PDA

View Full Version : overclocking failed!


alexis990
24-04-2012, 18:43
Ho questo problema:
Quando accendo il mio pc(assemblato) a freddo, si spegne dopo 2 secondi e si riaccende e lo fa 5 o 6 volte. Dopo si riavvia ed esce una schermata nera con scritto : Overclocking failed! Please enter setup to re-config your system.
Press F1 to run setup ( e va nel bios)
Press F2 to load default valves and continue.

Il processore è un DualCore Intel Core 2 Duo E8400, 2250 Mhz(9x250) 3,00 Ghz
Scheda madre è un Asus P5b SE
S.O. Windows ice-xp.

Vi prego aiutatemi.:cry: :cry: :cry: :help: :help:

peppiniello77
24-04-2012, 18:49
overclocking failed e' una schermata di errore che esce quando il pc appunto e' overcloccato ma male...ma esce anche in caso di mancata corrente improvvisa sempre su sistemi overcloccati quindi l'overclok e' fatto bene ma e' un falso allarme e bisogna premere f1 andare nel bios e salvare cosi come sta .
tu prova inanzitutto a premere f2..

alexis990
25-04-2012, 19:50
overclocking failed e' una schermata di errore che esce quando il pc appunto e' overcloccato ma male...ma esce anche in caso di mancata corrente improvvisa sempre su sistemi overcloccati quindi l'overclok e' fatto bene ma e' un falso allarme e bisogna premere f1 andare nel bios e salvare cosi come sta .
tu prova inanzitutto a premere f2..

Grazie peppinello77,

Un amico oggi mi ha detto che bisogna contare quante volte si spegne il computer quando lo accendo, da questo si capisce che problema ha. Oggi lo ha fatto 7 volte. Cosa significa?

alexis990
28-04-2012, 13:57
nessuna risposta

tecno789
28-04-2012, 21:35
controlla i settaggi, se te lo dice ci sarà un motivo...forse con i settaggi che gli hai dato è instabile.

alexis990
30-04-2012, 17:25
Grazie tecno789,
scusami non sono abbastanza esperto, che devo fare con i settaggi, devo andare nel bios e poi?
Cmqe ho provato a staccare la mia scheda video Ati Radeon 8400 series (amd) e si accende normalmente. Ho controllato la scheda video se aveva delle bruciature o condensatori gonfi, ma niente. Sembra intatta. C'è un modo per controllare la scheda video con un programmino.
Saluti:) :help: :help: :help: :help:

tecno789
30-04-2012, 17:35
Grazie tecno789,
scusami non sono abbastanza esperto, che devo fare con i settaggi, devo andare nel bios e poi?
Cmqe ho provato a staccare la mia scheda video Ati Radeon 8400 series (amd) e si accende normalmente. Ho controllato la scheda video se aveva delle bruciature o condensatori gonfi, ma niente. Sembra intatta. C'è un modo per controllare la scheda video con un programmino.
Saluti:) :help: :help: :help: :help:

non è che hai alzato involontariamente il moltiplicatore della scheda video?

alexis990
30-04-2012, 20:42
non è che hai alzato involontariamente il moltiplicatore della scheda video?

Cosa???? E come si fa.

tecno789
30-04-2012, 21:02
Cosa???? E come si fa.

intanto se vuoi resetta le impostazioni, facendo un clearCmos. Devi aprire il pc e togliere la batteria tampone per circa 10 minuti. A quel punto tutte le impostazioni torneranno come quella di fabbrica.

alexis990
30-04-2012, 21:06
intanto se vuoi resetta le impostazioni, facendo un clearCmos. Devi aprire il pc e togliere la batteria tampone per circa 10 minuti. A quel punto tutte le impostazioni torneranno come quella di fabbrica.

L' ho già fatto, qualche giorno fa. Niente lo stesso problema.

