View Full Version : upgrade asrock P4VM800
spartan343
24-04-2012, 20:06
salve a tutti sono nuovo del forum ma lo seguo da un po', complimenti per tutto!
vi chiedo aiuto per sistemare una vecchia scheda madre P4VM800, questa è la configurazione attuale:
processore intel celeron northwood 2200Mhz con socket da 478
RAM DDR da 512 Mb e 1024 Mb da 200 Mhz
scheda video NVIDIA GeForce FX 5200LE da 128 Mb
alimentatore ATX win 300PE da 300W
Vorrei poterlo migliorare un po' dal punto di vista di processore, scheda video e case che ormai è distrutto, potreste consigliarmi che componenti montare?
non ditemi di comprare un PC nuovo perchè ne ho già altri e a questo ci sono affezzionato :help:
Gaetano77
25-04-2012, 04:35
Come puoi vedere qui (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P4VM800), la CPU più potente che può supportare la tua mobo è il Pentium 4 Prescott a 3,4 Ghz socket 478 (lo step G1 richiede tra l'altro un aggiornamento del BIOS!!); rispetto al tuo Northwood a 2,2 Ghz, avresti indubbiamente un bel guadagno di prestazioni (intorno al 50-60%), sia per la frequenza di clock maggiore, sia per l'FSB più elevato (800 Mhz quad pumped contro i 400 Mhz del tuo), ma anche per la cache L2 maggiore (sul Celeron è limitata a 128 Kb); in realtà però ti sconsiglio l'upgrade con una simile CPU per via del suo costo spropositato (si trova usata intorno ai 50-60€ :eek: :eek: ), tuutavia potresti ripiegare su un Pentium 4 a 3,0 o 3,2 Ghz socket 478, che garantisce prestazioni di poco inferiori, ma con prezzi molto più bassi (circa 15-20€). Queste CPU producono più calore, per cui dovrai cambiare anche sistema di raffreddamento, utilizzando ventole e dissi più performanti....
Come VGA potresti montare una Ati Radeon Hd3850 AGP (costo 30-40€) che, in combinazione con il nuovo procio, ti consentirebbe di giocare decentemente anche a titoli non troppo vecchi, diciamo di 3-4 anni fa :rolleyes: ; schede più potenti come quelle della serie Ati Hd5xxx te le sconsiglio perchè con quelle saresti sicuramente CPU-limited
La quantità di RAM totale (1,5 Gb) può essere ancora sufficiente con un OS leggero come WinXP, cmq posta una schermata di CPU-Z relativa al tab "memory" così vediamo i suoi attuali parametri di funzionamento..
Tieni conto che effettuando l'upgrade della CPU e soprattutto della VGA, dovrai cambiare necessariamente anche l'ali, montando uno da almeno 450W e 25W sulla linea 12V....
Ovviamente le performance, per quanto possano migliorare, rimarrebbero comunque molto al di sotto di una configurazione moderna, anche di fascia entry-level, quindi vedi tu se ti conviene un tale tipo di investimento....
Facci sapere!!! ;)
spartan343
25-04-2012, 12:24
grazie mille della risposta mi è molto utile, vedrò di trovare un PIV da 3,4 a poco prezzo, altrimenti andrò per un 3.2 o 3.0, per la scheda video mi va benissimo come costi e prestazioni, per l'alimentatroe il costo quanto potrà essere?
ecco comunque l'immagine di CPU-Z
http://i46.tinypic.com/zjunv8.jpg
so che ci sono configurazioni molto più performanti e a buon prezzo però i pezzi li posso comprare anche poco alla volta e vorrei non dover buttare quel che già ho
:)
Gaetano77
26-04-2012, 08:08
grazie mille della risposta mi è molto utile, vedrò di trovare un PIV da 3,4 a poco prezzo, altrimenti andrò per un 3.2 o 3.0, per la scheda video mi va benissimo come costi e prestazioni, per l'alimentatroe il costo quanto potrà essere?
[.....] so che ci sono configurazioni molto più performanti e a buon prezzo però i pezzi li posso comprare anche poco alla volta e vorrei non dover buttare quel che già ho
:)
Esistono anche alimentatori da 450W molto economici (intorno ai 15-20€), ma sinceramente te li sconsiglio perchè sono in genere rumorosi, hanno scarsa affidabilità e bassa efficienza.
IMHO uno dei migliori come rapporto qualità-prezzo è invece LC-Power LC6460GP3 V2.3 Green Power (http://www.lc-power.de/index.php?id=196&L=1) (prezzo intorno ai 40-45€) che, come puoi vedere dalla scheda tecnica, è silenziosissimo (ventola da 14 mm), ha PFC attivo, efficienza superiore all'80% ed eroga 17+19 = 36A sulla linea 12V!!!
Magari potresti anche optare per la versione da 650W LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power (http://www.lc-power.de/index.php?id=197&L=1)da tenere per un eventuale upgrade futuro, tanto costa solo una decina di euro in più, ma è capace di erogare addirittura 25+27 = 52A sulla linea a 12V :eek: :eek: ed è quindi ottimo per configurazioni multi VGA, cioè SLI o Crossfire!!!
Molto interessante anche la serie GX della Coolermaster (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6639), che ha caratteristiche simili, ma i prezzi già lievitano leggermente intorno ai 60€...
Se poi vuoi il top di gamma in questo campo, ci sono le serie Platimax della Enermax oppure Real Power della stessa Cooler Master, ma in questo caso siamo su prezzi di 100€ ed oltre...
P.S. Tieni presente che tra il core Prescott e Northwood dei Pentium 4 al giorno d'oggi le differenze nelle performance sono pressochè trascurabili (se ne parla anche in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436979)), tuttavia il Prescott riscalda di più a parità di frequenza, anche se ha un margine di overclock maggiore... ;)
Gaetano77
26-04-2012, 09:48
così vediamo i suoi attuali parametri di funzionamento..http://www.interbankforex.info/g.gif
???????
spartan343
26-04-2012, 17:48
40-45€ vanno bene, ora sono in cerca di scheda video e cpu, un amico forse me li procura, ieri ho smontato ventola con e dissipatore... Erano zuppi di polvere, oggi pero non mi funzionano più le prese USB posteriori, quelle attaccate diretta,ente sulla scheda madre, ora su di un connettore della scheda madre c'è scritto USB 2.0, credo sia l'attacco per una scheda con uscite USB ora vado in negozio a vedere se hanno qualcosa e magari prendo anche un dissipatore migliore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.