Entra

View Full Version : Google Drive disponibile con 5GB free


Redazione di Hardware Upg
25-04-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-drive-disponibile-con-5gb-free_41850.html

Come preannunciato da alcune settimane Google ha tolto i veli a Google Drive per lo storage e la sincronizzazione dei contenuti in cloud

Click sul link per visualizzare la notizia.

LdM95
25-04-2012, 08:55
Qui si possono riabilitare i 25 GB su SkyDrive, chi usava più di 4 GB non ha subito la riduzione..
https://skydrive.live.com/ManageStorage

Hal2001
25-04-2012, 09:07
La limitazione di una sola directory la trovo quantomeno assurda, rendendo il prodotto inutilizzabile. Rimango per il momento su dropbox.

AlexSwitch
25-04-2012, 09:21
Meglio Dropbox... nessuna limitazione nella gestione e condivisione di cartelle e singoli files, subito disponibile ( G Drive non attivo al momento per tutti gli account Gmail e G+ ), integrazione leggera ma efficiente con l'OS.

SkyDrive di MS ha il difetto ulteriore, almeno per me, che il client per OS X è solo per la versione 10.7 Lion e successive... :muro:
Stessa cosa per iCloud.... :muro:

postillo
25-04-2012, 09:25
@hal2001: ma perchè una sola cartella? io ne ho create diverse finora e in ognuna posso creare o inserire file

Asterion
25-04-2012, 09:38
La limitazione di una sola directory la trovo quantomeno assurda, rendendo il prodotto inutilizzabile. Rimango per il momento su dropbox.

La limitazione a una sola directory sembra assurda anche a me.

TheDarkMelon
25-04-2012, 09:39
@redazione forse vi è sfuggita l'applicazione skydrive per windows e mac, una delle notizie più importanti degli ultimi giorni, ma evidentemente gli occhi sono puntati altrove..

per quanto riguarda Gdrive il servizio è davvero patetico, offre meno spazio di skydrive e costa pure di più aumentarne lo spazio. Nuovo fail di Google dopo i chromebook e G+??

calabar
25-04-2012, 09:50
Qualcuno sa per caso se gdrive consente di simulare una cartella sul pc dove posso copiare ciò che voglio e viene messo in cloud senza necessità di tenere tale contenuto anche sul pc?
O se esiste un servizio che offre questa opzione?

StefanoA
25-04-2012, 09:51
A me interessa un servizio di questo tipo che però protegga i dati locali cifrandoli.

Mi pare inutile proteggere i trasferimenti cifrandoli e poi lasciare il materiale in chiaro sui vari hdd...

Sapete se esiste questa possibilità?

Immagino che anche usando un disco truecrypt bisognerebbe fare sincronizzare lui, quindi un'unità logica e questo non mi pare possibile, nè con dropbox nè con google

Acid Queen
25-04-2012, 09:55
Qualcuno usa 4sync? E' sicuro? 15gb gratis mi fanno gola, e ho visto che c'è il client per ogni piattaforma, in più se si è già iscritti a 4shared si può usare lo stesso account...che ne dite? A me da l'idea di essere poco sicuro

ombra666
25-04-2012, 10:07
a me su pc pare uguale a dropbox, ho una cartella Google Drive (cosi come una cartella Dropbox) e al loro interno posso creare quante cartelle voglio.
non mi pare ci siano limitazioni (a meno che su skydrive si possano scegliere le cartelle in locale da condividere, questo non lo so...)

Acid Queen
25-04-2012, 10:12
I prezzi sono ufficiali?
Mi sembra eccellente 100gb a 4,99 al mese

edit...si, sono ufficiali e convenienti

Comunque a me il servizio risulta ancora indisponibile

Jabberwock
25-04-2012, 11:04
Qui si possono riabilitare i 25 GB su SkyDrive, chi usava più di 4 GB non ha subito la riduzione..
https://skydrive.live.com/ManageStorage

Io ne usavo di meno e ho potuto riabilitare i 25GB: lo possono fare, dice il sito, tutti i vecchi sottoscrittori!

