View Full Version : Può essere che fastweb mi porti a 20 mega e altri no?
wanttobefree
25-04-2012, 00:39
Ciao,
La mia adsl con Infostrada è penosa perchè va a 2mb in downstream e 256kb in upstream, sto pertanto considerando altre offerte.
Stavo considerando Fastweb Joy, se faccio la verifica della copertura mi dice che arrivano i 20 mega... Ma mi sembra un po' strano siccome la mia situazione con Infostrada è la suddetta, e inoltre se (ad esempio) faccio il test di copertura con Tiscali mi dice che da me non arrivano i 20 mb.
Che ne dite? Fastweb ha la sua rete ed è in grado di farmi arrivare 20 mb?
Fastweb potrebbe aver messo delle apparecchiature in centrale che supportano i 20 mega...però bisogna vedere se te hai una linea in grado di raggiungere quelle velocità.
Per saperlo dovresti postarci i dati che trovi nel pannello di controllo del tuo router riguardanti attenuazione, snr e portante agganciata. Nel pannello di controllo ci arrivi dal tuo browser, digitando nella barra degli indirizzi (di solito) 192.168.1.1. Comunque guarda nel manuale di istruzioni, è certamente spiegato.
wanttobefree
25-04-2012, 10:37
I parametri sono:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3107 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 40.0 db 18.0 db
Margine di rumore 10.6 db 30.3 db
P.S. Questa cosa della centrale è un concetto che non mi è chiaro. Ogni compagnia telefonica ha il suo spazio in centrale? O tutti dipendono da Telecom? Perchè il problema della scarsa velocità che ho ora si è generato un paio d'anni fa quando avevo frequenti disconnessioni: ho chiamato più volte e mi hanno ripetutamente abbassato la banda, ma il problema non si è risolto comunque.
Fino a che ho comprato il router Netgear DGN 2200, che è evidentemente migliore del precedente e ha risolto il problema delle disconnessioni... Solo che poi ho telefonato più volte Infostrada per chiedere se me la alzano di nuovo, visto che abbassarla non è servita. Ma non me la vogliono alzare! Dicono che dalla centrale partono 2mb... Ma se prima mi arrivavano 4 o più? E poi ricordo che quando erano venuti i tecnici (telecom) mi dicevano che sarebbero andati in centrale a settare cose... Quindi io, nella mia ignoranza, immagino che basti andare in centrale a risolvere ma secondo Infostrada è impossibile. Che ne pensi?
wanttobefree
25-04-2012, 11:04
Davvero? Io mi accontenterei di avere giusto un mega in più in downstream e qualcosa in più in upstream, siccome adesso mi ritrovo che se mio fratello gioca con qualche videogame online io non posso connettermi neanche per guardar la posta, perchè altrimenti il ping si alza di molto e non riesce a giocare.
Allora, facciamo un po' di chiarezza.
La centrale è il posto in cui stanno le apparecchiature che ti trasmettono il segnale adsl. In sostanza sono collegate in questa maniera:
Fibra > centrale (sempre di telecom) > cavo telefonico (sempre di telecom) > casa tua
Gli operatori alternativi a telecom (che chiameremo olo) possono mettere nella centrale delle loro apparecchiature. In questo caso si dice che sei in ull (abbreviazione di unbundling). E' l'unica situazione in cui, generalmente, si consiglia di aderire ad un offerta che non sia quella di Telecom.
Normalmente gli olo non mettono le loro apparecchiature in centrale ma si limitano a comprare banda da telecom (che è obbligata per legge a vendergliela) e a rivenderla a te. Si tratta del c.d. wholesale. Per diversi motivi in questo caso si sconsiglia di aderire ad offerte degli olo.
Per sapere se sei in ull oppure in wholesale con il tuo operatore prova ad andare nel loro sito e verifica la copertura. Se ti esce la disponibilità della 8 mega allora sei in ull, se sei coperto solo fino a 7 mega allora sei in wholesale.
