PDA

View Full Version : Internet key wifi e collegamento stampante wifi


mannion
24-04-2012, 10:50
Ciao a tutti,
domanda da neofita me ne rendo conto, ma prima di procedere all'acquisto ho bisogno di capire se con una internet key wifi come ad esempio la Vodafone è possibile collegare la mia stampante wifi di casa che in precedenza era collegata mediante router wifi ADSL.
La linea ADSL l'ho disdetta e pensavo quindi di navigare il poco tempo a mia disposizione solo con una Internet key wifi.

Grazie 1000 per tutti i Vostri contributi
;)

Il Bruco
25-04-2012, 11:16
Non c'entra nulla la Internet Key per il collegamento della Printer WiFi, è il PC che deve essere dotato di scheda di rete WiFi.

mannion
25-04-2012, 21:40
Ciao Bruco,
il PC ha la scheda wi-fi come anche la stampante, ma come possono comunicare se non c'è un router ma solo la internet key usb?
Era questo il motivo che mi faceva propendere di acquistare una internet key wifi.

Grazie

Il Bruco
25-04-2012, 21:45
Che SO ha il PC WXP, WVista o W7?

mannion
25-04-2012, 22:27
W7

Il Bruco
25-04-2012, 22:40
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utlizza il seguente..."
Inserisci in
Indirizzo IP: 192.168.0.1 ed in Subnet mask: 255.255.255.0 che viene in automatico
OK--->OK
Chudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Configura nuova connessione o rete
Configura una rete wireless ad hoc (da computer a computer)
Avanti
In Nome di rete inserisci un n ome (es: Rete_mia)
In Tipo di sicurezza scegli "Nessuna autenticazione...." dopo se funziona puoi sempre proteggere la rete WiFi
Spunta "Salva questa rete"
Avanti
Chiudi tutto

Configura l'IP della stampante come statico
Indirizzo IP: 192.168.0.2 ed il Subnet mask: 255.255.255.0
Tralascia Gateway e DNS
Ora colelga alla rete (es: Rete_mia) la stampante

mannion
25-04-2012, 23:20
Grazie 1000 Bruco, domani provo di sicuro e ti scriverò se sarà tutto ok.
Posso approffitare della tua competenza per chiederti se con il mio router netgear DG834 munito di soli ingressi ethernet, usando un adattatore da RJ45ethernet maschio a USB femmina potrei usare una internet key usb e diffondere in wifi il segnale internet?

ancora grazie

Il Bruco
26-04-2012, 08:15
Non puoi collegare la Internet Key al Netgear

Puoi usare il PC come Router

Tasto dx del mouse sul Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul desktop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TC/IPv4)"
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse sulla Connessione della Internet Key
Condivisione
Spunta "Consenti ad altri utenti..."
Dal Menù "Connessione rete domestica", se hai più di una scheda, scegli la scheda WiFi
OK
Tasto dx del mouse sulla scheda WiFi
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla se si è preso
l'IP 192.168.137.1
Subnet mask 255.255.255.0
Chiudi tutto

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Configura nuova...."
Click su "Connetti manualmente a una rete wireless"
In Nome di rete inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: Rete_mia)
In Tipo di sicurezza per il momento configura "Nessuna autenticazione..." dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla
Spunta "Avvia questa connessione automaticamente" e "Connetti anche...."
Click su "Avanti"
Click su "Cambia...."
Spunta "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche"
Click su "OK"
Click su Chiudi

Sulla Stampante imposta nella sezione Wireless gli IP della scheda
Indirizzo IP inserisci quello ci cui hai preso nota sopra variando l'ultima cifra 192.168.137.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.137.1
DNS1 192.168.137.1
DNS2 vuoto
Salvi tutto

Ora prova a connetterti con il PC ad Internet
Poi prova a connetterti con le Risorse Wireless collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "Rete_mia"

mannion
26-04-2012, 09:37
Grazie Bruco, allora per usare il segnale di una Internet Key devi prendere un modello già dotato di modulo Wifi come le ultime Wind o Vadafone che ho visto sui loro siti?

