è la 2.09. ho notato che è la vers. 2.03, e andando nel sito ufficiale c'è già la 2.09:
http://www.power-software-download.com/viewpower.html

scarico questo oppure tengo la 2.03? scarichiamo quella o teniamo la 2.03 che si scarica dal sito atlantis?


Ps: quando è in battery mode gradirei sentire qualche suono, è possibile attivarlo? (mi piacerebbe ricevere giornalmente una mail riepilogativa di ciò che ha fatto l'ups, si può? (al posto di aprire tutte le volte il programma e andare nel registro, se arriva la mail è più comodo)

non sforzarlo troppo e' un po piccolo per pc monitor tv e consolle
inoltre c'e' la discussione apposita sugli ups

jeck999
10-06-2012, 17:58
io ho la vers. A03-HP1202 e quando installo il software scaricato dal sito A03-HP851(701)_ViewPower 2.03 mi esce in lingua japponese e come collegamento ip e non come software a se stante
come funziona?

Technology11
21-06-2012, 20:52
Possiedo questo ups da ormai 1 mese, oggi mi ha dato un problema.

è acceso da 2-3h e solo il pc collegato, solo che a un certo punto si è messo a suonare, e mi diceva "battery mode", la corrente in casa c'era..
..ad un certo punto sti è spento il pc, l'ups continuava a suonare..

..una volta spento dal pulsante, suonava ancora, poi toccando il cavo della ciabatta sul retro l'ups si è spento come se avessi tolto la corrente dall'alimentazione, ma non era così..

cosa può essere accaduto?

rafpro
22-06-2012, 22:29
Possiedo questo ups da ormai 1 mese, oggi mi ha dato un problema.

è acceso da 2-3h e solo il pc collegato, solo che a un certo punto si è messo a suonare, e mi diceva "battery mode", la corrente in casa c'era..
..ad un certo punto sti è spento il pc, l'ups continuava a suonare..

..una volta spento dal pulsante, suonava ancora, poi toccando il cavo della ciabatta sul retro l'ups si è spento come se avessi tolto la corrente dall'alimentazione, ma non era così..

cosa può essere accaduto?

forse hai troppe cose attaccate su' come ho gia' detto e' un po piccolo come ups comunque contatta l'assistenza credo sia in garanzia ed inoltre ripeto c'e' la discussione apposita per gli UPS

Technology11
23-06-2012, 00:04
C'era solo il pc e l'hard disk esterno collegato, aveva solo 1 tacca di carico, non era in sovraccarico :(

Nordavind
01-07-2012, 15:40
io ho la vers. A03-HP1202 e quando installo il software scaricato dal sito A03-HP851(701)_ViewPower 2.03 mi esce in lingua japponese e come collegamento ip e non come software a se stante
come funziona?

stessa cosa successa a me, devi cliccare sulla penultima scritta in alto e modifichi la lingua



invece a me era andata via la corrente per una frazione di secondo (l'ups ha suonato) guardando il grafico della capacità della batteria da 100% in 10 minuti è scesa a 90%, 84% e ora 79% di capacità :eek: edit era scesa fino al 60% in pochissimi minuti, ho staccato la spina e reinserita e la capacità è risalita al 100% uhm :confused: ri-edit: ora è ridiscesa al 74%, mah

ps ma voi il fusibile di scorta l'avete trovato?

pps ho ordinato un alimentatore con pfc attivo, sul libretto d'istruzioni c'è scritto che l'ups non va bene con questo tipo di ali e si devono comprare ups ad onda sinusoidale pura LOL, e questo cos'è? per fortuna la prima frase che scrivono sul libretto d'istruzioni è che han fatto di tutto per non scrivere errori, ma quello che han scritto è un paradosso vero e proprio ...qualcuno ha avuto problemi con ali a pfc attivo? ora mi mettono pure in dubbio

jeck999
01-07-2012, 23:01
stessa cosa successa a me, devi cliccare sulla penultima scritta in alto e modifichi la lingua


grazie ;)

