View Full Version : cinema display? imac ?
guylmaster
25-04-2012, 15:05
Salve a tutti,
uso da un annetto un macbook pro sia a casa che in università e come prestazioni (è il 13 base de 2011 con 8 giga di ram) sono più che soddisfatto.
Ultimamente pero il 13 pollici quando lo uso in casa inizia a starmi stretto. Ho l'interfaccia di eclipse che con i suoi riquadri sembrano tanti piccoli francobolli, quando poi sto con un collega davanti allo stesso monitor peggio ancora. Anche nell'utizzo quotidiano diciamo che non mi dispiacerebbe avere uno schermo un po più ampio.
Ho proveto a cercare qualche monitor negli ipermercati ma non ho trovato nulla che mi piacesse, avevano tutti gli scarti (si vede che non se ne vendono più molti) ed anche il design plasticoso non mi attirava molto. Un altro problema è che si metto sulla scrivania portatile piu monitor accanto poi non mi rimane più lo spazio per i libri.
Stavo pensando al cinema display apple ma a parte la questione ingombro che rimane invariata (ed è un vero problema) ce anvhe il fatto che l'idea di spendere 1000€ per uno schermo non mi piace molto.
Prendendo un imac risolverei sicuramente il problema di spazio, ma i dubbi che mi rimangono sono:
- la fascia di acciaio sotto il monitor poi da problemi sopratutto sulla versione da 27? esteticamente non mi fa impazzire e non vorrei che poi mi risukti troppo alto da vedere.
- quale prendere ? il 21 pollici ha un prezzo allettante ma tutti parlano in maniera stupenda del 27. Inoltre avrei gia 4 giga di ram tolti dal macbook w me lo ritroverei già con 8 giga che non sarebbe male. Pero diciamo che 1600€ mi sembrano una cifra un po pesante anche se il 27 pollici mi attira di più.
- ultimi dubbio ho un estrema paura che a luglio insieme al nuovo sistema operativo facciano uscire anche nuovi modelli di imac. è anche vero che si parla di aggiornamenti dei portatili e soprratutto i macbook non vengono aggiornati da tanto, difficile che aggiornano assieme anche gli imac, voi che dite?
l'ideale sarebbe stato trovare un 27 usato del 2011, ma in giro si trova solo roba vecchia. Si vede che non è un prodotto che le persone aggiornano di frequente.
a dir il vero un altra idea che mi scompifferqva come estetica era prendere un Mac mini + ram + cinema display (che non ha quella fascia di acciaio che non mi piace) ma lo andrei a pagare più di un imac e non ne vale la pena.
The_Dave
27-04-2012, 11:07
se ti va bene il tuo pc per potenza e reattività, prendi un monitor esterno... Io qualche mese fa ho preso un samsung 23" led e mi trovo benissimo, se vai in un qualunque negozio o catena di elettronica ne trovi di tutti i tipi e prezzi.
Il cinema display costa troppo e a meno che nn hai esigenze particolari mi sembra una spesa inutile. L'iMac invece è utile solo se il tuo pc comincia a starti stretto, per il resto secondo me peggiora solo le cose perchè avresti due pc anzicchè uno da gestire. Fidati, con un monitor esterno (piu ovviamente tastiera e mouse o trackpad), ti sembrerà di avere un desktop.
guylmaster
28-04-2012, 00:02
se ti va bene il tuo pc per potenza e reattività, prendi un monitor esterno... Io qualche mese fa ho preso un samsung 23" led e mi trovo benissimo, se vai in un qualunque negozio o catena di elettronica ne trovi di tutti i tipi e prezzi.
Il cinema display costa troppo e a meno che nn hai esigenze particolari mi sembra una spesa inutile. L'iMac invece è utile solo se il tuo pc comincia a starti stretto, per il resto secondo me peggiora solo le cose perchè avresti due pc anzicchè uno da gestire. Fidati, con un monitor esterno (piu ovviamente tastiera e mouse o trackpad), ti sembrerà di avere un desktop.
Finalmente qualcuno che mi risponde e non rimango nell'oblio dell'indecisione :D
Il fatto che nei negozi se ne trovano di tutte le misure e prezzi non è propriamente vero. Ho già guardato a mediaworld ed unieuro e di monitor ho trovato veramente solo gli scarti. Tra l'altro molti monitor hanno un design molto plasticoso che a me non piace per nulla e vorrei evitare.
