PDA

View Full Version : Programma per verificare (in scrittura) lo storage


fcorbelli
24-04-2012, 20:11
E' un pezzo che sto cercando un programmello in grado di verificare la scrivibilità di tutto lo spazio libero delle unità.

Ne ho scritto uno un po'... rustico, che si limita a scrivere tanti file da 1GB quanto spazio c'è libero, per poi rileggere i file calcolandone l'hash per verificare che corrisponda a quello atteso.

Visto che non ha molto senso inventare la ruota... esiste qualcosa già bello che pronto ? (immagino di sì, il più è trovarlo!)
:sperem:

alecomputer
24-04-2012, 23:32
Se il tuo scopo e solo quello di verificare che il disco non abbia settori danneggiati o problemi sui vari settori del disco , puoi utilizzare scandisk , mettendo la spunta su controllo della superfice del disco .

fcorbelli
25-04-2012, 09:54
Se il tuo scopo e solo quello di verificare che il disco non abbia settori danneggiati o problemi sui vari settori del disco , puoi utilizzare scandisk , mettendo la spunta su controllo della superfice del disco .

In realtà no, perchè mi è capitato più volte che i diagnostici della casa produttrice (che leggono l'interno contenuto) mi abbiano dato per "buoni" dischi invece difettosi.
Ma me interessa scrivere ogni singolo byte del disco, e verificare che effettivamente quello che leggo sia corrispondente a quanto scritto.

fcorbelli
25-04-2012, 12:18
Questo e' il programmello che ho preparato, niente di che.
Spero possa essere utile a qualcuno
(non l'ho volutamente messo sul mio sito, non sono sicuro sia un'attività permessa su questo forum).

http://www.mediafire.com/?c5h6jw0mdicrko6

Preciso che la firma SHA1 è
475eb4ee879641dd25c89d86fe538567b1e40fd0 fillami.exe

---
Non è stato pensato per essere veloce, è un'attività tipicamente così lenta da farsi nottetempo.

In sostanza indicando un percorso viene creata una cartella nella quale sono scritti tanti file da 500MB contenenti dati pseudorandom (per impedire che un qualche controller SSD "furbo" li comprima), fino al riempimento
(in questa versione non viene considerato lo "sfrido").

Dopo di che vengono riletti i file confrontandoli con gli hash previsti, in questo modo (in teoria) viene scritta l'intera superficie dell'unità e ri-letta, con dati diversi che difficilmente dovrebbero creare problemi di pattern "strani".

Si può premere CONTROL-C per interrompere; viene mostrato l'ETA (il tempo previsto residuo) per le due fasi.

Non è francamente molto rifinito (anzi per nulla), ma programmare un pochino per console mi fa tornare indietro a quando... ero giovane ;)

Consiglio di usarlo solo e solamente su unità vuote (non dovrebbe accadere nulla, ma dentro ha delle funzioni di sterminazione dei file temporanei), sono aperto a suggerimenti.

O magari a segnalazioni che esistono programmi migliori già belli che fatti :)