Il Bruco
26-04-2012, 12:30
Ciao Bruco,
il PC ha la scheda wi-fi

No basta una qualsiasi Internet Key che si collega ad Internet.
Il SO, con l'attivazione dell'ICS, fa in modo di far diventare la scheda WiFi un Server DHCP e la creazione della rete ad HOC fa sì di avere un Router WiFi vrtuale.

Unico inconveniente è che devi lasciare il PC, con la Internet Key, acceso per far connettere le altre risosrse wiFi.

mannion
26-04-2012, 12:50
Mi sto perdendo....cosa intendi per ICS, tutta la procedura che mi hai indicato?

Il Bruco
26-04-2012, 13:39
Mi sto perdendo....cosa intendi per ICS, tutta la procedura che mi hai indicato?

ICS - Internet Connection Sharing (Condivisione Accesso ad Internet)

Si la ottieni con la procedura che ti ho postato

mannion
26-04-2012, 13:42
Ok, appena ho un attimo provo la procedura.
Grazie per il tuo indispensabile supporto.

mannion
26-04-2012, 14:40
Ciao, ieri sera provando alla spicciolata non avevo trovato la "Connessione rete wireless" che menzioni nella tua guida.
Forse si chiama in altro modo?

Grazie 1000

Il Bruco
26-04-2012, 17:01
Ciao, ieri sera provando alla spicciolata non avevo trovato la "Connessione rete wireless" che menzioni nella tua guida.
Forse si chiama in altro modo?

Grazie 1000



Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul desktop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Hai 3 Icone
????? (Connessione creata dalla Internet Key)
Connessione alla rete locale (LAN) (Connessione scheda Ethernet del PC)
Connessione rete wireless (Connessione scheda WiFi del PC)

mannion
26-04-2012, 18:48
Ciao Bruco,
eccomi ho appena finito di mettere in opera la tua guida passo-passo e sono riuscito a creare la "Rete mia" con l'IP e subnet mask che hai indicato.
Con la internet key USB in prestito collegata al PC e con la connessione internet attiva, accade che:

- la "Rete mia" è visualizzata nella videata di "Gestisci reti wireless" ma non compare nell'elenco delle reti wireless disponibili e visibili cliccando sull'icona del segnale in basso a dx vicino l'orologio.
Compaiono invece tutte le reti degli altri condomini

- la stampante nella sua scansione delle reti wireless non rileva la "Rete mia" ma tutte le reti dei condomini.
Anche impostando manualmente la stampante per la ricerca della rete con il nome "Rete mia" non viene rilevata e mai mi viene chiesto o posso immettere manualmente i parametri di IP e subnet mask che hai indicato

- Ho acceso anche il router Netgear DG834 che non ha più il collegamento ADSL perchè ho tolto il contratto con Alice, ma anche lui non viene rilevato.
Pensavo che anche senza ADSL il router venisse trovato dal PC come perifierica wireless.....

Cosa ho sbagliato e cosa posso fare?
Se non ne verrò a capo mi suggerisci la soluzione della internet key wifi oppure quella standard solo USB collegata ad un router 3G con ingresso USB?

Grazie 1000 per il tuo supporto

Il Bruco
26-04-2012, 19:15
Ho acceso anche il router Netgear DG834
Se anche il WiFi del Router non viene visto hai qualcosa che non funziona
Inserisci l'Internet Key nel PC, collegati ad Internet
Scarica ed Installa TeamViewer (http://www.teamviewer.com/it/download/index.aspx) All-in-one e inviami dopo averlo installato il tuo ID hardware con la PWD provvisoria, lasaciando collegato il PC ad Internet e con TeamViewer avviato, all'email bruchino@tin.it