Stavo vedendo il Catalyst control center, la Clock della GPU è 575 Mhz invece Clock della memoria è 900 Mhz. Non e' che dipende da questo.

x9drive9in
30-04-2012, 21:14
Avevo lo stesso problema su un pentium che ho a casa. praticamente dava il tuo stesso errore ma non si riavviava più volte come il tuo. ho risolto cambiando la batteria, infatti oc lì non ne ho mai fatto ma non manteneva l'orario.

alexis990
02-05-2012, 18:43
Avevo lo stesso problema su un pentium che ho a casa. praticamente dava il tuo stesso errore ma non si riavviava più volte come il tuo. ho risolto cambiando la batteria, infatti oc lì non ne ho mai fatto ma non manteneva l'orario.

Niente ho provato anche questa soluzione:muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

alexis990
04-05-2012, 18:39
help :help: :help: :help: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Ferendinus
05-05-2012, 09:14
Prova coi vecchi sistemi tradizionali.
Pulisci bene il dissi del processore e vedi se è ben connesso. Controlla tutte le cose inserite sulla scheda madre (contatti alimentazione ecc) se sono ok. Togli le ram e dai una pulitina ai contatti e poi provale una alla volta nei vari slot. Insomma escludi se questo problema derivi da altre cause che non sia il processore

alexis990
05-05-2012, 16:22
Ho provato tutto, il problema si riscontra quando lo lascio spento per mezz'ora, e quando lo riaccendo si spegne e si riaccende 4 o 5 volte poi si sente il bip e si accende. Ho cambiato la batteria alla scheda madre. Se scollego la scheda video parte subito e non ci sono problemi. Ho anche controllato la scheda video e non nessun problema.
Che cavolo sarà??
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

alexis990
07-05-2012, 10:59
:help: :help: :help: :help:

Dort
09-05-2012, 09:18
La butto lì, non è che il tuo alimentatore sia insufficiente? Che alimentatore e scheda video hai?

alexis990
09-05-2012, 21:08
la scheda video è Ati Radeon hd 4800 series, invece l'alimentatore è ITek ATX+P4 POWER SUPPLY - ATX-500ATX - AC INPUT 115/230V,5/2.5A,50/60Hz anno 2007 . Comunque è dal 2007 che uso lo stesso alimentatore e la stessa scheda video, non ho mai avuto problemi.
Dopo che l'ho formattato mi sta dando questi problemi.

Grazie della risposta

tommino81
10-05-2012, 17:02
controlla se hai i risparmi energetici attivi sia in windows che nel bios se si disattivali e prova , hai istallato tutti i driver?se ti dice overclock failed cè qualche parametro sballato e ti crea sto problema, ma se hai fatto reset cmos, dovrebbe andare entra nel bios e posta qualche foto.

alexis990
10-05-2012, 19:00
I risparmi energetici di windows sono a posto, almeno credo. Sono andato nel pannello di controllo e poi opzioni risp. energia. Invece nel bios non ho capito dove si va, è scritto tutto in inglese. I driver sono aggiornati, anche perchè sono andato nelle periferiche non c'è nessun punto interrogativo. Sembra a posto. Le foto del bios proverò a postarle.

alexis990
10-05-2012, 19:16
le foto sono jpg di 1,75 mb, come faccio a postarli?

Fede
10-05-2012, 19:41
Un amico oggi mi ha detto che bisogna contare quante volte si spegne il computer quando lo accendo, da questo si capisce che problema ha. Oggi lo ha fatto 7 volte. Cosa significa?

che sei amico di Mário Pacheco do Nascimento

tommino81
10-05-2012, 20:02
ma chi è sto rinascimientos vanna marchi? hahahhahahaah:sofico:

tommino81
10-05-2012, 20:03
le foto sono jpg di 1,75 mb, come faccio a postarli?

postale qui con l opzione per postare le foto o immagini .

