Zeratul
24-04-2012, 11:45
ciao a tutti,
volevo aggiungere una ventola al case, che ha già una ventola attaccata alla scheda madre, ovviamente col segnale tachimetrico.
anche la ventola che andrei ad aggiungere ha il cavo per il segnale, ma non ho un connettore disponibile nella scheda madre.
la mia idea era di alimentare la ventola supplementare con un normale molex, e collegare il cavo del segnale tachimetrico a quello dell'altra ventola, che è connessa alla scheda madre.
vorrei fare questo per evitare che la seconda ventola vada sempre al massimo e faccia rumore. in questo modo si comporterebbe come la prima, ovvero gira al minimo e poi aumenta se il sistema è sotto carico.
è possibile una cosa del genere o è controindicata?
se la scheda madre dice di andare a tot giri, quel segnale va alle due ventole, entrambe girerebbero a quei giri, o faccio danni?
oppure altra soluzione a cui ho pensato è collegare l'alimentazione della seconda ventola all'alimentazione della prima ventola, senza il segnale tachimetrico. in questo modo il sistema prende la velocità di una sola delle due, ma non importa. quello che è importante è che quando varia l'alimentazione su quel connettore varia per entrambe le ventole. è corretto? quale delle due soluzioni può funzionare meglio??
grazie
volevo aggiungere una ventola al case, che ha già una ventola attaccata alla scheda madre, ovviamente col segnale tachimetrico.
anche la ventola che andrei ad aggiungere ha il cavo per il segnale, ma non ho un connettore disponibile nella scheda madre.
la mia idea era di alimentare la ventola supplementare con un normale molex, e collegare il cavo del segnale tachimetrico a quello dell'altra ventola, che è connessa alla scheda madre.
vorrei fare questo per evitare che la seconda ventola vada sempre al massimo e faccia rumore. in questo modo si comporterebbe come la prima, ovvero gira al minimo e poi aumenta se il sistema è sotto carico.
è possibile una cosa del genere o è controindicata?
se la scheda madre dice di andare a tot giri, quel segnale va alle due ventole, entrambe girerebbero a quei giri, o faccio danni?
oppure altra soluzione a cui ho pensato è collegare l'alimentazione della seconda ventola all'alimentazione della prima ventola, senza il segnale tachimetrico. in questo modo il sistema prende la velocità di una sola delle due, ma non importa. quello che è importante è che quando varia l'alimentazione su quel connettore varia per entrambe le ventole. è corretto? quale delle due soluzioni può funzionare meglio??
grazie