@redazione forse vi è sfuggita l'applicazione skydrive per windows e mac, una delle notizie più importanti degli ultimi giorni, ma evidentemente gli occhi sono puntati altrove..

Azz, mi era completamente sfuggita la cosa! :eek:
Se ora riuscissi a trasferire (o unificare) il mio account Xbox live con questo di skydrive, sarebbe perfetto! :cry:

LdM95
25-04-2012, 11:20
Io ne usavo di meno e ho potuto riabilitare i 25GB: lo possono fare, dice il sito, tutti i vecchi sottoscrittori!


Intendevo dire che se avevi 4 GB già usati non scendevano a 7, senza bisogno di riabilitazione :)

spaeter
25-04-2012, 11:24
il servizio non è attivo per me e che mi comunicheranno via email quando lo sarà...

We'll email you at xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx when your Google Drive is ready.

orsogrigioita
25-04-2012, 11:45
La limitazione a una sola directory sembra assurda anche a me.

Ma provarlo prima di dire cose inesatte? Non c'è nessuna limitazione di cartelle. Se ne possono creare quante vuoi. Come già detto da postillo su PC funziona come dropbox.

Io invece non ho capito perchè non l'hanno integrato anche con Picasa, dove invece rimane il solito Giga....:confused:

M4R1|<
25-04-2012, 11:49
Nelle note di Google Drive si dice apertamente che i file caricati saranno
analizzati per piazzare meglio gli ADS

https://twitter.com/#!/melamorsicata/status/195044962679783427/photo/1

ZioLollo
25-04-2012, 11:59
A me https://drive.google.com/ mi da pagina non disponibile :/

Acid Queen
25-04-2012, 12:05
Certo che 100gb non sarebbero male, attualmente ho libri su icloud, documenti su dropbox, foto su skydrive e musica in locale, mi sa che convoglio tutto su gdrive, e in più c'è anche google music che è ottimo

VirtualFlyer
25-04-2012, 12:05
Nelle note di Google Drive si dice apertamente che i file caricati saranno
analizzati per piazzare meglio gli ADS

https://twitter.com/#!/melamorsicata/status/195044962679783427/photo/1

Mi pare di capire che possano essere usati per etc etc come dicono sempre tutti per pararsi... Comunque a dir la verità io personalmente non ho molto da nascondere anche nei file che condivido, anche se capisco bene che a qualcuno possa dare anche molto fastidio.

Mi dispiace che ci sia 0 integrazione con android e che non sia una specie di icloud...

Le cartelle sono esattamente quelle che prima erano categorie/etichette non ricordo il nome in Docs....

ZioLollo
25-04-2012, 12:11
Tutti parlano bene di skydrive, ma a me la limitazione della grandezza massima del singolo file di 25MB proprio non va.

GDrive ha limitazioni?

Alfhw
25-04-2012, 12:17
A me interessa un servizio di questo tipo che però protegga i dati locali cifrandoli.

Mi pare inutile proteggere i trasferimenti cifrandoli e poi lasciare il materiale in chiaro sui vari hdd...

Sapete se esiste questa possibilità?


Sì. C'è il cloud svizzero www.wuala.com (http://www.wuala.com) che offre una cifratura che avviene localmente sul tuo pc/smartphone PRIMA della trasmissione sui loro server e ovviamente la tua password di cifratura rimane solo in tuo possesso. I cloud come Skydrive, iCloud e Google Drive che lasciano i dati in chiaro non li prendo neanche in considerazione. DropBox cifra i dati ma solo DOPO la trasmissione sui loro server lasciando i dati alla mercé di dipendenti infedeli, del Patriot Act americano (inoltre wuala non ha server in USA), di attacchi durante la trasmissione o di problemi (bug o attacchi) dei loro server. Infatti tempo fa a causa di un problema i dati su dropbox rimasero in chiaro per diverse ore...
I primi 5 GB sono gratis e i prezzi sono simili agli altri. Ci sono client per windows, mac, linux, iOS ed android ed è sicuramente il più sicuro.