Prima avevo un hp da 23 pollici (il w qualchecosa) con una base in ferro che come estetica era veramente molto simile al Apple cinema display e quindi mi ha viziato un po'. Poi per un lungo periodo non l'ho utilizzato (perché ho usato il pc più che altro in mobilità) ed ho avuto l'infelice idea di darlo via ed adesso (con tutto che era un modello vecchio) non riesco a trovare nulla di anche solo lontanamente simile e sinceramente l'acquisto online di un monitor lo vorrei evitare.
Tra l'altro il mio problema principale sono gli spazi: Ho un scrivania dove devo far entrare sia il pc che i libri per studiare in maniera agevole, visto che studio spesso accanto al pc. Ora se devo mettere il portatile ed accanto un monitor finirebbe che la scrivania mi andrebbe stretta.
L'idea ottimale sarebbe l'Imac, però un po' la testa mi dice che spendere 1600€ solo per avere uno schermo più grande non è la cosa migliore e a fermare anche l'impulsività ce la questione che esteticamente non mi piace.
Superando però la questione estetica e costo messo sulla scrivania sarebbe la fine del mondo. Lo metterei nell'angolo della scrivania, tastiera e mouse senza fili quando non servono potrei anche spostarli, e come spazi ci starei alla grande. Però continuo a pensare che 1600€ per un computer forse sono davvero tanti. Che poi a dirla tutta un pc desktop ce l'ho (e che per le mie esigenze non andrebbe nemmeno male) però da quando uso MacOs davvero non voglio avere più nulla a che fare con windows.
Ecco perché a pensarci un case per terra ed il monitor sulla scrivania sarebbero comunque ottimi in termini di spazio, ma con windows ormai non voglio veramente avere più nulla a che fare.
Allora, andiamo per punti...
Tra gli iMac, quello che ha un rapporto qualità prezzo migliore è il 27", se provi ad farti un pc assemblato con quei componenti probabilmente supereresti i 1600 euro!!
Il fatto è che Cmq, come dici, è una cifra abbastanza alta e non sempre si è disposti a spenderla per un pc!!
La caratteristica principale di quel modello è il monitor che è di fascia semi-pro, con una risoluzione altissima, una fedeltà incredibile dei colori (copre il 98% della scala rgb), questo vuol dire che è pensato per l'elaborazione grafica, per cui sarebbe davvero utile, ma potresti trovarti male con la multimedialità in quanto ha tempi di risposta altini (se ci giochi potresti vedere effetti scia) non ha un contrasto elevato (per mantenere fedeli i colori) cosa che invece si apprezza quando si guardano i film e la risoluzione così elevata potrebbe essere un problema sempre nei film in quanto costringerebbe ad un upscaling molto elevato che degrada le immagini ( specie con i divx che hanno risoluzioni solitamente basse). Come ultima cosa, sempre quella risoluzione porta avere un dot picht molto basso il che rende tutto molto piccolo e le letture continuate di testi potrebbero portare ad un affaticamento della vista!!
Questo x farti capire che n monitor, anche se sulla carta ha delle specifiche impressionanti, a seconda dell'utilizzo potresti avere a che fare maggiormente coi contro che con i pro!!
Per quanto riguarda la fascia di alluminio è puramente una questione estetica, quando lo utilizzi non ci fai proprio caso in quanto rimane completamente al di fuori dal campo visivo.
Per quanto riguarda la scelta di altri monitor, io lascerei stare mediaworld e simili, in quanto è più facile trovare le offerte, ma i modelli sono spesso vecchi, e Cmq sono proprio quelli base...
Se ti piacciono i design un po' particolari prova a vedere qui
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT27A950EX/EN
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/central-station/LC27A750XS/EN
La cosa dell'accoppiata con un Mac mini potrebbe essere un'idea, sempre che non ti servano particolari prestazioni in quanto sono meno potenti degli iMac...
Detto questo, potendomelo permettere economicamente, prenderei l'imac 27", tenendo però in considerazione i contro che ti ho elencato prima e valutando se nel tuo utilizzo potrebbero effettivamente dar fastidio!
guylmaster
28-04-2012, 12:25
Dunque non ho bisogno di prestazioni particolari, ovvero il mio MacBook pro 13 pollici modello base del 2011 con 8 giga di RAM mi va bene.
