NomadSoul
24-04-2012, 14:19
Allora la questione in realtà è strana e leggermente complicata:
sono un ex gamer ma ormai da anni ho abbandonato per lavoro e impegni, adesso voglio tornare a giocare un pò a tutti i capolavori persi anche più vecchi come qualche Episodio di Half Life - Final Fantasy - Bioshock - Resident Evil (sono questi i miei must).
Io voglio giocare abbastanza bene ma sono un pò indietro sui requisiti che servono oggi per far girare fluidamente a dettagli abbastanza alti tutti i giochi usciti fino ad ora, parlo di FPS pesanti usciti ora- RPG (Skyrim)- Action game - Avventure grafiche leggere etc.
Il "problema" è questo: in realtà non giocherò quasi mai sul display del portatile ma bensì tramite HDMI su un TV LG 50" FullHD Plasma da 600hz cui è collegato un kit Home Cinema 5.1 Yamaha. Però nel caso mi sposto vorrei continuare a poter giocare. Inoltre dovrei ad ogni modo cambiare il mio portatile attuale che mi sta abbandonando e quindi per questo avrei preferito prendere una macchina per far tutto. So bene che c'è molta differenza tra un desktop e un notebook ma ho visto che cmq ce ne sono alcuni notevolmente prestazionali.
Il mio budget è sui 1500 o cmq è questo che mi sono fisso... ho visto che per quella cifra posso trovare questi bei portatili entrambi con le stesse caratteristiche principali: Cpu Ivy Bridge e Nvidia GTX 675 da 2gb GDDR5.
Configurando entrambi in maniera buona (I7 3720QM + SSD 120gb+ HD sata 750gb 7200rpm + 8\16gb 1600mhz di Ram DDR3) e passando dopo magari a una rifinitura della configurazione vorrei innanzitutto capire se per questa mia esigenza di giocare sempre collegato alla TV è lo stesso prendere un notebook o devo per forza farmi un desktop, ma in questo caso significherebbe per me farmi un fisso potente da gioco ma comprare lo stesso un portatile ovviamente molto meno prestante.
E' ovvio che avendo addirittura nominato i modelli precisi che mi piacciono sono a un buon punto della questione ma se dovessi farmi un fisso per forza vorrei cmq qualcosa anche piccolo e bello tipo l'Alienware X51 che però mi pare di capire sia poco potente e costoso, ma era giusto per dire che se anche dovessi farmelo assemblare vorrei un case piccolo e particolare anche a scapito un pò dell'espandibilità e raffreddamento.
I notebook devono essere max 15" perchè deve essere portatile e abbastanza sobrio, poi i due modelli in questione mi piacciono per le caratteristiche e al momento mi sembrano tra i più prestanti come grafica, c'è altro per 1500euro e 15" che valga la pena considerare??
Deve durare almeno 2 anni e cmq con tutti i giochi arretrati che ho ne avrò per anni sicuramente :cool:
Avrei inoltre qualche domanda randoma da fare:
- il Santech n77 e il Deviltech 6700 sono entrambi con la tastiera retro illuminata, con display Fhd e opaco???
- ho visto l'Alienware da 14" di prox uscita ma con una 660M sopra e l'MSI GE con la 650M, da scartare??? MI sembra che anche il prox HP Dv6 avrà la 650M ma quì torniamo nel commerciale.
- I due bellimbusti in questione sono sobri e non vistosi, pesano nella norma e di spessore normale??
- sia se scelgo il fisso o il portatile, è possibile giocare tramite pad tipo xbox360°??
- voglio giocare sulla tv perchè bella grande e se nn si può preferisco (addirittura) ripiegare sulle consolle
- mi conviene aspettare qualcosa che metta una GTX 680M o posso cmq espandere il portatile da solo in futuro???
- il disco fisso SSD lo aggiungerei solo per avere ulteriore velocità nelle varie operazioni del portatile e in particolare per i giochi, serve molto o potrei eliminare rispamiando???
Prima di avere di nuovo questa scimmia volevo prendere un HP DV6 6c80el con la 7690XT, era molto scarsa per giocare o se la cavava???
Ho come riferimento la classifica del sk video di notebookcheck.