alexis990
10-05-2012, 21:10
ecco le foto

http://tinypic.com/r/2qdadfn/6
http://tinypic.com/r/dfx9jl/6
http://tinypic.com/r/4lr29i/6
http://tinypic.com/r/2vmcbcn/6
http://tinypic.com/r/2jagius/6
http://tinypic.com/r/2ez08is/6
http://tinypic.com/r/34rvgwk/6
http://tinypic.com/r/2dvrgo0/6
http://tinypic.com/r/2rw2br6/6
http://tinypic.com/r/2d9wvhw/6
http://tinypic.com/r/wtsu46/6
http://tinypic.com/r/b8ti7p/6
http://tinypic.com/r/292lchw/6
http://tinypic.com/r/2qdn67p/6
http://tinypic.com/r/11sgf90/6
http://tinypic.com/r/20rr3h5/6
http://tinypic.com/r/2wh3zhc/6

Vi ringrazio per l'aiuto.

FunnyDwarf
10-05-2012, 22:59
http://i.imgur.com/oVmww.jpg

metti la voce AI Overclocking su Auto, salva e esci.

Già che ci sei fossi in te abiliterei il Q-Fan control dal pannello Power, il settaggio normale va già bene.

tommino81
11-05-2012, 05:16
comincia a calare il voltaggio delle ram che 1.80 mi sembra esagerato ,metti su auto.

tommino81
11-05-2012, 05:21
comincia a calare il voltaggio delle ram che 1.80 mi sembra esagerato ,metti su auto.

poi vai in advanced e metti tutto su auto ,alla voce overclock metti su auto-o disable.

alexis990
11-05-2012, 20:43
ok provo, vediamo come va.

alexis990
11-05-2012, 21:02
(metti la voce AI Overclocking su Auto, salva e esci).

FunnyDwarf vedi l'immagine:



http://tinypic.com/r/vr93b8/6

Standard - Manual - Overvlock Profile

Auto non c'è

alexis990
11-05-2012, 21:12
comincia a calare il voltaggio delle ram che 1.80 mi sembra esagerato ,metti su auto.


Il voltaggio della ram posso mettere 1,80 o 1,90 non ci sono altre opzioni.

alexis990
11-05-2012, 21:26
poi vai in advanced e metti tutto su auto ,alla voce overclock metti su auto-o disable.

Vedete anche queste immagini:


http://tinypic.com/r/vr93b8/6
http://tinypic.com/r/2cerouh/6
http://tinypic.com/r/20r1iyc/6
http://tinypic.com/r/2n1cf1d/6
http://tinypic.com/r/2nscc9d/6
http://tinypic.com/r/122kl61/6
http://tinypic.com/r/do3141/6
http://tinypic.com/r/2zz6upz/6
http://tinypic.com/r/iqza6p/6
http://tinypic.com/r/rs8lsn/6
http://tinypic.com/r/28ixdvq/6
http://tinypic.com/r/357j7gx/6

FunnyDwarf
11-05-2012, 21:44
(metti la voce AI Overclocking su Auto, salva e esci).

FunnyDwarf vedi l'immagine:



http://tinypic.com/r/vr93b8/6

Standard - Manual - Overvlock Profile

Auto non c'è

davo per scontato ci fosse e invece :asd:
metti pure su Standard.

alexis990
13-05-2012, 16:58
Mi sa che il problema è la scheda video, perchè se stacco la scheda video, il pc pc parte subito. Invece se è attaccata mi si riavvia molte volte, come se l'alimentatore o cpu non ce la fanno. Non so se bisogna cambiare qualche impostazione nel bios oppure l'alimentatore non regge più. Io vi chiedo è possibile che l'alimentatore dopo qualche anno non riesce a supportare la scheda video?

FunnyDwarf
13-05-2012, 17:41
possibile eccome, quell'ITEK poi non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico.

Più che altro, la scheda video è alimentata correttamente? Non è chiaro che modello esatto possiedi. Per dire, a una HD 4850 non basta l'alimentazione data dallo slot PCIE, necessita anche del cavo 6 pin:

http://i.imgur.com/cuNK1.jpg

http://i.imgur.com/KQFW5.jpg

Se compri un alimentatore nuovo di marca non sbagli comunque, anche se il problema fosse causato da altro. Non andrei al di sotto di un Corsair 430CXV2, 43 euro spedito su Amazon. Se vuoi spendere di più, magari in vista di una nuova configurazione nel futuro prossimo --> XFX 550 Pro (60 euro circa).