Alfhw
25-04-2012, 12:24
Nelle note di Google Drive si dice apertamente che i file caricati saranno
analizzati per piazzare meglio gli ADS

https://twitter.com/#!/melamorsicata/status/195044962679783427/photo/1
Non parla specificamente di ADS però quello che si legge è preoccupante. Un altro buon motivo per non usarlo oltre alla mancanza di cifratura.

VirtualFlyer
25-04-2012, 12:39
Sì. C'è il cloud svizzero www.wuala.com (http://www.wuala.com) che offre una cifratura che avviene localmente sul tuo pc/smartphone PRIMA della trasmissione sui loro server. I cloud come Skydrive, iCloud e Google Drive che lasciano i dati in chiaro non li prendo neanche in considerazione. DropBox cifra i dati ma solo DOPO la trasmissione sui loro server lasciando i dati alla mercé di dipendenti infedeli, del Patriot Act americano (inoltre wuala non ha server in USA), di attacchi durante la trasmissione o di problemi (bug o attacchi) dei loro server. Infatti tempo fa a causa di un problema i dati su dropbox rimasero in chiaro per diverse ore...
I primi 5 GB sono gratis e i prezzi sono simili agli altri. Ci sono client per windows, mac, linux, iOS ed android ed è sicuramente il più sicuro.

chissà perchè è proprio svizzero!! :D :sofico:

Phoenix Fire
25-04-2012, 12:47
lo proverò appena posso, per ora uso solo dropbox, ma volevo provare wuala

riva.dani
25-04-2012, 13:02
Io l'ho attivato sul mio account ieri sera verso le 19, appena appresa la notizia (da altri siti). Mi ha importato automaticamente tutto quello che avevo in GDocs, incluse le sottocartelle, quindi la limitazione ad una cartella sola è un'invenzione di qualcuno.
Peccato che per il client Linux bisognerà ancora aspettare, anche se già non mancano soluzioni temporanee (http://tinyurl.com/88getye). Per ora continuo a preferire DropBox, che si integra alla perfezione in Ubuntu. Ma potrei presto cambiare idea, dato quanto è ben integrato con Android e i servizi Google questo Drive... :)

VirtualFlyer
25-04-2012, 14:19
Segnalo comunque che la crittografia offline è presente su android, quindi potrebbe essere presente o aggiunta anche su desktop

birmarco
25-04-2012, 14:20
@redazione forse vi è sfuggita l'applicazione skydrive per windows e mac, una delle notizie più importanti degli ultimi giorni, ma evidentemente gli occhi sono puntati altrove..

per quanto riguarda Gdrive il servizio è davvero patetico, offre meno spazio di skydrive e costa pure di più aumentarne lo spazio. Nuovo fail di Google dopo i chromebook e G+??

Grazie mille della segnalazione!! Non me n'ero accorto! Ora lo spazio di Mesh è a parte rispetto a quello di SkyDrive. Io ho occupati quasi tutti i 5GB di Mesh e solo 1GB su SkyDrive ma ora su SkyDrive mi risultano liberi 24GB :sofico: Attendevo da tempo la possibilità di estendere lo spazio su SkyDrive! Finalmente davvero! :) Ora provo il nuovo client e vediamo se mi permette di sfruttare tutti e 25 i GB per fare il backup da PC :)

GDrive è il servizio peggiore al momento, molto meglio DropBox a sto punto. Però... già prima dell'aggiornamento SkyDrive era il migliore come possibilità e spazio... ora, con l'aggiornamento è davvero fantastico!! :sofico:

VirtualFlyer
25-04-2012, 14:22
Grazie mille della segnalazione!! Non me n'ero accorto! Ora lo spazio di Mesh è a parte rispetto a quello di SkyDrive. Io ho occupati quasi tutti i 5GB di Mesh e solo 1GB su SkyDrive ma ora su SkyDrive mi risultano liberi 24GB :sofico: Attendevo da tempo la possibilità di estendere lo spazio su SkyDrive! Finalmente davvero! :) Ora provo il nuovo client e vediamo se mi permette di sfruttare tutti e 25 i GB per fare il backup da PC :)

GDrive è il servizio peggiore al momento, molto meglio DropBox a sto punto. Però... già prima dell'aggiornamento SkyDrive era il migliore come possibilità e spazio... ora, con l'aggiornamento è davvero fantastico!! :sofico:

perchè scusa? io non lo trovo fantastico, ma l'integrazione con Docs ad esempio, basta a farmelo preferire a dropbox...

birmarco
25-04-2012, 14:34
perchè scusa? io non lo trovo fantastico, ma l'integrazione con Docs ad esempio, basta a farmelo preferire a dropbox...