Nel tuo caso specifico comunque c'è un evidente problema: l'attenuazione. Un'alta attenuazione non permette di agganciare portanti alte. Tieni conto che l'alta attenuazione è dovuta a diversi fattori, in primo luogo la distanza dalla centrale (e qui c'è poco da fare, salvo cambiare casa). In secondo luogo il cavo può essere rovinato....e pure qui è dura, soprattutto se non sei un abbonato telecom, ottenere un intervento tecnico. In terzo luogo il tuo impianto telefonico casalingo, all'interno del quale spesso si nascondono delle vere e proprie porcate (leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)).
Ora...con l'attenuazione che hai adesso, mi dispiace dirtelo, ma la 20 mega te la puoi proprio sognare. E ti dirò di più, qualsiasi possibile miglioramento credo che sarà marginale visto che agganci una portante compatibile con la tua attenuazione...questo grafico ti permetterà di rendertene conto meglio.
http://digilander.libero.it/sunflo99/debit.png
Detto ciò, non so bene cosa abbiano fatto quelli di infostrada a seguito delle tue segnalazioni, a giudicare dal valore di upload sembra che ti abbiano messo un profilo particolare...magari prova ad insistere chiedendo di farti settare un profilo normale e vedi se riesci a guadagnare qualcosa.
Fastweb può aver messo tutti gli apparati che vogliamo, ma con la linea che ti ritrovi te ne faresti ben poco.
Roda.....mentre io scrivevo il mio papiello te te ne sei uscito con 'sta frasetta ultrasintetica....ti odio :muro: :D !!!
Comunque wanttobefree il succo di tutto il mio discorso (purtroppo) sta nella frase che ho quotato.
Se però ti accontenti di miglioramenti marginali...forse qualche speranza c'è! Leggi l'ultima parte della mia risposta...e magari facci capire:
1) Se sei in wholesale o in ull.
2) Com'è messo l'impianto telefonico (anche alla luce del link che ti ho postato prima...).
Evergreen
25-04-2012, 11:15
Fastweb normalmente ha delle centrali sue, con apparecchiature sue, e connesisoni dalle centrali all'utente sue. Questo, ripeto, normalmente.
In pochi casi esiste ancora l'appoggio alle centrali Telecom ed a tutto il resto della connessione di telecom.
Tele2, Infostrada ecc... utilizzano invece sempre e solo le centrali Telecom in concessione, ereditandone quindi le apparecchiature, le connesisoni , i doppini ecc.....
Il test di verifica della copertura di fastweb consente di controllare appunto che il segnale possa arrivare FINO a 20 Mega, che non vuol dire 20 mega, ma che ci va molto vicino quasi sempre.
La distanza dalla centrale Fastweb (e quindi non telecom) incide comunque sulla stabilità del segnale, se fra la centrale e la casa dell'utente non esiste ancora fibra ottica o se i cavi esistenti (ereditati da telecom) sono di scarsa qualità.
Inoltre va considerato che molti provider (quasi tutti) applicano dei filtri in rete per limitare l'uso della banda in P2P, il che signifca banalmente che se pure tu avessi una bada di 20 mega potresti scoprire di scaricare col contagocce, proprio per le limitazioni imposte da alcuni provider.
Fastweb non presenta questa limitazione, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, avendo appunto una tecnologia (Voip) sua, e non avendo quindi questa necessità di strozzare il segnale a favore di altri servizi telefonici a pagamento che viaggiano sempre sulla stessa banda.
Normalmente il servizio di assistenza di fastweb è di notevole livello (e dico "normalmente", non in tutti i casi, ma mi riferisco a decine di utenti che conosco personalmente, me compreso....) e la stabilità della linea, la qualità del segnale, l'elevatissimo volume di banda sul P2P ecc.... lo fanno preferire normalmente ad altri provider che fanno proposte mirabolanti, che poi si traducono in un surrogato (scadente...) di Telecom.