Nordavind
19-09-2012, 00:50
invece a me era andata via la corrente per una frazione di secondo (l'ups ha suonato) guardando il grafico della capacità della batteria da 100% in 10 minuti è scesa a 90%, 84% e ora 79% di capacità :eek: edit era scesa fino al 60% in pochissimi minuti, ho staccato la spina e reinserita e la capacità è risalita al 100% uhm :confused: ri-edit: ora è ridiscesa al 74%, mah




mi quoto solo per dire che ogni tanto l'info della % della batteria del software sballa, ma poi torna tutto alla normalità

causeperse
20-09-2012, 09:10
Salve,
sono in procinto di acquistare questo UPS Atlantis Land HostPower HP851 che ha come caratteristica di essere sinusoidale puro e quindi dovrebbe essere pienamente compatibile con gli alimentatori con pfc attivo (almeno credo).
Ma allora perchè nelle varie note leggo espressamente:
"Questo apparato potrebbe non essere adatto ad apparati con PFC attivo (correzione del fattore di potenza attivo). Verificare preventivamente la tipologia di alimentatore montata dal PC/Server."?????
Mah.......
Che ne pensate????

Technology11
25-10-2012, 15:33
@causeperse, ciao, è un errore di Atlantis land, anche io tempo fa li contattai per esporre tale frase, ma mi dissero che era un errore.
(utilizzo questo UPS da circa giugno 2012, il mio pc ha un ali Corsair VW550W (pfc attivo), finora tutto ok!)

BadMirror
26-10-2012, 14:02
Salve ragazzi, ho appena acquistato l'Atlantis 851. Ho collegato tutto ma ho un problema: il pc (unico collegato) non si accende. L'ups si accende in standby, ma quando clicco sul tasto grigio di attivazione emette un allarme acustico e non si attiva. La corrente visualizzata sull' IN è corretta, ma sull'OUT è pari a zero, non eroga niente insomma. Il fusibile l'ho controllato ed è a posto.
Grazie in anticipo x le risposte :)

EDIT:: ok tutto a posto, l'ups ha preso a funzionare regolarmente, forse era un po' pigro boh, ho tenuto il tasto premuto un po', ho fatto un po' di accensioni e spegnimenti e finalmente si è attivato.

kondorelli
26-10-2012, 18:04
Salve ragazzi, ho appena acquistato l'Atlantis 851. Ho collegato tutto ma ho un problema: il pc (unico collegato) non si accende. L'ups si accende in standby, ma quando clicco sul tasto grigio di attivazione emette un allarme acustico e non si attiva. La corrente visualizzata sull' IN è corretta, ma sull'OUT è pari a zero, non eroga niente insomma. Il fusibile l'ho controllato ed è a posto.
Grazie in anticipo x le risposte :)

EDIT:: ok tutto a posto, l'ups ha preso a funzionare regolarmente, forse era un po' pigro boh, ho tenuto il tasto premuto un po', ho fatto un po' di accensioni e spegnimenti e finalmente si è attivato.

probabilmente avevi la batteria completamente scarica, poi appena andata in carica ha cominciato a funzionare normalmente.

comunque anche io confermo quanto di buono letto su questo ups.

oggi gli ho sostituito la batteria che non teneva più nulla, anche se sia da display che da software era considerata buona, in realtà era al limite dallo scoppiare... completamente deformata.

l'unico vero difetto che ho riscontrato aprendolo, e che all'interno è molto bollente.

MrEnrich
31-12-2012, 01:11
C'era solo il pc e l'hard disk esterno collegato, aveva solo 1 tacca di carico, non era in sovraccarico :(

ciao, hai risolto? se si, come?

Technology11
31-12-2012, 23:40
Il problema non si è più ripresentato, ma comunque meglio così, per ora funziona regolare :)



ciao e buon anno a tutti!

tonyrm
11-01-2013, 11:01
Solo per rendervi partecipe ......dopo 1 anno e 5 giorni il suddetto ups non funziona più, quando va via la corrente si spegne anche lui, la batteria me la segna come carica e i ìl carico sull'ups è del 22%.
Ho aperto un ticket vediamo come va a finire...vi terrò informati.
Se avete consigli in merito su come posso risolvere e prove da fare sono quii, se faccio il test via software non ho problemi, ma....

MrEnrich
11-01-2013, 11:01
appena arrivato.. come faccio a capire dove sta il fusibile di scorta? nella scatola non l'ho trovato. In verità manca anche il secondo cavo IEC

MrEnrich
11-01-2013, 11:09
Solo per rendervi partecipe ......dopo 1 anno e 5 giorni il suddetto ups non funziona più, quando va via la corrente si spegne anche lui, la batteria me la segna come carica e i ìl carico sull'ups è del 22%.
Ho aperto un ticket vediamo come va a finire...vi terrò informati.
Se avete consigli in merito su come posso risolvere e prove da fare sono quii, se faccio il test via software non ho problemi, ma....

cavolo.. brutta notizia.. in effetti anche io sono un pò scettico... sembra la solita cineseria.. speriamo di no..

tonyrm
11-01-2013, 11:23
cavolo.. brutta notizia.. in effetti anche io sono un pò scettico... sembra la solita cineseria.. speriamo di no..