Istruzioni per l'installazione di TeamViewer

Esegui il file scaricato "TeamViewer_Setup_it.exe"
Esegui
Lascia spuntato "Installa"
Avanti

Lascia spuntato "Per scopi prvati /...."
Avanti
Spunta tutte e 2 le caselle
Avanti
Lascia spuntato "No (...."
Avanti
"Il Tuo ID" (es: 989775956) e la "Password" (es: kf259d) in campo azzurro è quello che devi inviarmi

Non spengere il PC poichè la PWD cambia ogni volta.

mannion
26-04-2012, 23:45
Ciao,sono arrivato a casa ora, scusa se ti rispondo solo adesso.
Domani installo Team viewer sul PC e ti manderò l'ID e la password alla tua mail.
Suppongo che vuoi collegarti e verificare cosa non funziona, dato che uso la internet key a consumo, hai un orario di tua preferenza così vedo di organizzarmi per venire incontro alla tua gentilezza?

Grazie 1000

Il Bruco
27-04-2012, 08:16
Dovrei essere disposnibile in linea verso le ore 21 deò 27-04

mannion
27-04-2012, 10:27
Ciao, vedrò di essere in linea per quell'ora, ti scrivo al pomeriggio per la conferma.

Grazie 1000

mannion
27-04-2012, 15:19
Eccomi qui, se sarai disponibile alle 21 circa sarà collegato ad internet con già installato Team viewer e comunicato ID e password.

Grazie 1000

mannion
27-04-2012, 19:22
Ciao Bruco,
sono online e pronto per il collegamento, quando lo sei anche tu scrivimi.

Grazie

Bruco tra 30 min, dovrò chiudere se hai avuto problemi ci sentiamo un altra volta.

Grazie

Il Bruco
27-04-2012, 22:12
Ciao Bruco,
sono online e pronto per il collegamento, quando lo sei anche tu scrivimi.

Grazie

Bruco tra 30 min, dovrò chiudere se hai avuto problemi ci sentiamo un altra volta.

Grazie

Non ho ricevuto nessuna email con l'ID e la PWD

Apri Temviewer, cliica su "Extra"-->"Opzioni", poi su "Protezione"
Inserisci una tua Password (potrai sempre cambiarla dopo) nei 2 campi e clicca su OK

Spedisci l'ID e la PWD che hai inserito all'indirizzo bruchino@tin.it in modo che quando sarai in linea potrò collegarmi.

TeamViewer ti avviserà automaticamente quando mi collegherò.

Quando sei in linea, dopo avermi inviato i dati, scrivi qui nel forum.

mannion
28-04-2012, 00:14
Ciao Bruco,
il collegamento del PC lo devo fare da un altra casa rispetto a dove abito, se mi dai le tue disponibilità per domani vedo di organizzarmi.

PS: ti ho reinviato la mail di ieri per vedere se ti è arrivata.

Grazie ancora

Il Bruco
28-04-2012, 00:18
Si è arrivata, ma quando riavvi TeamViewer la PWD cambierà, per cui inseriscila personale, come ho scritto sopra, e poi inviamela.
Domani sera, ogni tanto provo, e vedrò se sei in linea.

mannion
28-04-2012, 10:04
Ciao Bruco,
vedrò se riuscirò ad essere in linea, ti scrivo per avvisarti sul forum.
Pensi che con "Connectify" si riesca a risolvere la questione?

Grazie ancora

mannion
28-04-2012, 17:17
Ciao Bruco,
dopo aver trafficato dalla tarda mattinata fino adesso sono riuscito a collegare la stampante con la scheda Wifi del PC tramite il software "Connectify".
Anche il router (a questo punto inutile) è stato riconosciuto in wifi dopo che avevo tolto la protezione della sua connessione.... non ho capito il motivo.

Ti ringrazio infinitamente per la tua pazienza e cortesia,sa avrò bisogno ti stresserò di nuovo ;)