Fede
14-05-2012, 16:47
ma con una schedaccia video ti da gli stessi problemi?
che intendi con "se stacco la scheda video, il pc parte subito"!

alexis990
14-05-2012, 20:25
ma con una schedaccia video ti da gli stessi problemi?
che intendi con "se stacco la scheda video, il pc parte subito"!

stacco lo spinotto della scheda video, prima di accendere il pc.

alexis990
14-05-2012, 20:30
possibile eccome, quell'ITEK poi non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico.

Più che altro, la scheda video è alimentata correttamente? Non è chiaro che modello esatto possiedi. Per dire, a una HD 4850 non basta l'alimentazione data dallo slot PCIE, necessita anche del cavo 6 pin:

http://i.imgur.com/cuNK1.jpg

http://i.imgur.com/KQFW5.jpg

Se compri un alimentatore nuovo di marca non sbagli comunque, anche se il problema fosse causato da altro. Non andrei al di sotto di un Corsair 430CXV2, 43 euro spedito su Amazon. Se vuoi spendere di più, magari in vista di una nuova configurazione nel futuro prossimo --> XFX 550 Pro (60 euro circa).


Secondo te il problema è l'alimentatore. E' dal 2007 che uso lo stesso alimentatore e la stessa scheda video, e mai avuto problemi.

alexis990
14-05-2012, 20:48
tra questi alimentatori, qual'è quello che potrebbe andare bene al mio pc

FunnyDwarf
14-05-2012, 20:53
Secondo te il problema è l'alimentatore. E' dal 2007 che uso lo stesso alimentatore e la stessa scheda video, e mai avuto problemi.

È un'ipotesi naturalmente, suffragata dall'esperienza personale e di molti appassionati di hardware. I componenti si degradano e l'efficienza cala col tempo anche negli alimentatori migliori, essendo il tuo di qualità infima ti lascio trarre le conclusioni.

Non hai però risposto alla domanda sull'alimentazione supplementare della VGA: necessita del 6 pin e se la risposta è positiva, è collegato alla scheda?

edit: fossi in te toglierei il link all'e-shop, va contro al regolamento; come già ti ho consigliato il Corsair 430CX va più che bene (4° risultato).

Fede
14-05-2012, 22:48
stacco lo spinotto della scheda video, prima di accendere il pc.

perdonami, continuo a non capire:
stacchi lo spinotto di alimentazione?
parliamo di uno spinotto a 6 pin, come quello che ti ha postato FunnyDwarf?
in quel caso é molto probabile che l'alimentatore stia tirando le penne.
In passato ho vissuto un' esperienza analoga.
Prima di cambiare alimentatore sono impazzito, non arrendendomi a quella che sempre di più stava diventando evidenza.
I componenti si degradano eccome, soprattutto i condensatori (di cui, guardacaso, un alimentatore e' pieno).
se avessi modo di rimediare anche una schedaccia video pci (se fossi di roma te ne regalerei una volentieri)... potresti fare qualche prova incrociata.
Ad occhio sembra che il tuo ali non riesca a digerire un aumento di assorbimento, con conseguente restart del pc.
Ti ripeto, però, che prima di affrontare una spesa di qualsiasi entità per un alimentatore nuovo, varrebbe la pena fare qualche test incrociato.
Che vga hai? Tra una 4830 e una 4890 , ad esempio, c'e' una bella differenza di watt.

Nel frattempo hai provato a staccare tutto ciò che per un avvio minimale della macchina potrebbe essere superfluo?
Via i molex del disco(dischi), via i cd, via tutto...
se arrivassi a superare il post senza problemi potresti avere qualche certezza in più.