1900 bella data... ;)
Del prodotto ne ERO soddisfatto....speriamo che sia un caso sporadico.
L'unica cosa che mi infastidiva era la sera quando spegni il pc, che rimane acceso il display...per il resto quando ha funzionato teneva bene in carico.

MrEnrich
11-01-2013, 11:28
1900 bella data... ;)
Del prodotto ne ERO soddisfatto....speriamo che sia un caso sporadico.
L'unica cosa che mi infastidiva era la sera quando spegni il pc, che rimane acceso il display...per il resto quando ha funzionato teneva bene in carico.

bellissima data ;)

cmq.. spero tu riesca a risolvere.. l'hai preso in qualche shop online?
come faccio a capire se c'è il fusibile di scorta?

tonyrm
11-01-2013, 11:51
bellissima data ;)

cmq.. spero tu riesca a risolvere.. l'hai preso in qualche shop online?
come faccio a capire se c'è il fusibile di scorta?

Guarda il fusibile non ricordo di averlo trovato...cmq l'ho aperto prima per verificare che non fosse quello; è un comunissimo fusibile di vetro reperibile in qualsiasi centro di elettronica....Ma non credo che tu ne avrai bisogno, quello salta in caso di corto circuito possibilità un pò remota.

MrEnrich
11-01-2013, 12:12
Guarda il fusibile non ricordo di averlo trovato...cmq l'ho aperto prima per verificare che non fosse quello; è un comunissimo fusibile di vetro reperibile in qualsiasi centro di elettronica....Ma non credo che tu ne avrai bisogno, quello salta in caso di corto circuito possibilità un pò remota.

infatti ci ho appena guardato e ce ne sta uno solo.. poco male.. più che altro il secondo cavo iec era utile..

MrEnrich
14-01-2013, 00:21
se la sera insieme al pc spengo anche l'ups (lo stacco completamente dalla corrente) rischio di rovinare la batteria?

tonyrm
16-01-2013, 09:29
se la sera insieme al pc spengo anche l'ups (lo stacco completamente dalla corrente) rischio di rovinare la batteria?

Io ho sempre fatto così...e non vorrei che il problema sia stato quello...

tonyrm
27-01-2013, 21:49
Solo per rendervi partecipe ......dopo 1 anno e 5 giorni il suddetto ups non funziona più, quando va via la corrente si spegne anche lui, la batteria me la segna come carica e i ìl carico sull'ups è del 22%.
Ho aperto un ticket vediamo come va a finire...vi terrò informati.
Se avete consigli in merito su come posso risolvere e prove da fare sono quii, se faccio il test via software non ho problemi, ma....
Aggiornamento............
Tornato dall'assistenza batteria fusa e cambiata in garanzia...è andata bene....

MrEnrich
28-01-2013, 00:04
Aggiornamento............
Tornato dall'assistenza batteria fusa e cambiata in garanzia...è andata bene....

ottimo

Gufo 2
07-02-2013, 11:55
Beato te ! A me mi sa che si é fusa però DOPO la garanzia :ncomment:
Stasera do' un' occhio alle tensioni ; se é quella e non costa troppo vedo di cambiarla da me, altrimenti...APC Smart da 750VA e 500W erogati alla MODICA cifra di 250 €
Peccato, perchè per il resto non era malaccio : ha sempre fatto il suo dovere intervenendo senza probl con la config in sign dotata di ali a pcf attivo.

Gufo 2
07-02-2013, 22:05
Confermo batteria : dopo poco si spegne l' lcd ; tensione d' uscita attaccato alla corrente 229V, staccando la spina 0V. Mi pare che il ricambio costi una 30ina di €. Potete confermare ?

Gufo 2
11-02-2013, 15:36
Cambiata sabato con una Fiamm 12V 9Ah ma corrente max di carica 2.2A anzichè 2.7 A : spero non bruci nulla :sperem: Solo adesso vedo che esistono delle Matsuyama con corrente di carica max 2.7 A 12V 9 Ah, soltanto mi sarebbe toccato acquistarla X posta e cosi' da 20 € si arrivava a 35...e pensate che sono andato nel + fornito negozio di elettronica di Firenze, mah !