Principalmente ci programmo e ci vedo qualche film in streaming (ho anche il televisore da 32 per altri film, ma per lo stream da internet sono ancorato al computer).
Ora non vorrei che effettivamente le scritte risultino troppo piccole e fastidiose ma immagino che su eclipse possa modificare la grandezza dei font e aggirare il problema. Per la multimedialità ho effettivamente paura che poi si vedano una schifezza ma alla peggio avrei comunque il portatile.
Ho pero paura che al contrario la versione da 21 pollici mi vada stretta. Fosse stato un 23-24 pollici ancora ancora, ma con il 21, benché il prezzo è allettante ho paura di pentirmene in futuro.
La questione Mac mini la sto scartando perché non mi va di prenderlo da internet e nei vari mediaworld trovi solo robaccia. Perchè se riuscissi a trovare un 23 pollici discreto a 2-300€, 600€ di Mac mini, 100 euro di RAM, 120€ tra mouse e tastiera mi ritroverei la soluzione perfetta ai miei bisogni a poco più di 1000€
Pero io sto affrontando tutta questa spesa solo per la questione monitor, quindi non vorrei poi ritrovarmi con un monitor che non mi soddisfa.
guylmaster
28-04-2012, 12:41
Come usato ho trovato un 27 pollici e pare monti come processore un i3, ma quale modello sarebbe ? Va molto peggio dell'i5?
Vorrebbe 1200€ ma mi sembrano troppi, dite che se scende a 1000 potrebbe andare bene? O il processore è obsoleto e ne risentirei?
toni.bacan
29-04-2012, 19:10
un iMac 27" base ricondizionato quando esce costa circa 1200-1300€ ed il trattamento offerto da Apple è tale e quale al nuovo.
Risparmi circa 500€ ed hai un prodotto praticamente nuovo senza stare a cercare prodotti usati, vecchi e/o fuori garanzia.
guylmaster
29-04-2012, 22:29
Sui ricondizionati io non ho mai visto un 500€ di sconto, al contrario ho sempre visto sconti troppo bassi per farti propendere ad un ricondizionato.
Ad ogni modo oggi ho fatto la cosa più giusta da fare: Sono andato a Mediaworld in un orario in cui non cera casino e mi sono messo calmo calmo ad usare sia il 27 pollici che il 21,5. Il risultato è stato che il 21,5 per me è la soluzione ottimale.
Il 27 pollici è vero che è più grande e dentro ci entrano più "cose" ma data la risoluzione maggiore le scritte risultano addirittura più piccole del 21,5.
Il 21,5 invece ha la giusta quantità di spazio e le scritte non sembrano microscopiche. Perché in un programma di grafica una maggiore risoluzione può essere d'aiuto, ma in un IDE per programmare è importante che le varie scritte siano ben leggibili.
Alla fine ho deciso che il 21 base è ciò che fa per me e lo trovo anche ad un prezzo più abbordabile, senza contare che anche sulla scrivania lo riesco a disporre meglio. Adesso il dubbio me l'hanno fatto venire grazie a queste voci che girano che a breve uscirà il nuovo modello, peccato che non si riesce a capire se per "a breve" si intende 2-3 settimane o 2-3 mesi. Non è che ne abbia urgenza, ma non ho nemmeno la voglia di aspettare mesi.
Sono andato a mediaworld per comprarlo e lo davano in offerta a 10€ in meno con gratis l'airport express (di cui non sapevo che farmene) e lo avevano finito. Idem per l'euronics (e li per li altri negozi aperti di domenica non me ne venivano in mente). E questa cosa delle offerte e dei magazzini "vuoti" mi fa venire in mente che li stiano svuotando apposta per far spazio ai nuovi modelli.
Voglio dire se prendo ora l'imac e poi tra 3 mesi (quando uscirà lion) esce quello nuovo amen, 3 mesi non sono pochi. Se invece lo prendo domani andando a cercare in qualche altro negozio e tra 3 settimane esce quello nuovo la cosa mi darebbe fastidio. I vari rumors poi sembrano cose scritte a cavolo, ce chi dice che la presentazione è a breve, ce chi dice che sarà questa estate. Anche perché anche solo sapere le caratteristiche mi basterebbe già per capire il dafarsi:
- Un processore nuovo per me non è una miglioria così importante contando che già quello attuale non lo andrò a sfruttare tutto e se ce da aspettare molto ne potrei anche fare a meno;
- Più ram o un design nuovo, o uno schermo migliore, ecco queste sono caratteristiche che mi potrebbero far aspettare.