P.s: Ma di dove sei?? scherzi a parte, fossi di roma ti presterei un alimentatore (non sto scherzando)

alexis990
14-05-2012, 23:05
È un'ipotesi naturalmente, suffragata dall'esperienza personale e di molti appassionati di hardware. I componenti si degradano e l'efficienza cala col tempo anche negli alimentatori migliori, essendo il tuo di qualità infima ti lascio trarre le conclusioni.

Non hai però risposto alla domanda sull'alimentazione supplementare della VGA: necessita del 6 pin e se la risposta è positiva, è collegato alla scheda?

edit: fossi in te toglierei il link all'e-shop, va contro al regolamento; come già ti ho consigliato il Corsair 430CX va più che bene (4° risultato).

Grazie veramente di tutto. Proverò a comprare un nuovo alimentatore. Forse quello che mi hai indicato tu.
Per quanto riguarda lo spinotto e quello a 6 pin collegato alla scheda.
Poi ti faccio sapere come va con il nuovo alimentatore.
Per installarlo basta scollegare il vecchio ed installare il nuovo, giusto?

alexis990
14-05-2012, 23:16
perdonami, continuo a non capire:
stacchi lo spinotto di alimentazione?
parliamo di uno spinotto a 6 pin, come quello che ti ha postato FunnyDwarf?
in quel caso é molto probabile che l'alimentatore stia tirando le penne.
In passato ho vissuto un' esperienza analoga.
Prima di cambiare alimentatore sono impazzito, non arrendendomi a quella che sempre di più stava diventando evidenza.
I componenti si degradano eccome, soprattutto i condensatori (di cui, guardacaso, un alimentatore e' pieno).
se avessi modo di rimediare anche una schedaccia video pci (se fossi di roma te ne regalerei una volentieri)... potresti fare qualche prova incrociata.
Ad occhio sembra che il tuo ali non riesca a digerire un aumento di assorbimento, con conseguente restart del pc.
Ti ripeto, però, che prima di affrontare una spesa di qualsiasi entità per un alimentatore nuovo, varrebbe la pena fare qualche test incrociato.
Che vga hai? Tra una 4830 e una 4890 , ad esempio, c'e' una bella differenza di watt.

Nel frattempo hai provato a staccare tutto ciò che per un avvio minimale della macchina potrebbe essere superfluo?
Via i molex del disco(dischi), via i cd, via tutto...
se arrivassi a superare il post senza problemi potresti avere qualche certezza in più.

P.s: Ma di dove sei?? scherzi a parte, fossi di roma ti presterei un alimentatore (non sto scherzando)
La vga è 4830, i test incrociati li ho già fatti, è rimasto solo l'alimentatore con la scheda video, che come ho detto prima, quando stacco lo spinotto a 6 pin, spingo il tasto e il pc si accende , naturalmente il video non si vede. Poi dopo 30 secondi che il pc è acceso, lo rispengo e attacco lo spinotto alla scheda video. Quando lo riaccendo, va che è una meraviglia. Come se a freddo non ce la fa.

Ti ringrazio per la tua disponibilità di prestarmi dei pezzi. Abito nella provincia di Bari.

Fede
14-05-2012, 23:46
Come se a freddo non ce la fa.

Scommetto 10 a 1 sull' alimentatore ;)
il sintomo é proprio tra quelli standard, che rimandano alla sua morte

Bari non mi viene proprio comodissima :D

alexis990
16-05-2012, 17:52
Per installarlo basta scollegare il vecchio ed installare il nuovo, giusto?

FunnyDwarf
17-05-2012, 08:41
in pratica sì :)

Fede
17-05-2012, 10:13
in pratica sì :)

avatar ipnotico, bellissimo ;)

FunnyDwarf
17-05-2012, 13:59
avatar ipnotico, bellissimo ;)
grazie :D

alexis990
21-05-2012, 18:09
Grazie di cuore ragazzi, era l'alimentatore. L'ho aperto, stava un condensatore gonfio, in pratica c'erano 2 condensatori da 200v e 330uF, uno di questi era gonfio. Ho sostituito il condensatore e adesso va tutto bene. In futuro cambierò l'alimentatore.


Un saluto a tutti, e grazie.