Grazie a tutti per la pazienza e per chi vorrà risp a uno, due o tutte le mie domande da parte di un old gamer (33anni) appassionato di vecchi giochi come Monkey Island, the Dig, Broken Sword, Unreal, Quake, Serious Sam, Final Fantasy etc etc etc)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
sono un ex gamer ma ormai da anni ho abbandonato per lavoro e impegni, adesso voglio tornare a giocare un pò a tutti i capolavori persi anche più vecchi come qualche Episodio di Half Life - Final Fantasy - Bioshock - Resident Evil (sono questi i miei must).
Io voglio giocare abbastanza bene ma sono un pò indietro sui requisiti che servono oggi per far girare fluidamente a dettagli abbastanza alti tutti i giochi usciti fino ad ora, parlo di FPS pesanti usciti ora- RPG (Skyrim)- Action game - Avventure grafiche leggere etc.
Il "problema" è questo: in realtà non giocherò quasi mai sul display del portatile ma bensì tramite HDMI su un TV LG 50" FullHD Plasma da 600hz cui è collegato un kit Home Cinema 5.1 Yamaha. Però nel caso mi sposto vorrei continuare a poter giocare. Inoltre dovrei ad ogni modo cambiare il mio portatile attuale che mi sta abbandonando e quindi per questo avrei preferito prendere una macchina per far tutto. So bene che c'è molta differenza tra un desktop e un notebook ma ho visto che cmq ce ne sono alcuni notevolmente prestazionali.
Il mio budget è sui 1500 o cmq è questo che mi sono fisso... ho visto che per quella cifra posso trovare questi bei portatili entrambi con le stesse caratteristiche principali: Cpu Ivy Bridge e Nvidia GTX 675 da 2gb GDDR5.
Configurando entrambi in maniera buona (I7 3720QM + SSD 120gb+ HD sata 750gb 7200rpm + 8\16gb 1600mhz di Ram DDR3) e passando dopo magari a una rifinitura della configurazione vorrei innanzitutto capire se per questa mia esigenza di giocare sempre collegato alla TV è lo stesso prendere un notebook o devo per forza farmi un desktop, ma in questo caso significherebbe per me farmi un fisso potente da gioco ma comprare lo stesso un portatile ovviamente molto meno prestante.
E' ovvio che avendo addirittura nominato i modelli precisi che mi piacciono sono a un buon punto della questione ma se dovessi farmi un fisso per forza vorrei cmq qualcosa anche piccolo e bello tipo l'Alienware X51 che però mi pare di capire sia poco potente e costoso, ma era giusto per dire che se anche dovessi farmelo assemblare vorrei un case piccolo e particolare anche a scapito un pò dell'espandibilità e raffreddamento.
I notebook devono essere max 15" perchè deve essere portatile e abbastanza sobrio, poi i due modelli in questione mi piacciono per le caratteristiche e al momento mi sembrano tra i più prestanti come grafica, c'è altro per 1500euro e 15" che valga la pena considerare??
Deve durare almeno 2 anni e cmq con tutti i giochi arretrati che ho ne avrò per anni sicuramente :cool:
Avrei inoltre qualche domanda randoma da fare:
- il Santech n77 e il Deviltech 6700 sono entrambi con la tastiera retro illuminata, con display Fhd e opaco???
- ho visto l'Alienware da 14" di prox uscita ma con una 660M sopra e l'MSI GE con la 650M, da scartare??? MI sembra che anche il prox HP Dv6 avrà la 650M ma quì torniamo nel commerciale.
- I due bellimbusti in questione sono sobri e non vistosi, pesano nella norma e di spessore normale??
- sia se scelgo il fisso o il portatile, è possibile giocare tramite pad tipo xbox360°??
- voglio giocare sulla tv perchè bella grande e se nn si può preferisco (addirittura) ripiegare sulle consolle
- mi conviene aspettare qualcosa che metta una GTX 680M o posso cmq espandere il portatile da solo in futuro???
- il disco fisso SSD lo aggiungerei solo per avere ulteriore velocità nelle varie operazioni del portatile e in particolare per i giochi, serve molto o potrei eliminare rispamiando???
Prima di avere di nuovo questa scimmia volevo prendere un HP DV6 6c80el con la 7690XT, era molto scarsa per giocare o se la cavava???
Ho come riferimento la classifica del sk video di notebookcheck.
Grazie a tutti per la pazienza e per chi vorrà risp a uno, due o tutte le mie domande da parte di un old gamer (33anni) appassionato di vecchi giochi come Monkey Island, the Dig, Broken Sword, Unreal, Quake, Serious Sam, Final Fantasy etc etc etc)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: