PDA

View Full Version : AMD Radeon HD 7000M, 28 nanometri per i portatili


Redazione di Hardware Upg
24-04-2012, 13:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3216/amd-radeon-hd-7000m-28-nanometri-per-i-portatili_index.html

AMD presenta sul mercato la nuova famiglia di GPU con architettura Graphics Core Next e caratterizzate da processo produttivo a 28 nanometri, completando così la propria offerta. Radeon HD 7900M, HD 7800M e HD 7700M sono i tre modelli che andranno a comporre la nuova famiglia di GPU London

Click sul link per visualizzare l'articolo.

imayoda
24-04-2012, 13:46
bella la questione consumi :)

Tsaeb
24-04-2012, 14:20
le GPU mobili di AMD sono delle bombe, a quando i primi test prestazionali? :D

al135
24-04-2012, 14:54
frequenza massima di memoria 2048 MB.. ma come state :asd:

LCol84
24-04-2012, 14:57
Si sa nulla del TDP di queste versioni? Specie della 7700 e 7800...

unfaced12
24-04-2012, 15:42
7900M....... ci gira Crysis :D :D :D

hermanss
24-04-2012, 15:54
A girare ci gira di sicuro:asd:...io l'ho fatto girare perfino su una X600:D...che tempi.

unfaced12
24-04-2012, 16:00
Con quelle specifiche ci gira bene con dettagli ultra;)

Sfasciacarene
24-04-2012, 16:09
Supportano il 4K display e 32 watt il consumo della 7870m :-) questo vuol dire che togliendo un lettore cd ci sta tranquillamente su un PORTATILE da 15 pollici.... bene ivy uscito hd77xx-78xx-79xxM uscite.... il 17 pollici si è capito non lo fanno :-) Chissà...

Oltre a questo potrebbe essere davvero una svolta per tutti i pc portatili come stanno andando le cose.. non parlo di ultrabook ma già 15 pollici come macbook pro o samsung chronos che si possono considerare già molto leggeri e sottili,se togli un altro paio di mm aumentando le prestazioni (togliendo cd/dvd) si arriva davvero ad un ottimo compromesso.(in realtà' hp lo aveva già fatto con l'envy 15 un paio di anni fa, però le capacità di marketing di hp non hanno portato a niente)

taz81
24-04-2012, 16:16
ragazzi, come vedete le schede Radeon con 3D studio max e zbrush?
uso nvidia da anni, una volta le radeon davano problemi con 3D studio, ora com'è la situazione?

DarKilleR
24-04-2012, 17:20
taz ma che dici?

Uso ho usato 3D studio max su schede ati come:

ATI 9700Pro
X800 XT
X1950 Pro
HD4870

mai un problema -.-

ZBrush non lo ho mai usato...

Taz83
24-04-2012, 17:31
taz ma che dici?

Uso ho usato 3D studio max su schede ati come:

ATI 9700Pro
X800 XT
X1950 Pro
HD4870

mai un problema -.-

ZBrush non lo ho mai usato...

confermo.. mai avuto problemi con le ATI e ai tempi avevo fatto anche la guida su come renderle delle FireGL e andavano da DIO con 3dmax e Catia.

fbrbartoli
24-04-2012, 18:40
a zbrush non frega niente della scheda video lui vuole il processore tosto...

Mercuri0
24-04-2012, 21:32
Ma insomma, annunci di qui, annunci di lì... ancora 'un s'è capito se 'ste gpu a 28nm Nvidia o AMD riescono davvero a farle produrre prima di giugno 2026.

Orsù che c'ho Diablo e Guildwars da mandare.

Yrrah
24-04-2012, 21:53
confermo.. mai avuto problemi con le ATI e ai tempi avevo fatto anche la guida su come renderle delle FireGL e andavano da DIO con 3dmax e Catia.

Taz che bastona Taz :D

Gremo
24-04-2012, 22:46
Lo switch sarà come Optimus, completamente trasparente?

winebar
24-04-2012, 23:28
Lo switch sarà come Optimus, completamente trasparente?

Se fosse manuale sarebbe veramente un epic fail. Chi cerca quella feature opetrebbe sicuramente per Optimus. Anche perchè, diciamocelo, uno switch manuale oltre ad essere scomodo sarebbe poco usato, del tipo che quando la batteria è scarica si usa tale funzione.

Verter
25-04-2012, 01:24
la seconda immagine nella prima pagina ha un errore. Sotto chelsea ce scritto hd7900m invece di hd7700m

taz81
25-04-2012, 06:49
le vecchie Radeon della serie 9xxx crashavano spesso con 3d Studio, soprattutto con le applicazioni che usavano i direct 3D. con le applicazioni come Maya che invece usavano le OpenGL andavano bene.
idem le FireGL andavano bene, ma erano più instabili delle Quadro nVidia.
per quello sono passato ad Nvidia. ora però potrei avere la possibilità di prendere un portatile con le nuove 7970 e visto che ci gioco pure...unisco l'utile al dilettevole.
quello che dico è verificabile, visto che lavoro da 12 anni con 3d Studio.

se mi dite che ora il Gap è colmato, meglio ancora, avrò più scelta.
il fatto che nvidia ha sviluppato plugin per usare il motore fisico di 3d Studio con schede nvidia, come glu 3D, o il PhysX. AMD ancora no, o c'è in giro qualcosa?

Taz83
25-04-2012, 11:14
le vecchie Radeon della serie 9xxx crashavano spesso con 3d Studio, soprattutto con le applicazioni che usavano i direct 3D. con le applicazioni come Maya che invece usavano le OpenGL andavano bene.
idem le FireGL andavano bene, ma erano più instabili delle Quadro nVidia.
per quello sono passato ad Nvidia. ora però potrei avere la possibilità di prendere un portatile con le nuove 7970 e visto che ci gioco pure...unisco l'utile al dilettevole.
quello che dico è verificabile, visto che lavoro da 12 anni con 3d Studio.

se mi dite che ora il Gap è colmato, meglio ancora, avrò più scelta.
il fatto che nvidia ha sviluppato plugin per usare il motore fisico di 3d Studio con schede nvidia, come glu 3D, o il PhysX. AMD ancora no, o c'è in giro qualcosa?

18 postazioni di lavoro, prima con 9700 poi aggiornate a x1800 con l'avvento del pci-express e mai avuto un crash.

sarà fortuna..

Xam the elder
25-04-2012, 12:44
non avete detto niente!

qualche info a parte i nomi ???

heavyrain84
06-05-2012, 12:13
È presto per avere i banch ,per adesso mi accontento di sapere che la nuova tecnologia sarà introdotta nel settore mobile . Questo porterà un consumo inferiore delle batterie e prestazioni superiori. In generale ottima notizia per chi preferisce il mobile al fisso.