Ma i file di Docs non potevi già tenerli salvati online? Cmq per un servizio del genere è preferibile SkyDrive di per sè è simile a GDrive ma molto più completo e con decisamente più spazio. SkyDrive è come fosse un hard disk del PC, non c'è di meglio :) Invece che Docs usi Word, sono piuttosto simili ;)

VirtualFlyer
25-04-2012, 14:41
Ma i file di Docs non potevi già tenerli salvati online? Cmq per un servizio del genere è preferibile SkyDrive di per sè è simile a GDrive ma molto più completo e con decisamente più spazio. SkyDrive è come fosse un hard disk del PC, non c'è di meglio :) Invece che Docs usi Word, sono piuttosto simili ;)

Vero, però mi trovo meglio, word costa :D e poi skydrive non l'ho fatto quando c'erano in 25gb stupidamente e quindi ora ne avrei meno. boh mi alternerò tra dropbox e gdrive. Comunque anche dropbox e drive funzionano come hard disk.

Jabberwock
25-04-2012, 14:48
Tutti parlano bene di skydrive, ma a me la limitazione della grandezza massima del singolo file di 25MB proprio non va.

GDrive ha limitazioni?

Mi sa che e' cambiato il limite di SkyDrive: http://windows.microsoft.com/en-us/skydrive/compare

Alla fine leggo 2GB!

EDIT: Dalle FAQ su Microsoft Answers: Per Desktop SkyDrive il limite è di 2 GB. Per il caricamento di web SkyDrive, il limite è 300 e 100 MB per dispositivi Mobile, Applicazioni e Raccolta Foto. Nota: Con SkyDrive Desktop è possibile avere una dimensione file totale di 150.000.

speyer
25-04-2012, 15:38
I cloud come Skydrive, iCloud e Google Drive che lasciano i dati in chiaro non li prendo neanche in considerazione. DropBox cifra i dati ma solo DOPO la trasmissione sui loro server lasciando i dati alla mercé di dipendenti infedeli, del Patriot Act americano (inoltre wuala non ha server in USA), di attacchi durante la trasmissione o di problemi (bug o attacchi) dei loro server. Infatti tempo fa a causa di un problema i dati su dropbox rimasero in chiaro per diverse ore...

No, con dropbox i dati vengono trasmessi con cifratura (e lo stesso vale per lo storage).

Dropbox uses modern encryption methods to both transfer and store your data.

Secure Sockets Layer (SSL) and AES-256 bit encryption
Fonte:
https://www.dropbox.com/help/27

Da quanto ricordo, il problema di qualche tempo fa riguardava l'autenticazione, in pratica potevi accedere senza inserire la password e dropbox ti considerava come se fossi il vero utente, per cui ti consentiva l'accesso ai dati

HostFat
25-04-2012, 16:48
Per ora continuo a preferire wuala ;)
https://www.youtube.com/watch?v=43EnCOpXD4Q

postillo
25-04-2012, 17:46
@HostFat: con Wuala sta all'utente cifrare prima di inviare, con Dropbox vengono cifrati DOPO l'ulpload che è come dire "fidati di me". A sto punto, se si dispone di software lato client che cifra, qualunque cloud diventa sicuro come Wuala

vonugard
25-04-2012, 18:54
Io ho 25 gb free da skydrive

generals
25-04-2012, 19:16
Comunque a me risulta molto più comodo sugarsync dove scelgo quali cartelle che già ho sul pc o mac devo sincronizzare, senza creare sottocartelle nella cartella condivisa come fa dropbox e purtroppo anche gdrive.
Neanche a me piace la possibilità di google di usare i dati (o via di li) come citato, a differenza di quanto fa skydrive e dropbox
Infine mi sembra negativo che skydrive non preveda l'app per Mac Snow leopard, davvero incredibile.

frankie
25-04-2012, 19:18
c'è da dire che la prima cosa che han specificato è l'integrazione con gli altri servizi.

