PDA

View Full Version : Domanda niubba su ssd....


Begaz
25-04-2012, 12:53
ciao a tutti.
Sto pensando di acquistare un ssd...onestamente mi sto stancando dei tempi di caricamento dei normali hdd. Sto leggendo qui sul forum e altrove vari articoli per capire meglio pro e contro degli ssd, e come funzionano.
Una domanda mi sorge...quando l'avrò comprato e dovrò fare la prima installazione di win7 sul nuovo ssd, devo scegliere la formattazione di tipo NTFS? Oppure ho altre scelte che posso fare?
Se qualcuno fosse così gentile da dirmi cosa fare la prima volta che installo l'OS sul nuovo ssd, senza che comprometta prestazioni o crei dei casini, gliene sarei molto grato! :)

Ciao!

UtenteSospeso
25-04-2012, 14:00
Con Vista o Seven per l'SSD non devi fare niente, puoi attivare l'AHCI o il RAID da BIOS e poi installare.
La partizione sarà allineata a 1MiB .

Scollega i vecchi dischi prima di installare, il filesystem lo sceglierà Windows ( NTFS)
.

Begaz
25-04-2012, 14:27
Grazie per le info! :)

fcorbelli
25-04-2012, 15:55
Sei costretto (putroppo) ad usare NTFS con Windows 7, non si installa su FAT32 a cagione dell'uso esteso di link simbolici introdotti.
L'attivazione AHCI ha pregi e difetti; il pregio è attivare il supporto TRIM (per le unità che lo fanno), il difetto è la maggior difficoltà di usare strumenti di imaging (backup) rispetto alla configurazione "IDE" (con le ")

UtenteSospeso
25-04-2012, 16:45
Perchè "purtroppo" :confused: l'NTFS è un sistema avanzato, il FAT32 si scazza facilmente.


.

fcorbelli
25-04-2012, 17:08
Perchè "purtroppo" :confused: l'NTFS è un sistema avanzato, il FAT32 si scazza facilmente.


.Si "scazza" facilmente anche NTFS, ed oltre a essere più lento, è decisamente più difficile da disinfettare lato\virus. E' "avanzato" nel mondo Windows, ovvero pressochè obsoleto da almeno 10 anni