View Full Version : Come eliminare Windows 7 Home Premium?
pistorius08
25-04-2012, 14:38
Ciao a tutti.
Sul mio pc tempo fà avevo(Ho) installato Windows 7 Home Premium x32,ora invece ho installato Windows 7 Ultimate x64 per errata scelta di partizionamento del mio HD ho dovuto scegliere una partizione diversa da quella del 7 x32,adesso mi ritrovo con tutti e due i S.O installati sul mio pc(uno è di troppo ed è fastidioso ogni volta che accendo il pc scegliere uno o l'altro visto che scelgo sempre 7 x64) come faccio ad eliminare Windows 7 x32? Ho provato da gestione dischi ma non mi fà ne eliminare ne formattare la partizione dov è installato 7 x32,come posso oviare?
Edit:
http://img215.imageshack.us/img215/4527/catturaps.png (http://imageshack.us/photo/my-images/215/catturaps.png/)
Man mano vado avanti con installazioni varie affluiscono altri problemi.....questa finestra cosa vuol dire?Come faccio a capire di quale programma si tratta?
Altro quesito magari O.T: Ho optato per Comodo Backup come programma per tenere un backup ma non mi soddisfa al massimo(manca opzione crea disco avviabile)un programma simile con in più crea disco per ripristino?
Scusate se posto vari problemi,ma così facendo tengo d'occhio meno discussioni(se questo dovesse essere un problema scusatemi)......magari dovrò postare altri quesiti..........(tocco ferro!)
Il Bruco
25-04-2012, 16:48
Potresti provare a creare un immagine sistema, su di un 2° HD e relativo CD di ripristino direttamente con W7 64bit
Dopidchè con il DVD di W7 elimini tutte le partizioni, poi partendo con il CD di rispristino reinstalli l'immagine disco prededentemete salvata.
pistorius08
25-04-2012, 17:05
Grazie Il Bruco
Che programma mi consigli di usare per tutto ciò......è sicuro il risultato? non vorrei rifare tutto....visto che è una giornata che ci stò sopra per rimettere tutti i programmi....
pistorius08
25-04-2012, 18:16
Ma non mi basterebbe solo col DVD di 7 eliminare solo il 7 x 32?????????????
andiamo con calma.
Si, ti basta il dvd di seven per trinciare la partizione del seven x86. la cancelli e la ricrei Vuota.
ocio che facendo sparire la partizione dell'x86.... sparisce tutto ciò che c'è dentro.... se hai dentro li dei documenti li devi togliere perchè li perdi. ^^
POI PERO' dovrai, sempre col dvd di seven, e i suoi strumenti di recovery, ricostruire l'avvio dell'x64.
semplice... dall'interfaccia del cd scegli Ripristino o Strumenti... ora non ricordo, e c'è il bel pulsantone per risolvere i "problemi d'avvio".
non è necessario che il sistema operativo sia nella prima partizione del primo disco.
PERO' per potersi avviare deve esistere su un disco fisso almeno UNA partizione primaria con flag "attiva", su cui il sistema installerà il bootmanager.
-------------------------------------------------------------------
secondo quesito, problemi di installazione.
non installare cavolate.
come suite di sicurezza basta e avanza Microsoft security essential e firewall integrato di windows. tieni presente che stai parlando di windows 64bit, tutta un'altra cosa rispetto alla 32, e buona parte degli applicativi se non sono testati a fondo danno enormi problemi in quest'architettura.
stessa cosa anche coi fantapulitori di registro e temporanei. già CCLeaner su un 64bit non lo metterei mai. figuriamoci il resto.
che cosa stai tentando di installare, che da quell'errore strambo (che sa di web application o di widget.) , e dove.
utilizza questi semplici accorgimenti se stai installando software vecchio di anni o fatto solo per 32bit (click). (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)
Così avresti problemi poi ad avviare l'OS x64
pistorius08
25-04-2012, 20:59
@Khronos dall' x86 ho già tolto tutto a parte i programmi..
io adesso devo scegliere al boot tra i due Windows 7 chi voler far partire percui deduco che se ne elimino uno, l'altro dovrebbe restarmi(quello x64) giusto?Perchè se elimino x86 poi non mi parte il x64?(scusatemi ma sono ignorante e vorrei capire)
per il problema della finestra dove posso andare a vedere di cosa si tratta? penso di sapere cosa sia(Cobian Backup 11 Gravity) ma non ne sono sicuro perchè lo disinstallato con RevoUnistallerPro altrimenti potrebbe essere dotNetFx40_Client che me la fatto installare per l'uso di Freemake Video Converter(ma ce l'avevo anche prima e non mi ha mai dato problemi) oppure può essere Comodo Backup(che offre 5Gb di storage in internet) come faccio a risalire a cosa è dovuto?
come suite di sicurezza basta e avanza Microsoft security essential e firewall integrato di windows
perciò mi di vorresti dire che non avrei bisogno di antivirus?
@Eres era proprio quello che cercavo
Il Bruco
25-04-2012, 21:06
Io per il Backup di sistema ho sempre usato quello integrato in W7 e non ho mai avuto problemi.
Se non vuoi usare periferiche USB puoi sempre montare internamente un HD da 40-80 GB (pochi euro) che poi abiliti e disabiliti alla bisogna.
perciò mi di vorresti dire che non avrei bisogno di antivirus?
Da quando ho W7x64 mai usato antivirus :asd:
pistorius08
25-04-2012, 21:37
Come hai impostato MSE e Firewall? Io stavo cercando un buon antivirus(per mè essenziale in x86)pensa te,devo stare attento a qualcosa senza antivirus?
Cosa dici di fare riguardo a 7 x86? è una partizione da 26Gb.....(volendo guardare neppure grande) ma quello che mi dà più fastidio è la scelta al boot....
E per la finestra??????Devo disinstallare tutti i programmi e rimetterli per vedere qual'è o c'è una soluzione più sbrigativa?
Il Bruco
25-04-2012, 21:45
ma quello che mi dà più fastidio è la scelta al boot....
Tasto dx su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Impostazioni di sistema avanzate" a sx
Click su "Impostazioni" della sezione "Avvio e ripristino"
Scegli come sistema di avvio prefefinito W7 64 bit
Togli la spunta a "Visualizza elenco...."
Click su OK
Click su OK
Chiudi tutto e riavvia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.