In concreto, per capirci, nella stessa palazzina, con gli stessi cavi, usando telecom 20 mega si riesce a scaricare con Emule al massimo a 80 Kb/s, mentre al piano di sotto (quindi casa mia....) con fastweb sempre 20 Mega scarico a oltre 600 Kb/s, sempre con Emule, versione Adunanza.
82453
fabio336
25-04-2012, 11:20
Fastweb normalmente ha delle centrali sue, con apparecchiature sue, e connesisoni dalle centrali all'utente sue. Questo, ripeto, normalmente.
In pochi casi esiste ancora l'appoggio alle centrali Telecom ed a tutto il resto della connessione di telecom.
Tele2, Infostrada ecc... utilizzano invece sempre e solo le centrali Telecom in concessione, ereditandone quindi le apparecchiature, le connesisoni , i doppini ecc.....
Centrale Fastweb?
Stai schezando? :D
Il test di verifica della copertura di fastweb consente di controllare appunto che il segnale possa arrivare FINO a 20 Mega, che non vuol dire 20 mega, ma che ci va molto vicino quasi sempre.
solitamente fastweb è più lenta delle altre adsl perchè usa profili fixed molto restrittivi
La distanza dalla centrale Fastweb (e quindi non telecom) incide comunque sulla stabilità del segnale, se fra la centrale e la casa dell'utente non esiste ancora fibra ottica o se i cavi esistenti (ereditati da telecom) sono di scarsa qualità.
LOL
forse ti confondi con la fibra?
Inoltre va considerato che molti provider (quasi tutti) applicano dei filtri in rete per limitare l'uso della banda in P2P, il che signifca banalmente che se pure tu avessi una bada di 20 mega potresti scoprire di scaricare col contagocce, proprio per le limitazioni imposte da alcuni provider.
dove lo hai letto?
Fastweb non presenta questa limitazione, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, avendo appunto una tecnologia (Voip) sua, e non avendo quindi questa necessità di strozzare il segnale a favore di altri servizi telefonici a pagamento che viaggiano sempre sulla stessa banda.
veramente il voip occupa sempre un pò di banda..........
Normalmente il servizio di assistenza di fastweb è di notevole livello (e dico "normalmente", non in tutti i casi, ma mi riferisco a decine di utenti che conosco personalmente, me compreso....) e la stabilità della linea, la qualità del segnale, l'elevatissimo volume di banda sul P2P ecc.... lo fanno preferire normalmente ad altri provider che fanno proposte mirabolanti, che poi si traducono in un surrogato (scadente...) di Telecom.
di quali proposte mirabolanti stai parlando???
In concreto, per capirci, nella stessa palazzina, con gli stessi cavi, usando telecom 20 mega si riesce a scaricare con Emule al massimo a 80 Kb/s, mentre al piano di sotto (quindi casa mia....) con fastweb sempre 20 Mega scarico a oltre 600 Kb/s, sempre con Emule, versione Adunanza.
82453
c'è ancora chi usa emule???
Fastweb normalmente ha delle centrali sue, con apparecchiature sue, e connesisoni dalle centrali all'utente sue. Questo, ripeto, normalmente.
Ok, quindi stai dicendo che fastweb ha costruito delle centrali e che ha tirato da queste centrali un doppino telefonico fino a casa dell'utente? Non mi risulta nella maniera più assoluta.
In pochi casi esiste ancora l'appoggio alle centrali Telecom ed a tutto il resto della connessione di telecom.
Che io sappia questa è la norma.
Tele2, Infostrada ecc... utilizzano invece sempre e solo le centrali Telecom in concessione, ereditandone quindi le apparecchiature, le connesisoni , i doppini ecc.....
Come sopra.
Il test di verifica della copertura di fastweb consente di controllare appunto che il segnale possa arrivare FINO a 20 Mega, che non vuol dire 20 mega, ma che ci va molto vicino quasi sempre.