Fino ad ora NON potevi inviare per mail un file presente in docs, ora penso proprio di si.

E questo è solo un esempio. Come tutti i servizi è bene che ci sia la concorrenza.

PS io ho richiesto lla notifica della mail e casualmente dopo ho notato che lo spazio in Gmail è aumentato di 2GB circa, è successo anche ad altri?

gianmarco_roma
25-04-2012, 19:38
c'è da dire che la prima cosa che han specificato è l'integrazione con gli altri servizi.

Fino ad ora NON potevi inviare per mail un file presente in docs, ora penso proprio di si.

E questo è solo un esempio. Come tutti i servizi è bene che ci sia la concorrenza.

PS io ho richiesto lla notifica della mail e casualmente dopo ho notato che lo spazio in Gmail è aumentato di 2GB circa, è successo anche ad altri?

è aumentato anche a me. Adesso dice spazio occupato "x" su 10240mb disponibili..

generals
25-04-2012, 19:49
appena attivato per mail ricevuta. di buono è che l'app per mac funziona anche con SL a differenza di skydrive

birmarco
25-04-2012, 20:19
Vero, però mi trovo meglio, word costa :D e poi skydrive non l'ho fatto quando c'erano in 25gb stupidamente e quindi ora ne avrei meno. boh mi alternerò tra dropbox e gdrive. Comunque anche dropbox e drive funzionano come hard disk.

Non Word il programma :) Word delle Office Web Apps ;) In sostanza è un "Google Docs" derivato da Word. In Office Web Apps ci sono i classici di Office in versione online. E' gratis. Poi se hai Word sul PC puoi con un click trasferire il file che stai modificando da browser al vero Word e una volta finito salvare da Word direttamente su SkyDrive. A livello di viewer Word Web App è completamente compatibile con i docx, così se vuoi vedere file docx di qualcuno (che ha condiviso con te tramite SkyDrive) puoi visualizzare correttamente tutti gli elementi e strutture (grafici, tabelle ecc) e buona parte delle cose le puoi modificare ;)

Se sei uno che usa assiduamente le app cloud di Google ti consiglio di provare quelle di MS. Secondo me sono fatte meglio e più complete. Se poi hai Office su anche uno solo dei PC che usi è ancora meglio ;)

Per lo spazio, con SkyDrive ora hai 7GB più altri 5GB che derivano da Mesh (che comunque salva in SkyDrive anche se sono utilizzabili diversamente). Così ti trovi 12GB. In ogni caso 7GB sono come GDrive e DropBox messi assieme :D

Alfhw
25-04-2012, 20:21
No, con dropbox i dati vengono trasmessi con cifratura (e lo stesso vale per lo storage).Non è così. Con Dropbox la trasmissione è protetta da SSL per la trasmissione (che però potrebbe essere vulnerabile ad attacchi man in the middle) ma la cifratura avviene solo dopo sui server di Dropbox con i problemi visti nel post precedente. Wuala ha una cifratura di tipo client-side mentre Dropbox solamente server-side.
Leggi qui: http://forums.dropbox.com/topic.php?id=48652
Tra l'altro proprio nella pagina che hai linkato c'è scritto: "Like most online services, we have a small number of employees who must be able to access user data for the reasons stated in our privacy policy (e.g., when legally required to do so). But that’s the rare exception, not the rule."



Da quanto ricordo, il problema di qualche tempo fa riguardava l'autenticazione, in pratica potevi accedere senza inserire la password e dropbox ti considerava come se fossi il vero utente, per cui ti consentiva l'accesso ai datiPraticamente potevi leggere i files di qualsiasi account! :muro: Con Wuala non è possibile perché i files sono cifrati sul pc dell'utente e la chiave di cifratura è conosciuta solo dall'utente e non lascia mai il suo pc.