Ad ogni modo secondo voi per un buon 21,5 pollici (ultimo modello) usato quanto sarebbe un prezzo buono? Mi conviene magari cercare qualcosa con un minimo di garanzia residua..
Family Guy
29-04-2012, 22:56
anch'io credo che gli imac stiano per essere aggiornati... comunque fossi in te prenderei un monitor per il tuo macbook... ad esempio questo:
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5084808
se non ci devi fare grafica va bene ed è esteticamente gradevole (e costa poco...)
se sei preoccupato per l'ingombro prendi uno stand tipo questo:
http://twelvesouth.com/products/bookarc/
si, bhe, come monitor dai 21 ai 24 pollici c'è solo l'imbarazzo della scelta...io pensavo che puntavi al 27"...
sinceramente non so nulla dell'uscita dei nuovi imac...
xò bho...io non sono mai stato nell'ottica di aspettare le nuove tecnologie, le cose le prendo quando mi servono, sopprattutto nel mondo dei PC che se anche aspetti l'ultima tecnologia, passati 2 mesi ne uscirà cmq un'altra...
anche xkè degli imac non è che ci puoi migliorare troppo...
le CPU sono le sandy bridge, sono appena uscite le ivi-bridge, al max implementeranno quelle, ma se tanto a te non ti interessa la potenza della CPU te ne puoi infischiare...
per il resto secondo me è improbabile vedere dei miglioramenti, 8GB di ram non la metteranno mai di STD, il monitor c'è ben poco da migliorare, sia sul 21 che sul 27 pollici...al max potrebbe cambiare la scheda video...ma anche qui, penso che te ne faccia poco!!
guylmaster
30-04-2012, 12:48
si, bhe, come monitor dai 21 ai 24 pollici c'è solo l'imbarazzo della scelta...io pensavo che puntavi al 27"...
sinceramente non so nulla dell'uscita dei nuovi imac...
xò bho...io non sono mai stato nell'ottica di aspettare le nuove tecnologie, le cose le prendo quando mi servono, sopprattutto nel mondo dei PC che se anche aspetti l'ultima tecnologia, passati 2 mesi ne uscirà cmq un'altra...
anche xkè degli imac non è che ci puoi migliorare troppo...
le CPU sono le sandy bridge, sono appena uscite le ivi-bridge, al max implementeranno quelle, ma se tanto a te non ti interessa la potenza della CPU te ne puoi infischiare...
per il resto secondo me è improbabile vedere dei miglioramenti, 8GB di ram non la metteranno mai di STD, il monitor c'è ben poco da migliorare, sia sul 21 che sul 27 pollici...al max potrebbe cambiare la scheda video...ma anche qui, penso che te ne faccia poco!!
Si infatti l'unico cambiamento che mi potrebbe interessare sarebbe un cambiamento estetico che tutti fomentano, ma non è nemmeno sicuro quindi probabilmente è inutile aspettare.
In realtà io puntavo al 27 pollici, ma quello dell'apple non fa molto al caso mio. L'alta risoluzione non fa altro che farmi vedere tutto microscopico.
Ormai credo di essermi convinto del 21 pollici, sicuramente sarà un salto di qualità rispetto al 13 pollici del portatile.
Ora non mi tocca altro che trovare qualche negozio che non lo abbia esaurito :D
Ah domandina, appena preso l'imac ce possibilità di ripristinare il backup di time machine fatto con il macbook pro e ritrovarmi il sistema configurato allo stesso modo? Come funziona devo riavviare (mi sa premere C o cosa? non ricordo) e dirgli di ripristinare un backup dal disco esterno?
Si infatti l'unico cambiamento che mi potrebbe interessare sarebbe un cambiamento estetico che tutti fomentano, ma non è nemmeno sicuro quindi probabilmente è inutile aspettare.
In realtà io puntavo al 27 pollici, ma quello dell'apple non fa molto al caso mio. L'alta risoluzione non fa altro che farmi vedere tutto microscopico.