Falso, il test di verifica permette di sapere se la centrale a cui si è collegata erogherà i 20 mega. Avere una portante di 20 mega è piuttosto difficile, bisogna stare entro un km dalla centrale e avere una ottima linea.
La distanza dalla centrale Fastweb (e quindi non telecom) incide comunque sulla stabilità del segnale, se fra la centrale e la casa dell'utente non esiste ancora fibra ottica o se i cavi esistenti (ereditati da telecom) sono di scarsa qualità.
Cosa?!? Guarda stai facendo una forte confusione tra offerta in fibra ottica e offerta adsl di Fastweb, spero che tu sia in buona fede.
Inoltre va considerato che molti provider (quasi tutti) applicano dei filtri in rete per limitare l'uso della banda in P2P, il che signifca banalmente che se pure tu avessi una bada di 20 mega potresti scoprire di scaricare col contagocce, proprio per le limitazioni imposte da alcuni provider.
Ma cosa stai dicendo?!? Ma su che basi lo dici? Gli operatori in ull (a parte forse Tele2/Vodafone...ma quelli di solito non tendo a considerarli) non applicano alcun filtro. Telecom, quindi il più grosso provider adsl attualmente esistente in Italia, non applica alcun filtro salvo in alcune centrali (queste (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it:80/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002#130002)).
Fastweb non presenta questa limitazione, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, avendo appunto una tecnologia (Voip) sua, e non avendo quindi questa necessità di strozzare il segnale a favore di altri servizi telefonici a pagamento che viaggiano sempre sulla stessa banda.
Te pensa che altri operatori (ad es. Tiscali) usano la fonia pots....quindi restringono la banda per i servizi telefonici ancor meno di Fastweb :D!
Normalmente il servizio di assistenza di fastweb è di notevole livello (e dico "normalmente", non in tutti i casi, ma mi riferisco a decine di utenti che conosco personalmente, me compreso....) e la stabilità della linea, la qualità del segnale, l'elevatissimo volume di banda sul P2P ecc.... lo fanno preferire normalmente ad altri provider che fanno proposte mirabolanti, che poi si traducono in un surrogato (scadente...) di Telecom.
Qui direi che siamo scaduti sul trollaggio puro.
In concreto, per capirci, nella stessa palazzina, con gli stessi cavi, usando telecom 20 mega si riesce a scaricare con Emule al massimo a 80 Kb/s, mentre al piano di sotto (quindi casa mia....) con fastweb sempre 20 Mega scarico a oltre 600 Kb/s, sempre con Emule, versione Adunanza.
82453
Ok, direi che con questo finale hai concluso in bellezza.
P.S.
Aspetta che arrivi qualche utente con alice 20 mega e vedrai che scaricano a velocità ben superiori a 600 "miseri" KB/s.
fabio336
25-04-2012, 11:29
:O
:sofico:
:O
:sofico:
Oggi sono destinato ad arrivare secondo....dai fai uno sforzino e posta uno screenshot della tua linea che va a 80 KB/s :sofico:.
c'è ancora chi usa emule???
Permettimi di farti notare: "emule, versione Adunanza" (la maiuscola è importante).
@ Rodajas
Fanne buon uso di quei popcorn....
http://forum.gon.com/attachment.php?attachmentid=615781&stc=1&d=1313165072
:D!
fabio336
25-04-2012, 11:33
Oggi sono destinato ad arrivare secondo....dai fai uno sforzino e posta uno screenshot della tua linea che va a 80 KB/s :sofico:.
veramente hai fatto prima tu
quando ho inserito l'edit, tu avevi già dato la tua risposta :D
Ha ragione!
http://img221.imageshack.us/img221/4691/asrdtyhj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/asrdtyhj.png/)
domani passo a fastweb wholesale 6Mbps
così potrò utilizzare lo loro rete Kadu (esiste ancora? :sofico: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.