@HostFat: con Wuala sta all'utente cifrare prima di inviare, con Dropbox vengono cifrati DOPO l'ulpload che è come dire "fidati di me". A sto punto, se si dispone di software lato client che cifra, qualunque cloud diventa sicuro come WualaSì ma Wuala è più comodo perché dispone già di client per tutti i più diffusi computer e smartphones. Permette pure l'accesso via browser web anche senza il client wuala installato garantendo comunque la cifratura.

gianmarco_roma
25-04-2012, 20:31
Sì ma Wuala è più comodo perché dispone già di client per tutti i più diffusi computer e smartphones. Permette anche l'accesso via browser web anche senza il client wuala installato garantendo comunque la cifratura.

aggiudicato wuala allora :D

luigi.lucca
25-04-2012, 21:09
Mi è appena arrivata l'email da google dove mi dice che il servizio è attivo

gianluca.f
25-04-2012, 21:33
sarei curioso di sapere come si integrerà con gli altri servizi.
come funziona? voglio provarloooo :D lo aspetto da anni :D

però i prezzi sono aumentati... pagavo 5€ l'anno per 20GB e adesso?
azzz 2,49$ mese per 25GB. poccacioia! :mbe:

minimo 30$ l'anno... mmm...

circa 6 volte di più per il taglio minimo e 3 volte di più per il taglio successivo.


prezzi al mese
25 GB - $ 2,49
100 GB - $ 4,99
200 GB - $ 9,99
400 GB - $ 19,99
1 TB - $ 49,99
2 TB - $ 99,99
4 TB - $ 199,99
8 TB - $ 399,99
16 TB - $ 799,99

però attenzione! :D

Limiti di spazio di archiviazione gratuito

Le foto fino a 2048 x 2048 pixel e i video fino a 15 minuti non verranno conteggiati nel calcolo dello spazio di archiviazione gratuito.

Ridimensionamento automatico

Tutte le foto caricate in Google+ verranno automaticamente ridimensionate a 2048 pixel (sul bordo più lungo) e non verranno conteggiate nel calcolo dello spazio di archiviazione gratuito.

Tutte le foto caricate tramite software Picasa o Picasa Web Album che superano il limite di dimensione gratuito verranno conteggiate nel calcolo di 1 GB di spazio di archiviazione gratuito. Quando raggiungi il limite dello spazio di archiviazione, tutte le nuove foto caricate superiori al limite di dimensione gratuito verranno automaticamente ridimensionate a 2048 pixel (sul bordo più lungo).

in teoria tutte le foto che ho in picasa sono di lato massimo 1600 pixel perchè ridimensionate quindi posso caricare finchè voglio?
quindi di fatto potrei anche disattivare l'abbonamento e l'unico limite sarebbe i 10GB di gmail.

OldDog
26-04-2012, 00:09
Il servizio mi pare malamente avviato: ha sostituito l'app su android ma così indica che i miei documenti Google Doc non sono disponibili e dopo ore segnala che non ha ancora convertito la mia casella.

L'impressione è che il servizio sia inceppato sotto la mole delle conversioni o stoppato per qualche problema. Speriamo si riprendano in fretta. :mad:

linux7812
26-04-2012, 07:11
Lo vado subito a provare, grazie per la segnalazione. Quanto tempo occorre dopo la richiesta?
:)

frankie
26-04-2012, 07:44
Anche io oggi sono a 10240MB.

Io non ho capito se lo spazio poi sara' comune ed unico oppure:

10GB GMail
5GB Gdrive
1GB G+ photo

???

generals
26-04-2012, 09:21
Anche io oggi sono a 10240MB.

Io non ho capito se lo spazio poi sara' comune ed unico oppure:

10GB GMail
5GB Gdrive
1GB G+ photo

???

dovrebbe essere così altrimenti è il gioco delle tre carte :D

ezio
26-04-2012, 09:33
Lo attendevo da un po'. Il servizio concorrente di Microsoft al momento è migliore, però avendo varie periferiche Android e un account gmail Gdrive risulta più comodo.

Peccato che, al contrario dell'archiviazione sincronizzata di Live Mesh, non sia possibile scegliere più percorsi su hard disk da sincronizzare in cloud, ma tutto debba trovarsi in un'unica cartella condivisa (penso che l'articolo si riferisca a questo, le sottocartelle ovviamente possono essere create).

birmarco
26-04-2012, 12:07
Lo attendevo da un po'. Il servizio concorrente di Microsoft al momento è migliore, però avendo varie periferiche Android e un account gmail Gdrive risulta più comodo.