Ormai credo di essermi convinto del 21 pollici, sicuramente sarà un salto di qualità rispetto al 13 pollici del portatile.
Ora non mi tocca altro che trovare qualche negozio che non lo abbia esaurito :D
Ah domandina, appena preso l'imac ce possibilità di ripristinare il backup di time machine fatto con il macbook pro e ritrovarmi il sistema configurato allo stesso modo? Come funziona devo riavviare (mi sa premere C o cosa? non ricordo) e dirgli di ripristinare un backup dal disco esterno?
ma non ti conviene prenderlo online?
per il back-up non saprei, non l'ho mai fatto...
ma hai lion anche sul portatile?
guylmaster
30-04-2012, 13:51
ma non ti conviene prenderlo online?
per il back-up non saprei, non l'ho mai fatto...
ma hai lion anche sul portatile?
Si, ho Lion anche sul portatile.
L'acquisto online mi è problematico perché a casa non ci sono quasi mai e poi le sedi dei vari corrieri sono in culo al mondo. Spero di riuscire a prenderlo in qualche negozio fisico, non credo che non gli arriveranno più (anche perché poi sappiamo benissimo che la apple fa di tutto per non farti valere la garanzia nel secondo anno dall'acquisto, mentre dai vari mediaworld ed unieuro non ho mai sentito di questi problemi).
guylmaster
30-04-2012, 23:03
Oggi sono andato all'unieuro convinto al 100% di comprarlo, effettuo il pagamento, prendo il cartone in mano e non so per quale schiribizzo mi chiedo "ma è con mac os Lion? " controllo ed era la versione con su ancora snow leopard.
Ora dico io è vero che mi sa che l'aggiornamento se comprato dopo una certa data e gratuito (e forse ho anche qualche dubbio), ma con quello che costa devo pure prendermi la scocciatura di fare il download e dovermi rimettere ad installare il sistema operativo?
Allora faccio annullare il pagamento, ovvero io l'avevo fatto con carta e mi rimborsano in contanti, poi vado ad euronics, lo trovo, vado alla casse ed indovinate un po'? per via della legge monti non posso fare pagamenti oltre i 999€ e la cassiera si rifiuta di farmelo pagare (e sulla carta ovviamente avevo superato il massimo mensile).
Risultato: Non sono riuscito a comprarlo :muro:
Il suggerimento della cassiera era "rivai in banca a versarli e poi vieni ad effettuare il pagamento", eccetto, vado in banca a versarli e poi aspetto un mese che si riazzerei il massimo di pagamento mensile!
guylmaster
03-05-2012, 02:29
Oggi dopo tutto un'altro gira e rigira sono finalmente riuscito a comprare l'Imac 21 pollici modello base, la buona notizia è che lo sono anche riuscito a trovare in offerta a 999€ quindi mi sono anche risparmiato quei 150€ e spicci.
Tra i calcoli che mi sono fatto è che se male che vada tra 2-3 mesi esce il nuovo modello e le migliorie mi interessano particolarmente magari questo con qualche mese di vita e ancora in garanzia riesco a rivenderlo ad 800€ e rimettendoci relativamente poco prendo il nuovo modello.
Ad ogni modo ci ho già fatto un bell'upgrade della ram e ho messo su 8 giga, e come già detto non sarà un processore un po' più veloce a potermi far ambire il nuovo modello. Solo un restyling grafico sostanziale potrebbe essere interessante.
Per adesso l'unica pecca che sto riscontrando è l'abituarmi alla nuova tastiera (che ha una spaziatura di tasti rispetto al macbook differenti) ma sopratutto al mouse, forse devo farci l'abitudine ma per adesso rimpango un po' il trackpad del mio macbook.
Ad ogni modo a 999€ nuovo sono felice di aver fatto questo acquisto!
Avere due computer è solo un impiccio IMHO
La migliore soluzione monitor esterno più HendgeDock, così mi pare si chiamasse, una specie di dock per macbook
(IH)Patriota
13-05-2012, 07:51
Forse una volta poteva essere un impiccio, con Dropbox, iCloud ed Evernote ormai è come lavorare su un unica macchina.
Passo dall' MBA all' imac 21" di casa all' imac 27 senza particolari impicci con tutte le mie cosine al posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.