Peccato che, al contrario dell'archiviazione sincronizzata di Live Mesh, non sia possibile scegliere più percorsi su hard disk da sincronizzare in cloud, ma tutto debba trovarsi in un'unica cartella condivisa (penso che l'articolo si riferisca a questo, le sottocartelle ovviamente possono essere create).

Puoi usare degli stratagemmi però :) Ad esempio se installi Sync Toy su due PC, che sincronizza la cartella SkyDrive con le cartelle sul PC ottieni lo stesso di Mesh. Un po' più macchinoso e da provare... ma se è gratis, perchè no? :D

ezio
26-04-2012, 13:20
Puoi usare degli stratagemmi però :) Ad esempio se installi Sync Toy su due PC, che sincronizza la cartella SkyDrive con le cartelle sul PC ottieni lo stesso di Mesh. Un po' più macchinoso e da provare... ma se è gratis, perchè no? :D
Perchè no, è una buona alternativa :D
Grazie mille ;)

liverpaol
26-04-2012, 16:00
Mi fate un esempio di come usate questi servizi? Nonostante il video non capisco a cosa possono servire.

generals
26-04-2012, 16:29
Mi fate un esempio di come usate questi servizi? Nonostante il video non capisco a cosa possono servire.

Essenzialmente trasferendo i documenti nel cloud vi puoi accedere da qualunque parte e con qualunque strumento (pc, Mac, smartphone e tablet). Ogni modifica te la ritroverai su ognuna delle periferiche citate.
Il servizio ti fa anche da backup per quei file e inoltre puoi condividerli con altri, anche se di grosse dimensioni o lavorarci insieme ad altri contemporaneamente.

birmarco
26-04-2012, 17:30
Perchè no, è una buona alternativa :D
Grazie mille ;)

;)

Proverò e poi vi farò sapere... già ho pensato di configurare un backup che salvi dentro la cartella SkyDrive ;)

ombra666
26-04-2012, 19:21
Mi fate un esempio di come usate questi servizi? Nonostante il video non capisco a cosa possono servire.

io ti posso fare due esempi:
condivido con il mio gruppo musicale bozze, idee, registrazioni, appunti e altro senza bisogno di mandare email, allegati etc. trascino ciò che voglio condividere in dropbox (o gdrive) e in pochi secondi gli altri la hanno sul loro pc, ihpone o smartphone.
quando ho finito a lavoro, anzichè portarmi fotocopie con i miei appunti etc, scannerizzo in pochi secondi quei 4 o5 fogli che mi servono e li trascino in dropbox. così se qualcuno mi sveglia nel cuore della notte e mi servono i miei appunti basta alzarmi, fare tre passi, aprire il notebook, aprire la cartella dropbox e ho tutto li disponibile.

da quando ho scoperto il cloud ho smesso di girare con carta su carta, di mandarmi da solo email... comodissimo

frankie
26-04-2012, 20:26
Appena arrivata la mail.

Però ho provato, ma l'integrazione deve ancora avvenire, ma google ci ha abituati a piccole innovazioni giorno per giorno. Speriamo arrivvino presto.

A me interesserebbe questa funzione: salvare e prelevare allegati di qualsiasi tipo da Gmail a Gdrive senza passare per il locale. Per ora come in docs lo fa solo con i documenti apribili.

LightIntoDarkness
27-04-2012, 13:31
Visti gli aumenti di prezzi, mi sa che ho fatto un discreto affare a prendere 80gb a 20$/anno... speriamo rimangano rinnovabili !

khelidan1980
28-04-2012, 11:37
Visti gli aumenti di prezzi, mi sa che ho fatto un discreto affare a prendere 80gb a 20$/anno... speriamo rimangano rinnovabili !

Anchio li ho presi ma mi sa che questi rimangono per picasa e gli altri servizi, non per gdrive...felice di essere smentito, da me gdrive non è ancora attivo